Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Parità in pillole copertina

Parità in pillole

Di: Irene Facheris
Letto da: Irene Facheris
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Perché "Parità in pillole"? E che cosa contengono queste pillole? Per rispondere alla prima domanda, basta guardarsi attorno. Viviamo in una società "a gradini" che ancora oggi offre opportunità diverse a soggetti con caratteristiche differenti: non solo a uomini e donne, ma anche a bianchi e neri, persone etero- e omosessuali e via dicendo. Siamo talmente abituati a vederci attorniati da queste situazioni di privilegio e discriminazione che talvolta non le riconosciamo neppure come tali o le consideriamo "normali". Ma siamo sicuri che, a prescindere dalla nostra personale condizione di privilegio, possiamo vivere sereni in un mondo in cui una donna, a pari mansioni e competenze, guadagna meno di un uomo, o dove chi non risponde a canoni estetici più o meno espliciti si vergogna e magari non trova nemmeno lavoro, o dove un uomo non può permettersi di essere emotivo?

Ecco, quindi, il senso di questo libro: offrire uno strumento per costruire rapporti paritari e porre le basi per una società davvero inclusiva, dove tutti, anche coloro che stanno in posizioni di potere, possano trarne beneficio e vivere meglio. A questo scopo - passiamo ora al contenuto delle pillole -, l'autrice Irene Facheris esamina una a una le discriminazioni più diffuse (dalla rape culture al sessismo benevolo, dalla omobitransfobia al classismo) per invitare tutte e tutti a diffondere attivamente una sensibilità nuova. Perché - come spiega Facheris - "il personale è politico" ovvero, se il mio problema è diffuso, non è più solo mio e insieme possiamo affrontarlo più efficacemente. E, solo insieme, scopriremo quanto la parità possa renderci felici.

©2020 Rizzoli (P)2020 Rizzoli

Cosa pensano gli ascoltatori di Parità in pillole

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    368
  • 4 stelle
    57
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    320
  • 4 stelle
    49
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    3
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    333
  • 4 stelle
    41
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Anna
  • Anna
  • 13/04/2023

Da leggere!

Sono rimasta colpita sia dal contenuto del libro che dalla chiarezza con cui questa autrice si esprime… Mi sento di mandarle un grande ringraziamento per gli insegnamenti preziosi!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Daniela
  • Daniela
  • 30/03/2023

Un manifesto

L'autrice racconta, partendo dai propri pregiudizi, come l'importanza di diventare femministi sia utile a tutte le persone
È uno starter per uscire dalla gabbia patriarcale delle convenzioni

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Anna
  • Anna
  • 03/03/2023

splendido

non conoscevo l'autrice e ne sono rimasta colpita.
il libro è chiaro e conciso, spiega bene le basi (e non solo) di temi importanti. Da far ascoltare tutt*!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 19/01/2023

Fondamentale

per chi non conosce e vuole conoscere, per chi già sa ma cerca un piccolo bignami femminista da portare sempre con sé. l'ho adorato, comprerò anche la versione cartacea.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Daenerys
  • Daenerys
  • 30/12/2022

Dovrebbero ascoltarlo tutti/e/*

Ammiro molto il lavoro di Irene Facheris che ho conosciuto attraverso il suo meraviglioso podcast “Palinsesto femminista”. Questi concetti dovrebbero essere illustrati a tutti/e/* gl/le/* studenti/esse/*, non solo a quelli che hanno la fortuna di ascoltarla di persona nel suo ruolo di formatrice nelle scuole. Complimenti vivissimi a te Irene, stai piantando tantissimi semi che stanno già germogliando, cresceranno rigogliosi e un domani daranno tanto frutto, ne sono certa. Continua così!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Caterina
  • Caterina
  • 22/06/2022

Da leggere/ascoltare!

Grazie Irene, abbiamo bisogno di libri come questo! Non possiamo combattere per una società più giusta ed inclusiva senza un'accurata informazione. Questo tuo libro, come i tuoi podcast, creano coscienza necessaria.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Anna Trombini
  • Anna Trombini
  • 06/06/2022

ottimi spunti di riflessione

Bellissima lettura: chiara, diretta e franca, ottima per tutti, femmine e maschi.
da ascoltare, leggere e regalare.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marco Perez
  • Marco Perez
  • 25/05/2022

Grazie

Adesso che sono molto di più consapevole del mio privilegio ne farò buon uso, sarò fiera di essere una feminista guastafeste.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 31/01/2022

Le pillole di cui abbiamo bisogno

Irene Facheris scrive, spiega e legge in maniera semplice e coincisa tanti argomenti complessi, ma che in realtà richiedono solo mente aperta e ascolto attivo per essere ben compresi. E ci fa capire che ognuno di noi ha delle responsabilità. Fondamentale.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 03/12/2021

La parità raccontata in modo semplice e limpido

Irene Facheris mette a disposizione le sue conoscenze, la sua esperienza e la sua sensibilità per parlarci di un tema complesso (la parità) in modo semplice e limpido.

Un saggio breve e scorrevole, che per un motivo o per l’altro dovremmo leggere tutti, mettendoci in discussione e nei panni degli altri.