Risultati Editore "Fonderia Mercury srl" in Tutte le categorie
-
-
Igiene dell'assassino
- Di: Amélie Nothomb, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Dario Penne, Cinzia Spanò, Daniele Ornatelli, e altri
- Durata: 1 ora e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scrittore ottuagenario, premio Nobel per la letteratura, scopre di essere prossimo alla morte per una malattia rara. Dopo anni vissuti rinchiuso nel suo appartamento, acconsente a concedere una serie di interviste. I primi tre giornalisti vengono schiacciati dal cinismo, dal sarcasmo e dalla superiorità intellettuale del vecchio. Ma nell'ultima intervista, non a caso condotta da una donna, le schermaglie verbali cedono il passo a un gioco al massacro, nel quale i ruoli di vittima e carnefice si ribaltano.
-
-
Pazzesco
- Di Gianni il 13/12/2017
-
Igiene dell'assassino
- Letto da: Dario Penne, Cinzia Spanò, Daniele Ornatelli, Alessandro Castellucci, Roberto Recchia, Maurizio Pellegrini
- Durata: 1 ora e 21 min
- Data di pubblicazione: 01/12/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
Lovers Hotel 5
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Alessandro Castellucci, e altri
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Anna Bellini è invischiata nel caso Roveda più di quanto mai avrebbe pensato. Ora scopre che Rebecca Garrone, il suo referente nei servizi segreti, è stata allontanata, e al suo posto è arrivata una certa Giada Santini. Ora Anna dovrà avere a che fare solo con lei. I metodi di Giada sono molto diversi da quelli di Rebecca. La prima azione estrema che Giada ordina ad Anna è infatti di distruggere l'archivio di Roveda. Ha intenzione di farlo saltare in aria.
-
-
Giallo bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/06/2019
-
Lovers Hotel 5
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Alessandro Castellucci, Daniele Ornatelli, Cinzia Spanò, Mario Cei
- Serie: Lovers Hotel
- Durata: 56 min
- Data di pubblicazione: 15/11/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Lovers Hotel 6
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Alessandro Castellucci, e altri
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anna Bellini, commissario di polizia, e Giada Santini, ufficiale dei servizi segreti, riescono a salvare Nicola Maceratini e il capitano dei carabinieri Tommaso Sauro, il quale si occupa di recupero opere d'arte. Anna accetta di collaborare con lui per arrivare all'arresto di Naseen. Come prima cosa, Tommaso porta Anna ad un'asta e le fa incontrare un facoltoso appassionato d'arte, tale Vittorio Spada. Anna ottiene un incontro a casa di Vittorio Spada, ma, quando va a trovarlo, la situazione degenera.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/06/2019
-
Lovers Hotel 6
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Alessandro Castellucci, Daniele Ornatelli, Cinzia Spanò, Mario Cei
- Serie: Lovers Hotel
- Durata: 59 min
- Data di pubblicazione: 15/11/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Lovers Hotel 1
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Alessandro Castellucci, e altri
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi ha ucciso Antonio Roveda, l'usuraio della Milano che conta? E soprattutto, dove si nasconde il suo archivio segreto? E' quello che deve scoprire il commissario di polizia Anna Bellini, coinvolta suo malgrado in un complesso caso in cui niente è come sembra. Insieme al suo collega e fidanzato Gillo De Francisci, sovrintendente di polizia, Anna Bellini da tempo proteggeva le notti di Roveda al Lovers Hotel. Il fatto che Roveda sia stato ucciso proprio al Lovers mette Anna e Gillo in una posizione molto difficile.
-
-
piacevole
- Di elena il 18/02/2018
-
Lovers Hotel 1
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Alessandro Castellucci, Cecilia Broggini, Igor Horvat, Mario Cei
- Serie: Lovers Hotel
- Durata: 57 min
- Data di pubblicazione: 15/11/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Lovers Hotel 4
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Cecilia Broggini, e altri
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anna Bellini, commissario di polizia milanese, è sempre più coinvolta dal caso spionistico legato alla morte dell'usuraio Antonio Roveda. Ora deve fingere di essere solo interessata ai soldi e di volere quindi vendere l'archivio di Roveda. Insieme al suo capo, Nicola Maceratini, preparano l'incontro che Anna dovrà avere con Besic, imprenditore legato all'Isis. Anna va al ristorante di Besic. L'uomo d'affari è fascinoso e seduttivo, ma anche duro e spietato.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/06/2019
-
Lovers Hotel 4
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Cecilia Broggini, Daniele Ornatelli, Igor Horvat, Anahì Traversi
- Serie: Lovers Hotel
- Durata: 56 min
- Data di pubblicazione: 15/11/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Lovers Hotel 3
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Cecilia Broggini, e altri
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con Gillo ancora in coma, e l'archivio segreto di Roveda nelle sue mani, Anna Bellini deve continuare a muoversi nel sottobosco della criminalità che ruotava attorno a Roveda e alla sua banda, in cerca di una via d'uscita. Anna, costretta da Maceratini a far uscire di galera Zeller, decide di usare il criminale come esca. Anna segue Zeller in auto e assiste al tentativo di due killer di ucciderlo. Anna interviene, ferisce uno dei killer e salva Zeller. Anna porta il killer al Lovers Hotel e lo interroga.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/06/2019
-
Lovers Hotel 3
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Cecilia Broggini, Daniele Ornatelli, Igor Horvat, Anahì Traversi
- Serie: Lovers Hotel
- Durata: 55 min
- Data di pubblicazione: 15/11/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Lovers Hotel 2
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Cecilia Broggini, e altri
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo l'agguato al Lovers Hotel, Gillo è in ospedale, in coma. Anna non ha però nessuna intenzione di arrendersi. Anna contatta in carcere Vincenzina Cappelli, ex socia di Roveda. Anni prima, Vincenzina aveva fatto una scenata durante il matrimonio di Roveda con Laura Pozzi. Vincenzina racconta ad Anna che Roveda era innamorato di un'altra donna, Marcella Vizzini. E' lei la chiave del mistero. Oggi Marcella vive col marito Renzo Simonetti.
-
-
Bel giallo
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/06/2019
-
Lovers Hotel 2
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Cecilia Broggini, Francesca Vettori, Igor Horvat, Mario Cei
- Serie: Lovers Hotel
- Durata: 51 min
- Data di pubblicazione: 15/11/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Lovers Hotel
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Daniele Ornatelli, e altri
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi ha ucciso Antonio Roveda, usuraio della Milano che conta? E soprattutto, dove si nasconde l'archivio nel quale Roveda ha accumulato informazioni e segreti su tutti i potenti della città? È quello che dovrà scoprire Anna Bellini, commissario di polizia milanese, coinvolta suo malgrado nei misteri legati alla morte del pericoloso latitante. Insieme al suo fidanzato, il sovrintendente Gillo De Francisci, Anna Bellini proteggeva le notti di Roveda al Lovers Hotel.
-
-
fantastico!
- Di Cliente Amazon il 22/03/2018
-
Lovers Hotel
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Daniele Ornatelli, Cecilia Broggini, Alessandro Castellucci, Igor Horvat
- Serie: Lovers Hotel
- Durata: 5 ore e 52 min
- Data di pubblicazione: 15/11/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Teófilo Stevenson. Al massimo dei massimi
- Olimpicamente
- Di: Luca Gattuso, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Edoardo Lomazzi, Fabio Banfo
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Teófilo Stevenson, pugile cubano a cavallo degli anni '70 e '80 ha vinto quasi tutto, ma ha anche subito le sue sconfitte. Venti. Venti combattimenti li ha persi su 321. Quando Don King, gli offrì una borsa di due milioni di dollari per combattere contro Mohammed Alì lui rispose: "Preferisco l'affetto di 8 milioni di cubani al valore di 2 milioni di dollari. E non cambierò la mia opinione per qualsiasi cifra mi potrà offrire".
-
-
Teofilo Stevenson: una vita da peso massimo
- Di Giovanni il 07/06/2020
-
Teófilo Stevenson. Al massimo dei massimi
- Olimpicamente
- Letto da: Edoardo Lomazzi, Fabio Banfo
- Serie: Olimpicamente
- Durata: 17 min
- Data di pubblicazione: 17/12/2015
- Lingua: Italiano
-
-
-
Marina Marino Marini
- Di: Manuela Critelli
- Letto da: Cecilia Broggini, Massimo Tarducci, Augusto di Bono, e altri
- Durata: 1 ora e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Eccolo! Il mio futuro marito!" Esordisce così la giovane Mercedes alla vista dello sconosciuto (Marino Marini) nel 1929 a Venezia. E nel 1938 Mercedes corona il suo sogno sposando lo sconosciuto che diventerà uno dei personaggi più significativi della cultura figurativa del '900. Mercedes Pedrazzini divenne Marina Marini e il connubio con Marino attraversò oltre quaranta anni di vita insieme. Ricordare loro attraverso il radiodramma, la loro voglia di far vivere l'arte.
-
Marina Marino Marini
- Letto da: Cecilia Broggini, Massimo Tarducci, Augusto di Bono, Alessia Vicardi, Mario Cei, Lisa Mazzotti
- Durata: 1 ora e 41 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Terra promessa e aringhe marinate
- Di: Laura Forti
- Letto da: Amanda Sandrelli, Max Sbarsi, Massimo Loreto, e altri
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una storia che parte dall'arrivo degli immigrati ebrei in America. Persone che portano con sé tradizioni e storie, che hanno conosciuto povertà e oppressione, ma non hanno perso le speranze e un lucido, spietato senso dell'umorismo. Con queste nuove armi affronteranno la società americana, certamente non amichevole nei loro confronti. A poco a poco conquisteranno la ribalta dei teatri di vaudeville e arriveranno a Hollywood da attori e produttori, andando a dar vita sullo schermo al sogno americano.
-
Terra promessa e aringhe marinate
- Letto da: Amanda Sandrelli, Max Sbarsi, Massimo Loreto, Igor Horvat, Christian Poggioni, Jasmin Mattei
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
La vedova di Pirandello
- Di: Enrico Groppali
- Letto da: Valentina Cortese
- Durata: 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maria Antonietta Portulano sposò Luigi Pirandello nel 1894 portando una cospicua dote. Il matrimonio d'interesse ebbe anche amore e passione e venne completato dalla nascita di tre figli. Ma il crollo finanziario, la Grande Guerra che chiamò il figlio Stefano e la gelosia portarono Maria Antonietta alla follia. Fino al ricovero in un ospedale psichiatrico nel 1919, a Roma dove morirà nel 1959 a 88 anni. La pièce si svolge nella clinica di lusso, il 10 dicembre del 1936.
-
-
pazzia
- Di Erika B. il 29/08/2019
-
La vedova di Pirandello
- Letto da: Valentina Cortese
- Durata: 54 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
La sfinge senza segreti: Vita, morte e resurrezione di Oscar Wilde
- Di: Ugo Leonzio
- Letto da: Raffaele Farina, Alessandro Quasimodo, Mario Cei, e altri
- Durata: 3 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per capire Oscar Wilde si deve considerare un fenomeno singolare. La sua tomba, la più bella e glamour di tutto il Père Lachaise (a Parigi dov'è morto il 30.11.1900), è sempre e invariabilmente la più visitata, quella dove cuori sensibili lasciano più messaggi e infine, particolare non trascurabile, la più baciata. Wilde, pur essendo uno degli autori più letti e citati al mondo, è soprattutto un'icona mistica, un culto.
-
-
Quasi Commovente
- Di Chantal Riviera il 05/02/2018
-
La sfinge senza segreti: Vita, morte e resurrezione di Oscar Wilde
- Letto da: Raffaele Farina, Alessandro Quasimodo, Mario Cei, Gianni Quillico, Davide Garbolino, Massimo Loreto
- Durata: 3 ore e 40 min
- Data di pubblicazione: 15/07/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
La porta della libertà
- Di: Daniela Morelli
- Letto da: Ketty Fusco, Mario Cei, Jacopo Sarno, e altri
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'estate del 1943 in un paese italiano sulla sponda occidentale del lago Maggiore, al confine con la Svizzera, il quattordicenne Giordano lotta per la libertà, prima ancora che dall'invasore tedesco, dal senso di colpa nei confronti di una madre che lo ha destinato a diventare sacerdote. Quando nella sua vita entra Rachele, coetanea ebrea che insieme alla famiglia cerca la salvezza in Svizzera, il futuro del ragazzo e i progetti della madre vanno in pezzi.
-
-
Breve ma di contenuto
- Di Barbara D. il 16/10/2020
-
La porta della libertà
- Letto da: Ketty Fusco, Mario Cei, Jacopo Sarno, Eleonora Maliani, Elda Olivieri, Cecilia Broggini
- Durata: 2 ore e 19 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
La commedia dello struzzo
- Di: Ugo Leonzio
- Letto da: Elia Schilton, Margherita Coldesina, Davide Gagliardi, e altri
- Durata: 2 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giulio Einaudi è stato qualcosa di più di quel grande editore che ha rinnovato il modo di fabbricare, leggere e utilizzare i libri. Essendo un essere geniale, ha dato all'arte di pubblicare libri una funzione nuova, più profonda e rivoluzionaria. I libri dovevano cambiare la vita dei lettori e il mondo che li circondava, dando a chi li leggeva la chiave magica che apriva tutte le porte e trasformava un pastore in un uomo colto che sapeva osservare e capire la realtà. Un'utopia?
-
La commedia dello struzzo
- Letto da: Elia Schilton, Margherita Coldesina, Davide Gagliardi, Anahì Traversi, Tiziana Martello, Cecilia Broggini
- Durata: 2 ore e 33 min
- Data di pubblicazione: 15/07/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
La belle equipe: Viaggio nella canzone d'autore francese
- Di: Andrea Mirò, Giangilberto Monti, Alberto Patrucco
- Letto da: Andrea Mirò, Giangilberto Monti, Alberto Patrucco
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una cantautrice, uno chansonnier e un comico. Un trio d'eccezione per cantare e raccontare alcune tra le più belle e significative canzoni francesi, oggi inspiegabilmente trascurate. Da Charles Trénet e Georges Brassens, a Édith Piaf e Juliette Gréco, fino a Boris Vian, Léo Ferrè, Jacques Brel e Serge Gainsbourg. Un viaggio ricco di emozioni tra la musica, l'ironia, la poesia e la genialità di questi chansonnier.
-
La belle equipe: Viaggio nella canzone d'autore francese
- Letto da: Andrea Mirò, Giangilberto Monti, Alberto Patrucco
- Durata: 1 ora e 4 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'enigma di Biancaneve
- Di: Ugo Leonzio
- Letto da: Luca Sandri, Stefania Graziosi, Anahì Traversi, e altri
- Durata: 3 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se volete sapere la vera storia di Alan Turing, che per comodità definiremo "l'uomo che ha inventato il (nostro) futuro" dobbiamo ricorrere a un mito del cinema e a uno della letteratura molto più che a codici ed equazioni. Il primo, 2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrick è la preistoria del futuro che stiamo vivendo adesso.
-
-
non ci ho capito niente
- Di marco sangiorgi il 30/07/2018
-
L'enigma di Biancaneve
- Letto da: Luca Sandri, Stefania Graziosi, Anahì Traversi, Mario Cei, Silvia Cohen, Alessia Vicardi
- Durata: 3 ore
- Data di pubblicazione: 15/07/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'alba del giorno prima: L'oro di Dongo
- Di: Cesare Ferrario
- Letto da: Stefania Patruno, Claudio Moneta, Luca Sandri, e altri
- Durata: 4 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alla vigilia del suo matrimonio con il diplomatico americano Simon Lansdale, Nadia Keller, una giovane donna di origine svizzera, riceve l'inaspettata visita di un giornalista, Mark Spenser, venuto da Washington, con il compito di sottoporla a uno stringente interrogatorio.
-
-
Un opinione sulla lettura a più voci
- Di Utente anonimo il 21/12/2019
-
L'alba del giorno prima: L'oro di Dongo
- Letto da: Stefania Patruno, Claudio Moneta, Luca Sandri, Mario Cei, Cinzia Spanò, Alessandra Raichi
- Durata: 4 ore e 56 min
- Data di pubblicazione: 15/07/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il testimone indesiderato
- Di: Gino Negri
- Letto da: Claudio Moneta, Augusto di Bono, Massimiliano Zampetti
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gino Negri fonde lo stile del cabaret e della canzone con il teatro musicale di tradizione colta. Appassionato indagatore dei rapporti tra parola e suono, fra poesia e musica, fra invenzione letteraria e forma musicale propone un linguaggio teatrale intessuto di innumerevoli richiami alla tradizione del melodramma, dell'operetta e della canzonetta. La parte del protagonista che racconta l'affannosa fuga da due assassini è inserita nella partitura musicale rendendo ancora più interessante l'esecuzione dell'opera.
-
Il testimone indesiderato
- Letto da: Claudio Moneta, Augusto di Bono, Massimiliano Zampetti
- Durata: 1 ora e 25 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il mio cuore è nel sud
- Di: Giuseppe Patroni Griffi
- Letto da: Augusto di Bono, Cecilia Broggini, Claudio Moneta, e altri
- Durata: 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ricerca sul suono ed espressività musicale, è quanto perseguito con questa ballata per attori e orchestra. Una partitura musicale di Bruno Maderna nella quale si inseriscono, come una sezione orchestrale, le voci degli attori che seguono il testo di Giuseppe Patroni Griffi. Una sfida "all'amalgama" sonora, che aveva dato negli anni frutti interessanti, ma non ancora... puntuali.
-
Il mio cuore è nel sud
- Letto da: Augusto di Bono, Cecilia Broggini, Claudio Moneta, Roberta Petrozzi, Margherita Coldesina, Davide Gagliardi
- Durata: 32 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
-