-
Svergognando la morte
- Letto da: Raffaele Farina, Augusto di Bono, Claudio Moneta, Sax Nicosia, Cecilia Broggini, Antonio Ballerioo
- Durata: 1 ora e 10 min
- Performance
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
- Editore: Fonderia Mercury srl
Sintesi dell'editore
Al centro della vicenda l'Opera di soccorso "Kinder der Landstrasse", creata nel 1926 dalla Pro-Juventute, e definita nel 1998 dal consigliere federale in carica Ruth Dreyfuss "... un tragico esempio di discriminazione e persecuzione di una minoranza ...". Il protagonista Lubo, è uno zingaro naturalizzato, e sta prestando il servizio militare obbligatorio, quando riceve una notizia: i suoi due bambini sono stati presi dalla polizia e la moglie è stata involontariamente uccisa. E questo nel pieno della legalità. La vendetta è istintiva: se la Svizzera gli ha tolto due figli con sangue zingaro, ne darà in cambio duecento con sangue misto. Una vicenda che affronta un tema delicato: il rapporto tra giustizia e leggi dello stato.
Per questo il radiodramma è ambientato in un tribunale, dove un giudice, un commissario e una serie di testimoni ricostruiscono gli avvenimenti scaturiti dalla "semina" di Lubo. In particolare l'indagine verte su una famiglia di Lugano, la cui storia viene attraversata e sconvolta prima dal passaggio di Lubo, poi dall'interessamento dell'Opera "Bambini della Strada".
Liberamente tratto da "Il seminatore" di Mario Cavatore. Regia di Sergio Ferrentino.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Per questo il radiodramma è ambientato in un tribunale, dove un giudice, un commissario e una serie di testimoni ricostruiscono gli avvenimenti scaturiti dalla "semina" di Lubo. In particolare l'indagine verte su una famiglia di Lugano, la cui storia viene attraversata e sconvolta prima dal passaggio di Lubo, poi dall'interessamento dell'Opera "Bambini della Strada".
Liberamente tratto da "Il seminatore" di Mario Cavatore. Regia di Sergio Ferrentino.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
©2009 RSI (P)2013 Fonderia Mercury Srl
Altri titoli dello stesso
Cosa ne pensano gli iscritti
Valutazione media degli utenti
Generale
-
-
5 stelle1
-
4 stelle0
-
3 stelle0
-
2 stelle0
-
1 stella0
Lettura
-
-
5 stelle1
-
4 stelle0
-
3 stelle0
-
2 stelle0
-
1 stella0
Storia
-
-
5 stelle1
-
4 stelle0
-
3 stelle0
-
2 stelle0
-
1 stella0