L'etica del parcheggio abusivo copertina

L'etica del parcheggio abusivo

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

L'etica del parcheggio abusivo

Di: Elisabetta Bucciarelli, G. Sergio Ferrentino
Letto da: Claudio Moneta, Cecilia Broggini, Edoardo Lomazzi, Giulio Baraldi, Fabrizio Martorelli, Valeria Ferrario
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

L'opera fa parte del progetto "AutoreVole: audiodrammi in teatro" in cui autori di fama nazionale si sono confrontati con la drammaturgia radiofonica. Allestiti in teatro, gli audiodrammi permettono agli spettatori - dotati di radiocuffie - di "vedere la radio".

Cosa sta succedendo nel parcheggio sotto la grande quercia al centro della Metropoli? È il territorio del Mario, parcheggiatore abusivo che esercita la sua professione seguendo un'etica del tutto particolare. Il diritto a sostare nelle linee blu va meritato e per ottenere la possibilità di lasciare ferma la vettura non basta un gratta e sosta, è necessario superare una prova. Oggi però oltre al traffico d'auto di tutti i giorni c'è anche una concentrazione umana insolita. La giovane Olga dalle grandi forme, sarta alla Scala, il Bancario cialtrone, che tiene per il guinzaglio la vita di molti, la Bellezza Ordinaria, sempre a dieta anche cerebralmente e il Proprietario del suv, alto un metro e cinquantacinque ma con un cane alano il doppio di lui. Un poliziotto li sta interrogando, proprio lì, nel grande posteggio dove il Mario segue logiche meritocratiche anziché solamente economiche. A qualcuno però le regole vanno strette, nella vita come sulla strada...

Adattamento e regia di Sergio Ferrentino.©2013 Fonderia Mercury (P)2013 Fonderia Mercury
Letteratura e fiction Narrativa contemporanea Sceneggiature

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Meglio che niente copertina
Il contabile e le murene copertina
L'attimo più breve copertina
Biglietto di sola andata copertina
E Johnny prese il fucile copertina
Le madri atroci copertina
Lovers Hotel copertina
Non vediamoci più copertina
Il giardino di Gaia copertina
Il mistero preistorico copertina
U Liccu di Pilu copertina
Igiene dell'assassino copertina
L’ospite di Dracula copertina
Una mattina come questa copertina
Fascisti da Yuggoth copertina
Il dottore, sua moglie e l'orologio copertina

Recensioni della critica


La parola cuore dell'esperimento. Affascinante.
-- Il Giorno

Cosa pensano gli ascoltatori di L'etica del parcheggio abusivo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Il Radio-giallo di un parcheggio assurdo

il turbinio di personaggi che si affacciano in questa "piazza" sconvolgono l'uditore e il commissario che si ritrova partecipe e sempre più legato in un gioco enigmistico fino divenire complice suo malgrado di... un parcheggio abusivo!!! Spero di continuare ad ascoltare ancora altre di queste sperimentazioni teatrali/radiofoniche!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!