-
Una famiglia americana
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 20 ore e 56 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Narrativa di genere
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il giardino delle delizie
- Epopea americana
- Di: Joyce Carol Oates
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 20 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Campi di segale sotto il sole abbacinante dell'Arkansas. Le mani strappano i frutti dalla terra, la terra prude e si mangia le mani. I braccianti arrancano nel meriggio insieme ai cavalli e il sogno americano è un abbaglio nell'afa, una zacchera di fango sulla schiena, un canto di nostalgia e speranza spezzato dalle spighe del grano. Clara è la figlia di due contadini e trascorre l'adolescenza a correre tra gli odori aspri ed erbosi delle piantagioni, e a rubacchiare oggetti insignificanti nei negozi per divertimento e noia.
-
-
America profonda
- Di luisa fracassini il 05/08/2020
-
I ricchi
- Epopea americana
- Di: Joyce Carol Oates
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 9 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qualcosa di oscuro si agita dietro gli abbaini della villa di Labyrinth Drive, e nessuno steccato bianco, nessun filo di perle, nessun cocktail party può nasconderlo: è il cuore nero e pulsante dell'America più irreprensibilmente wasp, l'America democratica e progressista, l'America di Kennedy e di Carter, l'America delle magnifiche sorti e progressive, l'America che cela, dietro le sue medaglie al valore, un volto sinistro.
-
-
Bocci è talmente bravo che
- Di Antonella C il 06/04/2020
-
Zombie
- Di: Joyce Carol Oates
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 4 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quentin P_ è un enigma per i suoi genitori, anche se non credono affatto all'accusa di molestie sessuali mossa da un minore nei suoi confronti. Quentin P_ è un enigma per il suo psichiatra, che comunque lo incoraggia, apprezzando le potenzialità positive dei suoi sogni, di cui parla tanto apertamente. Per sua nonna, Quentin P_ è solo un ragazzo dolcissimo, cui è impossibile dire di no. Ma Quentin P_ in verità è l'assassino psicopatico più terrificante del Michigan.
-
-
Viaggio dentro la mente di un serial killer
- Di Tiziano B.C. il 08/03/2019
-
All'ombra di Julius
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, anni Sessanta. Sono trascorsi vent'anni dalla morte di Julius, ma il suo ultimo gesto eroico ha lasciato un segno indelebile nelle vite dei suoi cari. Emma, la figlia minore, lavora nella casa editrice di famiglia e rifugge spaventata dagli uomini. Al contrario, Cressida, la maggiore, cerca di placare la sua brama d'amore con una girandola di uomini sposati. Nel frattempo Esme, la vedova di Julius, ancora attraente alla soglia dei sessant'anni, vive sprofondata nella routine domestica della sua bellissima casa color rosa pesca.
-
-
Bel libro
- Di VALERIO MILANO il 03/02/2020
-
Borgo Sud
- Di: Donatella Di Pietrantonio
- Letto da: Valentina Bellè
- Durata: 5 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"C'era qualcosa in me che chiamava gli abbandoni". Adriana è come un vento, irrompe sempre nella vita di sua sorella con la forza di una rivelazione. Sono state bambine riottose e complici, figlie di nessuna madre. Ora sono donne cariche di slanci e di sbagli, di delusioni e possibilità, con un'eredità di parole non dette e attenzioni intermittenti. Vivono due grandi amori, sacri e un po' storti, irreparabili come sono a volte gli amori incontrati da giovani. Ma per chi non conosce la lingua dell'affetto è molto difficile aprire il cuore.
-
-
Bellissimo libro
- Di Paola il 25/11/2020
-
Crepuscolo
- Trilogia della Pianura
- Di: Kent Haruf
- Letto da: Vinicio Marchioni
- Durata: 9 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo "Benedizione" e "Canto della pianura", "Crepuscolo" è l’ultimo episodio della trilogia con cui Kent Haruf ci ha portati nelle vite della cittadina di Holt. Abbiamo lasciato Victoria Roubideaux in compagnia dei vecchi fratelli McPheron, che l'hanno accolta nella loro fattoria e assistito alla nascita della piccola Katie. Ma ora Victoria ha deciso di andare all’università, a Fort Collins, e altre vite si intrecceranno con quella dei McPheron; e una pienezza, un'alba di affetti, sorgeranno sulla città.
-
-
ottimo
- Di Kilo il 25/04/2020
-
Il giardino delle delizie
- Epopea americana
- Di: Joyce Carol Oates
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 20 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Campi di segale sotto il sole abbacinante dell'Arkansas. Le mani strappano i frutti dalla terra, la terra prude e si mangia le mani. I braccianti arrancano nel meriggio insieme ai cavalli e il sogno americano è un abbaglio nell'afa, una zacchera di fango sulla schiena, un canto di nostalgia e speranza spezzato dalle spighe del grano. Clara è la figlia di due contadini e trascorre l'adolescenza a correre tra gli odori aspri ed erbosi delle piantagioni, e a rubacchiare oggetti insignificanti nei negozi per divertimento e noia.
-
-
America profonda
- Di luisa fracassini il 05/08/2020
-
I ricchi
- Epopea americana
- Di: Joyce Carol Oates
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 9 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qualcosa di oscuro si agita dietro gli abbaini della villa di Labyrinth Drive, e nessuno steccato bianco, nessun filo di perle, nessun cocktail party può nasconderlo: è il cuore nero e pulsante dell'America più irreprensibilmente wasp, l'America democratica e progressista, l'America di Kennedy e di Carter, l'America delle magnifiche sorti e progressive, l'America che cela, dietro le sue medaglie al valore, un volto sinistro.
-
-
Bocci è talmente bravo che
- Di Antonella C il 06/04/2020
-
Zombie
- Di: Joyce Carol Oates
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 4 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quentin P_ è un enigma per i suoi genitori, anche se non credono affatto all'accusa di molestie sessuali mossa da un minore nei suoi confronti. Quentin P_ è un enigma per il suo psichiatra, che comunque lo incoraggia, apprezzando le potenzialità positive dei suoi sogni, di cui parla tanto apertamente. Per sua nonna, Quentin P_ è solo un ragazzo dolcissimo, cui è impossibile dire di no. Ma Quentin P_ in verità è l'assassino psicopatico più terrificante del Michigan.
-
-
Viaggio dentro la mente di un serial killer
- Di Tiziano B.C. il 08/03/2019
-
All'ombra di Julius
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, anni Sessanta. Sono trascorsi vent'anni dalla morte di Julius, ma il suo ultimo gesto eroico ha lasciato un segno indelebile nelle vite dei suoi cari. Emma, la figlia minore, lavora nella casa editrice di famiglia e rifugge spaventata dagli uomini. Al contrario, Cressida, la maggiore, cerca di placare la sua brama d'amore con una girandola di uomini sposati. Nel frattempo Esme, la vedova di Julius, ancora attraente alla soglia dei sessant'anni, vive sprofondata nella routine domestica della sua bellissima casa color rosa pesca.
-
-
Bel libro
- Di VALERIO MILANO il 03/02/2020
-
Borgo Sud
- Di: Donatella Di Pietrantonio
- Letto da: Valentina Bellè
- Durata: 5 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"C'era qualcosa in me che chiamava gli abbandoni". Adriana è come un vento, irrompe sempre nella vita di sua sorella con la forza di una rivelazione. Sono state bambine riottose e complici, figlie di nessuna madre. Ora sono donne cariche di slanci e di sbagli, di delusioni e possibilità, con un'eredità di parole non dette e attenzioni intermittenti. Vivono due grandi amori, sacri e un po' storti, irreparabili come sono a volte gli amori incontrati da giovani. Ma per chi non conosce la lingua dell'affetto è molto difficile aprire il cuore.
-
-
Bellissimo libro
- Di Paola il 25/11/2020
-
Crepuscolo
- Trilogia della Pianura
- Di: Kent Haruf
- Letto da: Vinicio Marchioni
- Durata: 9 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo "Benedizione" e "Canto della pianura", "Crepuscolo" è l’ultimo episodio della trilogia con cui Kent Haruf ci ha portati nelle vite della cittadina di Holt. Abbiamo lasciato Victoria Roubideaux in compagnia dei vecchi fratelli McPheron, che l'hanno accolta nella loro fattoria e assistito alla nascita della piccola Katie. Ma ora Victoria ha deciso di andare all’università, a Fort Collins, e altre vite si intrecceranno con quella dei McPheron; e una pienezza, un'alba di affetti, sorgeranno sulla città.
-
-
ottimo
- Di Kilo il 25/04/2020
-
Sharon e mia suocera
- Se questa è vita
- Di: Suad Amiry
- Letto da: Aurora Cancian
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un libro particolare. Nato in una situazione particolare. Una donna palestinese, colta, intelligente e spiritosa, tiene un "diario di guerra". Gli israeliani sparano ma, nella forzata reclusione fra le pareti domestiche, "spara" anche la madre del marito, una suocera proverbiale. Pubblicato in maggio in Israele, il libro è un documento che, in forza della sua freschezza, è schierato senza rinunciare al dialogo. Suad Amiry è un architetto palestinese, fondatrice e direttrice del Riwaq Center for Architectural Conservation a Ramallah.
-
-
Il primo libro che ho letto di questa autrice
- Di silvana hb il 22/10/2020
-
L'animale morente
- Di: Philip Roth
- Letto da: Fabrizio Bentivoglio
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
David Kepesh, stimato critico letterario e docente universitario, da anni professa attivamente la sua fede nella liberazione sessuale con l'aiuto di uno stuolo di spigliate studentesse. A mettere in crisi il suo credo è Consuela Castillo, dignitosa e bellissima ragazza di origini cubane, che trascinerà il maturo professore nel pantano del desiderio e della gelosia, fino a un imprevedibile epilogo. Romanzo di cocente intensità, in cui si intrecciano pericolosamente i temi dell'eros e della morte.
-
-
Romanzo erotico filosofico
- Di Utente anonimo il 16/02/2021
-
Benedizione
- Trilogia della Pianura
- Di: Kent Haruf
- Letto da: Paolo Pierobon
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Holt, Colorado. Dad Lewis, proprietario del negozio di ferramenta e uomo rispettato dalla comunità, affronta la sua ultima estate: la moglie Mary e la figlia Lorraine gli sono amorevolmente vicine. Nella casa accanto viene a vivere una bambina rimasta orfana, e in paese il nuovo reverendo predica con passione e nasconde un segreto. Dalla veranda Dad osserva la sua vita e la cittadina, popolata di ricordi e fantasmi.
-
-
HOPPER
- Di Tommaso Ferigo il 21/03/2019
-
Canto della pianura
- Trilogia della Pianura
- Di: Kent Haruf
- Letto da: Marco Baliani
- Durata: 8 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cittadina di Holt respira, dietro le finestre affaccendate, sotto la neve che ricopre i campi e per le strade che due ragazzi percorrono al mattino prima della scuola, per consegnare i giornali. Sono i figli di Tom Guthrie, insegnante di storia al liceo. Victoria Roubideaux è fuori dalla porta di casa; è rimasta incinta e la madre l'ha sbattuta fuori. Ha solo sedici anni e la sua vita si intreccerà con quella degli anziani fratelli McPheron, allevatori di mucche.
-
-
Meraviglioso
- Di leila il 17/11/2018
-
Allontanarsi
- La saga dei Cazalet 4
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 17 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luglio 1945. La guerra è finita e tutto cambia. Con l'affacciarsi di una nuova epoca, anche la vita dei Cazalet si incammina su strade inesplorate: dopo la lunga convivenza forzata, una forte spinta centrifuga porta i membri della famiglia ad allontanarsi l'uno dall'altro. In questo lento ritorno alla quotidianità in tempo di pace, i rapporti coniugali vengono messi a dura prova, mentre Polly, Clary e Louise compiono i loro primi passi incerti nel mondo degli adulti.
-
-
Narratrice fantastica
- Di Linda il 22/04/2019
-
La spinta
- Di: Ashley Audrain
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 8 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la vigilia di Natale e Blythe è seduta in macchina a spiare la nuova vita di suo marito. Attraverso la finestra di una casa estranea osserva la scena di una famiglia perfetta, le candele accese, i gesti premurosi. E poi c'è Violet, la sua enigmatica figlia, che dall'altra parte del vetro, a sua volta, la sta fissando immobile. Negli anni, Blythe si era chiesta se fosse stata la sua stessa infanzia fatta di vuoti e solitudini a impedirle di essere una buona madre, o se invece qualcosa di incomprensibile e guasto si nascondesse dietro le durezze e lo sguardo ribelle di Violet.
-
-
Coinvolgente
- Di Marco Alfieri il 20/02/2021
-
Tanti piccoli fuochi
- Di: Celeste Ng
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 11 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1998, Shaker Heights, Cleveland, Ohio. Una comunità fondata su un insediamento Shaker e popolata da una maggioranza di benintenzionati democratici e abbienti, seguaci, anche se non proprio rigorosi, delle drastiche regole di vita stabilite dai loro predecessori. E due protagoniste diversissime: Elena Richardson, quattro figli, perfezionista, impegnata in attività benefiche, ricca, che incarna la filosofia Shaker.
-
-
Spettacolare
- Di Linda Milesi il 08/06/2020
-
La famiglia Karnowski
- Di: Israel Joshua Singer
- Letto da: Paolo Pierobon
- Durata: 17 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Capolavoro dimenticato e riscoperto, il romanzo di Israel Singer è il grandioso e intimo affresco d'un epoca e di un popolo che si snoda attraverso tre generazioni di ebrei e tre paesi.
-
-
Rossella
- Di Utente anonimo il 13/05/2019
-
La vita gioca con me
- Di: David Grossman
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 9 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Tuvia era mio nonno. Vera è mia nonna. Rafael, Rafi, mio padre, e Nina... Nina non c'è. Nina non è qui. È sempre stato questo il suo contributo particolare alla famiglia", annota Ghili nel suo quaderno. Ma per la festa dei novant'anni di Vera, Nina è tornata; ha preso tre aerei che dall'Artico l'hanno portata al kibbutz, tra l'euforia di sua madre, la rabbia di sua figlia Ghili, e la venerazione immutata di Rafi, l'uomo che ancora, nonostante tutto, quando la vede perde ogni difesa.
-
-
MAGNIFICA STORIA
- Di Cliente Kindle il 26/12/2019
-
Sara al tramonto
- Le indagini di Sara 1
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sara non vuole esistere. Il suo dono è l'invisibilità, il talento di rubare i segreti delle persone. Capelli grigi, di una bellezza trattenuta solo dall'anonimato in cui si è chiusa, per amore ha lasciato tutto seguendo l'unico uomo capace di farla sentire viva. Ma non si è mai pentita di nulla e rivendica ogni scelta. Poliziotta in pensione, ha lavorato in un'unità legata ai Servizi, impegnata in intercettazioni non autorizzate. Il tempo le è scivolato tra le dita mentre ascoltava le storie degli altri.
-
-
bello!
- Di Utente anonimo il 07/12/2020
-
Il complotto contro l'America
- Di: Philip Roth
- Letto da: Francesco Montanari
- Durata: 15 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando l'eroe dell'aviazione Charles A. Lindbergh, fervido antisemita e filonazista, sconfigge alle elezioni presidenziali Franklin D. Roosevelt, la percezione di un'imminente catastrofe si diffonde a Newark. Qui vive la famiglia Roth, che scopre di non essere abbastanza americana per i gusti del nuovo presidente. Attraverso una svolta possibile della storia, il romanzo racconta i pericoli terribili della deriva autoritaria e razzista di una società.
-
-
grande autore contemporaneo
- Di Utente anonimo il 15/11/2019
-
Il suo ultimo desiderio
- Di: Joan Didion
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 7 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'eroina-reporter in bancarotta emotiva, un'ambientazione sospesa tra America e Centroamerica, una prosa di filo spinato, un narratore ellittico, un intrigo politico. Ecco Joan Didion al suo quinto e ultimo romanzo, ovvero le variazioni autobiografiche dell'autrice-reporter-saggista divenuta icona attraverso libri come "L'anno del pensiero magico" e "Verso Betlemme", consegnando a uno stile ruvido e nudo la propria epoca e il proprio dolore.
Sintesi dell'editore
Tutti ammirano i Mulvaney, tutti li invidiano. Sono un clan chiassoso e allegro, una famiglia perfetta; la loro fattoria nel nord dello stato di New York è una casa da fiaba abitata da uno stuolo di cani, gatti, cavalli, mucche e pecore, sempre piena di amici e parenti.
Michael, il padre, ha un'impresa edile ben avviata, è conosciuto, rispettato, membro orgoglioso del country club. Sua moglie Corinne è una donna "nervosamente allegra", visceralmente anticonformista, con una solida fede religiosa, la mente sempre in fermento, la passione per l'antiquariato e la politica. I figli conoscono soltanto valori saldi e fiducia nella vita: Mike junior è un campione di football, Patrick un genio in erba delle scienze naturali, il piccolo Judd l'adorante mascotte dei fratelli maggiori. Poi c'è Marianne, bella, dolcissima, sempre attenta agli altri, che si affaccia con un po' di ingenuità ai suoi sedici anni. Ma nel giorno di san Valentino del 1976, dopo il ballo della scuola, le accade qualcosa di terribile. Un "incidente" innominato e innominabile che avvelena la serenità della famiglia, spezza quei codici di comunicazione che permettevano ai Mulvaney di capirsi senza fatica, di riconoscersi come parte di un tutto.
È un incantesimo malvagio, la famiglia perfetta non esiste più. L'affetto che li lega non riesce più a scorrere; l'evento drammatico li trasforma, li allontana; ciascuno combatte la sua lotta in nome della giustizia, della vendetta, o del perdono.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Una famiglia americana
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
- Laura B.
- 14/06/2019
Appassionante
Non so perché, ma i romanzi della Oates spesso mi ricordano quelli di Roth. Sicuramente come in Roth vi è l'ambientazione nella provincia americana, l'analisi dei rapporti emotivi che intercorrono e mutano nelle famiglie e la scrittura coinvolgente e ricca di ritratti che arrivano come pugni nello stomaco.
Questa storia mi ha appassionato, ma anche un po' deluso per il finale che appare sgraziatamente tronco.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- egina
- 04/04/2021
La forza di una madre
Ho appena finito di leggere UNA FAMIGLIA AMERICANA di Oates e sono presa da una leva commozione.
Storia struggente quella della famiglia Molveni che vive in una fattoria. Sono felici e molto uniti.L'autore descrive ad una ad una le personalità di tutti i componenti familiari e ne segue l'evolversi tanto che dopo due o tre capitoli ti sembra di far parte della famiglia.Notevole l'amore con cui descrive i vari animali che vivono con i Molveni ed il clima gioioso che si respira. Poi succede un fatto che sconvolgerà le loro esistenze e che porterà pian piano allo scardinamento della famiglia.
Ma la madre ,Corinne, con la sua forza riuscirà a tener uniti i legami sfilacciati e a ricostruire una nuova famiglia.
Il lettore è eccezionalmente bravo.
Consiglio vivamente questo libro che lungi dall'essere uno strappalacrime sa toccare alcune corde del cuore di ognuno di noi.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- palandri maria nella
- 09/01/2021
quanti anni di sofferenza inutile
anni di sofferenza inutile di una intera famiglia per la.mentalita retriva del padre ( e siamo negli anni 70) con le due donne di casa che hanno subito le sue decisioni senza reagire. tutto si è ricomposto dopo la morte del capo-famigla. si poteva evitare. bello comunque e ben letto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stef
- 07/01/2021
Appassionante
Una storia di famiglia appassionante e coinvolgente, triste ed emozionante, scritta benissimo e letta divinamente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 15/12/2020
La famiglia
La famiglia ., gioia e dolori , persone che non si scelgono . Pronti , in questo libro , a giudicare ed allontanare per non vedere . Ma alla fine sono tutte vittime ... di un sistema del perbenismo . Una lettura eccellente , un libro che fa riflettere . Consigliato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 27/11/2020
Meraviglioso
Lo consiglio vivamente. Trama, scrittura, lettura, tutto perfetto. Il miglior libro di questa autrice americana
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Adri
- 15/08/2020
MERAVIGLIOSA
Questa scrittrice è veramente fra le più importanti del nostro tempo. Ogni sua opera è un capolavoro di dolcezza verità umanità
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paolucci Bros
- 25/05/2020
Una strana, triste sensazione
Un libro di una particolare, velenosa tristezza, quella che tacitamente si nasconde negli angoli della vita di ogni persona. Un trascinarsi di storie sempre al limite del crollo emotivo e un epilogo che delude per la sua banalità.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- DC
- 13/08/2019
Romanzo triste.
Tristezza infinita per una famiglia con propensione alla mancanza di gioia. Piaciuto? Non so, forse.
-
Generale
- Fabio
- 20/06/2019
Luci ed ombre
Ottima la storia e il racconto nei suoi dettagli del paesaggio e nel descrivere i personaggi, ma un finale tronco, come se si avesse costruito una villa ma per la fretta non si avesse messo le tegole sul tetto, peccato.