Risultati letto da "Riccardo Bocci" in Tutte le categorie
-
-
Il libro della gioia perpetua
- Di: Emanuele Trevi
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 7 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta il favoloso mondo di Lossiniere, un paese dove non suonano i telefoni e si viaggia in carrozza. Napoli, invece, è un inferno vero di traffico e spazzatura. Uno scrittore, appena arrivato da Roma, scopre che l'evento a cui doveva partecipare è stato annullato all'ultimo minuto. Il viaggio, in apparenza inutile, gli fa conoscere una enigmatica maestra e lo porta all'incontro fortuito con un manoscritto ambientato nel paese di Lossiniere, "Il libro di Clara e Riki", e con il mistero della sua autrice: una bambina di otto anni.
-
-
Un romanzo fuori dal coro
- Di Roberto il 17/02/2021
-
Il libro della gioia perpetua
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 7 ore e 46 min
- Data di pubblicazione: 14/01/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le regole delle buone maniere
- Di: Samuele Briatore
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché è meglio non dire cincin o buon appetito? Come si scrive una mail? Quando si può dare del tu? Perché non si augura salute dopo uno starnuto? Le buone maniere, pur essendo molto legate alla tradizione non sono regole incise nella pietra, ma indicazioni soggette a continue modifiche. Anche se a volte possono sembrare arbitrarie o pure convenzioni, sono colme di significato e la loro conoscenza può offrire una rassicurazione. Le buone maniere, infatti, dovrebbero essere interpretate come un linguaggio capace di comunicare in modo efficace il nostro pensiero.
-
Le regole delle buone maniere
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 8 ore e 29 min
- Data di pubblicazione: 04/01/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
Tre volte all'alba
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci, Giusy Frallonardo
- Durata: 1 ora e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Venga, le ho detto. Perché? Guardi fuori, è già l'alba. E allora? È ora che lei torni a casa a dormire. Cosa c'entra che ora è, sono mica una bambina. Non è questione di ore, è una questione di luce. Che cavolo dice? È la luce giusta per tornare a casa, è fatta apposta per quello. La luce? Non c'è luce migliore per sentirsi puliti. Andiamo". Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l'unica, e la prima, e l'ultima.
-
-
Una deliziosa macchina narrativa
- Di Cristiano il 27/06/2020
-
Tre volte all'alba
- Letto da: Riccardo Bocci, Giusy Frallonardo
- Durata: 1 ora e 47 min
- Data di pubblicazione: 21/05/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Omero, Iliade
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 5 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo volume nasce da un progetto di rilettura del poema omerico destinato alla scena teatrale. Baricco smonta e rimonta l'"Iliade" creando ventun monologhi, corrispondenti ad altrettanti personaggi del poema e al personaggio di un aedo che racconta, in chiusura, l'assedio e la caduta di Troia. L'autore "rinuncia" agli dei e punta sulle figure che si muovono sulla terra, sui campi di battaglia, nei palazzi achei, dietro le mura della città assediata.
-
-
un finale che fa pensare... 10 e lode!!!
- Di Manuela il 14/11/2020
-
Omero, Iliade
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 5 ore
- Data di pubblicazione: 20/02/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Ritratto di signora
- Di: Henry James
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 26 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Più di 700 pagine che si leggono d'un fiato, portati dalla maestosità di una corrente che è quella stessa del Gange o del Volga (...). Quasi a contraddire il carattere atarassico di questa corrente, lo stile è vivace è animatissimo, ma anche molto sorvegliato. Henry James non è di quegli scrittori che lasciano andare i personaggi lungo la strada su cui loro stessi li hanno messi: egli interviene di continuo, a commentare quel che pensano dicono e fanno, a volte con lapidarie sassatine ironiche...
-
-
Eccezionale
- Di Utente anonimo il 27/06/2019
-
Ritratto di signora
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 26 ore e 14 min
- Data di pubblicazione: 14/06/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Zombie
- Di: Joyce Carol Oates
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 4 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quentin P_ è un enigma per i suoi genitori, anche se non credono affatto all'accusa di molestie sessuali mossa da un minore nei suoi confronti. Quentin P_ è un enigma per il suo psichiatra, che comunque lo incoraggia, apprezzando le potenzialità positive dei suoi sogni, di cui parla tanto apertamente. Per sua nonna, Quentin P_ è solo un ragazzo dolcissimo, cui è impossibile dire di no. Ma Quentin P_ in verità è l'assassino psicopatico più terrificante del Michigan.
-
-
Viaggio dentro la mente di un serial killer
- Di Tiziano B.C. il 08/03/2019
-
Zombie
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 4 ore e 36 min
- Data di pubblicazione: 07/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Una famiglia americana
- Di: Joyce Carol Oates
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 20 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti ammirano i Mulvaney, tutti li invidiano. Sono un clan chiassoso e allegro, una famiglia perfetta; la loro fattoria nel nord dello stato di New York è una casa da fiaba abitata da uno stuolo di cani, gatti, cavalli, mucche e pecore, sempre piena di amici e parenti. Michael, il padre, ha un'impresa edile ben avviata, è conosciuto, rispettato, membro orgoglioso del country club. Sua moglie Corinne è una donna "nervosamente allegra", visceralmente anticonformista, con una solida fede religiosa, la mente sempre in fermento, la passione per l'antiquariato e la politica.
-
-
Appassionante
- Di Laura B. il 14/06/2019
-
Una famiglia americana
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 20 ore e 56 min
- Data di pubblicazione: 18/04/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Libri dimenticati, luoghi dimenticati
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Riccardo Bocci, Stefania Vitulli, e altri
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
-
-
Un altro tassello
- Di Alberto il 04/03/2019
-
Libri dimenticati, luoghi dimenticati
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Riccardo Bocci, Stefania Vitulli, Marco Balzano, Viola Graziosi
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 11
- Durata: 37 min
- Data di pubblicazione: 07/02/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
La congiura di Praga
- Di: Massimo Pietroselli
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 8 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un castello avvolto nel mistero. Un folle medico creatore di mostri. E se non fosse soltanto una leggenda? Praga, 1605. Rodolfo II, imperatore del Sacro Romano Impero, vive nel suo eccentrico castello, circondato da collezioni d'arte meravigliose, alchimisti e imbroglioni.Mentre qualcuno a corte trama per detronizzarlo, l'attenzione dell'imperatore, sempre alla ricerca di continui stimoli per la sua fantasia malata, è catturata però da ben altro: un indizio che proverebbe l'esistenza del misterioso dottor Fasstolf. Ma chi è quest’uomo, che qualcuno nega sia mai vissuto?
-
-
Romanzo interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/01/2019
-
La congiura di Praga
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 8 ore e 40 min
- Data di pubblicazione: 20/01/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Piani di vita
- Di: Alberto Garlini
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 4 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre vite si incrociano in un condominio alla periferia di Treviso: Marco, sceneggiatore quarantenne, viene da Roma per vendere l'appartamento del padre defunto; Fatima, giovane donna reclusa in casa, immagina di riscattare la miseria della sua vita con sogni febbrili ed estemporanei; Achmet, marito di Fatima, licenziato dalla fabbrica, tampona a stento una disperazione sempre più evidente. Fatima è innamorata di Marco - o almeno immagina di esserlo -, Marco è gay e non sospetta nulla, Achmet crede che Marco abbia molestato Fatima.
-
-
Bello
- Di Roberto il 01/08/2020
-
Piani di vita
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 4 ore e 33 min
- Data di pubblicazione: 25/06/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Segreti sepolti
- Promise Falls 1
- Di: Linwood Barclay
- Letto da: Alberto Molinari, Riccardo Bocci
- Durata: 13 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
David Harwood sta assistendo impotente allo sgretolarsi inesorabile della propria vita. Dopo la morte della moglie e la chiusura del giornale per cui lavorava, rimasto solo con il figlio di nove anni è costretto a trasferirsi a casa dei genitori a Promise Falls, la cittadina in cui è cresciuto. Quella che sembra essere un'esistenza destinata a un anonimo fallimento intraprende però una direzione inaspettata quanto tragica.
-
-
Un romanzo ben scritto e ben interpretato.
- Di tommaso decuzzi il 22/04/2018
-
Segreti sepolti
- Promise Falls 1
- Letto da: Alberto Molinari, Riccardo Bocci
- Serie: Promise Falls, Titolo 1
- Durata: 13 ore e 40 min
- Data di pubblicazione: 14/04/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Gus. L'altra metà del cuore
- Bright side 2
- Di: Kim Holden
- Letto da: Riccardo Bocci, Liliana Bottone
- Durata: 11 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lei non era solo la sua migliore amica, lei era la sua metà... L'altra metà del suo cervello e della sua coscienza, l'altra metà del suo senso dell'umorismo e della sua creatività, l'altra metà del suo cuore. Come si può tornare a essere ciò che si è stati, quando la parte più importante di noi se n'è andata per sempre? Gus è una rockstar, ma è anche un ragazzo fragile, arrabbiato con il mondo e con il destino che gli ha sottratto la persona più cara, colei che arricchiva la sua vita e dava linfa alla sua musica.
-
-
intenso
- Di Cliente Amazon il 28/11/2017
-
Gus. L'altra metà del cuore
- Bright side 2
- Letto da: Riccardo Bocci, Liliana Bottone
- Serie: Bright side, Titolo 2
- Durata: 11 ore e 55 min
- Data di pubblicazione: 04/11/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
In fondo al tunnel
- Di: John Skipp, Craig Spector
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 13 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una serie di omicidi tinge di rosso i tunnel della metropolitana di New York. Crimini efferati, che sfuggono a ogni tentativo di comprensione: nessun movente, nessuna logica, nessuna pista da seguire. I giornali, impegnati a diffondere il terrore nella città con i loro titoli tetri e altisonanti, parlano di un feroce serial killer. La polizia, al lavoro per scongiurare altre morti, non può permettere che la città cada in preda a un isterismo di massa.
-
-
bruttino
- Di Federico Neri il 11/09/2018
-
In fondo al tunnel
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 13 ore e 21 min
- Data di pubblicazione: 05/11/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
Dentro l'acqua
- Di: Paula Hawkins
- Letto da: Carolina Crescentini, Riccardo Bocci, Liliana Bottone, e altri
- Durata: 11 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando il corpo di sua sorella Nel viene trovato in fondo al fiume, Julia Abbott è costretta a fare l'ultima cosa che avrebbe voluto: ritornare nella soffocante cittadina della loro adolescenza. Julia ha un'unica certezza: Nel non si sarebbe mai buttata. Era ossessionata da quel fiume, da tutte le donne che vi avevano trovato la fine. Qual è allora il segreto che ha trascinato la ragazza dentro l'acqua?
-
-
Intrigante
- Di EVA il 24/10/2017
-
Dentro l'acqua
- Letto da: Carolina Crescentini, Riccardo Bocci, Liliana Bottone, Giusy Frallonardo, Viola Graziosi
- Durata: 11 ore e 7 min
- Data di pubblicazione: 28/09/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'ombra del vento
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 15 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Barcellona una mattina d'estate del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all'oblio migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo. E qui Daniel entra in possesso di un libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita.
-
-
Un libro bellissimo
- Di Marco Pirazzini il 19/01/2018
-
L'ombra del vento
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Letto da: Riccardo Bocci
- Serie: Il cimitero dei libri dimenticati
- Durata: 15 ore e 8 min
- Data di pubblicazione: 18/04/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
City
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 10 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo libro è costruito come una città, come l'idea di una città. Mi piaceva che il titolo lo dicesse. Adesso lo dice. Le storie sono quartieri, i personaggi sono strade. Il resto è tempo che passa, voglia di vagabondare e bisogno di guardare. Ci ho viaggiato per tre anni, in "City". Il lettore, se vorrà, potrà rifare la mia strada. È il bello, e il difficile, di tutti i libri: si può viaggiare nel viaggio di un altro? Quanto ai personaggi - alle strade - c'è un po' di tutto. Ci sono uno che è un gigante, uno che è muto, un barbiere.
-
-
Fantastico!
- Di Maurizio Cristilli il 27/10/2017
-
City
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 10 ore e 17 min
- Data di pubblicazione: 02/12/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Senza sangue
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 1 ora e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Manuel Roca e i suoi due figli vivono in una vecchia fattoria isolata nella campagna. Un giorno quattro uomini su una vecchia Mercedes imboccano la strada polverosa che conduce alla loro casa. Come se stesse aspettando da sempre questo momento, Manuel Roca non perde un attimo e chiama a sé i due figli. Qualcosa di terribile e indescrivibile sta per accadere; qualcosa che sconvolgerà irrimediabilmente la vita di tutti, soprattutto quella della piccola Nina.
-
-
Senza Sangue
- Di MARIA il 17/11/2020
-
Senza sangue
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 1 ora e 47 min
- Data di pubblicazione: 06/01/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
Questa storia
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 8 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ultimo Parri è un ragazzino che diventa vecchio cercando di mettere in ordine il mondo. Ha cinque anni quando vede la prima automobile, diciannove il giorno di Caporetto, venticinque quando incontra l'amore della sua vita, e molti di più la sera che muore, in un posto lontano. "Questa storia" è la sua storia. Dall'autore di "Oceano mare", "Seta", "Novecento" e molti altri.
-
-
La stessa storia
- Di caranzetti germana il 16/05/2019
-
Questa storia
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 8 ore e 43 min
- Data di pubblicazione: 08/11/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
I ricchi
- Epopea americana
- Di: Joyce Carol Oates
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 9 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qualcosa di oscuro si agita dietro gli abbaini della villa di Labyrinth Drive, e nessuno steccato bianco, nessun filo di perle, nessun cocktail party può nasconderlo: è il cuore nero e pulsante dell'America più irreprensibilmente wasp, l'America democratica e progressista, l'America di Kennedy e di Carter, l'America delle magnifiche sorti e progressive, l'America che cela, dietro le sue medaglie al valore, un volto sinistro.
-
-
Bocci è talmente bravo che
- Di Antonella C il 06/04/2020
-
I ricchi
- Epopea americana
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 9 ore e 53 min
- Data di pubblicazione: 27/09/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Castelli di rabbia
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 6 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Quinnipak c'è una locomotiva di nome Elizabeth, la locomotiva del signor Rail. A Quinnipak si suona l'umanofono, lo strumento del signor Pekish. Quinnipak è un luogo dove chi vive o chi ci arriva ha una storia scritta addosso. Quinnipak è un luogo che invano cerchereste sulle carte geografiche. Eppure è là.
-
-
Inaspettato e particolare
- Di Danilo Maurici il 12/12/2018
-
Castelli di rabbia
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 6 ore e 42 min
- Data di pubblicazione: 14/10/2016
- Lingua: Italiano
-