La lettera scarlatta
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Fabio Bezzi
A proposito di questo titolo
Cosa pensano gli ascoltatori di La lettera scarlatta
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giuseppe
- 18/10/2018
eccellente
scorrevole emozionante coinvolgere, no nessuna fatica nel seguire la storia vista la grande interpretazione della voce narrante.
personaggio preferito Perla
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 10/02/2021
Lettore terribile
Il lettore è terribile, rovina il piacere dell’ascolto. Ha un forte accento, pronuncia le vocali in modo strano, non mette la giusta intonazione per ciò che sta leggendo. Peccato, non lo consiglio proprio.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Roberto2018
- 01/08/2018
Il volto sempre disumano del puritanesimo
Un incrociarsi continuo fra vita reale ed i principi "inumani" di un puritanesimo religioso pronto a vedere l'opera del diavolo in ogni accenno di passione umana.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Simo Andre
- 05/10/2019
Un vero viaggio nel temoo
Una incredibile e coinvolgente storia di amore, fede, passione, dinamiche sociali, che ti catapulta nel tempo a Boston, nel New England, ai tempi dei coloni.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fellone
- 18/10/2018
Introduzione lunghissima
La parte di introduzione (denominata 'la dogana') è interminabile: dura la prima ora e venti dell'audiolobro.
Tratta del ritrovamenento di un manoscritto da parte dell'alter ego dell'autore che giustifica la storia della lettera scarlatta.
Se avete la pazienza di ascoltarlo bene, altrimenti vi consiglio di passare direttamente all'inizio del libro ( 1 ora e 23 a velocità x1,00) che invece è molto bello.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Angelina
- 28/07/2019
Storia lontana dalla realtà di oggi ( per fortuna)
Non è il genere che preferisco perché molto drammatico come era normale nell’epoca in cui è stato scritto ma l’ho ascoltato convinta che ne sia valsa la pena.
Il lettore è bravo e pure lui ha dovuto calarsi nella parte dei personaggi.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carla
- 20/04/2022
Peccato per l'introduzione
troppo lunga l'introduzione, completamente sganciata dalla vicenda del romanzo, che poi val la pena ascoltare
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- roberta
- 25/12/2017
bellissimo!
Un libro intenso, da ascoltare tutto d'un fiato, letto con vera maestria.
I primi capitoli che introducono il racconto risultano più ostici, ma non lasciatevi scoraggiare, ne vale davvero la pena.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Pieflo
- 14/11/2021
Lettura magistrale
Lettura magistrale che ha reso il romanzo ancora più bello e avvincente..Rezzi è un grande
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- sabina
- 14/06/2022
Tetraggine dei puritani
Ho ascoltato questa storia su suggerimento di una persona che ne aveva parlato come di un capolavoro. Ignoravo il contesto. Ho fatto fatica ad arrivare fino alla fine. Scrittura magistrale, ricca di descrizioni particolareggiate sia dei paesaggi, dei colori degli ambienti, sia delle emozioni e della psiche di ogni personaggio. Un scrittura assolutamente ineccepibile per una autrice del 1800. La storia mi ha trasmesso pesantezza, cupezza… non ci ho trovato neppure un barlume di speranza . Descrive una condizione femminile di totale sottomissione all’uomo e alla religione. Condizione voluta e perpetrata dalle stesse donne, dalla stessa protagonista. Avrebbe potuto scegliere una vita libera e lontana da quella comunità di puritani e invece vi è rimasta e vi è ritornata. Avrebbe potuto strapparsi di dosso quella lettera , e invece ha deciso di continuare a indossarla anche quando il ricordo del suo “peccato” era ormai svanito. Questo romanzo descrive magistralmente che i peggiori giudici e carcerieri siamo noi stessi e che la religione può diventare un delirio collettivo, allora come oggi.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!