Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Nanà copertina

Nanà

Di: Émile Zola
Letto da: Alberto Bergamini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Nanà" ha per protagonista una prostituta e per tema uno dei nuclei attorno a cui ruota l'intero progetto zoliano: la carne, ovvero la pulsione e la ricerca ossessiva del piacere. L'affresco orchestrato da Zola si basa, come sempre nello scrittore francese, su un lungo lavoro preparatorio fatto di interviste a prostitute vere e racconti di amici ben introdotti nell'ambiente galante. Pubblicato nel 1880, il romanzo riesce a descrivere dall'interno la vita del Secondo impero e il suo sistema dei valori.

Nanà esibisce fin da subito una sorta di irrefrenabile propensione al vizio, che la porterà via via a rimorchiare sconosciuti, di ambo i sessi, nei ristoranti e per strada, anche una volta raggiunta la consacrazione nell'empireo delle mantenute di lusso. Ha più volte la possibilità di sposarsi e quindi di sistemarsi, ma sempre prende a calci le opportunità di redenzione sociale che le vengono offerte. Perché lei ama il vortice della vita e sente nascostamente l'impulso di dover trascinare con sé alla rovina quante più persone riesca della società decadente nella quale vive. 

Fra i grandi romanzi di Zola, "Nanà" è forse il più insinuante e indiscreto, sicuramente uno dei più noti e amati. Finalmente in nuova traduzione.

©2014 Per la traduzione italiana: Giangiacomo Feltrinelli Editore. Tradotto da Donata Feroldi (P)2019 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Nanà

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    87
  • 4 stelle
    23
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    4
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    93
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    63
  • 4 stelle
    20
  • 3 stelle
    19
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    4

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di ntina
  • ntina
  • 23/05/2019

Mancaa la fine!

È letto molto bene ma.... non finisce così! Manca tutta la parte finale, quella che dà un senso al romanzo! Spero che sia un errore di caricamento, per me così è imperdonabile.

11 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 21/07/2019

il libro non è finito!

il libro si interrompe proprio sul finale. peccato perché togliere il finale a un libro è la cosa peggiore

9 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 17/06/2019

Incompleto

Ascolto molto piacevole e narratura superba, ma manca la parte finale del racconto, resta tutto in sospeso!

8 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Laura B.
  • Laura B.
  • 04/08/2019

Capolavoro, ma manca il finale.

Eccezionale romanzo ricco di descrizioni straordinarie che fanno la delizia del lettore. Ritratti psicologici e sociali da capolavoro. Interpretazione superba e arricchente.
Ma perché Audible ha scelto di non portare alla conclusione il romanzo?

6 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fulvio Gandini
  • Fulvio Gandini
  • 10/02/2020

Incompleto

Mancano i due ultimi capitoli. Peccato perché è un grande romanzo letto magistralmente. Si tratta di un errore di caricamento? La produzione dovrebbe scusarsi e rimediare.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Massimo V
  • Massimo V
  • 07/05/2020

INCOMPLETO!!!

Nonostante le numerose segnalazioni degli ascoltatori il romanzo risultato ancora incompleto. È possibile? Attendiamo fiduciosi 🙄

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Vale
  • Vale
  • 04/04/2020

Non è finito!

La lettura si interrompe prima della fine del libro... Tocca concludere la lettura con l'e-book.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 20/11/2020

Un capolavoro

Una meraviglia.. Mi è piaciuto tantissimo. È scivolato tutto d'un fiato, ti prende tantissimo. La lettura è straordinaria, capace di farti immergere completamente e dare voce a ogni carattere. Veramente stupendo tutto

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Michela
  • Michela
  • 02/06/2023

Capolavoro

Un vero e proprio capolavoro.
La voce narrante è stata meravigliosa. Ne consiglio assolutamente l'ascolto

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giulia_LU
  • Giulia_LU
  • 15/12/2022

Un capolavoro

Questo libro ha qualcosa di magnetico, un qualcosa che cattura il lettore, è come se Nanà riuscisse ad ammaliare anche chi ne legge.
Lettura magistrale!