Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Senilità copertina

Senilità

Di: Italo Svevo
Letto da: Massimo Malucelli
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 8,95 €

Acquista ora a 8,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Una vita copertina
La madre copertina
Lo Specifico del Dottor Menghi copertina
Senilità copertina
L'assassinio di Via Belpoggio copertina
La coscienza di Zeno copertina
Italo Svevo. Novelle scelte. Biografia dell'autore - L'assassinio di Via Belpoggio, La madre, La tribù, Una lotta copertina
Il malocchio copertina
La coscienza di Zeno copertina
Profumo copertina
Il treno ha fischiato copertina
Italo Svevo - vita e opere copertina
Mastro Don Gesualdo copertina
La coscienza di Zeno copertina
Mastro-don Gesualdo copertina
I Buddenbrook copertina

Sintesi dell'editore

Il secondo romanzo di Svevo, molto apprezzato da Joyce, è un' opera introspettiva in cui viene messa in luce la vita interiore del protagonista, Emilio Brentani, alter ego dello stesso autore. Emilio ha solo 35 anni ma è afflitto da quella forma di malinconia congenita che Italo Svevo chiama "senilità": il grigiore di una vita mancata, l'instabilità dell'umore e dei propositi, l'inettitudine nel realizzare i propri progetti. Vive modestamente con la timida sorella Amalia (non più giovane, né bella) a Trieste, ed è succube dell'amicizia dello scultore Stefano Balli. Lavora come impiegato ma gode di una certa "reputazioncella" letteraria e intellettuale derivatagli dal successo riscosso da un suo romanzo. Inesperto in amore, si innamora della bella ma "facile" Angiolina, che gode in città di una pessima fama, e che lo tradisce continuamente. Trascurata dal fratello, Amalia si innamora segretamente (non ricambiata) dell'affascinante scultore Balli, ma quando il suo sentimento viene scoperto, sentendosi frustrata e derisa inizia a stordirsi con l'etere fino ad ammalarsi di polmonite e a morirne. Emilio, completamente vinto dalla gelosia, dal senso di colpa e dalle menzogne con cui ha ingannato la propria coscienza e la propria intelligenza, rinuncia definitivamente a sentirsi vivo, chiudendosi in un esistenza nevrotica fatta di ricordi e bugie. La lettura è dell'attore Massimo Malucelli.
(c)+(p) 2009 Il Narratore s.r.l.

Cosa pensano gli ascoltatori di Senilità

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    26
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    37
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    23
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Veronica M.
  • Veronica M.
  • 10/02/2021

Bellissimo

Bellissimo e interessante libro e bellissima interpretazione vocale. Assolutamente da leggere almeno una volta nella vita.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di bakkio2
  • bakkio2
  • 27/08/2019

Grande classico magistralmente letto.

Grande classico che si ascolta volentieri solo per la magistrale lettura di Massimo Malucelli. Il testo è ben scritto e si riconosce la penna di Svevo, ma personalmente il protagonista mi fa cadere le braccia nelle sue avventure...

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Constantin Bandinelli
  • Constantin Bandinelli
  • 05/04/2019

bella iniziativa

ottimo narratore, corretto nella dizione, espressivo nei contenuti.
forse mi scaricherò la versione a pagamento.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile