Il padre Goriot copertina

Il padre Goriot

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Il padre Goriot

Di: Honoré de Balzac
Letto da: Riccardo Forte
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

In una Parigi dominata dalla brama di denaro e di potenza, il giovane studente Eugène de Rastignac viene iniziato ai segreti del bel mondo. Ospite della pensione di madame Vauquer, scopre l'ipocrisia che si cela dappertutto, dietro l'amicizia, l'amore, la pietà, il matrimonio, sotto lo splendore aristocratico come nella mediocrità borghese. Capisce che il prezzo da pagare per aver successo è quello di sacrificare i propri ideali e le illusioni giovanili.

Gli serve da lezione la storia del vecchio pastaio Goriot il quale, rimasto vedovo, aveva fatto tutto il possibile per assicurare, al di là di ogni ragionevolezza, una vita di agio e ricchezza alle sue due figlie per ritrovarsi poi a essere il prototipo della vittima in una società priva di affetti autentici e disinteressati, frivola e ambiziosa. Una società che oscilla tra la bassezza morale della classe superiore, per la quale anche l'amore non è che un mezzo per raggiungere il potere, e il cinismo immorale dell'evaso Vautrin, meglio conosciuto come "Beffa-la-Morte", che a sua volta incarna la natura demoniaca e ribelle. Una società che non ha più rispetto nemmeno per il proprio padre.

Cesare De Marchi, nella sua traduzione fedele all'originale, riesce a riprodurre felicemente lo stile disteso, descrittivo, evocativo del grande romanziere ottocentesco. "Rastignac, rimasto solo, fece qualche passo verso la parte alta del cimitero e vide Parigi adagiata tortuosamente lungo le due rive della Senna, dove incominciavano a scintillare le luci. I suoi occhi si fissarono quasi avidamente tra l'obelisco di place Vendôme e la cupola degli Invalides, là dove viveva il bel mondo in cui aveva voluto penetrare. Gettò su quell'alveare ronzante uno sguardo che pareva suggerne fin d'ora il miele, e disse queste parole grandiose: 'A noi due, adesso!'."

©2004 Per la traduzione italiana: Giangiacomo Feltrinelli Editore. Tradotto da Cesare De Marchi (P)2019 Audible Studios
Classici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Eugenia Grandet copertina
Il medico di campagna copertina
La ricerca dell'assoluto copertina
Eugénie Grandet copertina
Illusioni perdute copertina
Nanà copertina
Bel-Ami copertina
Il capolavoro sconosciuto copertina
La fanciulla dagli occhi d'oro copertina
L'albergo rosso copertina
Eugenia Grandet copertina
La Badessa di Castro copertina
Parigi copertina
Teresa Raquin copertina
100 citazioni di Honoré de Balzac copertina
La Certosa di Parma copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il padre Goriot

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    121
  • 4 stelle
    38
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    121
  • 4 stelle
    31
  • 3 stelle
    18
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    103
  • 4 stelle
    44
  • 3 stelle
    19
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

libri che ti spezzano il cuore

Oggi ho sofferto per Papa Goriot e rimango rammaricato da una storia che sicuramente si ripete in silenzio intorno a me, in questa società delle apparenze dove la gratitudine ed il rispetto va via via scomparendo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Classico francese

Un piacevole classico da gustare ogni tanto ci vuole. Ben interpretato da Riccardo Forte.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Racconto classico

Racconto classico e piacevole di uno dei grandi della letteratura russa. Anche la lettura è molto piacevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Due classi a confronto

Un romanzo toccante, ricco di sentimenti: l’amore incondizionato di un padre per le proprie figlie, la riconoscenza e la sensibilità di due studenti, l’egoismo delle figlie e dei generi. Una nobiltà vuota e prepotente sfrutta la ricchezza del pastaio, accumulata con tanto lavoro e ingegno.
La lettura è chiara e espressiva.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

un rara perla di scrittura e umanità. Un monito ..

Un capolavoro interpretato magistralmente e che ci fa sentire tutti colpevoli in una società in cui l'avidità ci rende disumani,da sempre....

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Imprescindibile

Forse il romanzo più noto di Balzac: ottima la tradizione e altrettanto ottima la lettura.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La dignità dell'amore

Libro commento e scritto magistralmente da Balzac. Ti senti parte della storia fin da subito, sembra di vivere queste storie insieme loro consiglio questa lettura.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Narrazione emozionante

Riccardo Forte rende perfettamente l'intensità di questo capolavoro di Balzac , forse il più famoso di questo magnifico scrittore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

un classico, interpretato molto bene

Balzac è il mio preferito dei classici francesi, è bello ascoltarlo anche in versione audio, il narratore è bravissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

un libro da leggere assolutamente almeno una volta

Grande romanzo sulla miseria umana che non necessariamente coincide con la povertà.
Un libro da leggere assolutamente almeno una volta nella vita

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile