-
Il rosso e il nero
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 19 ore e 43 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Il giovane protagonista del romanzo, spinto da una inarrestabile ambizione, e favorito da due travolgenti storie amorose, la prima con la moglie del sindaco di una piccola cittadina e la seconda con la figlia di un marchese, riesce ad innalzarsi nella scala sociale fino ad ottenere un titolo nobiliare e una rendita.
Numerose sono state le interpretazioni date al titolo del romanzo. Il rosso è il colore della passione, delle divise militari tanto amate da Sorel, del sangue versato sulle ghigliottine della rivoluzione francese; il nero è il colore del dolore, della morte e della restaurazione succeduta alla rivoluzione.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il rosso e il nero
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 26/06/2020
Bellissimo
Il capolavoro di Stendhal andrebbe letto almeno una volta nella vita. Meglio ancora ascoltarlo da un lettore eccezionale come in questo caso. Assolutamente imperdibile!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Franktredita
- 28/12/2018
un classico epico
narrato molto bene, questo classico (come molti altri), non l'avevo mai affrontato. Pur scontando qualche eccessivo barocchismo, si lascia ascoltare ed alla fine non é un problema arrivare alla fine
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- beatriceG
- 17/09/2018
Ha tanti anni, e li dimostra tutti.
Amo i romanzi lunghi, ma ho fatto una fatica improba a portarlo a termine: questo è davvero molto lungo e prolisso e, a differenza di altri testi, è ormai molto lontano dalla sensibilità contemporanea.
Bella la voce narrante, ma peccato che, come rilevato anche per altri lettori, la pronuncia di termini o nomi in altre lingue risulti estremamente carente e quindi fastidiosa.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cico
- 15/09/2018
stefano
per l' epoca è un interessante e appassionato romanzo. Di una certa attualità circa l'ambizione di far carriera. Ben letto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- iride
- 11/01/2023
che gioia questa lettura!
semplicemente stupendo....
i grandi scrittori nn subiscono il tempo...
lettura ottima che esalta il contenuto..
grazie
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria Margherita Striano
- 19/11/2022
Nella storia dei primi decenni del XIX sec
Un bagno nella storia di quegli anni attraverso la figura di J. Sorel, che vive le contraddizioni del suo tempo: nutre simpatie napoleoniche ma si adegua al clima di restaurazione per l’agognata ascesa sociale: dalle umili origini alla odiata nobiltà.
È un romanzo storico, dai toni piacevoli ma anche pesanti. Consigliato a chi ama la storia.
L’interpretazione del lettore è eccellente.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- cristina
- 01/01/2021
Il rosso e il nero
Riletto o meglio riascoltato nelle splendida interpretazione di Carini che ancora una volta si conferma uno splendido interprete e che mi ha permesso di apprezzare ancora meglio questo classico. Grazie
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 16/06/2020
narratore eccezionale
Un romanzo davvero imprescindibile per chi ama i classici, letto divinamente da Claudio Carini. Consigliatissimo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- delfina
- 04/04/2019
Mitzi
E' sempre un gran bel romanzo d'amore ma soprattutto un potente affresco non solo della società francese della Restaurazione ma dell'umanità di ogni tempo. TI avvince e ti fa pensare
Bellissimo!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- elisa
- 22/04/2022
Interessante
È un opera interessante, sia livello storico che psicologico. I personaggi sono inghiottiti in uno spirale di ipocrisia, avidità e noia, che rende le loro vite davvero misere.
Complimenti a Carini per l'interpretazione.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Roberto Gaudenzi
- 28/03/2018
Ottima traduzione e interpretazione
Any additional comments?
Sul romanzo di Stendhal c'è poco da aggiungere. La traduzione e l'interpretazione di Carini mi hanno convinto e reso ancora più godibile questo splendido classico.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Valeria Armenti
- 13/07/2023
Molto bello e ben letto
Il romanzo è molto bello e ben letto. Lo consiglio vivamente agli appassionati del genere.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!