Risultati per "l'audiolibri" in Donne
-
-
Se nascerai donna
- Di: Oriana Fallaci
- Letto da: Maria Rosaria Omaggio
- Durata: 13 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale4.5 out of 5 stars 177
-
Lettura4.5 out of 5 stars 167
-
Storia4.5 out of 5 stars 167
La carriera di Oriana Fallaci è costellata da incontri con le figure femminili del suo tempo, a partire dai primi articoli di cronaca commissionati dall'"Europeo". La giornalista incontrerà modelle, cantanti, attrici di Cinecittà e star di Hollywood, ma anche personaggi della moda come Coco Chanel o Mary Quant, diventate poi icone per generazioni a venire. Negli anni ruggenti della protesta femminista, intervisterà le protagoniste del movimento come Kate Millett, osservando da testimone attento i cambiamenti epocali che segneranno l'Italia, uno su tutti il referendum sul divorzio.
-
5 out of 5 stars
-
Meraviglioso
- Di Anonimo il 17/05/2021
-
Se nascerai donna
- Letto da: Maria Rosaria Omaggio
- Durata: 13 ore e 38 min
- Data di pubblicazione: 28/04/2021
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
6,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La strega di Triora
- Storia di Franchetta Borrelli
- Di: Antonella Forte
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 12 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale4 out of 5 stars 59
-
Lettura4.5 out of 5 stars 58
-
Storia4.5 out of 5 stars 58
Ottobre, 1587. A Triora, fiorente cittadina dell'entroterra di Imperia, si apre il processo dell'Inquisizione, uno dei più conosciuti della storia italiana. La città, da sempre granaio della Repubblica di Genova, è stata schiacciata negli ultimi due anni da una terribile carestia, che ha provocato miseria e fame in tutta la Valle Argentina. I potenti sono in cerca dei colpevoli e la drammatica situazione viene attribuita alle streghe. Dopo la cacciata del vicario Del Pozzo, giunge in città il commissario Giulio De Scribani, inviato da Genova per estirpare la stregoneria.
-
5 out of 5 stars
-
impressionante
- Di Dydo il 22/12/2023
-
La strega di Triora
- Storia di Franchetta Borrelli
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 12 ore e 6 min
- Data di pubblicazione: 07/07/2023
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
12,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Le indomabili
- 33 donne che hanno stupito il mondo
- Di: Daniela Musini
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 18 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale4.5 out of 5 stars 63
-
Lettura4.5 out of 5 stars 63
-
Storia4.5 out of 5 stars 63
Da Agrippina a Sarah Bernhardt, da Trotula de Ruggiero a Jackie Kennedy, da Caterina la Grande a Rita Levi-Montalcini, da Isabella d'Este Gonzaga a Emmeline Pankhurst, da Elisabetta I Tudor ad Anna Magnani, "Le Indomabili" sono state donne rivoluzionarie, ribelli e audaci, che hanno infranto tabù, scardinato regole, sovvertito consuetudini. Indomite, impavide, inarrendevoli, hanno vissuto controvento e agito controcorrente, hanno lottato, e all'occorrenza disubbidito, per realizzare sogni, perseguire ideali, affermare la propria identità.
-
5 out of 5 stars
-
Donne pazzesche, storie intriganti, racconti accattivanti
- Di Manuela Cossu il 08/09/2024
-
Le indomabili
- 33 donne che hanno stupito il mondo
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 18 ore e 19 min
- Data di pubblicazione: 15/02/2023
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
12,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Il catalogo delle donne valorose
- Di: Serena Dandini
- Letto da: Orsetta De Rossi
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale4.5 out of 5 stars 252
-
Lettura4.5 out of 5 stars 245
-
Storia5 out of 5 stars 245
Le protagoniste di questo libro sono trentaquattro donne, intraprendenti, controcorrente, spesso perseguitate, a volte incomprese ma forti e generose, sempre pronte a lottare per raggiungere traguardi che sembravano inarrivabili, se non addirittura impensabili: da Ilaria Alpi, la giornalista uccisa mentre indagava su scomode verità, a Kathrine Switzer, la prima donna a correre la maratona di Boston; da Ipazia, che nel IV secolo, contro i divieti ecclesiastici, osò scrutare il cielo per rivelare il movimento dei pianeti, a Olympe de Gouges.
-
5 out of 5 stars
-
Non è un libro per sole donne
- Di Alice Benati il 15/04/2022
-
Il catalogo delle donne valorose
- Letto da: Orsetta De Rossi
- Durata: 7 ore e 5 min
- Data di pubblicazione: 04/02/2022
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
7,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
I grandi personaggi del Risorgimento
- Di: Adriano Sconocchia
- Letto da: Massimiliano Lotti
- Durata: 28 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale4.5 out of 5 stars 9
-
Lettura4.5 out of 5 stars 9
-
Storia4.5 out of 5 stars 9
Il risorgimento fu l'aspirazione di un popolo intero - in tutte le sue diverse componenti - verso l'unità, e quell'anelito fu alimentato prevalentemente dalle giovani generazioni. Le Cinque giornate di Milano, la rivolta di Palermo, la rivitalizzazione dell'esperimento di fine Settecento della Repubblica romana e la strenua difesa della risorta Repubblica di San Marco, furono i momenti storici che cementarono definitivamente il connubio tra popolo italiano e l'idea di patria. Si trovarono a combattere fianco a fianco esponenti dei ceti professionali, artigiani, popolani, artisti.
-
3 out of 5 stars
-
secondo me
- Di Azelio Gani il 14/12/2023
-
I grandi personaggi del Risorgimento
- Letto da: Massimiliano Lotti
- Durata: 28 ore e 21 min
- Data di pubblicazione: 01/06/2021
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
34,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Winning the Earthquake
- How Jeannette Rankin Defied All Odds to Become the First Woman in Congress
- Di: Lorissa Rinehart
- Letto da: Courtney Patterson
- Durata: 10 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale0 out of 5 stars 0
-
Lettura0 out of 5 stars 0
-
Storia0 out of 5 stars 0
Born on a Montana ranch in 1880, Jeannette Rankin knew how to ride a horse, make a fire, and read the sky for weather. But most of all, she knew how to talk to people, how to convince them of her vision for America. It was this rare skill that led her, in 1916, to become the first woman ever elected to the House of Representatives. As her first act, Rankin introduced the legislation that would become the 19th Amendment. Throughout her two terms in 1916 and 1940, she continued to introduce and pass legislation benefiting unions, protecting workers, and increasing aid for children in poverty.
-
Winning the Earthquake
- How Jeannette Rankin Defied All Odds to Become the First Woman in Congress
- Letto da: Courtney Patterson
- Durata: 10 ore e 56 min
- Data di pubblicazione: 04/11/2025
- Lingua: Inglese
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
43,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Una stanza tutta per sé
- Di: Virginia Woolf
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale5 out of 5 stars 71
-
Lettura4.5 out of 5 stars 68
-
Storia4.5 out of 5 stars 68
A Room of One's Own è un saggio della celebre autrice inglese Virginia Woolf. Fu pubblicato nel 1929 e si è basato su due conferenze tenute a ai due college femminili di Newnham e Girton, dell'Università di Cambridge, nel 1928. Il saggio, scorrevole e brillante, ripercorre la storia della scrittura nelle donne, e la storia delle donne, e la storia della scrittura. Pertanto è rivolto, oltre che alle donne, anche a tutti coloro che vogliono scrivere.
-
5 out of 5 stars
-
Virginia era avanti...
- Di Martina il 18/04/2025
-
Una stanza tutta per sé
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 58 min
- Data di pubblicazione: 19/09/2012
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
3,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Einstein e io
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 8 ore
- Versione integrale
-
Generale4.5 out of 5 stars 276
-
Lettura4.5 out of 5 stars 259
-
Storia5 out of 5 stars 256
1896, Politecnico di Zurigo. Mileva Marić è l'unica donna ammessa al corso di laurea in Matematica e Fisica. In quegli anni le donne che vogliono studiare, in particolare le materie scientifiche, non hanno vita facile, ma Mileva è intelligente, tenace, preparata e ce la fa. Tra i suoi compagni di classe c'è anche un diciottenne di nome Albert Einstein. I due si innamorano tra i banchi di scuola e, malgrado le difficoltà, iniziano a frequentarsi. Mileva e Albert si sposano e resteranno insieme per vent'anni.
-
5 out of 5 stars
-
Libro bellissimo
- Di laura giardina il 30/11/2019
-
Einstein e io
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 8 ore
- Data di pubblicazione: 24/09/2019
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
9,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La Russia di Zar e Zarine
- Storia d'Italia e d'Europa 50
- Di: Maurizio Falghera
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale4.5 out of 5 stars 60
-
Lettura4.5 out of 5 stars 56
-
Storia4.5 out of 5 stars 56
Pietro I di Russia (1672 - 1725) fu detto "il Grande" per gli eccezionali risultati ottenuti durante il suo regno: la Russia feudale e orientaleggiante fu profondamente modernizzata anzitutto sul piano militare e amministrativo e trasformata in una grande potenza in qualche modo aperta all'Europa. Per conseguirli fu spietato con il suo popolo e condusse ripetute guerre, ma fondò anche Pietroburgo, che divenne la capitale civile e intellettuale aperta alle idee nuove dell'Illuminismo e all'arte europea.
-
5 out of 5 stars
-
Testo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/11/2018
-
La Russia di Zar e Zarine
- Storia d'Italia e d'Europa 50
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 1 ora e 7 min
- Data di pubblicazione: 11/10/2017
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
3,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Come una rana d'inverno
- Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz: Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi
- Di: Daniela Padoan
- Letto da: Daniela Padoan, Ottavia Piccolo
- Durata: 8 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale5 out of 5 stars 23
-
Lettura5 out of 5 stars 23
-
Storia5 out of 5 stars 23
"Considerate se questa è una donna | Senza capelli e senza nome | Senza piú forza di ricordare | Vuoti gli occhi e freddo il grembo | Come una rana d'inverno". È con questa immagine scarnificata che Primo Levi, nell'incipit di Se questo è un uomo, indica la necessità di riflettere sulla condizione delle donne prigioniere ad Auschwitz. Eppure per molti anni la storiografia e la testimonianza hanno appiattito l'esperienza femminile in una declinazione universale, in un neutro linguistico che, dimenticando i corpi sessuati, ha reso opaca l'intenzionalità stessa dello sterminio.
-
5 out of 5 stars
-
Dovrebbe essere incluso nella didattica scolastica
- Di Viola il 24/07/2025
-
Come una rana d'inverno
- Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz: Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi
- Letto da: Daniela Padoan, Ottavia Piccolo
- Durata: 8 ore e 48 min
- Data di pubblicazione: 04/09/2024
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
14,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Breve storia delle streghe
- Di: Andrea Malossini
- Letto da: Alice De Toma
- Durata: 2 ore
- Versione integrale
-
Generale4 out of 5 stars 59
-
Lettura3.5 out of 5 stars 52
-
Storia4 out of 5 stars 53
Un agile e completo audiolibro per conoscere la vera storia della stregoneria. Vera e completa perché interamente basata su autentiche tradizioni popolari meticolosamente documentate dall'autore. Contenuti: Le origini della credenza nelle streghe – I sabba – Incantesimi, sortilegi e malefici – L'Inquisizione e la caccia alle streghe – I processi e le torture.
-
3 out of 5 stars
-
banale
- Di Antonella il 09/09/2021
-
Breve storia delle streghe
- Letto da: Alice De Toma
- Durata: 2 ore
- Data di pubblicazione: 27/02/2012
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
2,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Lettere di Santa Caterina da Siena
- Di: Caterina da Siena
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 23 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale4.5 out of 5 stars 4
-
Lettura5 out of 5 stars 4
-
Storia5 out of 5 stars 4
Caterina da Siena (1347-1380) fu dichiarata prima santa nel 1461 e poi Dottore della Chiesa nel 1970. È compatrona d'Italia e d'Europa. Caterina, pressoché analfabeta, veniva aiutata nelle sue opere di carità da un gruppo di uomini e donne, fratelli spirituali, detti la "Bella Brigata". A questi stessi dettava le sue lettere, spesso dettandole contemporaneamente a più "scrivani". Scrisse circa 380 lettere, durante gli ultimi dieci anni della sua vita.
-
3 out of 5 stars
-
Testi molto profondi
- Di Anonimo il 12/09/2022
-
Lettere di Santa Caterina da Siena
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 23 ore e 58 min
- Data di pubblicazione: 10/05/2016
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
7,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Coco Chanel
- La signora della moda
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 16 min
- Versione integrale
-
Generale4 out of 5 stars 122
-
Lettura4.5 out of 5 stars 107
-
Storia4 out of 5 stars 105
La storia di Gabrielle Bonheur Chanel, la brunetta dagli occhi penetranti, determinata e audace, è la storia del riscatto di una donna che superò ogni ostacolo fino a diventare Mademoiselle Coco, fondatrice e regina dell'impero Chanel. La donna implacabile che, armata di forbici e un senso dello stile impareggiabile, sconvolse non solo la moda, ma il modo stesso di concepire la femminilità.
-
2 out of 5 stars
-
Mah, un po' perplessa
- Di Irene Renon Illustrazioni il 22/01/2019
-
Coco Chanel
- La signora della moda
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 16 min
- Data di pubblicazione: 05/10/2015
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Donne in fuga
- Vite ribelli nel Medioevo
- Di: Maria Serena Mazzi
- Letto da: Patrizia Giangrand
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale4.5 out of 5 stars 71
-
Lettura4.5 out of 5 stars 70
-
Storia4.5 out of 5 stars 70
Nel Medioevo le donne vivevano in una rigida sottomissione. Non assecondare la volontà della famiglia, non ubbidire agli uomini, padri, mariti o padroni, manifestare indipendenza di giudizio o di comportamento facevano di loro delle ribelli. Ma non sono mancate sante, regine, badesse, semplici monache, umili contadine, serve, schiave, eretiche, streghe, prostitute che hanno scelto di sottrarsi a destini segnati, resistendo, opponendosi, fuggendo. Donne decise a viaggiare, conoscere, insegnare, lavorare, combattere, predicare.
-
2 out of 5 stars
-
noiaa
- Di maurizio il 20/06/2021
-
Donne in fuga
- Vite ribelli nel Medioevo
- Letto da: Patrizia Giangrand
- Durata: 5 ore e 51 min
- Data di pubblicazione: 08/03/2021
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
6,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Le donne erediteranno la terra: Il nostro sarà il secolo del sorpasso
- Di: Aldo Cazzullo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale4 out of 5 stars 111
-
Lettura4.5 out of 5 stars 108
-
Storia4 out of 5 stars 108
"Voi donne siete meglio di noi. Non pensiate che gli uomini non lo sappiano; lo sappiamo benissimo, e sono millenni che ci organizziamo per sottomettervi, spesso con il vostro aiuto. Ma quel tempo sta finendo. È finito. Comincia il tempo in cui le donne prenderanno il potere." Aldo Cazzullo racconta perché il nostro sarà il secolo del sorpasso della donna sull'uomo. I segni sono evidenti: a Berlino e a Londra governano due donne, una donna si affaccia per la prima volta sulla soglia della Casa Bianca.
-
5 out of 5 stars
-
Bellissimo libro
- Di Red Squirrel il 03/03/2018
-
Le donne erediteranno la terra: Il nostro sarà il secolo del sorpasso
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 6 ore e 50 min
- Data di pubblicazione: 10/05/2017
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
14,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Una donna può tutto
- 1941: volano le Streghe della notte
- Di: Ritanna Armeni
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale5 out of 5 stars 133
-
Lettura4.5 out of 5 stars 120
-
Storia5 out of 5 stars 121
Le chiamavano Streghe della notte. Nel 1941, un gruppo di ragazze sovietiche riesce a conquistare un ruolo di primo piano nella battaglia contro il Terzo Reich. Rifiutando ogni presenza maschile, su fragili ma agili biplani, mostrano l'audacia, il coraggio di una guerra che può avere anche il volto delle donne. La loro battaglia comincia ben prima di alzarsi in volo e continua dopo la vittoria.
-
5 out of 5 stars
-
Stupendo
- Di fabio il 02/11/2021
-
Una donna può tutto
- 1941: volano le Streghe della notte
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 6 ore e 38 min
- Data di pubblicazione: 26/10/2021
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
8,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
How the Post Office Created America
- A History
- Di: Winifred Gallagher
- Letto da: Tavia Gilbert
- Durata: 10 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale0 out of 5 stars 0
-
Lettura0 out of 5 stars 0
-
Storia0 out of 5 stars 0
The founders established the Post Office before they had even signed the Declaration of Independence, and for a very long time it was the US government's largest and most important endeavor - indeed, it was the government for most citizens. This was no conventional mail network but the central nervous system of the new body politic, designed to bind 13 quarrelsome colonies into the United States by delivering news about public affairs to every citizen - a radical idea that appalled Europe's great powers.
-
How the Post Office Created America
- A History
- Letto da: Tavia Gilbert
- Durata: 10 ore e 45 min
- Data di pubblicazione: 28/06/2016
- Lingua: Inglese
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
22,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Casa de muñecas
- Di: Henrik Ibsen, Cristina Gómez-Bagetthun - translator
- Letto da: Mariona Ribas, Víctor Velasco, Marta Martin, e altri
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale5 out of 5 stars 1
-
Lettura5 out of 5 stars 1
-
Storia5 out of 5 stars 1
Nora se cree feliz casada con Torvald. Llevan ocho años de casados y tienen 3 hijos. Además, Torvald Helmer asumirá en el año nuevo el puesto de director en el banco en que trabaja. Nils Krogstad intenta recuperar ante la sociedad y sus hijos su honra, pero sabe que Torvald lo despedirá por...
-
5 out of 5 stars
-
la modernità dell'opera.
- Di Anonimo il 17/10/2025
-
Casa de muñecas
- Letto da: Mariona Ribas, Víctor Velasco, Marta Martin, Fèlix Pons, Miquel Sitjar
- Durata: 2 ore e 13 min
- Data di pubblicazione: 26/03/2025
- Lingua: Spagnolo
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
6,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Violenza alle donne
- Una prospettiva medievale
- Di: Anna Esposito, Franco Franceschi, Gabriella Piccinni
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale4 out of 5 stars 4
-
Lettura4 out of 5 stars 4
-
Storia5 out of 5 stars 4
Le forme di violenza esercitate nel Medioevo contro le donne compongono un catalogo impressionante: percosse in nome del diritto del marito a "correggere" la moglie, del padre a costringere e punire la figlia, del padrone a battere la serva; ingiurie connesse al comportamento femminile; stupri, segregazioni, omicidi in nome dell'onore tradito; spoliazione di beni, a partire dalle eredità e dalle doti; matrimoni e monacazioni forzate; manipolazione delle coscienze e violenze inquisitoriali; maltrattamenti, prevaricazione e discriminazione nel mondo del lavoro.
-
Violenza alle donne
- Una prospettiva medievale
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 11 ore e 6 min
- Data di pubblicazione: 28/06/2022
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
19,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Amore mio, ti odio
- Questioni di cuore. Amare in Italia ieri, oggi e domani
- Di: Natalia Aspesi
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 16 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale4 out of 5 stars 21
-
Lettura4.5 out of 5 stars 18
-
Storia4 out of 5 stars 18
Le più alte sfere dell'amore, l'amore che riscalda, che congela, l'amore nelle case accanto. Amore, dove gli uccelli cantano lodi, amore, remi che fendono il mare, amore ieri, amore oggi, amore domani. Sin dagli inizi dei tiepidi anni novanta, Natalia Aspesi tiene sulle pagine del Venerdì di Repubblica la rubrica "Questioni di cuore". Frotte di italiani corrono a scriverle. Frotte di italiani corrono a leggerla.
-
1 out of 5 stars
-
No
- Di Cliente Amazon il 10/11/2022
-
Amore mio, ti odio
- Questioni di cuore. Amare in Italia ieri, oggi e domani
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 16 ore e 13 min
- Data di pubblicazione: 19/02/2019
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
24,95 € o gratis durante la prova. Il rinnovo è automatico a 9,99 € al mese dopo la prova. Verifica l'idoneità
Incluso nell'abbonamento -