Risultati letto da "Daniela Cavallini" in Tutte le categorie
-
-
Mi toccherà ballare
- L'ultimo principe di Trabia 1
- Di: Raimonda Lanza Di Trabia, Ottavia Casagrande
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 8 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aggettivi come "stravagante", "eccentrico", ed espressioni come "fuori dai canoni", "sopra le righe" trasmettono solo in parte la vertigine, la passione, la furia con cui Raimondo Lanza Branciforte principe di Trabia, appartenente a una delle più antiche, nobili e facoltose famiglie di Sicilia, ha preso a morsi i suoi trentanove anni (1915-1954): combatte in Spagna, è compromesso con i fascisti ma poi aiuta i partigiani, caccia la tigre, dalla vasca da bagno della sua suite all'Hotel Gallia di Milano compra e vende calciatori.
-
-
Affascinante 🤩
- Di Geraldina il 30/05/2020
-
Mi toccherà ballare
- L'ultimo principe di Trabia 1
- Letto da: Daniela Cavallini
- Serie: L'ultimo principe di Trabia, Titolo 1
- Durata: 8 ore e 9 min
- Data di pubblicazione: 12/04/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le buone maniere
- Di: Valentina D'Urso
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le buone maniere, il nostro passaporto per il viaggio in società, cambiano in continuazione, perché cambia ciò che riteniamo si possa fare e non fare: se è accettabile oggi partecipare direttamente il nostro matrimonio, è però disdicevole gettare sacchetti di plastica in mare. Sapersi comportare rende la vita sociale più agevole, ma non sempre ingentilisce l'animo, imponendoci, anzi, un controllo delle emozioni che può renderci freddi e distaccati.
-
-
Non parla delle buone maniere
- Di simo il 29/10/2019
-
Le buone maniere
- Letto da: Daniela Cavallini
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 3 ore e 50 min
- Data di pubblicazione: 15/07/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Giocare
- Di: Valentina D'Urso
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si gioca per crescere o per non invecchiare, per stare con gli altri o per concentrarsi in se stessi, per sfidare con la bravura o puntando sulla fortuna; si gioca chiusi in una stanza o all'aperto; si gioca per allontanarsi dalle afflizioni quotidiane; si gioca poco, molto, a volte troppo, fino a restare invischiati in un circuito di dipendenza.
-
-
Complimenti
- Di Massimo M. il 13/08/2019
-
Giocare
- Letto da: Daniela Cavallini
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 4 ore e 26 min
- Data di pubblicazione: 15/07/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Arrabbiarsi
- Di: Valentina D'Urso
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 4 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gesù che scaccia i mercanti dal tempio, gli strilli di un bambino, le sfuriate del capo, le bizze di una bisbetica: molte sono le immagini della rabbia. Ci si arrabbia per un'ingiustizia, per un fastidio senza motivo, per un ostacolo che si frappone alla realizzazione di un progetto al quale tenevamo. A seconda delle situazioni, delle persone, dei motivi, noi siamo più o meno disposti a giustificare noi stessi e gli altri per avere agito sotto l'impeto della rabbia.
-
-
Non mi ha aiutato.
- Di Luigi Pascale il 06/01/2020
-
Arrabbiarsi
- Letto da: Daniela Cavallini
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 4 ore e 33 min
- Data di pubblicazione: 15/07/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'anatomista
- Un'indagine della coppia investigativa Artemisia Gentile e Tito Jacopo Durso
- Di: Diana Lama
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 14 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Su uno scoglio del lungomare di Napoli viene ritrovato il corpo nudo e mutilato di una giovane donna. Un macabro rituale che ha già fatto più di una vittima. Una squadra di profiler, guidata dallo psichiatra Tito Jacopo Durso, sta indagando sul caso ed è alla disperata ricerca di qualche indizio sull'assassino, ribattezzato dalla stampa come l'Anatomista. Alla sua équipe la polizia ha deciso di affiancare una psicologa, Artemisia Gentile, esperta nella cura di vittime di abusi e maltrattamenti.
-
-
noia mortale
- Di FraOrsy il 18/08/2019
-
L'anatomista
- Un'indagine della coppia investigativa Artemisia Gentile e Tito Jacopo Durso
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 14 ore e 32 min
- Data di pubblicazione: 16/12/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le grandi donne del cinema
- Di: Marta Perego
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 7 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audrey Hepburn, Ingrid Bergman, Vivien Leigh, Anna Magnani... E ancora Kate Winslet, Emma Watson, Jennifer Lawrence, Valeria Golino. Che cos'hanno in comune queste donne così diverse tra loro? Un talento speciale, l'adorazione dei fan, una carriera strepitosa, storie d'amore che hanno fatto sognare. Ma anche dolori segreti e sacrifici nascosti all'occhio dei media, la forza di non scendere a compromessi, l'impegno civile o umanitario, la determinazione nel tracciare la propria strada in un ambiente dominato, di fatto, dagli uomini.
-
-
avvincente
- Di Utente anonimo il 13/09/2020
-
Le grandi donne del cinema
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 7 ore e 21 min
- Data di pubblicazione: 05/08/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Educare e crescere tuo figlio con il metodo Montessori
- Di: Sonia Coluccelli
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 7 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cos'è il metodo Montessori e perché molti scelgono le scuole dove si mettono in pratica gli insegnamenti della grande pedagoga italiana, famosa in tutto il mondo? Maria Montessori ci ha lasciato una visione di come la scuola possa trasformarsi per aderire ai bisogni di apprendimento dei bambini. Di quella visione abbiamo ancora bisogno perché la scuola "tradizionale" molte di quelle pratiche non le ha ancora fatte proprie.
-
Educare e crescere tuo figlio con il metodo Montessori
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 7 ore e 28 min
- Data di pubblicazione: 03/11/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Quando si spense la notte
- L'ultimo principe di Trabia 2
- Di: Raimonda Lanza Di Trabia, Ottavia Casagrande
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 8 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
3 Settembre 1939: con lo scoppio della Seconda guerra mondiale, quanto potrà durare la non belligeranza dell'Italia? Galeazzo Ciano, ministro degli Affari esteri, conscio di quanto le truppe del Regno siano impreparate, è alla ricerca di un uomo di fiducia che lo aiuti a tenere l'Italia lontana dal conflitto. Già volontario in Spagna con i franchisti e decorato al valor militare, eccentrico, spregiudicato, celebre per la vita sregolata, Raimondo Lanza Branciforte principe di Trabia lavora per il SIM, il servizio di intelligence militare del regime, ed è l'uomo giusto a cui affidare l'azzardata missione.
-
-
Biografia interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/05/2020
-
Quando si spense la notte
- L'ultimo principe di Trabia 2
- Letto da: Daniela Cavallini
- Serie: L'ultimo principe di Trabia, Titolo 2
- Durata: 8 ore e 10 min
- Data di pubblicazione: 10/05/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Russia - l'ultimo inganno
- Forse il diavolo ha acceso ancora le luci
- Di: Milli Martinelli
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 7 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Affollato di incontri con tutti i nomi che contano nell'intelligencija russa - poeti e registi, scrittori, scienziati - questo libro è l'appassionato resoconto di quanto è andato affastellandosi, intrecciandosi, elidendosi nella vita culturale di Mosca e delle sue più lontane province durante la fase che ha fatto seguito alla perestrojka. Dai referendum del '91 al golpe d'agosto che induce Gorbacev alla resa, fino ai giorni drammatici che vedono il Parlamento russo preso a cannonate da El'cin, questa è la registrazione di voci vivissime e variegate.
-
Russia - l'ultimo inganno
- Forse il diavolo ha acceso ancora le luci
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 7 ore e 46 min
- Data di pubblicazione: 22/09/2020
- Lingua: Italiano
-