Se nascerai donna
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Maria Rosaria Omaggio
-
Di:
-
Oriana Fallaci
A proposito di questo titolo
La carriera di Oriana Fallaci è costellata da incontri con le figure femminili del suo tempo, a partire dai primi articoli di cronaca commissionati dall'"Europeo". La giornalista incontrerà modelle, cantanti, attrici di Cinecittà e star di Hollywood, ma anche personaggi della moda come Coco Chanel o Mary Quant, diventate poi icone per generazioni a venire.
Negli anni ruggenti della protesta femminista, intervisterà le protagoniste del movimento come Kate Millett, osservando da testimone attento i cambiamenti epocali che segneranno l'Italia, uno su tutti il referendum sul divorzio.
Negli anni Settanta, il periodo in cui colleziona le sue interviste ai potenti della Terra, riuscirà a incontrare Golda Meir e Indira Gandhi, tracciando il ritratto non solo di due eccezionali personalità politiche, ma anche di due profili femminili unici.
Oriana Fallaci osserva e descrive un Novecento che vede mutare notevolmente il ruolo e la condizione della donna, in particolare nel mondo occidentale. Lei stessa, d'altra parte, ha incarnato nella sua vita gli ideali di un femminismo concreto: nella libertà profonda di poter essere ciò che voleva ha creduto fino alla fine dei suoi giorni.
Questo audiolibro raccoglie una selezione di pagine dedicate dalla giornalista fiorentina all'universo femminile: interviste, inchieste, ritratti finora mai raccolti in volume. Pagine da cui traspare il suo giudizio tagliente e la sua particolare visione delle donne: creature che dovrebbero essere sempre e necessariamente libere.
©2019 Rizzoli (P)2021 RizzoliCosa pensano gli ascoltatori di Se nascerai donna
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paola
- 09/11/2022
Super
Incredibile. Da ascoltare. Per tutte le donne. Fallaci con la sua intelligenza conquista anche chi non condivide appieno Fallaci
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ennio Beldi'
- 21/02/2023
Pietra miliare.
Un libro che insegna a vivere e a vedere la vita secondo la parte migliore del mondo: le donne. Opera di formazione per ragazze di oggi, poco attente ai valori e più rapite dall'effimero.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Samuele corleo
- 04/09/2021
Persone
Qui si legge di donne che fanno le femmine, donne che fanno le donne e donne che sono esseri umani. Si offre un paio di prospettive esotiche, ed altre che stanno semplicemente in alto rispetto al nostro concetto di persona e figurarsi di donna. Con quello spirito sincero, onesto, triste della Fallaci, che viene portata splendidamente dalla lettrice.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
- bye bye
- 01/11/2022
bello l'ho letto con voglia
salve. tutto bello. le interviste, i personaggi, bello. mi è piaciuta la voce della lettrice
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- annalisa
- 12/03/2023
Voce pesante ed a volte irritante
Contenuto a volte noioso, troppo pochi i riferimenti ai periodi storici, spesso ci si perde nel cercare di capire il periodo a cui la narratrice si riferisce. Nel complesso buono spunto di riflessione
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 30/04/2021
Se nascerai donna
Ho sempre ammirato Oriana Fallaci, una grande donna.
Maria Rosaria Omaggio impeccabile e un valore aggiunto.
Mi sono molto appassionato nell'ascoltarla, ha una modulazione di voce che sembra di stare a teatro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Freeniates
- 15/02/2023
da tramandare
lo mettero' nella dote che sto preparando a mia figlia per quando sara' grande insieme ad altri testi album,ricette di famiglia ecc...
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marina
- 02/05/2021
Se nascerai donna
Oriana, la mitica essenziale puntuale precisa e mai scontata Oriana. Con queste sue interviste rende omaggio e soprattutto descrive passi di storia ed eventi che per età .... Non ho potuto conoscere, grazie.
E grazie anche alla voce di Maria Rosaria Omaggio che ricorda molto quella della scrittrice e bene sa interpretarla....
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- enrico grassi
- 13/09/2021
Sorpresa
la vita di alcune donne straordinarie e la capacità di Oriana Fallaci di tenergli testa...sempre
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 28/11/2024
Se nascerai donna
Io ho sempre ammirato Oriana Fallaci, le sue interviste, la sua intelligenza, la sua umanità. Questo libro è per tutte le donne e parla di grandi donne. Un libro non semplice ma di grande valore. La voce narrante incantevole. Un libro così forte che ti lascia un vuoto quando finisce . Lo consiglio con grande entusiasmo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!