Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Una stanza tutta per sé copertina

Una stanza tutta per sé

Di: Virginia Woolf
Letto da: Silvia Cecchini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 3,95 €

Acquista ora a 3,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

A Room of One's Own è un saggio della celebre autrice inglese Virginia Woolf. Fu pubblicato nel 1929 e si è basato su due conferenze tenute a ai due college femminili di Newnham e Girton, dell'Università di Cambridge, nel 1928. Il saggio, scorrevole e brillante, ripercorre la storia della scrittura nelle donne, e la storia delle donne, e la storia della scrittura. Pertanto è rivolto, oltre che alle donne, anche a tutti coloro che vogliono scrivere.

Il titolo deriva dal fatto che, secondo la Woolf, "una donna deve avere soldi a sufficienza e una stanza tutta per sé per poter scrivere". Ma non solo una donna, aggiunge. La saggista si intreccia con la scrittrice e la poetessa, nel raccontare le due giornate che hanno preceduto la sua conferenza, e il risultato è delicato, divertente, toccante, ardente.

Nessuna donna o nessun uomo può rimanere indifferente alle sue parole, ancora oggi, a distanza di “più di un paio di anni da quando è stato scritto il saggio”, e questo, secondo la tesi della scrittrice stessa, è un segno colto, a posteriori, che la mente di chi ha scritto aveva il dono dell’ “integrità”.

La cornice musicale è “When you are smiling”, 1929, di Louis Armstrong.

©2012 Ezio Sposato (P)2012 Silvia Cecchini

Cosa pensano gli ascoltatori di Una stanza tutta per sé

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    45
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    33
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    41
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 29/11/2022

Magnifico manifesto per le donne

Virginia woolf magnetica, intrigante, ironica e potente, traccia un percorso sulle motivazioni del perché una donna dovrebbe scrivere, anziché rilegarsi alle faccende domestiche. Silvia cecchini l'ha fatta rivivere nelle sue parole, dandole un anima. Bello! Da ascoltare sia gli uomini che le donne perché fa riflettere sulla società non solo del 1929,ma anche attuale.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 03/11/2022

Un libro meraviglioso.

Scrittura impareggiabile. Ho ascoltato con molta attenzione. Una lettura scorrevole e molto attenta. Complimenti!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 02/06/2022

l'invisibile importanza di una stanza tutta per sé

imperdibile!
da tempo desideravo leggerlo e Audi ball mi ha permesso di finirlo nell'arco di una giornata mentre portavo il cane a passeggio nel parco e facevo le faccende domestiche.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Agostino Rocco
  • Agostino Rocco
  • 11/05/2022

capolavoro

Libro semplicemente sublime. Lettura ottima, ormai uma garanzia (questa volta con due pronunce di nomi imprecise e dispiace). Ogni donna deve affrontare questo testo. E anche ogni uomo. Un lavoro femminista pressoché definitivo, fondamentale. Grande Libro.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Domenico
  • Domenico
  • 15/04/2022

libro che dovrebbero far leggere alle medie

narratrice impeccabile, prosa divina e ricchezza di contenuti davvero insuperabile. mi domando perché non venga imposta la lettura di questo libro alle ragazze alle medie.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elena F.
  • Elena F.
  • 06/07/2020

la migliore voce narrante ascoltata

libro particolare, non è un romanzo, ha sicuramente un grande valore storico. voce narrante bellissima, instancabile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gaelle
  • Gaelle
  • 08/05/2020

Femminismo puro

Questo libro dimostra che ancora non è cambiato nulla o poco. Ci sono grandi speranze e sogni, ancora oggi irrealizzati. Il pregiudizio vive ancora oggi.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Vittoria Iacovella
  • Vittoria Iacovella
  • 16/04/2020

Magnifico

Intenso, acuto, intelligente, essenziale. Mi è stato di grande aiuto in questo momento della mia vita

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Federica
  • Federica
  • 13/08/2018

Indispensabile

Libro bellissimo che non solo dimostra ancora una volta il genio di Virginia Woolf, ma che si rivela essere una lettura brillante, importante se non addirittura indispensabile per ogni donna.