-
Picnic
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 54 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 0,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Cucina greca
- Di: Antonio Katai
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di cinque gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. In più potrai ascoltare, direttamente dall'esperto, suggerimenti e consigli pratici per preparare al meglio la tua ricetta e dilettarti ai fornelli con facilità e sicurezza.
-
-
interessante
- Di Utente anonimo il 16/06/2020
-
Wok
- Di: Paolo Wang
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di cinque semplici e gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. Con la diffusione della cucina orientale, nel nostro Paese si è cominciato a sentire parlare sempre di più di utensili legati proprio a questi tipi di gastronomie etniche.
-
Cucina mediorientale
- Di: Roberto Chandra
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di cinque gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. In più potrai ascoltare, direttamente dall'esperto, suggerimenti e consigli pratici per preparare al meglio la tua ricetta e dilettarti ai fornelli con facilità e sicurezza.
-
Cucina creola
- Di: Andrea Cerutti Berard
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di cinque gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. In più potrai ascoltare, direttamente dall'esperto, suggerimenti e consigli pratici per preparare al meglio la tua ricetta e dilettarti ai fornelli con facilità e sicurezza.
-
-
Poche ricette
- Di Stefania il 28/12/2019
-
Cucina cinese
- Di: Paolo Wang
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di cinque gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. In più potrai ascoltare, direttamente dall'esperto, suggerimenti e consigli pratici per preparare al meglio la tua ricetta e dilettarti ai fornelli con facilità e sicurezza.
-
La cucina italiana reloaded
- Di: Stefania Corrado
- Letto da: Stefania Corrado
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Stefania Corrado chef, consulente, docente e food writer, con all'attivo già diverse pubblicazioni, si cimenta nel primo audiolibro di ricette pubblicato in Italia "La cucina italiana reloaded", che descrive alcune delle più classiche ricette della cucina popolare italiana nella versione tradizionale originale e nella versione creativa "reloaded" della stessa chef.
-
Cucina greca
- Di: Antonio Katai
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di cinque gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. In più potrai ascoltare, direttamente dall'esperto, suggerimenti e consigli pratici per preparare al meglio la tua ricetta e dilettarti ai fornelli con facilità e sicurezza.
-
-
interessante
- Di Utente anonimo il 16/06/2020
-
Wok
- Di: Paolo Wang
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di cinque semplici e gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. Con la diffusione della cucina orientale, nel nostro Paese si è cominciato a sentire parlare sempre di più di utensili legati proprio a questi tipi di gastronomie etniche.
-
Cucina mediorientale
- Di: Roberto Chandra
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di cinque gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. In più potrai ascoltare, direttamente dall'esperto, suggerimenti e consigli pratici per preparare al meglio la tua ricetta e dilettarti ai fornelli con facilità e sicurezza.
-
Cucina creola
- Di: Andrea Cerutti Berard
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di cinque gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. In più potrai ascoltare, direttamente dall'esperto, suggerimenti e consigli pratici per preparare al meglio la tua ricetta e dilettarti ai fornelli con facilità e sicurezza.
-
-
Poche ricette
- Di Stefania il 28/12/2019
-
Cucina cinese
- Di: Paolo Wang
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di cinque gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. In più potrai ascoltare, direttamente dall'esperto, suggerimenti e consigli pratici per preparare al meglio la tua ricetta e dilettarti ai fornelli con facilità e sicurezza.
-
La cucina italiana reloaded
- Di: Stefania Corrado
- Letto da: Stefania Corrado
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Stefania Corrado chef, consulente, docente e food writer, con all'attivo già diverse pubblicazioni, si cimenta nel primo audiolibro di ricette pubblicato in Italia "La cucina italiana reloaded", che descrive alcune delle più classiche ricette della cucina popolare italiana nella versione tradizionale originale e nella versione creativa "reloaded" della stessa chef.
-
Cucina francese
- Di: Andrea Cerutti Berard
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cucina francese è molto rinomata a livello internazionale. È considerata una delle cucine più importanti del mondo ed è conosciuta in ogni angolo del pianeta. Ha una lunga e variegata storia e, nel 2010, è stata riconosciuta come Patrimonio mondiale dell'Umanità da parte dell'UNESCO, anche per la raffinatezza delle preparazioni e l'eccellenza delle materie prime. È inoltre una mirabile testimonianza della tradizione e della cultura alimentare storica della Francia.
-
Cucina USA
- Di: Donna Dougherty
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di cinque semplici e gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. La cucina degli Stati Uniti riflette la sua storia variegata.
-
Street Food
- Di: Paolo Wang
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di cinque semplici e gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. Nel mondo frenetico e caotico in cui viviamo (soprattutto nelle grandi città), sentiamo parliamo sempre di più di "street food", cibo da strada.
-
Cucina giapponese
- Di: Sato Kano
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di cinque gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. In più potrai ascoltare, direttamente dall'esperto, suggerimenti e consigli pratici per preparare al meglio la tua ricetta e dilettarti ai fornelli con facilità e sicurezza.
-
-
Una fonte d'ispirazione e semplicità
- Di Utente anonimo il 16/06/2020
-
Il giusto e il gusto
- L'arte della cucina pop
- Di: Davide Oldani
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 2 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Discepolo di Gualtiero Marchesi e Alain Ducasse, Davide Oldani è a sua volta diventato un maestro. Un maestro molto particolare, come dimostra questo audiolibro. Piuttosto che lasciar cadere dall'alto sapere ed esperienza, Oldani sembra porgere dell'uno e dell'altra la condivisibilità, i princìpi (semplici, di buonsenso) che è venuto, quasi automaticamente, scoprendo lungo la strada percorsa.
-
Risotti
- Di: Massimiliano Monari
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Nella prima traccia trovi tutte le indicazioni per esplorare l'audiobook; così potrai selezionare direttamente la traccia che ti interessa. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo di tre gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti.
-
Menù vegano
- Di: Delia Valenti
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di tre semplici e gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. Vuoi portare a tavola un menù per i tuoi amici o parenti vegani ma non sai da dove iniziare?
-
-
Vega
- Di Daniele Migaleddu il 13/05/2023
-
Dieci lezioni di cucina
- Di: Niko Romito, Laura Lazzaroni
- Letto da: Niko Romito
- Durata: 2 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I contorni di Piattoforte: la collana per mappare il mondo dell'enogastronomia e orientarsi in modo più consapevole. Riflessioni, appunti, voci fuori dal coro che aiutano il lettore ad avvicinarsi criticamente e con chiarezza alle nuove tendenze del gusto. Niko Romito, giovane chef insignito del prestigioso riconoscimento Tre stelle Michelin, racconta in 10 ''lezioni'' la sua filosofia in cucina e insieme il progetto che da qualche anno porta avanti con la sorella Cristiana.
-
-
Ottimo libro
- Di Utente anonimo il 02/12/2021
-
Cucina spagnola
- Di: Andrea Cerutti Berard
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di cinque semplici e gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti.
-
Pizza e focacce
- Di: Massimiliano Monari
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Ogni audiobook contiene la spiegazione passo passo di tre semplici e gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. La pizza e la focaccia sono tra i cibi più appetitosi e apprezzati da tutti, in ogni angolo del pianeta, da grandi e piccoli.
-
-
Troppo basilare
- Di Diego Lombardi il 14/04/2022
-
Si fa presto a dire cotto
- Un antropologo in cucina
- Di: Marino Niola
- Letto da: Stefano Starna
- Durata: 4 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché gli Italiani mangiano la pasta al dente? La "tempura" è davvero un'invenzione giapponese? Perché la pizza ha conquistato il mondo? E perché il sushi ha conquistato noi? E cosa c'entrano il baccalà con il Concilio di Trento e il caffè con la nascita delle compagnie di assicurazioni? Sono alcuni degli argomenti affrontati da questo libro. Tradizioni gastronomiche, modi di cuocere il cibo, maniere di comportarsi a tavola, passioni, repulsioni, valori estetici, tipicità, territori, sono altrettanti specchi del rapporto che gli uomini hanno con se stessi.
-
-
Interessante e divertente
- Di John il 23/12/2020
-
Lezioni di giardinaggio planetario
- Di: Lorenza Zambon
- Letto da: Lorenza Zambon
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per tutti gli aspiranti giardinieri planetari, ecco tre lezioni su talee e bulbi, sul Terzo paesaggio e sui semi, prodigiose astronavi che viaggiano nello spazio e nel tempo, e su molto altro. In perfetto equilibrio tra passione visionaria e consigli pratici, tra racconti filosofici e semplici tecniche di coltivazione, qui si istiga a fare e disfare, e anche a lasciar fare, perché "per essere giardinieri non occorre possedere un giardino. Il giardino è il pianeta e noi tutti ci viviamo in mezzo".
-
-
Interessante
- Di Antonella il 08/02/2023
Sintesi dell'editore
Il picnic si è evoluto dalla tradizione elaborata della festa all'aperto di cui godevano i ricchi e i nobili. Possiamo trovare gli antenati del picnic moderno nelle feste di caccia medievali e nei banchetti rinascimentali in campagna. In Europa, nel corso del XIV secolo, i primi picnic erano infatti feste di caccia. Queste feste prima dell'inizio della caccia erano di particolare importanza e i principali alimenti che si potevano trovare in queste feste erano salumi e dolci da forno.
In questo nostro breve viaggio nella storia del picnic vedremo come è nata la tradizione e quali sono le ricette più adatte a questo tipo di consumazione che, in un modo o nell'altro, non prevedono tavoli, sedie e, a volte, neppure posate. Un viaggio a tutto tondo in un universo gastronomico solo apparentemente di nicchia, dove è possibile dare carta bianca a tutta la propria creatività e condividere con gli altri un pasto in mezzo alla natura, tra gusto e giovialità.