Notre-Dame de Paris
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 11,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Claudio Carini
-
Di:
-
Victor Hugo
A proposito di questo titolo
Alla sua pubblicazione nel 1831, "Notre Dame de Paris", la prima opera di Victor Hugo, ebbe un successo immenso. Tutto il romanzo è molto più del semplice racconto di un intreccio di amori impossibili, come quello di Quasimodo - meglio conosciuto come il Gobbo di Notre Dame - per l'incantevole zingara Esmeralda, o quello tetro, lascivo e peccaminoso dell'arcidiacono Claude Frollo.
La vera protagonista del romanzo è proprio la storica cattedrale con le sue guglie, le sue torri, i suoi mostri scolpiti, i suoi pinnacoli che si stagliano su una Parigi variopinta e brulicante di personaggi.
©2019 Claudio Carini (P)2019 Recitar Leggendo AudiolibriCosa pensano gli ascoltatori di Notre-Dame de Paris
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 24/03/2020
Lettura eccezionale
Sul capolavoro di Hugo è inutile scrivere recensioni. Due parole a parte merita il lettore Claudio Carini: lui non si limita a leggere, come fanno quasi tutti, con lui sembra di essere al cinema, anzi, anche meglio, la sua voce ci fa vedere tutto, cose, persone, avvenimenti, penetra nella psicologia dei personaggi in modo straordinario. Dieci e lode!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maya
- 20/05/2019
E io che avevo sempre scansato Hugo!
Ci sono dei passaggi davvero memorabili. Mi è venuta voglia di comprare il libro per sottolinearli e rileggerli nei momenti bui.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Monica
- 13/06/2023
Un must
Ottimo titolo, estremamente consigliato. Bravo anche il narratore. Non una passeggiata, ma un vero capolavoro
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- crabby
- 18/04/2024
La caratterizzazione dei personaggi
Bravo il lettore, libro bellissimo e “tragico” al contempo. Le lunghe descrizioni - ricchissime - possono risultare pesanti, soprattutto all’inizio. Pietra miliare della letteratura francese, è un libro da leggere assolutamente!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
- Lorena
- 24/07/2019
straziante
tralasciando la parte iniziale e un paio di passaggi un pó pedanti per i miei gusti, é assolutamente un buon libro, struggente fino alla fine
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 21/06/2024
Notre Dame
uno dei libri più belli che io abbia mai letto, la trama è veramente pazzesca. i personaggi indomenticabili
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- SMCJ
- 29/04/2020
Un classico da ascoltare
Questo grande classico mi è risultato spesso troppo ridondante, con passaggi che sembrano soddisfare solo l' autocompiacimento dell'autore. Non è il mio genere, ma va sicuramente conosciuto. L'interpretazione del lettore, ha certamente aiutato a tenere alto l'interesse su alcuni passaggi un po' troppo melodrammatici.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ro
- 12/12/2022
Odi et Amo
Le descrizioni di Hugo le si amano e le si odiano allo stesso tempo, tanti che ti portano anche nell’odio a voler sapere come andrà a finire.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- marta
- 17/09/2020
Il senso dell'amore
Il libro è molto interessante sia per la storia in sé ma anche per il contesto storico descritto a mio avviso in maniera magistrale. Mentre scorri le pagine del libro ti sembra di essere in quella Parigi in quel contesto sociale triste e desolato, dove nascere dalla parte sbagliata era un grande peccato spesso pagato a caro prezzo. Bel libro, scritto con cura.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lidia Piroli
- 28/07/2024
Imperdibile
Storia magnifica, magistralmente interpretata!!
Un ascolto da non perdere. Anche i passaggi più descrittivi sono raccontati talmente bene e con tale enfasi che è impossibile distrarsi o annoiarsi.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile