• Notre-Dame de Paris

  • Di: Victor Hugo
  • Letto da: Claudio Carini
  • Durata: 20 ore e 21 min
  • 4,7 out of 5 stars (231 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Notre-Dame de Paris copertina

Notre-Dame de Paris

Di: Victor Hugo
Letto da: Claudio Carini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 11,95 €

Acquista ora a 11,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

I Miserabili copertina
L'uomo che ride copertina
L'uomo che ride copertina
L'ultimo giorno di un condannato a morte copertina
I tre moschettieri copertina
Vent'anni dopo copertina
Fantine copertina
Nanà copertina
Don Chisciotte della Mancia copertina
I demoni copertina
Il Conte di Montecristo - Versione integrale copertina
Il rosso e il nero copertina
Michele Strogoff copertina
La signora delle camelie copertina
I Buddenbrook copertina
I fratelli Karamazov copertina

Sintesi dell'editore

Alla sua pubblicazione nel 1831, "Notre Dame de Paris", la prima opera di Victor Hugo, ebbe un successo immenso. Tutto il romanzo è molto più del semplice racconto di un intreccio di amori impossibili, come quello di Quasimodo - meglio conosciuto come il Gobbo di Notre Dame - per l'incantevole zingara Esmeralda, o quello tetro, lascivo e peccaminoso dell'arcidiacono Claude Frollo.

La vera protagonista del romanzo è proprio la storica cattedrale con le sue guglie, le sue torri, i suoi mostri scolpiti, i suoi pinnacoli che si stagliano su una Parigi variopinta e brulicante di personaggi.

©2019 Claudio Carini (P)2019 Recitar Leggendo Audiolibri

Cosa amano gli ascoltatori di Notre-Dame de Paris

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    183
  • 4 stelle
    38
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    188
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    162
  • 4 stelle
    39
  • 3 stelle
    14
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 24/03/2020

Lettura eccezionale

Sul capolavoro di Hugo è inutile scrivere recensioni. Due parole a parte merita il lettore Claudio Carini: lui non si limita a leggere, come fanno quasi tutti, con lui sembra di essere al cinema, anzi, anche meglio, la sua voce ci fa vedere tutto, cose, persone, avvenimenti, penetra nella psicologia dei personaggi in modo straordinario. Dieci e lode!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Aldo
  • Aldo
  • 18/10/2019

Piacevole

Il titolo non ha bisogno di recensioni: è un classico. Tutti ne hanno sentito parlare. Posso aggiungere solo aggiungere che è letto benissimo e l'ascolto risulta molto piacevole.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesca
  • Francesca
  • 01/09/2019

Interpretazione perfetta

Interpretazione perfetta, avvincente e coinvolgente, mai noiosa (nonostante il testo sia impegnativo), davvero l'audiolibro perfetto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pagani Riccardo
  • Pagani Riccardo
  • 01/05/2021

Che meraviglia!

Una meravigliosa favola per adulti. La rileggo ogni 10 anni e ogni volta mi stupisco di quanto sia bella.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di marta
  • marta
  • 17/09/2020

Il senso dell'amore

Il libro è molto interessante sia per la storia in sé ma anche per il contesto storico descritto a mio avviso in maniera magistrale. Mentre scorri le pagine del libro ti sembra di essere in quella Parigi in quel contesto sociale triste e desolato, dove nascere dalla parte sbagliata era un grande peccato spesso pagato a caro prezzo. Bel libro, scritto con cura.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di cristina
  • cristina
  • 15/05/2020

Bellissimo!

Veramente notevole l’interpretazione di carini . Grazie per avermi regalato alcune ore di intrattenimento veramente notevole

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Paoletta
  • Paoletta
  • 25/07/2023

Il primo romanzo che mi ha fatto piangere

Un must, una lettura "obbligata", un romanzo del romanticismo struggente e completo di ogni tematica, dalla critica sociale all'analisi di vari tipi di amore, dalle conseguenze dell'ossessione all' "esse quam videri", un romanzo in cui ogni personaggio è reale a 360 gradi, con lati oscuri e lati lucenti. Bravo il lettore, buona l'interpretazione.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 14/06/2022

Superbo

Libro immancabile, un tuffo tra le varie epoche di Parigi, prosa eccezionale e lettura perfetta

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marisa Rapa
  • Marisa Rapa
  • 09/04/2022

lettura imperdibile

dopo l'ascolto de I miserabili, non ho potuto fare a meno di ascoltare questo altro capolavoro della letteratura. da uomo dell'ottocento descrive un passato lontano a tinte fosche, lontano dai lumi del progresso, ma lo fa partendo dall'animo delle donne e degli uomini protagonisti del romanzo e dunque pone al lettore una visione profonda in cui ci si immerge nelle miserie umane. la voce del narratore è straordinaria.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tommaso
  • Tommaso
  • 18/01/2022

20 ore di piacere

Sconvolto da questo romanzo, dalla storia e dalla scrittura. È stato un viaggio meraviglioso. Potente, emozionante, struggente. Hugo si deve essere divertito esprimendo il suo genio assoluto, spesso mi sono perduto nelle sue innumerevoli citazioni

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile