La fattoria degli animali copertina

La fattoria degli animali

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

La fattoria degli animali

Di: George Orwell
Letto da: Neri Marcorè
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

A proposito di questo titolo

Sotto la guida di Major, vecchio e saggio maiale che mal sopporta i soprusi dell'uomo, gli animali di una fattoria si ribellano, instaurando un nuovo ordine in cui vige, tra gli altri, il comandamento: "Tutti gli animali sono uguali". Ma l'uguaglianza, l'armonia e la concordia che regolano i rapporti di questa inedita comunità presto vacillano: proprio i maiali, leader della rivolta, iniziano infatti a distinguersi come nuova classe dominante.

Da un certo momento in poi, tutti gli animali saranno uguali, ma alcuni lo saranno più degli altri. In questo libro, tra i più noti della letteratura mondiale, George Orwell costruisce la satira feroce della dittatura sovietica e di ogni regime totalitario, e ritrae, in un affresco inquietante e grottesco, il naufragio delle illusioni rivoluzionarie.

©2021 Garzanti (P)2021 Adriano Salani Editore
Classici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

1984 copertina
Più rilevanti  
La fattoria degli animali di Orwell ha un contenuto originale e forte. Un classico che dovevo recuperare e non me ne pento affatto. Marcorè alla lettura poi è la ciliegina sulla torta. Super consigliato!

Un classico che bisogna leggere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un libro emozionante ed attualissimo. impreziosito dalla lettura di Marcore veramente di spessore. Da leggere senza indugio

Geniale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un classico della letteratura che fa riflettere, adatto ad ugni popolazione in ogni epoca.
Imperdibile.
Lettura piacevolissima adatta al racconto.

Un classico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

narratore impeccabile, il testo in se è stato sempre osannato ma a me non è piaciuto particolarmente, sembra letteratura per ragazzi.

libro sopravvalutato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

uno degli audiolibri piu belli mai ascoltati, il titolo è un classico e la lettura è davvero formidabile

non guarderò mai più un maiale allo stesso modo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

libro che resta sempre attuale,un libro che prende ,emoziona,fa riflettere fa ridere...letto in maniera strepitosa!Sarebbe un peccato non leggerlo o soprattutto ascoltarlo

meraviglioso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Quanto mai attuale, forse è proprio l'umanità a non essere in grado di fare meglio.

Quanto mai attuale.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Si potrebbe riassumere con la frase "tutti gli animali sono uguali, alcuni sono più uguali di altri". Orwell non smentisce la sua critica alla società (che a quanto pare non si è evoluta poi così tanto rispetto a quegli anni) e colpisce in pieno petto coloro che vogliono ascoltare.

È il primo libro che mi capita di ascoltare letto da Neri Marcorè e devo ammettere che sono rimasta meravigliata dall'interpretazione che ne dà. Credo proprio che ne ascolterò altri letti da lui.

Sempre attuale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Questo è uno di quei romanzi che è imperativo leggere e/o ascoltare .
Con una metafora semplice ci viene dimostrata la facilità con la quale il potere regna sempre , indipendentemente da chi lo abbia e dalle possibili idee anche positive iniziali .
Le grandissime similitudini con il mondo di oggi sono spaventose .
Capolavoro unico !

Imprescindibile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

un classico della letteratura che sotto forma di favola, come se l'avesse scritta Esopo, racconta delle degenerazioni del potere e delle rivoluzioni che non portano a nulla se non ad una temporanea illusione.

lettura immancabile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni