-
1984
- Letto da: Daniele Ornatelli
- Durata: 13 ore e 26 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Nell'anno 1984 immaginato da George Orwell, il pianeta è governato da tre giganteschi supercontinenti: Oceania, Eurasia ed Estasia, perennemente in guerra tra loro.
Winston Smith, il protagonista del romanzo, vive a Londra, città compresa nell'Oceania. È il Grande Fratello il potente e infallibile dittatore e capo supremo di quel continente, nessuno lo ha mai visto di persona ma i suoi giganteschi manifesti incombono su ogni strada e piazza. I cittadini sono continuamente osservati da teleschermi presenti nelle case e nei luoghi di lavoro, la loro vita è controllata e soggetta alle regole totalitaristiche del regime che tutto può. I suoi terribili dirigenti hanno un potere assoluto sulla vita e la morte di tutti.
Nonostante le restrizioni e il clima di terrore, Winston Smith inizia a condurre un'esistenza sovversiva.
Scritto nel 1948 e pubblicato nel 1949, questo straordinario romanzo è più che mai attuale. Niente sembra fuori tempo nella lucida rappresentazione della società schiacciata dalla dittatura che Orwell aveva immaginato. A giusta ragione 1984 si pone tra i capolavori della letteratura mondiale.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di 1984
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- laranto
- 26/01/2021
Grande narratore per un grande libro
Daniele Ornatelli è un narratore sublime ma in questo testo fondamentale di Orwell diventa divino. Il ritmo è compiaciuto, attento a tutti i particolari, lento e paziente, così da permettere all'ascoltatore di godere con tutta la calma necessaria questo capitale capolavoro. La drammatizzazione che Ornatelli riesce a indurre nell'ascoltore diventa così pregna, significativa, coinvolgente, vivida, empatica, indimenticabile. A chi mi avesse detto che avrei potuto ascoltare 1984, letto magnificamente, per una manciata di monetine, avrei dato dell'utopista. Ecco invece che recensisco quell'utopico miracolo realizzato, un raffinatissimo intrattenimento intellettuale di alto livello, ideale per distrarsi dalle limitazioni imposte in questa neonata era dopo COVID.
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- max
- 25/04/2023
Drammaticamente attuale
Un libro che non può mancare. Cupo, grigio, coinvolgente. Un tema che probabilmente sarà sempre più drammaticamente attuale. Suggerisco.
La lettura mi è piaciuta, mi ha coinvolto. La storia è degna della sua fama.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 11/12/2022
Riflessivo
Un capolavoro della letteratura.
Una lettera, in questo caso un ascolto, obbligatorio per tutti gli appassionati e cultori del genere letterario.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michael
- 24/07/2022
Perfetto!
Bellissimo poter ascoltare questo splendido libro narrato da una voce meravigliosa. È stato persino meglio di quando lo lessi per mio conto la prima volta. Emozionante! Perfetto!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ruggero Recchioni
- 27/03/2022
ottima traduzione e interpretazione del lettore
un libro cupo che non ero riuscito a finire nella sua prima versione, qui la traduzione molto più azzeccata e 'interpretazione del lettore mi hanno permesso di apprezzare pienamente un testo comunque non facile soprattutto nelle sue parti conclusive
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- fabrizio
- 22/12/2021
forte ma attuale
la rigidità con il quale scrive è la visione del dopo guerra, il dopo nazismo, ma è certo che una dittatura mentale è da allora in corso e più potenziale che mai.
Solo coloro che davvero riusciranno a rimanere immuni ad alcune situazioni si salveranno, ma è certo che la massa è destinata a non vedere, a tacere, a soccombere a schiacciare anche il vicino pur di mantenere la sua posizione.
È un mondo marcio e non lo è da adesso... lo è sempre stato.
Un libro ben letto. Sicuramente non per tutti, un pò palloso all'inizio perché va capita la direzione dell'argomento poi appena prende è straordinario.
consigliatissimo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gianfranco
- 10/12/2021
capolavoro
capolavoro della letteratura letto magistralmente da Daniele Ornatelli che ha contribuito a renderlo avvincente con un'interpretazione da Oscar
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Annoscia raffaele
- 12/09/2023
Avanguardista e intramontabile
letto con la consapevolezza odierna,questa storia distopico sembra aver predetto molto di cio che stiamo vivendo.
un classico senza tempo letto in maniera coinvolgente
ho amato ogni singolo minuto di questa lettura
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandra
- 26/08/2023
Lettura coinvolgente
Ti fa entrare anima e corpo dentro un testo incredibile, terrificante e a tratti attuale.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- daniela arrigoni
- 14/07/2023
Un capolavoro
Un libro pazzesco scritto più di 70 anni fa ma che rispecchia il mondo di oggi. Il narratore ha contribuito a renderlo quello che è: un capolavoro!