-
1984
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Fantascienza e fantasy, Fantascienza
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La fattoria degli animali
- Di: George Orwell
- Letto da: Neri Marcorè
- Durata: 3 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sotto la guida di Major, vecchio e saggio maiale che mal sopporta i soprusi dell'uomo, gli animali di una fattoria si ribellano, instaurando un nuovo ordine in cui vige, tra gli altri, il comandamento: "Tutti gli animali sono uguali". Ma l'uguaglianza, l'armonia e la concordia che regolano i rapporti di questa inedita comunità presto vacillano: proprio i maiali, leader della rivolta, iniziano infatti a distinguersi come nuova classe dominante.
-
-
Titolo sempre attuale e interpretazione esemplare
- Di Utente anonimo il 01/01/2021
-
La fattoria degli animali
- Di: George Orwell
- Letto da: Diego Baldoin
- Durata: 3 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni animali sono più uguali degli altri. Stanchi dei soprusi, gli animali di una fattoria decidono di ribellarsi agli umani e, cacciato il proprietario, danno vita a un nuovo ordine fondato sull'uguaglianza. Ben presto, però, emerge tra loro una nuova classe di burocrati, i maiali, che con astuzia, cupidigia e prepotenza si impongono sugli altri animali.
-
-
Bello
- Di AlbertoS il 16/01/2022
-
Fahrenheit 451
- Di: Ray Bradbury
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Montag fa il pompiere in un mondo in cui ai pompieri non è richiesto di spegnere gli incendi, ma di accenderli: armati di lanciafiamme, fanno irruzione nelle case dei sovversivi che conservano libri e li bruciano. Così vuole fa legge. Montag però non è felice della sua esistenza alienata, fra giganteschi schermi televisivi, una moglie che gli è indifferente e un lavoro di routine. Finché, dall'incontro con una ragazza sconosciuta, inizia per lui la scoperta di un sentimento e di una vita diversa, un mondo di luce e non offuscato dalle tenebre della imperante società tecnologica.
-
-
Incredibilmente attuale
- Di Utente anonimo il 07/09/2020
-
Il Processo
- Di: Franz Kafka
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 8 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Processo è uno dei più celebri romanzi di Franz Kafka. Lasciato incompiuto dallo scrittore e pubblicato postumo nel 1925, racconta la vicenda, surreale e angosciante, del procuratore di banca Josef K., che una mattina, senza conoscerne le ragioni, viene arrestato. Certo che si tratti di un errore, il giovane procuratore tenta di scoprire quale sia il capo d'imputazione sul quale si basa il processo che gli è intentato.
-
-
Il labirinto dell'inquietudine
- Di Piccolo Scrivano il 12/12/2018
-
Il deserto dei Tartari
- Di: Dino Buzzati
- Letto da: Gioele Dix
- Durata: 7 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una fortezza ai limiti del deserto una guarnigione aspetta l'arrivo dei tartari invasori. Ma sarà una lunghissima, vana, logorante attesa. Il più noto e amato tra i romanzi dello scrittore.
-
-
La mia vita = quella di Drogo.
- Di Cliente Amazon il 06/06/2021
-
La banalità del male
- Eichmann a Gerusalemme
- Di: Hannah Arendt
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Otto Adolf Eichmann, figlio di Karl Adolf e di Maria Schefferling, catturato in un sobborgo di Buenos Aires la sera dell'11 maggio 1960, trasportato in Israele nove giorni dopo e tradotto dinanzi al Tribunale distrettuale di Gerusalemme l'11 aprile 1961, doveva rispondere di 15 imputazioni. Aveva commesso, in concorso con altri, crimini contro il popolo ebraico e numerosi crimini di guerra sotto il regime nazista. L'autrice assiste al dibattimento in aula e negli articoli scritti per il "New Yorker", sviscera i problemi morali, politici e giuridici che stanno dietro il caso Eichmann.
-
-
Assolutamente da ascoltare.
- Di Andrea il 15/03/2021
-
La fattoria degli animali
- Di: George Orwell
- Letto da: Neri Marcorè
- Durata: 3 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sotto la guida di Major, vecchio e saggio maiale che mal sopporta i soprusi dell'uomo, gli animali di una fattoria si ribellano, instaurando un nuovo ordine in cui vige, tra gli altri, il comandamento: "Tutti gli animali sono uguali". Ma l'uguaglianza, l'armonia e la concordia che regolano i rapporti di questa inedita comunità presto vacillano: proprio i maiali, leader della rivolta, iniziano infatti a distinguersi come nuova classe dominante.
-
-
Titolo sempre attuale e interpretazione esemplare
- Di Utente anonimo il 01/01/2021
-
La fattoria degli animali
- Di: George Orwell
- Letto da: Diego Baldoin
- Durata: 3 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni animali sono più uguali degli altri. Stanchi dei soprusi, gli animali di una fattoria decidono di ribellarsi agli umani e, cacciato il proprietario, danno vita a un nuovo ordine fondato sull'uguaglianza. Ben presto, però, emerge tra loro una nuova classe di burocrati, i maiali, che con astuzia, cupidigia e prepotenza si impongono sugli altri animali.
-
-
Bello
- Di AlbertoS il 16/01/2022
-
Fahrenheit 451
- Di: Ray Bradbury
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Montag fa il pompiere in un mondo in cui ai pompieri non è richiesto di spegnere gli incendi, ma di accenderli: armati di lanciafiamme, fanno irruzione nelle case dei sovversivi che conservano libri e li bruciano. Così vuole fa legge. Montag però non è felice della sua esistenza alienata, fra giganteschi schermi televisivi, una moglie che gli è indifferente e un lavoro di routine. Finché, dall'incontro con una ragazza sconosciuta, inizia per lui la scoperta di un sentimento e di una vita diversa, un mondo di luce e non offuscato dalle tenebre della imperante società tecnologica.
-
-
Incredibilmente attuale
- Di Utente anonimo il 07/09/2020
-
Il Processo
- Di: Franz Kafka
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 8 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Processo è uno dei più celebri romanzi di Franz Kafka. Lasciato incompiuto dallo scrittore e pubblicato postumo nel 1925, racconta la vicenda, surreale e angosciante, del procuratore di banca Josef K., che una mattina, senza conoscerne le ragioni, viene arrestato. Certo che si tratti di un errore, il giovane procuratore tenta di scoprire quale sia il capo d'imputazione sul quale si basa il processo che gli è intentato.
-
-
Il labirinto dell'inquietudine
- Di Piccolo Scrivano il 12/12/2018
-
Il deserto dei Tartari
- Di: Dino Buzzati
- Letto da: Gioele Dix
- Durata: 7 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una fortezza ai limiti del deserto una guarnigione aspetta l'arrivo dei tartari invasori. Ma sarà una lunghissima, vana, logorante attesa. Il più noto e amato tra i romanzi dello scrittore.
-
-
La mia vita = quella di Drogo.
- Di Cliente Amazon il 06/06/2021
-
La banalità del male
- Eichmann a Gerusalemme
- Di: Hannah Arendt
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Otto Adolf Eichmann, figlio di Karl Adolf e di Maria Schefferling, catturato in un sobborgo di Buenos Aires la sera dell'11 maggio 1960, trasportato in Israele nove giorni dopo e tradotto dinanzi al Tribunale distrettuale di Gerusalemme l'11 aprile 1961, doveva rispondere di 15 imputazioni. Aveva commesso, in concorso con altri, crimini contro il popolo ebraico e numerosi crimini di guerra sotto il regime nazista. L'autrice assiste al dibattimento in aula e negli articoli scritti per il "New Yorker", sviscera i problemi morali, politici e giuridici che stanno dietro il caso Eichmann.
-
-
Assolutamente da ascoltare.
- Di Andrea il 15/03/2021
-
Cronache marziane
- Di: Ray Bradbury
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 9 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cronache marziane (1950) è il resoconto della conquista e della colonizzazione di Marte tra il 1999 e il 2026: anno in cui lo scoppio di una guerra atomica richiama i terrestri sul proprio pianeta. Marte, pianeta antichissimo, resta nuovamente abbandonato. Sui suoi immensi mari di sabbia privi di vita passano i grandi velieri degli ultimi marziani, creature simili a fantasmi, ombre e larve di una civiltà che i terrestri, esseri ingombranti venuti da un mondo sordo e materialista, non hanno saputo vedere né comprendere.
-
-
un libro memorabile, un capolavoro assoluto
- Di TG il 04/08/2020
-
Delitto e castigo
- Di: Fëdor Dostoevskij
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 23 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Delitto e castigo", il romanzo più famoso di Dostoevskij e uno dei capolavori della letteratura mondiale, narra le vicende del giovane Raskolnikov, sullo sfondo cupo e claustrofobico di una Pietroburgo degradata che diviene l'immagine esterna della desolazione interiore che abita i personaggi. Raskolnikov divide il mondo in due categorie di uomini: da una parte gli "uomini superiori" che possono stare al di là di ogni valore costituito, e dall'altra gli uomini ordinari.
-
-
Capolavoro immenso e attuale. Grande interpretazione del lettore
- Di Stefano Martino il 09/03/2019
-
Cecità
- Di: José Saramago
- Letto da: Sergio Rubini
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un tempo e un luogo non precisati, all'improvviso l'intera popolazione perde la vista per un'inspiegabile epidemia. Chi è colpito dal male è come avvolto in una nube lattiginosa... Un romanzo fantastico giocato sulla metafora della cecità dove gli istinti bestiali, la ferocia irrazionale, la sopraffazione gratuita si rivelano i tratti tipici della natura umana.
-
-
Uno dei libri più belli mai letti
- Di Utente anonimo il 12/11/2019
-
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
- Di: Philip K. Dick
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 9 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1992 la Guerra Mondiale ha ucciso milioni di persone, e condannato all'estinzione intere specie, costringendo l'umanità ad andare nello spazio. Chi è rimasto sogna di possedere un animale vivente, e le compagnie producono copie incredibilmente realistiche: gatti, cavalli, pecore... Anche l'uomo è stato duplicato. I replicanti sono simulacri perfetti e indistinguibili, e per questo motivo sono banditi dalla Terra.
-
-
Fantastico
- Di EVA il 24/10/2017
-
Omaggio alla Catalogna
- Introduzione di Pino Cacucci
- Di: George Orwell
- Letto da: Marco Foschi
- Durata: 11 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1936 scoppia in Spagna la Guerra civile. Orwell arriva a Barcellona con l'intenzione di scrivere reportage per i lettori inglesi, ma la situazione è talmente esaltante che decide di unirsi ai combattimenti. Sul fronte può contare solo su un fucile del 1896. In compenso lo sostiene uno straordinario amore per le persone e le idee per cui sta combattendo. Omaggio alla Catalogna è il diario di quei mesi che Orwell scrisse appena tornato in Inghilterra.
-
-
Profondamente umano
- Di Stek il 21/07/2021
-
Il Conte di Montecristo - Versione integrale
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 58 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"A tutti i mali ci sono due rimedi: il tempo e il silenzio". Uno dei romanzi più appassionanti che siano mai stati scritti, una storia che tocca temi come la speranza, la giustizia, la vendetta, la riconoscenza, il perdono... Un classico che appassiona con la sua trama sorprendente, potente e avvincente.
-
-
Un dispiacere averlo finito, mi mancherà
- Di Matteo C. il 22/05/2019
-
La metamorfosi
- Di: Franz Kafka
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 1 ora e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un capolavoro letterario senza tempo, in cui l'autore mescola il reale con l'assurdo, l'insensibilità con la compassione...
-
-
La leggenda supera la realtà
- Di Oltrecomics il 02/02/2019
-
I viaggi di Gulliver
- Di: Jonathan Swift
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Viaggi di Gulliver" (Gulliver's Travels) è un capolavoro della letteratura mondiale, un romanzo che coniuga fantasia e satira...
-
-
I viaggi di gulliver
- Di Roberto Curioni il 08/01/2018
-
La coscienza di Zeno
- Di: Italo Svevo
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 14 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Zeno Cosini, il protagonista dell'opera, è un commerciante che proviene da una famiglia ricca, vive nell'ozio e in un rapporto conflittuale con il padre, che si rifletterà su tutta la sua vita. Nell'amore, nei rapporti coi familiari e gli amici, nel lavoro, egli prova un costante senso di inadeguatezza e di "inettitudine", che interpreta come sintomi di una malattia.
-
-
Siamo tutti Zeno Cosini
- Di Samuele il 07/11/2021
-
Il grande Gatsby
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riscrittura del mito americano del successo, storia di passione e tradimento, affresco spietato dei ruggenti anni venti...
-
-
Il Grande Gatsby
- Di Cliente Amazon il 22/06/2021
-
Don Chisciotte della Mancia
- Di: Miguel Cervantes
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 40 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alonso Quijiana, esaltato dalla lettura dei romanzi cavallereschi, si fa cavaliere errante e decide di percorrere in cerca di avventure le strade della Spagna insieme col suo improvvisato scudiero, Sancio Panza. Miguel de Cervantes crea un personaggio unico, antieroe per eccellenza, che ha attraversato i secoli reclamando il proprio diritto a sognare. In continuo equilibrio tra realtà e fantasia, l'opera non è altro che un incredibile viaggio che si sviluppa come in un eterno gioco di specchi tra letteratura e vita.
-
-
Piacevole
- Di Aldo il 02/11/2019
-
Il visconte dimezzato
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 2 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella guerra tra Austria e Turchia del 1716, il visconte Medardo di Terralba viene colpito da una cannonata turca in pieno petto e torna a casa dimezzato. Questo truculento inizio dà l'avvio a una fiaba cadenzata come un balletto, nella quale attorno al mezzo-visconte si muovono e s'affannano sudditi più dimezzati di lui. È una fantasia paga del fuoco di fila delle sue trovate, questa di Calvino, o una pensosa allegoria della condizione dell'uomo contemporaneo sempre "alienato", mutilato, impossibilitato a raggiungere l'integrità, la completezza?
-
-
Divertente e profondo
- Di Utente anonimo il 31/10/2020
Sintesi dell'editore
L'azione si svolge in un futuro prossimo del mondo (l'anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c'è il Grande Fratello, onnisciente e infallibile, che nessuno ha visto di persona ma di cui ovunque sono visibili grandi manifesti.
Il Ministero della Verità, nel quale lavora il personaggio principale, Smith, ha il compito di censurare libri e giornali non in linea con la politica ufficiale, di alterare la storia e di ridurre le possibilità espressive della lingua. Per quanto sia tenuto sotto controllo da telecamere, Smith comincia a condurre un'esistenza "sovversiva". Scritto nel 1949, il libro è considerato una delle più lucide rappresentazioni del totalitarismo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di 1984
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luca
- 01/05/2020
Da ascoltare assolutamente
il testo è spettacolare, un capolavoro assoluto. L'ascolto risulta molto piacevole e ben interpretato.
Ritengo questo libro davvero lungimirante e utile nella comprensione degli eventi moderni ai tempi del Covid.
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- MuFLe7
- 02/04/2020
La mia prima volta
Ora mi rendo conto che è un libro assolutamente da leggere. sempre citato mai letto davvero da molti. Un passo fondamentale per la cultura personale.
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carlo
- 15/04/2020
Incredibile
Un libro che sconvolge, io sono sconvolto! Questo libro non lo dimenticherò mai più, un possibile futuro TERRIBILE SCONVOLGENTE!
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Filippo
- 05/06/2020
I Totalitarismi non si distinguono dai colori
Mi è piaciuto molto, nessuna difficoltà a seguire i narratore. Il passaggio più avvincente è la descrizione del terrore dei ratti. Attualissimo.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Berok
- 21/05/2020
Fondamentale
Finalmente in Audible uno dei dieci libri fondamentali, imprescindibili per la formazione dell’uomo moderno.
La lettura, sebbene buona, anzi molto buona, soffre di piccole pecche (qualche difetto di pronuncia, qualche errore di intonazione e soprattutto la cronica mancanza di pause sui momenti di maggior riflessione) che avrebbero consigliato l’affido di un tale capolavoro ad un altrettanto fenomenale oratore.
In ogni caso, non potete saltarlo. Anche se l’avete gia letto più volte.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- marco
- 05/05/2020
1984
Particolare, futuristico frutto di un difficile dopoguerra. Da ascoltare. Mi è risultato pesante l'ascolto: lettura con una cadenza cantilena sulla penultima sillaba dell'ultima parola della frase... fastidiosa...
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 02/05/2020
LETTURA EMOZIONANTE
LIBRO SEMPRE ATTUALE.. LA VOCE DEL LETTORE DANIELE CRASTI MI HA EMOZIONATO E HA DATO QUEL QUOLCOSA IN PIù AD UN GRANDE CLASSICO
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- PDL
- 25/04/2020
Capolavoro della letteratura
se non avete mai letto o ascoltato 1984 di Orwell DOVETE rimediare. Opera di sadica lucidità e triste realismo, non si fa illusioni sulla natura dell'uomo e degli scopi che muovono le sue organizzazioni.
Ottima la lettura, di facile ascolto e con le giuste intonazioni e sfumature.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Samy Bicego
- 28/09/2021
1984
Forse una delle distopie più emblematiche del genere! Davvero alienante e a tratti straziante! Magistrale la profondità di analisi sociologica e politica di Orwell!
L'atmosfera pesante che grava tutto il romanzo è magistralmente resa dall'interpretazione di Daniele Crasti!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- donnadelfaro
- 20/06/2020
Noioso
Al di là del significato sulle possibilità di manipolazione psicologica degli Stati totalitari, argomento oramai trito e ritrito, trovo il libro di una noia mortale.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Robert Nemetz
- 11/11/2020
Did not specify it was in Spanish after downloading
Downloaded this and it was in Spanish how freaking annoying. Title did not specify no other issues with it other than the fact that I can’t understand it.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Albert M Reif
- 29/09/2021
Unable use Spanish version
Should have more clearly displayed language limitation in the initial offer for purchase. I do not speak Spanish so this is unusable to me, and has zero value
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Bernadette
- 12/08/2021
Its in Spanish!
Amazon pushing audio books just to make more money. I absolutely did not expect this to be in a foreign language. shame on you. and please stop sending emails about my free audio books. I am not paying another subscription. ( did my response add up to 15 words?)