Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il Processo copertina

Il Processo

Di: Franz Kafka
Letto da: Alberto Rossatti
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Il Processo" è uno dei più celebri romanzi di Franz Kafka. Lasciato incompiuto dallo scrittore e pubblicato postumo nel 1925, racconta la vicenda, surreale e angosciante, del procuratore di banca Josef K., che una mattina, senza conoscerne le ragioni, viene arrestato. Certo che si tratti di un errore, il giovane procuratore tenta di scoprire quale sia il capo d'imputazione sul quale si basa il processo che gli è intentato. Vani però sono i tentativi di dialogo con la burocrazia giudiziaria e con i suoi rappresentanti, mediocri e spersonalizzati, che procedono assecondando i meccanismi oscuri e involuti del tribunale. L'epilogo del romanzo è tragico, e il protagonista muore senza sapere quale sia la colpa per la quale è stato condannato. Una sensazione di soffocante squallore e di disumanità caratterizza luoghi e personaggi, e amplia il senso di angoscia e di ingiustizia.

"Il Processo", nella sua drammatica attualità, svela quanto siano pericolose prassi e procedure, quando si allontanano dall'uomo e lo sovrastano. In questo romanzo più ancora che nelle altre sue opere, Kafka usa uno stile che serve lo scopo di rendere la narrazione spersonalizzante e angosciosa. I personaggi sono spesso indicati in modo parziale e criptico; dello stesso protagonista non viene mai detto il cognome. La trama presenta diverse contraddizioni, che non sono però da attribuirsi all'incompiutezza dell'opera: sono introdotte ad arte per mettere in dubbio qualsiasi punto di riferimento certo per il lettore e trascinarlo così in una condizione quasi onirica.

La lettura del romanzo è affidata alla voce di Alberto Rossatti, che ne ha anche curato la traduzione insieme a Marlene McLoughlin.

Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.

©2013 il Narratore Srl (P)2013 il Narratore Srl

Cosa pensano gli ascoltatori di Il Processo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    334
  • 4 stelle
    140
  • 3 stelle
    64
  • 2 stelle
    9
  • 1 stella
    5
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    413
  • 4 stelle
    76
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    285
  • 4 stelle
    129
  • 3 stelle
    61
  • 2 stelle
    19
  • 1 stella
    6

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Piccolo Scrivano
  • Piccolo Scrivano
  • 12/12/2018

Il labirinto dell'inquietudine

Kafka costruisce una vicenda onirica ed allegorica per descrivere il disagio dell'esistenza, l'impossibilità dell'uomo di per se di trovare una ragione alla propria esistenza e alle vicende della propria vita. Dopo aver letto questo libro , le vicende di Lost e Twin Peaks vi sembreranno favole per bambini.
Ottimo il recitato.

9 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marco
  • Marco
  • 19/05/2018

Questo narratore è un Dio

Questo narratore è un Dio. Kafka di più. Questo libro mette un'ansia addosso non descrivibile

6 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di SMCJ
  • SMCJ
  • 07/07/2020

Imperdibile opera ed interpretazione SUBLIME

Primo romanzo di Kafka per me... dal mio livello, posso solo commentare che è pazzesco... Mi ha segnata, ed approfondirò certamente le altre sue opere. L'interpretazione del testo, è probabilmente la più bella e coinvolgente in cui mi sia imbattuta sino ad oggi su Audible. Da non perdere.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di farina o.
  • farina o.
  • 31/03/2020

grande kafka

l'autore trasmette al lettore una sensazione di impotenza e incredulità, la stessa che prova il protagonista (K) sin dalle prime pagine. Essere accusati e difendersi da qualcosa che ignoriamo crea una sensazione di panico che solo un incubo può procurare. società madre o matrigna? Ottimo il lettore!

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Federico Morini
  • Federico Morini
  • 10/03/2020

Rassegnazione angosciante

Incredibile come poco a poco vengano scardinati i principi del diritto che diamo per acquisiti trasformando la “Legge” in un dio assoluto e imperscrutabile con potere di vita o morte su chiunque

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 07/02/2020

Interpretazione Magistrale

A parte il coinvolgimento controverso delle opere di Kafka, attraverso i suoi racconti coinvolgenti, una nota di merito va all'interpretazione dell'attore Alberto ROSSATTI che ha saputo creare un'atmosfera immersiva solo attraverso l'utilizzo della voce.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 05/10/2019

bellissimo

letto tanti anni fa è stata una bellissima riscoperta grazie all'ottima interpretazione del lettore

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Guido Marzocchi
  • Guido Marzocchi
  • 16/08/2019

Un libro eccezionale

Un libro di per sé eccezionale, magistralmente interpretato. Uno degli ascolti migliori disponibili su audible.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fabio Biscani
  • Fabio Biscani
  • 13/03/2019

ottima interpretazione per un'opera ottima

lettura perfetta di un classico geniale. posso solo consigliarlo. finora decisamente il mio Kafka preferito

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 19/01/2019

Attuale dopo 85 anni

Ottimo per chi incappa nella persecuzione della giustizia, dei tribunali, giudici e polizia giudiziaria italiana!

4 persone l'hanno trovata utile

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lorenzo
  • Lorenzo
  • 09/01/2022

Buona narrazione

Buona narrazione, però sinceramente la storia mi ha un po' deluso, forse per la troppa aspettativa

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Matteo Marcantonio
  • Matteo Marcantonio
  • 13/01/2020

L'inevitabile fine di un uomo solo

Un uomo onesto, un uomo probo contro il tribunale, che rappresenta una società cieca, cinica, robotica e distante.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sibilla Ciula
  • Sibilla Ciula
  • 04/03/2022

Il capolavoro di tutti i tempi

Semplicemente fantastico e letto egregiamente! Bravo Kafka, bravo Rossatti che che interpretato senza strafare, esperto, misurato e molto convincente, anche quando impersona bambine di 10 anni! E non si è mai in dubbio su chi dice cosa.