-
Il ritratto di Dorian Gray
- Letto da: Gino La Monica, Emiliano Coltorti, Dario Penne, Dante Biagioni, Perla Liberatori, Fabrizio Picconi
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione abbreviata Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Thriller e suspense
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Dr. Jekyll e Mr. Hyde
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Bruno Alessandro, Aurora Cancian, Dario Penne, e altri
- Durata: 2 ore e 14 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo strano cado del Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson è un romanzo psicologico imperniato sulla vicenda di un medico che scopre la doppia natura degli esseri umani e che si propone di creare un farmaco capace di separare le due anime dell’uomo, consentendo loro di vivere esistenze separate.
-
-
Un classico.
- Di Laura B. il 08/11/2017
-
Frankenstein
- Di: Mary Shelley
- Letto da: Marco Mete, Roberto Draghetti, Emiliano Coltorti, e altri
- Durata: 3 ore e 13 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giovane Victor Frankenstein, dopo aver acquisito conoscenze mediche e dopo aver studiato i fenomeni che riguardano il corpo umano post-mortem, realizza il suo sogno, regalando vita a una creatura dall’aspetto deforme e con una forza immane, formata unendo parti di corpi morti. Dopo diverse vicissitudini, il mostro lo supplica di toglierlo da un’insopportabile solitudine e di creare per lui una compagna. Il rifiuto da parte del suo creatore suscita l’ira incontenibile della creatura.
-
-
Bellissimo
- Di Simone Paloni il 03/06/2018
-
Il fantasma di Canterville e altri racconti
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 3 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un ricco ministro americano, Hiram B. Otis, si trasferisce in Inghilterra e sceglie di abitare nell'antico castello di Canterville. Non si fa certo impressionare dalla leggenda che vuole il castello infestato da un vecchio fantasma, l'antico proprietario, Sir Simon, che uccise la moglie Lady Eleonore e scomparve nel nulla... "Il fantasma di Canterville" è una delle opere più conosciute e amate di Oscar Wilde, capolavoro di una scrittura al contempo raffinatissima e accessibile, intriso di ironia e di significati nascosti.
-
-
un Oscar da scoprire
- Di Cliente Amazon il 27/08/2021
-
Dracula
- Di: Bram Stoker
- Letto da: Ruggero Andreozzi, Alberto Mancioppi, Elena Gianni
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per gli amanti del brivido e dei classici horror: Dracula...
-
-
Fantastico!
- Di Vero il 06/02/2019
-
Canto di natale
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Marco Mete, e altri
- Durata: 1 ora e 46 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ebenezer Scrooge, ricco uomo d’affari, avaro ed egoista, odia tutte le festività, specialmente il Natale. Il fantasma del suo ex-socio, gli preannuncia la visita di tre spiriti, quello del Natale Passato, quello del Natale Presente e, infine, quello del Natale Futuro. I tre spettri accompagnano Scrooge in un viaggio nel tempo - ieri, oggi e domani - che sarà per il protagonista un’occasione di riflessione sul senso della vita e sull’importanza degli affetti.
-
-
noraBwhite
- Di Cliente Amazon il 14/06/2019
-
Romeo e Giulietta
- Di: William Shakespeare
- Letto da: Emiliano Coltorti, Perla Liberatori, Dario Penne, e altri
- Durata: 2 ore e 8 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mai parole più belle uscirono dalla penna di un poeta per raccontarci il contrastato e infinito amore di due giovani, Romeo e Giulietta, rampolli di due famiglie nemiche tra loro nella turbolenta Verona del Trecento. È solo l’amore a muovere le avventurose fila della storia, è l’amore l’unica legge che Giulietta e Romeo vogliono assecondare, la sola origine dei loro pensieri, l’unico sogno per cui valga la pena di vivere.
-
-
Ben recitato!
- Di Amazon Customer il 09/01/2022
-
Dr. Jekyll e Mr. Hyde
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Bruno Alessandro, Aurora Cancian, Dario Penne, e altri
- Durata: 2 ore e 14 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo strano cado del Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson è un romanzo psicologico imperniato sulla vicenda di un medico che scopre la doppia natura degli esseri umani e che si propone di creare un farmaco capace di separare le due anime dell’uomo, consentendo loro di vivere esistenze separate.
-
-
Un classico.
- Di Laura B. il 08/11/2017
-
Frankenstein
- Di: Mary Shelley
- Letto da: Marco Mete, Roberto Draghetti, Emiliano Coltorti, e altri
- Durata: 3 ore e 13 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giovane Victor Frankenstein, dopo aver acquisito conoscenze mediche e dopo aver studiato i fenomeni che riguardano il corpo umano post-mortem, realizza il suo sogno, regalando vita a una creatura dall’aspetto deforme e con una forza immane, formata unendo parti di corpi morti. Dopo diverse vicissitudini, il mostro lo supplica di toglierlo da un’insopportabile solitudine e di creare per lui una compagna. Il rifiuto da parte del suo creatore suscita l’ira incontenibile della creatura.
-
-
Bellissimo
- Di Simone Paloni il 03/06/2018
-
Il fantasma di Canterville e altri racconti
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 3 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un ricco ministro americano, Hiram B. Otis, si trasferisce in Inghilterra e sceglie di abitare nell'antico castello di Canterville. Non si fa certo impressionare dalla leggenda che vuole il castello infestato da un vecchio fantasma, l'antico proprietario, Sir Simon, che uccise la moglie Lady Eleonore e scomparve nel nulla... "Il fantasma di Canterville" è una delle opere più conosciute e amate di Oscar Wilde, capolavoro di una scrittura al contempo raffinatissima e accessibile, intriso di ironia e di significati nascosti.
-
-
un Oscar da scoprire
- Di Cliente Amazon il 27/08/2021
-
Dracula
- Di: Bram Stoker
- Letto da: Ruggero Andreozzi, Alberto Mancioppi, Elena Gianni
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per gli amanti del brivido e dei classici horror: Dracula...
-
-
Fantastico!
- Di Vero il 06/02/2019
-
Canto di natale
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Marco Mete, e altri
- Durata: 1 ora e 46 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ebenezer Scrooge, ricco uomo d’affari, avaro ed egoista, odia tutte le festività, specialmente il Natale. Il fantasma del suo ex-socio, gli preannuncia la visita di tre spiriti, quello del Natale Passato, quello del Natale Presente e, infine, quello del Natale Futuro. I tre spettri accompagnano Scrooge in un viaggio nel tempo - ieri, oggi e domani - che sarà per il protagonista un’occasione di riflessione sul senso della vita e sull’importanza degli affetti.
-
-
noraBwhite
- Di Cliente Amazon il 14/06/2019
-
Romeo e Giulietta
- Di: William Shakespeare
- Letto da: Emiliano Coltorti, Perla Liberatori, Dario Penne, e altri
- Durata: 2 ore e 8 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mai parole più belle uscirono dalla penna di un poeta per raccontarci il contrastato e infinito amore di due giovani, Romeo e Giulietta, rampolli di due famiglie nemiche tra loro nella turbolenta Verona del Trecento. È solo l’amore a muovere le avventurose fila della storia, è l’amore l’unica legge che Giulietta e Romeo vogliono assecondare, la sola origine dei loro pensieri, l’unico sogno per cui valga la pena di vivere.
-
-
Ben recitato!
- Di Amazon Customer il 09/01/2022
-
Il Ritratto Ovale
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Gino La Monica, e altri
- Durata: 34 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera narra la vicenda del protagonista, che si rifugia in un castello abbandonato e scopre in una stanza una serie di quadri e un esiguo libro che li descrive. La sua attenzione è attratta da un ritratto di forma ovale che raffigura una giovane donna di rara bellezza. Sul volumetto legge che la fanciulla, innamoratasi del pittore, lo sposò, ma presto si rese conto che costui era già "sposato" alla sua arte, che divenne per la giovane una rivale da odiare...Il ritratto ovale è un audiolibro della collana LibriVivi Palco.
-
-
Bellissimo racconto ma perché due volte?
- Di Stefano Giolo il 22/01/2018
-
Uno nessuno e centomila
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Gino La Monica, Roberta Greganti, Franco Zucca, e altri
- Durata: 2 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Uno, nessuno e centomila", romanzo umoristico... nell'accezione pirandelliana, certo, comunque umoristico. Un uomo dichiara, in apertura, la propria alienazione. Si dice sgretolato, annullato, e non si può non credergli. L'uomo raccontando di sé afferma che la catastrofe ebbe inizio quando la moglie gli fece notare un'imperfezione del suo naso. Cosa ben nota a tutti da sempre, tranne che a lui. Di qui il calvario autoconoscitivo, e autodistruttivo, di Moscarda.
-
-
non è l'orignale!!
- Di francesco il 18/01/2018
-
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Marco Zanni, Riccardo Finzi, Sergio Masieri
- Durata: 2 ore e 3 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il dramma del Dottor Jekyll è quello dell'uomo che prova ad esplorare il suo lato oscuro e che, inevitabilmente, ne viene risucchiato...
-
-
Avvincente
- Di Cliente Amazon il 22/06/2020
-
La caduta di casa Usher
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Gino La Monica, Dario Penne, Marco Mete, e altri
- Durata: 33 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peter riceve una lettera da Roderick Usher, suo amico d'infanzia. Nella missiva, l'uomo gli chiede, in un tono di supplica, di raggiungerlo nella sua casa di famiglia. L'incontro con il vecchio amico è triste, perché Roderick Usher è chiaramente malato. Il suo aspetto è pallido, emaciato; i suoi nervi sono scoperti e vive in perenne stato di ansia.
-
-
BELLISSIMO AUDIOLIBRO
- Di Cliente Amazon il 20/09/2018
-
Il pozzo e il pendolo
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Bruno Alessandro, Emiliano Coltorti, e altri
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia narra delle torture subite da un prigioniero dell'Inquisizione spagnola. Il protagonista è ritenuto responsabile di crimini e rinchiuso in una cella completamente al buio. Tentando di stabilire le dimensioni della stanza e a causa della profonda e opprimente oscurità, sviene. Una grande lama a forma di pendolo è sospesa sopra di lui: il suo movimento sempre più rapido e inesorabile è tale da fargli presagire che presto sarà prossima a squarciargli il petto.
-
-
Ascolto consigliatissimo!
- Di Alessandra Montefusco il 20/09/2018
-
De Profundis
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Filippo Lanzi
- Durata: 2 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"De Profundis" è una lunga lettera che Oscar Wilde scrisse al suo compagno Alfred Douglas nel 1897. Wilde era stato processato ed incarcerato per omosessualità e scrisse il "De Profundis" dalla sua cella. È una lettera intensamente personale che indaga le fasi del dolore e intreccia il tema religioso con quello dell'arte. Fu pubblicata nel 1905, cinque anni dopo la morte di Wilde, con il titolo latino "De Profundis" che si traduce in "dal profondo". Oscar Wilde (1854-1900) è stato un drammaturgo, romanziere, saggista e poeta irlandese.
-
-
Un balsamo per l'anima.
- Di MARCO N. il 20/04/2022
-
Orgoglio e pregiudizio
- Di: Jane Austen
- Letto da: Perla Liberatori, Emiliano Coltorti, Marco Mete, e altri
- Durata: 3 ore e 2 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I signori Bennet hanno cinque figlie: Jane, Lizzy, Mary, Kitty e Lydia. La mancanza di un maschio che possa ereditare la tenuta di Longbourn nell'Hertfordshire è motivo di ossessione per la signora Bennet, che non vede l'ora di maritare almeno una delle ragazze. Il desiderio della madre diviene ancora più intenso e pressante quando arriva a Netherfield, una tenuta limitrofa alla loro, Charles Bingley, un ricco scapolo. Durante un ballo Jane, la sorella maggiore, e il signor Bingley si innamorano.
-
-
Come aver ascoltato un film
- Di Francesca il 18/01/2018
-
Il Dottor Faust
- Di: Christopher Marlowe
- Letto da: Mino Manni, Giancarlo De Angeli, Silvano Piccardi
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Dottor Faust, è la drammatica vicenda di un giovane uomo con brame di onnipotenza, che desidera a tutti i costi, al punto di stipulare un patto di sangue...
-
-
Black Friday
- Di Daniele Palma il 06/01/2019
-
Il cuore rivelatore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'assassino di un vecchio avvocato dopo aver commesso l'efferato omicidio, viene tormentato dal suono fantasma del cuore della vittima, smembrata e occultata sotto il pavimento. Durante un interrogatorio, proprio sul luogo dove è seppellito il pover'uomo assassinato, il cuore 'rivelatore' sospinge alla follia l'avvocato il quale fuori controllo confessa l'omicidio. Classico racconto del romanzo gotico, "Il cuore rivelatore" è considerato fra le massime espressioni dell'opera di Poe.
-
-
Breve ma intenso.... Gino La Monica fantastico!!!
- Di Cliente Amazon il 07/01/2019
-
Certi argomenti
- Di: Giovanni Verga
- Letto da: Dario Penne, Emiliano Coltorti, Perla Liberatori, e altri
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Racconto scritto nel 1877, ha come protagonisti il giovane Assanti e la signora Dal Colle, una donna elegante, un pò civetta e capricciosa. In principio tra i due vi è una dichiarata antipatia che però si trasforma ben presto per Assanti in un sentimento amoroso. Dopo averla salvata da alcuni briganti, Assanti si aspetta che il suo sentimento venga ricambiato e non è escluso, anche se la signora Dal Colle non si accontenta di un comune rapporto d'amore, ma desidera una relazione sublime, altrimenti... "lasciamoci da eroi," suggerisce al suo giovane spasimante.
-
-
ottima interpretazione
- Di Maurizio Modica il 04/06/2018
-
Frankenstein
- Di: Mary Shelley
- Letto da: Massimo Popolizio
- Durata: 9 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una sera di tempesta del 1816, Lord Byron propone quasi per gioco agli amici riuniti nella sua villa in Svizzera di scrivere un racconto dell'orrore. Folgorata da una spaventosa visione notturna, Mary Shelley, allora diciannovenne, scrive "Frankenstein". Il romanzo, che narra la storia agghiacciante di uno scienziato dall'ambizione prometeica e della sua mostruosa e straziata creatura, ottiene un immediato successo. Per la sua forza di mito universale, è da allora uno dei grandi classici della letteratura.
-
-
Shelley e Popolizio.. Una garanzia
- Di denise il 26/05/2020
-
La Metamorfosi
- Di: Franz Kafka
- Letto da: Giancarlo De Angeli, Mino Manni, Tina Venturi
- Durata: 1 ora e 53 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Metamorfosi è il racconto più famoso di Franz Kafka. Fu pubblicato per la prima volta nel 1915 e racconta l’incredibile vicenda del commesso...
-
-
Bellissimo
- Di Zoe il 24/10/2020
Sintesi dell'editore
"Il ritratto di Dorian Gray", di Oscar Wilde si svolge nella Londra del XIX secolo. Dorian Gray è un ragazzo bello, virtuoso e amabile come nessun altro giovane. Il pittore Basil Hallward, che nutre verso Dorian forti sentimenti, sta dipingendo con maestria il ritratto del giovane. Nello studio dell'artista si trova anche Lord Henry Wotton, sofisticato e cinico. Il nobile persuade a poco a poco Dorian dell'importanza della bellezza, un valore prezioso e assoluto che il tempo corrompe. Un'insana ossessione si impadronisce del ragazzo, che vorrebbe restare per sempre bello come nel ritratto. Così stringe un patto con il diavolo: egli sarebbe rimasto sempre nell'età fiorente, mentre il ritratto sarebbe invecchiato al suo posto. "Il ritratto di Dorian Gray" è un'opera della collana LibriVivi Colossal. L'audiolibro diventa un vero e proprio “film” da ascoltare, con narrazioni, dialoghi, effetti sonori e musiche.
Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il ritratto di Dorian Gray
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- RODOLFO BIOLCHINI
- 30/11/2017
ottimo lavoro, buona interpretazione
ho molto apprezzato l'interpretazione la lettura e la suggestione di musica e rumori di fondo. bello davvero
10 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Filippo--
- 01/11/2017
Un capolavoro.
Bellissimo romanzo, trasposizione perfetta, interpreti immensi. L'audiolibro che preferisco, il primo che ho ascoltato,, tanti anni fa.
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Eugenio Muscogiuri
- 03/05/2019
Perché?
Chi sono io per dare un giudizio a un capolavoro della letteratura? Nessuno e quindi taccio. Parlo però dell’interpretazione. Ottima, ben recitata e ben articolata. Direi che si merita 5 stelle. L’unica pecca, direi enorme è la seguente, perché non indicare da nessuna parte che non è una versione integrale, bensì ridotta, molto ridotta, del libro originale? Credo che l’ascoltatore debba saperlo in anticipo.
13 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 28/06/2018
Grande classico
Insuperabile racconto, che è e rimane un classico di tutti i tempi. Atmosfera noir ben sottolineata da sapienti e ben congegnati effetti speciali. La narrazione è piacevolissima e articolata in modo eccellente dalla varietà di voci.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 27/04/2019
ottimo il migliore che ho sentito
questo è un vero audiolibro sia per la storia sia per come interpretato ha un valore enorme come patrimonio di letteratura. spero in altri così grazie.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 25/03/2022
Imprescindibile
Storia avvincente, dialoghi serrati, citazioni e aforismi antologiche. Lettura bellissima. Come essere a teatro e vedere le scene materializzarsi davanti ai nostri occhi.
Un capolavoro immenso.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 10/03/2022
Migliore audiolibro che ho ascoltato
Il libro lo conosciamo tutti, direttamente o indirettamente, ed è una lettura che non può mancare. Questa versione audiolibro è semplicemente meravigliosa: voci, interpretazione e lettura perfette. Mi ha davvero entusiasmato.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- LucaRava
- 26/09/2021
Un'opera stupenda.
Letta mirabilmente, sembra di stare a teatro. Narratore e attori molto bravi. Versione consigliata.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alpha
- 03/09/2021
Meglio di un film
La lettura a più voci, sembra di essere a teatro, sublime e scorrevole, meglio di un film.
La magia di un libro anche mentre si lavora e si fa sport
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- mariapia
- 21/09/2019
il ritratto di Dorian Grey
Il romanzo è bellissimo, che avevo già letto anni fa. L'interpretazione è stata meravigliosa. Sembrava di essere a teatro. L'ho ascoltato molto nel tragitto da casa al lavoro, e ritorno. Mi ha tenuto compagnia. Complimenti agli interpreti
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maria Adele Molica
- 09/12/2019
Interpretazione fantastica!!
Letto in poche ore, si lascia ascoltare facilmente grazie alla magistrale interpretazione recitata alla perfezione!!
sembra di assistere ad una pièce teatrale e anche gli effetti sonori sono degni di nota.
Grazie mille a coloro che hanno realizzato questo audiolibro.