-
Il ritratto di Dorian Gray
- Letto da: Gino La Monica, Emiliano Coltorti, Dario Penne, Dante Biagioni, Perla Liberatori, Fabrizio Picconi
- Durata: 4 ore e 9 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
"Il ritratto di Dorian Gray", di Oscar Wilde si svolge nella Londra del XIX secolo. Dorian Gray è un ragazzo bello, virtuoso e amabile come nessun altro giovane. Il pittore Basil Hallward, che nutre verso Dorian forti sentimenti, sta dipingendo con maestria il ritratto del giovane. Nello studio dell'artista si trova anche Lord Henry Wotton, sofisticato e cinico. Il nobile persuade a poco a poco Dorian dell'importanza della bellezza, un valore prezioso e assoluto che il tempo corrompe. Un'insana ossessione si impadronisce del ragazzo, che vorrebbe restare per sempre bello come nel ritratto. Così stringe un patto con il diavolo: egli sarebbe rimasto sempre nell'età fiorente, mentre il ritratto sarebbe invecchiato al suo posto. "Il ritratto di Dorian Gray" è un'opera della collana LibriVivi Colossal. L'audiolibro diventa un vero e proprio “film” da ascoltare, con narrazioni, dialoghi, effetti sonori e musiche.
Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Il ritratto di Dorian Gray
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Eugenio Muscogiuri
- 03/05/2019
Perché?
Chi sono io per dare un giudizio a un capolavoro della letteratura? Nessuno e quindi taccio. Parlo però dell’interpretazione. Ottima, ben recitata e ben articolata. Direi che si merita 5 stelle. L’unica pecca, direi enorme è la seguente, perché non indicare da nessuna parte che non è una versione integrale, bensì ridotta, molto ridotta, del libro originale? Credo che l’ascoltatore debba saperlo in anticipo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
15 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- RODOLFO BIOLCHINI
- 30/11/2017
ottimo lavoro, buona interpretazione
ho molto apprezzato l'interpretazione la lettura e la suggestione di musica e rumori di fondo. bello davvero
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
10 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Filippo--
- 01/11/2017
Un capolavoro.
Bellissimo romanzo, trasposizione perfetta, interpreti immensi. L'audiolibro che preferisco, il primo che ho ascoltato,, tanti anni fa.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- mariapia
- 21/09/2019
il ritratto di Dorian Grey
Il romanzo è bellissimo, che avevo già letto anni fa. L'interpretazione è stata meravigliosa. Sembrava di essere a teatro. L'ho ascoltato molto nel tragitto da casa al lavoro, e ritorno. Mi ha tenuto compagnia. Complimenti agli interpreti
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 27/04/2019
ottimo il migliore che ho sentito
questo è un vero audiolibro sia per la storia sia per come interpretato ha un valore enorme come patrimonio di letteratura. spero in altri così grazie.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 28/06/2018
Grande classico
Insuperabile racconto, che è e rimane un classico di tutti i tempi. Atmosfera noir ben sottolineata da sapienti e ben congegnati effetti speciali. La narrazione è piacevolissima e articolata in modo eccellente dalla varietà di voci.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 09/11/2022
Piacevole riscoperta
È stata une lettura quasi teatrale, bravissimi i narratori. la storia la conosciamo ma ogni volta si impara qualcosa
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- davide fippi
- 01/10/2022
Più che audiolibro direi un filmlibro
Un classicissimo narrato ed interpretato ottimamente da attori professionisti. Ho apprezzato l'aggiunta di suoni e rumori (una porta che si apre, gli zoccoli dei cavalli quando i personaggi sono in carrozza ecc.) che aiutano ad immaginare le varie scene. L'ascolto risulta così avvincente e mai noioso. Consigliato
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Orietta
- 17/02/2023
Un capolavoro
Un romanzo fra i miei preferiti ! Un capolavoro di letteratura magistralmente interpretato! Bellissimo! Penso che presto mi tornerà la voglia di riascoltarlo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 13/01/2023
ADORO QUESTO ROMANZO
libro meraviglioso, riflette perfettamente la figura decadentista dell'esteta. La narrazione mi ha coinvolta pienamente, non ascoltavo più parole, ma immagini mentali.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria Adele Molica
- 09/12/2019
Interpretazione fantastica!!
Letto in poche ore, si lascia ascoltare facilmente grazie alla magistrale interpretazione recitata alla perfezione!!
sembra di assistere ad una pièce teatrale e anche gli effetti sonori sono degni di nota.
Grazie mille a coloro che hanno realizzato questo audiolibro.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!