La cucina futurista copertina

La cucina futurista

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

La cucina futurista

Di: Filippo Tommaso Marinetti
Letto da: Gabriele Sorrentino
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 3,95 €

Acquista ora a 3,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Il movimento futurista è nato col famoso Manifesto del futurismo agli inizi del Novecento. Il manifesto fu scritto da Filippo Tommaso Marinetti con la promessa di un cambiamento totale della società, trasformazione che ne esaltasse il progresso e la velocità.

I futuristi si sarebbero quindi espressi in maniera totale, dalle arti visive alla musica, organizzando serate futuriste e arrivando a influenzare il modo di vestire e di vivere, persino le abitudini alimentari di parte della popolazione.

Da questo innovativo programma andò poi sviluppandosi l'interesse di Marinetti per la gastronomia e per il cuoco francese Jules Maincave, il quale effettuava accostamenti inusuali tra gli ingredienti.

Interesse che avrebbe condotto Marinetti a scrivere La cucina futurista, in cui propone soprattutto l'eliminazione della pastasciutta per esaltare l'uso delle mani e, quindi, della presa "tattile" del cibo al fine di coinvolgere tutti i sensi, incoraggiando l'uso di musiche in sottofondo, spandimento di profumi e la maniera di presentare il cibo in vere e proprie sculture da piatto.

©2020 Ali Ribelli Edizioni (P)2020 Ali Ribelli Edizioni
Enogastronomia Europa Gastronomia Italia

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Si fa presto a dire cotto copertina
Il cibo come cultura copertina
C'è un mago in cucina copertina
Mangiare copertina
Essere Andy Warhol copertina
Homo dieteticus copertina
Il giusto e il gusto copertina
Il mito delle origini copertina
Dieci lezioni di cucina copertina
Storia della pasta in dieci piatti copertina
Leonardo Da Vinci: L'uomo, l'artista, lo scienziato copertina
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene copertina
Scuola di Atene di Raffaello copertina
Vincent Van Gogh copertina
Picasso copertina
Sovranità limitata copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di La cucina futurista

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.