Storia della pasta in dieci piatti copertina

Storia della pasta in dieci piatti

Dai tortellini alla carbonara

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Storia della pasta in dieci piatti

Di: Luca Cesari
Letto da: Gustavo La Volpe
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Amatriciana, pesto, ragù alla bolognese, lasagne, pasta ripiena, gnocchi. Siamo tutti convinti di conoscere alla perfezione come si preparano questi piatti, e cosa prevede “la tradizione”. Ma se scoprissimo che l'italianissima carbonara è nata negli Stati Uniti e che la ricetta “tradizionale" (guanciale, uova, pecorino, niente panna) è apparsa solo alla fine degli anni sessanta? E che invece le fettuccine Alfredo, considerate simbolo di posticcia cucina italoamericana, sono in realtà nate nella Roma dell'Ottocento?

Anche la pasta cambia al cambiare dei tempi e Luca Cesari, firma del Gambero Rosso, accompagna il lettore alla scoperta della storia di dieci ricette celeberrime e delle loro modifiche nel corso della storia, dalle prime apparizioni degli gnocchi sui manoscritti trecenteschi al ragù alla corte dei papi del Settecento, da Pellegrino Artusi ai libri di cucina contemporanei, passando per buongustai famosi come Ugo Tognazzi, o Eduardo de Filippo. La storia della pasta è anche una storia d'Italia.

©2021 Il Saggiatore S.r.l. (P)2022 Audible Studios
Gastronomia

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il cibo come cultura copertina
Il mito delle origini copertina
Homo dieteticus copertina
Si fa presto a dire cotto copertina
C'è un mago in cucina copertina
Guida per cervelli affamati copertina
Il giusto e il gusto copertina
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene copertina
Mangiare copertina
Contro le radici copertina
Dieci lezioni di cucina copertina
Pesce copertina
Risotti copertina
Cucina francese copertina
Se pianto un albero posso mangiare una bistecca? copertina
Homo sapiens copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Storia della pasta in dieci piatti

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

E se (quasi) tutto quello che sappiamo non...

È come svegliarsi un giorno e scoprire che tutto quello a cui siamo abituati riguardo la pasta e che pensiamo essere cosi da sempre invece è....

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Interessante

si ascolta piacevolmente e il contenuto é interessantissimo. un grazie all'autore che ha fatto una così minuziosa ricerca

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo

Un libro davvero bellissimo, una sorta di enciclopedia che ripercorre la nascita e l'evoluzione dei principali piatti di pasta italiani a partire dalle mitiche fettuccine Alfredo. Letto benissimo e super scorrevole. Spero che Audible porti molti più libri a tema enogastronomia, una sezione parecchio sguarnita attualmente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Consigliato!

Un viaggio incredibile nella storia culinaria del nostro paese, è stato molto interessante scoprire alcune cose e vedere come la cucina sia così mutevole notevole. Bello il libro e molto bravo il narratore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

come demolire ogni presunta certezza

Libro assai istruttivo che con ironia lieve demolisce le granitiche certezze di una certa categoria di esperti e consumatori di cibo.
Mi sono molto divertita all'ascolto e ho avuto conferma che nulla che riguardi la "tradizione" è in reltà scritto sulla pietra

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!