-
Storia della pasta in dieci piatti
- Dai tortellini alla carbonara
- Letto da: Gustavo La Volpe
- Durata: 9 ore e 54 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Amatriciana, pesto, ragù alla bolognese, lasagne, pasta ripiena, gnocchi. Siamo tutti convinti di conoscere alla perfezione come si preparano questi piatti, e cosa prevede “la tradizione”. Ma se scoprissimo che l'italianissima carbonara è nata negli Stati Uniti e che la ricetta “tradizionale" (guanciale, uova, pecorino, niente panna) è apparsa solo alla fine degli anni sessanta? E che invece le fettuccine Alfredo, considerate simbolo di posticcia cucina italoamericana, sono in realtà nate nella Roma dell'Ottocento?
Anche la pasta cambia al cambiare dei tempi e Luca Cesari, firma del Gambero Rosso, accompagna il lettore alla scoperta della storia di dieci ricette celeberrime e delle loro modifiche nel corso della storia, dalle prime apparizioni degli gnocchi sui manoscritti trecenteschi al ragù alla corte dei papi del Settecento, da Pellegrino Artusi ai libri di cucina contemporanei, passando per buongustai famosi come Ugo Tognazzi, o Eduardo de Filippo. La storia della pasta è anche una storia d'Italia.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Storia della pasta in dieci piatti
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro
- 02/04/2023
E se (quasi) tutto quello che sappiamo non...
È come svegliarsi un giorno e scoprire che tutto quello a cui siamo abituati riguardo la pasta e che pensiamo essere cosi da sempre invece è....
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Federica
- 21/03/2023
Consigliato!
Un viaggio incredibile nella storia culinaria del nostro paese, è stato molto interessante scoprire alcune cose e vedere come la cucina sia così mutevole notevole. Bello il libro e molto bravo il narratore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Daniele L.
- 29/01/2023
Bellissimo
Un libro davvero bellissimo, una sorta di enciclopedia che ripercorre la nascita e l'evoluzione dei principali piatti di pasta italiani a partire dalle mitiche fettuccine Alfredo. Letto benissimo e super scorrevole. Spero che Audible porti molti più libri a tema enogastronomia, una sezione parecchio sguarnita attualmente.