Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Denaro falso copertina

Denaro falso

Di: Leone Tolstoj
Letto da: Silvia Cecchini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Questo racconto in due parti (il cui titolo originale era "La cedola di Mitja") fu scritto non prima del 1904, e fu pubblicato postumo nel 1911. E' stato giudicato una requisitoria contro il denaro, inteso come strumento di corruzione individuale e sociale. In realtà è molto più di questo: è la continuazione ideale del suo ultimo grande romanzo, Resurrezione, che si conclude con l'affermazione del potere di redenzione del Vangelo. Anche qui questo potere viene descritto e sostenuto, ancora più sottolineato dalla sua contrapposizione al potere di corruzione del denaro. E l' interminabile catena di eventi causati da un singolo peccato giovanile (la cedola di Mitja, appunto) si intreccia con una ben più potente catena di eventi originati dalla bontà, e da questa viene distrutta e trasformata. Cornice musicale: secondo concerto al piano di Sergej Rachmaninoff.

Public Domain (P)2015 Silvia Cecchini

Cosa pensano gli ascoltatori di Denaro falso

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    18
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ivan T.
  • Ivan T.
  • 13/06/2018

da non perdere

Opera letteraria di classica russa e mondiale. Ognuno dovrebbe leggere queste opere per arricchire il proprio bagaglio culturale. Apre gli occhi sui valori (veri) della vita.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di LiRe
  • LiRe
  • 04/04/2023

cerchi nell'acqua

il libro narra le conseguenze che un'azione negativa può avere negli altri. Il male si propaga sempre più grande. ma anche il bene può essere altrettanto contagioso.
Libro interessante. La lettura è chiara e precisa, ma monotona

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mike
  • Mike
  • 25/11/2022

lettura pessima, contenuto mediocre

al di là della lettura completamente senza personalità, quasi letta di fretta, sarà anche un capolavoro ma a me non è piaciuto. una specie di beautiful a puntate dove ogni 2 o 3 capitoli muore qualcuno. una storia senza ne capo né coda dove criminali e assassini atroci diventano improvvisamente pastori evangelisti ricreduti. mah....

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di RB
  • RB
  • 26/09/2018

Interessante, ma ...

Narrazione purtroppo continuamente interrotta, ad ogni capitolo, da inopportuni commenti musicali. Un vero peccato .

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tommaso Ferigo
  • Tommaso Ferigo
  • 28/02/2018

UNA BELLA SORPRESA

Non conoscevo i personaggi e temi trattati in questo libro e non ne avevo grandi aspettative tuttavia mi è piaciuto particolarmente per gli insegnamenti che ognuno di noi può trarne