
Padrone e servo
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
A proposito di questo titolo
"E ode di nuovo l'appello di colui che l'ha chiamato. "Vengo, vengo!", dice tutto il suo essere, invaso da letizia e da tenerezza. E sente che è libero e che nulla lo trattiene più."
"Non aveva voglia di dormire. Sdraiato sulla paglia, pensava. Pensava sempre alla stessa cosa, a ciò che rappresentava lo scopo, il senso, la felicità e l'orgoglio della sua vita: al denaro, a quello che aveva guadagnato, a quello che avrebbe potuto guadagnare in avvenire, al denaro che possedeva o guadagnava la gente di sua conoscenza, a come quelle persone avevano guadagnato e guadagnavano il loro denaro, pensava a come avrebbe potuto imitarli per guadagnare anch'egli dell'altro denaro, molto altro denaro."
Il tema del racconto è la trasformazione del cieco egoismo in un sublime altruismo. Un padrone, a causa di una tormenta di neve che lo blocca assieme al servo nella sua slitta durante un viaggio d'affari, si troverà di fronte ad un bivio: salvare se stesso, a scapito del servo, vivendo col rimorso, o sovvertire la 'naturale' gerarchia sociale, salvandolo.
In Padrone e servo Tolstoj rivela i caratteri della sua arte: l'attenzione ai particolari; la raffigurazione di ambienti e di climi russi; la netta rappresentazione dei caratteri dei due protagonisti. Una delle migliori opere giovanili di Tolstoj.
©2021 il Narratore audiolibri (P)2021 il Narratore audiolibriLettura splendida
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Stupendo!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Molto piacevole
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Splendido
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
ovviamente il lettore sempre di altissimo livello.
la consiglio.
breve ascolto ma molto piacevole
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Scritto bene.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Ne consiglio la lettura
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Realistico e profondo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Oggi, dopo tanto tempo, torno fra le sue parole con una storia molto breve ma comunque intensissima, quasi un racconto che per niente sminuisce la qualità della sua scrittura.
Scritto nel 1895, ci racconta le vicissitudini di Vasily Andreyevich Brekhunov, che per acquistare una foresta prima che i suoi contendenti possano sottrarsela, intraprende un viaggio insieme ad uno dei suoi servi, Nikita.
Purtroppo, fomentato dalla usa avarizia, non ascolta i consigli dei suoi vicini ed entrambi si ritrovano nel bel mezzo di una bufera di neve, dove soprattutto Nikita, a causa della povertà dei suoi abiti, rischia di morire per ipotermia.
Le incredibili descrizioni del paesaggio e delle condizioni climatiche mi hanno fatto, a momenti, sentire i brividi di freddo scivolarmi sulla schiena, ho sentito rabbia davanti alla cecità di Vasily guidato dalla sua avidità, e la tenerezza riempirmi il cuore davanti alla semplice rassegnazione con la quale Nikita accetta ogni dura prova che impone la vita.
Però soprattutto nuovamente ho sentito riempirmi di meraviglia davanti alla grandiosità di Tolstoj che ci presenta in questa opera uno dei suoi temi più famosi: l’unica vera felicità nella vita si trova vivendo per gli altri.
Con un finale drammatico, di alto significato ed infinitamente emozionante, Tolstoj ci insegna che il significato stesso della nostra esistenza a volte si impara attraverso eventi inaspettati o turbolenze che accadono almeno una volta nella nostra vita.
Mi tolgo il cappello davanti a Lei, Sig. Tolstoj, e davanti alla sua grandezza.
A cura del profilo @libros_libri_books (Instagram)
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
meraviglioso racconto,
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.