-
La morte di Ivan Ilic
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 18 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Piccolo di dimensione, ma grande capolavoro di Tolstoj, la morte di Ivan Ilijc è scritta nel 1886, quando l’autore è tutto permeato dai temi morali e religiosi che accompagnarono i suoi ultimi anni. Il protagonista viene accompagnato passo per passo fino al suo ultimo respiro, e con lui vengono affrontati, vissuti, e compresi i tormenti fisici e morali di chi ha vissuto una vita inconsapevole, seguendo i dettami di una società basata sul denaro e sulle convenzioni. Ma, al di là delle convinzioni e della fede di Tolstoj, da cui è ispirata l’opera, la sua narrazione,moderna, scorrevole, con un’ironia che ne ammorbidisce la crudezza, è vera arte.Cornice musicale di Anton Bruckner, dalla sinfonia n.9
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa amano gli ascoltatori di La morte di Ivan Ilic
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Roberto2018
- 26/02/2018
La morte come parte della vita
La vita tranquilla continua a fluire tutto intorno, solo il protagonista è chiamato ad affrontare il mistero della fine. Anche lui aveva vissuto senza scosse la scomparsa del suo predecessore. Il fascino di una narrazione, in prima persona, di una fine annunciata è l'opera impareggiabile di un grande artista.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 23/01/2023
Un capolavoro assoluto
Romanzo senza tempo, straziante, crudele, commovente . Un testo geniale che non cessa d interrogarci dal sacco nero del tempo e delle convenzioni sociali.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mauro's Cooking
- 20/02/2022
Dialogo intimo
Con un dialogo intimo e silenzioso con sé stesso, il protagonista affronta la realtà e prende coscienza di quello che accade alla sua vita, giorno dopo giorno. L'infanzia, il lavoro, le convenzioni sociali cosa resta alla fine?
Siamo davanti ad un capolavoro ma lettrice non pone alcuna enfasi, sembra stia leggendo l'elenco del telefono.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 26/08/2021
La grande letteratura russa.
La grande letteratura russa. Un libro vecchissimo, ma sempre di grande attualità! E, sopratutto, letto molto molto bene
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisa
- 18/03/2021
Tolstoy è Tolstoy
Sulla vita e sulla morte. Tutti a desiderare la stessa vita agiata ma nessuno a immaginare la propria morte. È una storia breve ma molto intensa, c’è tanta filosofia applicata.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea C.
- 03/01/2021
Capolavoro
Mi è piaciuto moltissimo scritto in modo mirabile e letto molto bene devo dire che è angosciante ma alla fine da speranza bellissimo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 29/12/2020
Che pathos nella lettura
Sono ironica: non sono riuscita ad arrivare alla fine. Stessa cosa per il de profundis, leggere così male rovina un capolavoro.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale

- Cliente Kindle
- 31/07/2020
la disgregazione dell'uomo: vanita' , caducita' ,c
Caio è un uomo, gli uomini sono mortali. Ivan è un uomo: Ivan è mortale!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 27/10/2019
ottimo libro pessima lettura
interpretazione impersonale e monocorde. come rendere un ottimo libro noioso a causa di una lettura frettolosa
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stella
- 15/01/2019
una luce
Libro scritto con una semplicità e una perfezione illuminanti. Tolstoj è maestro come stile e come profondità.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale

- Laura en San Francisco
- 05/05/2015
Intense book about a dying man
Beautifully read and fairly easy language - a page turner and a classic. The music is well chosen to add intensity.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!