-
Le stanze dello scirocco
- Letto da: Ilaria Giorgino
- Durata: 15 ore e 30 min
- Versione integrale Audiolibro
- Data di pubblicazione: 11/09/2019
- Lingua: Italiano
- Editore: Audible Studios
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La seconda estate
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Ilaria Giorgino
- Durata: 14 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1982. È un freddo pomeriggio di marzo, ma la pioggia non ferma Lea, intenzionata a non lasciare vuoti i due posti riservati in platea. Un invito a teatro è quello che ci vuole per sentire meno la mancanza di suo figlio, ripartito per Londra, dove sta ultimando gli studi. Ma quel volto che scorge tra la folla, poche file più avanti, la lascia senza fiato. Possibile che sia davvero lui? Vent'anni prima, Lea aveva trascorso un'indimenticabile estate a Capri.
-
-
unico<br />
- Di Utente anonimo il 19/08/2019
-
I leoni di Sicilia
- La saga dei Florio
- Di: Stefania Auci
- Letto da: Ninni Bruschetta
- Durata: 14 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è stata una famiglia che ha sfidato il mondo. Una famiglia che ha conquistato tutto. Una famiglia che è diventata leggenda. Questa è la sua storia. Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti.
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Amazon il 25/08/2019
-
Una storia privata
- La saga dei Morando
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 11 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 1932. La vita di Pietro Morando, segnata dalle feroci liti tra il padre e la madre, lontani nell'età come negli ideali, cambia in meglio quando, nel caseggiato popolare del Ticinese in cui si è trasferito insieme ai suoi, incontra la famiglia Ronchi. Tutti comunisti, genitori e figli, solidali l'un l'altro e impegnati nella lotta contro il fascismo.
-
-
un libro bellissimo
- Di Stefania F. il 10/10/2019
-
La giostra delle anime
- Di: Francesca Barra, Claudio Santamaria
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 7 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella Lucania aspra e selvaggia, alle pendici del cratere del Vulture, una donna dà alla luce due bambine, e muore poco dopo. È la terra, che durante il parto trema fin quasi a risvegliare il vulcano addormentato, a nutrire le piccole e a tenerle in vita, trasmettendo loro un'ancestrale conoscenza segreta, la capacità di vibrare in risonanza con energie profonde e misteriose.
-
-
lettura sconsigliata
- Di leda il 09/11/2019
-
Nel bianco
- Di: Ken Follett
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 12 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la vigilia di Natale in Scozia quando, in un paesaggio trasfigurato dalla neve e dal ghiaccio, scatta l'allarme rosso nel laboratorio farmaceutico Oxenford, vicino a Glasgow. Nonostante i sofisticatissimi sistemi di sorveglianza, qualcuno è riuscito a sottrarre dall'area protetta due fiale del micidiale virus Madoba -2, una pericolosissima variante dell'Ebola, per cui lo staff del laboratorio sta cercando un antidoto. Il dipartimento di Difesa americano, che ha fatto grossi investimenti sul progetto, non nasconde la sua preoccupazione.
-
-
Scorrevole e interessante
- Di Utente anonimo il 07/10/2019
-
Il passato è una terra straniera
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio, studente modello figlio di intellettuali borghesi, ha ventidue anni e una vita normale e un po' noiosa. Francesco è torbido, misterioso e affascinante. E baro. Le loro vite viaggiano separate fino all'incontro che segnerà il destino di entrambi, trascinandoli in un vortice ubriacante che a poco a poco diventa un'inarrestabile discesa agli inferi. Una storia struggente sull'amicizia e il tradimento, un viaggio doloroso e inquietante in quel tempo fragile e misterioso che separa la giovinezza dall'età adulta.
-
-
Riflessivo
- Di rosa il 10/10/2019
-
La seconda estate
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Ilaria Giorgino
- Durata: 14 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1982. È un freddo pomeriggio di marzo, ma la pioggia non ferma Lea, intenzionata a non lasciare vuoti i due posti riservati in platea. Un invito a teatro è quello che ci vuole per sentire meno la mancanza di suo figlio, ripartito per Londra, dove sta ultimando gli studi. Ma quel volto che scorge tra la folla, poche file più avanti, la lascia senza fiato. Possibile che sia davvero lui? Vent'anni prima, Lea aveva trascorso un'indimenticabile estate a Capri.
-
-
unico<br />
- Di Utente anonimo il 19/08/2019
-
I leoni di Sicilia
- La saga dei Florio
- Di: Stefania Auci
- Letto da: Ninni Bruschetta
- Durata: 14 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è stata una famiglia che ha sfidato il mondo. Una famiglia che ha conquistato tutto. Una famiglia che è diventata leggenda. Questa è la sua storia. Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti.
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Amazon il 25/08/2019
-
Una storia privata
- La saga dei Morando
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 11 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 1932. La vita di Pietro Morando, segnata dalle feroci liti tra il padre e la madre, lontani nell'età come negli ideali, cambia in meglio quando, nel caseggiato popolare del Ticinese in cui si è trasferito insieme ai suoi, incontra la famiglia Ronchi. Tutti comunisti, genitori e figli, solidali l'un l'altro e impegnati nella lotta contro il fascismo.
-
-
un libro bellissimo
- Di Stefania F. il 10/10/2019
-
La giostra delle anime
- Di: Francesca Barra, Claudio Santamaria
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 7 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella Lucania aspra e selvaggia, alle pendici del cratere del Vulture, una donna dà alla luce due bambine, e muore poco dopo. È la terra, che durante il parto trema fin quasi a risvegliare il vulcano addormentato, a nutrire le piccole e a tenerle in vita, trasmettendo loro un'ancestrale conoscenza segreta, la capacità di vibrare in risonanza con energie profonde e misteriose.
-
-
lettura sconsigliata
- Di leda il 09/11/2019
-
Nel bianco
- Di: Ken Follett
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 12 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la vigilia di Natale in Scozia quando, in un paesaggio trasfigurato dalla neve e dal ghiaccio, scatta l'allarme rosso nel laboratorio farmaceutico Oxenford, vicino a Glasgow. Nonostante i sofisticatissimi sistemi di sorveglianza, qualcuno è riuscito a sottrarre dall'area protetta due fiale del micidiale virus Madoba -2, una pericolosissima variante dell'Ebola, per cui lo staff del laboratorio sta cercando un antidoto. Il dipartimento di Difesa americano, che ha fatto grossi investimenti sul progetto, non nasconde la sua preoccupazione.
-
-
Scorrevole e interessante
- Di Utente anonimo il 07/10/2019
-
Il passato è una terra straniera
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio, studente modello figlio di intellettuali borghesi, ha ventidue anni e una vita normale e un po' noiosa. Francesco è torbido, misterioso e affascinante. E baro. Le loro vite viaggiano separate fino all'incontro che segnerà il destino di entrambi, trascinandoli in un vortice ubriacante che a poco a poco diventa un'inarrestabile discesa agli inferi. Una storia struggente sull'amicizia e il tradimento, un viaggio doloroso e inquietante in quel tempo fragile e misterioso che separa la giovinezza dall'età adulta.
-
-
Riflessivo
- Di rosa il 10/10/2019
-
La balia
- Di: Nova Lee Maier
- Letto da: Alice Pagotto
- Durata: 8 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Costretta a letto in seguito al difficile parto del suo primo figlio, Didi accoglie con gioia l'assistenza di Hennequin, la balia che aiuta la famiglia nei dieci giorni successivi alla nascita. La convalescenza lunga e dolorosa rende Didi sempre più dipendente dalle attenzioni di Hennequin. Ma le intenzioni di quest'ultima non sono quelle che sembrano: la donna in realtà non è una balia e sta sfruttando la sua vulnerabilità per vendicarsi di qualcosa avvenuto nel suo passato.
-
-
Angosciosamente bello.
- Di DC il 27/10/2019
-
Sotto lo stesso tetto
- Di: Christina Lauren
- Letto da: Anna Charlotte Barbera
- Durata: 9 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per mesi Holland Bakker ha inventato scuse per scendere nella stazione metro vicino casa, attirata dalla musica di un affascinante artista di strada. Le manca però il coraggio di parlare con quel ragazzo, finché una notte, aggredita da uno squilibrato, viene soccorsa dal misterioso musicista: è irlandese e si chiama Calvin McLoughlin. Per ringraziarlo, Holland gli procura un'audizione con un famoso direttore musicale di Broadway.
-
-
ROMANTICO E COINVOLGENTE
- Di Utente anonimo il 19/10/2019
-
Panza e prisenza
- Di: Giuseppina Torregrossa
- Letto da: Alice Torriani
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Palermo. Un'estate caldissima. E tre poliziotti che più diversi non si potrebbe: il questore Lobianco, severo e forte, Rosario D'Alessandro detto Sasà - amante del cibo e delle donne, affetto da un curioso disturbo della lacrimazione che fa sì che pianga quando si eccita - e Marò Pajno, affascinante e volitiva, relegata in un noioso commissariato di quartiere. I tre sono uniti sin dai primi anni di servizio da un'amicizia più forte di tutto. Tanto che Marò, attratta da entrambi, ha finito per non concedersi a nessuno dei due.
-
-
Carino
- Di Loulou il 07/10/2019
-
Una lunga estate crudele
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice Allevi ha imparato a resistere a tutto, o quasi. Da brava allieva, resiste alle pressioni dei superiori, che le hanno affidato la supervisione di una specializzanda... proprio a lei, che fatica a supervisionare se stessa! E lo dimostra anche la sua tortuosa vita sentimentale. Alice, infatti, soffre ancora della sindrome da cuore in sospeso che la tiene in bilico tra Arthur, diventato l'Innominabile dopo troppe sofferenze, e Claudio, il medico legale più rampante dell'istituto, bello e incorreggibile.
-
-
più cura nell'interpretazione!
- Di Utente anonimo il 06/10/2019
-
La mattina dopo
- Di: Mario Calabresi
- Letto da: Mario Calabresi
- Durata: 3 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando si perde un genitore, un compagno, un figlio, un lavoro, una sfida decisiva, quando si commette un errore, quando si va in pensione o ci si trasferisce, c'è sempre una mattina dopo. Un senso di vuoto, una vertigine. Che ci prende quando ci accorgiamo che qualcosa o qualcuno che avevamo da anni, e pensavamo avremmo avuto per sempre, improvvisamente non c'è più. Perché dopo una perdita o un cambiamento arriva sempre il momento in cui capiamo che la vita va avanti, sì, ma niente è più come prima, e noi non siamo più quelli di ieri.
-
-
autobiografico
- Di Carla il 01/12/2019
-
Quattro tazze di tempesta
- Di: Federica Brunini
- Letto da: Claudia Razzi
- Durata: 5 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Viola vive in un paesino del Sud della Francia, in una grande casa che divide con la sua cagnolina Chai. Ha un negozio di tè provenienti da tutto il mondo. La sua passione è trovare la miscela giusta per le emozioni di ogni cliente e inventare ricette gourmandes a base di tè. C'è un infuso per ogni stato d'animo, e lei li conosce tutti: strappa-sorrisi, leva-paura, antimalinconia, sveglia-passione, porta-gioia, tè abbraccio...
-
-
Come una giornata tra amiche
- Di Delta il 23/10/2019
-
La scelta di Giulia
- Di: Brunella Schisa
- Letto da: Sabine Cerullo
- Durata: 10 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È un'abbagliante mattina di luglio quando Emma, neolaureata in Lettere, riceve una telefonata inattesa: l'anziana prozia Carolina, che lei a malapena conosce, la invita a casa sua perché, dice, ha un regalo per lei. La curiosità di Emma si tramuta in stupore quando - tra le mura solenni del palazzo di via dei Mille, a Napoli, teatro di tutte le vicende della sua famiglia - la zia le affida un astuccio che contiene un anello: una meravigliosa corniola ovale con una figura incisa sostenuta da una catena liberty d'oro rosso.
-
-
Saga familiare interessante
- Di Francesca il 17/11/2019
-
Fai piano quando torni
- Di: Silvia Truzzi
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 6 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Margherita ha trentaquattro anni e un lavoro che ama. È bella, ricca ma disperatamente incapace di superare sia la scomparsa dell'adorato papà, morto all'improvviso otto anni prima, sia l'abbandono del fidanzato che l'ha lasciata senza troppe spiegazioni. Dopo un grave incidente d'auto si risveglia in ospedale. Qui incontra una signora anziana che da poco è stata operata al femore.
-
-
Bellissimo
- Di claudio il 17/08/2019
-
Il treno dei bambini
- Di: Viola Ardone
- Letto da: Fabio Zulli
- Durata: 6 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo conflitto. Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un'Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione.
-
-
l'idea è bella ma manca di anima
- Di Stella Egitto il 26/10/2019
-
Il Gattopardo
- Di: Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- Letto da: Toni Servillo
- Durata: 10 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all'imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un'immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l'unificazione nazionale.
-
-
Ancora più emozione..
- Di 🔧Il collaudatore 🔨 il 07/11/2017
-
Caffè amaro
- Di: Simonetta Agnello Hornby
- Letto da: Iaia Forte
- Durata: 12 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maria, occhi a mandorla e pelle d'ambra, viene data in sposa a un uomo facoltoso e più grande di lei. Determinata e forte, scoprirà i piaceri di una vita piena a fianco del marito. Ma un viaggio a Tripoli accende una rovente storia d'amore, cui seguiranno vent'anni di incontri, di separazioni, di convegni clandestini. Un grande personaggio femminile sullo sfondo della Sicilia della prima metà del '900.
-
-
Bello, recitazione piacevole
- Di Cliente Amazon il 10/02/2019
-
Il gusto speziato dell'amore
- Di: Sivia Casini
- Letto da: Orietta Del Piano
- Durata: 16 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Stella si è trasferita da Firenze a Roma per dimenticare il suo ex e aprire una libreria galleggiante sul Tevere specializzata in arte culinaria: Il sapore dei libri. Proprio dalla fusione di queste passioni è nato "Florario rock", il ricettario che Stella ha firmato con lo pseudonimo Josephine Alcott, best-seller e caso editoriale dell'anno. Per superare il divorzio, Gabriele ha deciso di trasferirsi da New York a Roma, dove gestisce una società di format TV e si dedica alla sua passione segreta: la cucina.
-
-
Noiosissimo
- Di PAOLA il 13/10/2019
Sintesi dell'editore
È il 1968 quando il notaio Saglimbeni decide di tornare in Sicilia con la famiglia, dopo una lunga assenza. Vittoria, la figlia più giovane, indipendente e contestatrice ma legata al padre, non ha potuto che assecondare il suo desiderio e trasferirsi in quella terra sconosciuta che da sempre lui le ha insegnato ad amare. A Montuoro, per Vicki, cresciuta a Roma e appassionata di fotografia e di auto da corsa, l'impatto con una società conservatrice, ai suoi occhi maschilista, formale e schiava dei pregiudizi, è destabilizzante.
In mezzo a tante conoscenze, saranno poche vere amicizie ad aiutarla a inserirsi nella realtà del paese. Quello di Diego Ranieri è un nome ricorrente negli ambienti a lei più vicini, un volto conosciuto che all'improvviso entra con prepotenza nella sua vita. Ombroso e sfuggente, ancorato a una mentalità assai diversa dalla sua ma capace di legarla a sé come nessun altro, Diego porta i segni di un passato doloroso da cui stenta ad affrancarsi, e con cui lei dovrà fare presto i conti.
Divisa tra sentimento e orgoglio, Vicki trova nella facoltà di Architettura di Palermo, in piena occupazione, un rifugio in cui sentirsi meno estranea. Armata di macchina fotografica, inizia a scoprire la città, a conoscerne la bellezza enigmatica e i lati oscuri, fino a rimanerne stregata. E proprio per le strade di Palermo la sua storia s'intreccerà con quella, drammatica, di zia Rosetta, la cui apparenza mai lascerebbe intuire cosa nasconde il suo passato. Due donne unite dal coraggio con cui affrontano le prove che la vita ha loro riservato.
Sullo sfondo di palazzi nobiliari e aspri paesaggi di campagna, le vicende di due famiglie colte in un importante momento storico ci conducono attraverso una Sicilia indolente e sensuale, al cui fascino è impossibile sottrarsi.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa ne pensano gli iscritti
Valutazione media degli utenti
Generale
-
-
5 stelle56
-
4 stelle21
-
3 stelle7
-
2 stelle3
-
1 stella1
Lettura
-
-
5 stelle69
-
4 stelle10
-
3 stelle4
-
2 stelle0
-
1 stella1
Storia
-
-
5 stelle51
-
4 stelle16
-
3 stelle9
-
2 stelle4
-
1 stella2
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 15/09/2019
strepitoso
bellissimo coinvolgente fin dalla prima lettura. Ilaria Giorgino bravissima interprete rende la storia ancor più avvincente e coinvolgente di quanto lo sia già.
1 su 1 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mc22man
- 05/12/2019
Stucchevole
Ho trovato questo libro a tratti irritante; non ho sopportato i protagonisti della storia d’amore principale; mi è piaciuta di più la storia secondaria. La lettrice è brava, e fa scorrere questo libro che comunque si porta a termine ma che non concede nessuna palpitazione.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- silvana gulizia
- 13/11/2019
Un libro da leggere
Bellissima la storia. Una descrizione dei siciliani e del loro mondo veritiera e avvincente. Sono sicura che sarebbe anche una storia da film .
Superba l'interpretazione della lettrice.
-
Generale
- maurizio
- 08/11/2019
accattivante
scritto bene , con una ottima descrizione dei luoghi , storia e personaggi accattivanti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabio Biscani
- 14/10/2019
storiella adolescenziale tirata per le lunghe
una storiella degna di un film di Muccino. personaggi e dinamiche poco credibili. tutto ruota intorno a una banale storiella d'amore (anzi due) tirata per le lunghe con i più snervanti e prevedibili espedienti narrativi. fastidioso il modo in cui la protagonista viene dipinta: bella, anticonformista, indipendente, aspirante fotoreporter, nobile e di nobili sentimenti, ma anche figlia viziata da un padre che non sa mai dirle di no. un personaggio irreale, che sembra creato per diventare l'idolo delle ragazzine. insopportabile!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 11/10/2019
Meraviglioso
Ho amato e respirato la Sicilia, grazie all’interpretazione di Ilaria Giorgino, che è riuscita a trascinarmi dentro al libro fino all’anima..... riinizierei a riascoltarlo immediatamente .... grazie per le ore splendide che mi avete regalato!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valeria Malagò
- 10/10/2019
Maraviglioso!
Sono rimasta entusiasta da questo romanzo, talmente tanto che ho riascoltato gli ultimi 10 minuti per "salutare" meglio i personaggi!
È ironico, divertente, profondo, romantico.
I personaggi sono meravigliosi e descritti talmente bene che te ne affezioni.
L'interpretazione è stupenda, l'accento siciliano usato giusto, l'intonazione diversa in base al personaggio.
Insomma... Assolutamente da non perdere!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 05/10/2019
Un bel romanzo siciliano
Bel romanzo che descrive, attraverso le vicende di una storia d'amore coinvolgente, la Sicilia del 68', identificando le due principali posizioni tipiche dell'epoca (quella innovatrice e quella conservatrice) , nei due protagonisti, dimostrando l'importanza della complementarietà. Molto interessante, inoltre, la descrizione dei luoghi, usi e costumi della Sicilia palermitana.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Loulou
- 01/10/2019
Strano romanzo 🤔
Sembra quasi scritto da due persone diverse: da un lato si mette molta carne al fuoco riportando le problematiche, le conflittualità del periodo così come i grandi cambiamenti. Interessanti e anche ben scritti, ma poi non c’è alcun approfondimento. Rimane tutto superficiale. Dall’altra c’è questa storia d’amore davvero insulsa e stucchevole che proprio non ci azzecca niente. E il personaggio femminile principale così “figlia di papà”, viziata e capricciosa che ottiene le “sue indipendenze” grazie ai soldi del padre.... idem per i fratellini nobili. Le uniche figure che mi hanno colpito sono Rosetta e Peppino che però, purtroppo, rimangano sullo sfondo. Il finale patetico. Troppi vorrei ma non ci arrivo. La lettrice fa la differenza, senza nn credo che sarei arrivata fino in fondo.