Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Accabadora copertina

Accabadora

Di: Michela Murgia
Letto da: Michela Murgia
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 11,95 €

Acquista ora a 11,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Vincitore Premio Campiello 2010

"Acabar" in spagnolo significa finire. E in sardo Accabadora è colei che finisce. Agli occhi della comunità il suo non è il gesto di un'assassina, ma quello amorevole e pietoso di chi aiuta il destino a compiersi. Maria e Tzia Bonaria vivono come madre e figlia, ma la loro intesa ha il valore speciale delle cose che si sono scelte. Tzia Bonaria avrà molto da insegnare a quella bambina cocciuta e sola: come cucire le asole, come armarsi per le guerre che l'aspettano, come imparare l'umiltà di accogliere sia la vita sia la morte.

©2010 Emons Italia (P)2010 Emons Italia

Cosa pensano gli ascoltatori di Accabadora

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2.173
  • 4 stelle
    465
  • 3 stelle
    114
  • 2 stelle
    13
  • 1 stella
    7
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2.128
  • 4 stelle
    325
  • 3 stelle
    111
  • 2 stelle
    19
  • 1 stella
    12
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1.943
  • 4 stelle
    479
  • 3 stelle
    123
  • 2 stelle
    23
  • 1 stella
    7

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 16/05/2018

Eccelsa Michela Murgia bellissimo libro

Ho amato questo libro che ho divorato, ascoltando nei minuti liberi. Ho amato la voce narrante, che ha saputo farci cogliere le anime di Maria e di Zia Bonaria. Un libro intenso che consiglio vivamente a tutti di ascoltare. Rimarco l'ascolto, fondamentale, inebriante come un vino, che esalta la narrazione e ti fa gustare e immergergerti nelle vicende delle protagoniste. Grazie di cuore a Michela Murgia per questo scrigno prezioso.

32 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Massimo
  • Massimo
  • 17/08/2018

Temi antichi sempre attuali

Una storia sarda, bella e originale. La figura dell'accabadora, che non é storicamente accertata, rimane sempre sullo sfondo di altre storie e relazioni umane che fanno riflettere sulla vita e sulla morte. L'autrice é anche la splendida voce narrante.
Consigliatissimo!

14 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di annaaround
  • annaaround
  • 03/09/2018

Storia particolare resa faticosissima dalla interpretazione poco professionale

La storia , già particolare nella sua cupezza e nel respiro continuo di morte , è resa ancora più faticosa nell’ascolto dal fatto che l’autrice ha voluto esserne lettrice .
La sua voce poco si adatta all’ascolto .
Sarebbe stato meglio un lettore professionista della voce .
Nel libro le figure sono ben caratterizzate , inutile e ridondante anche questo nella cupezza il passaggio del trasferimento a Torino.
È il primo libro che leggo della Murgia ma non mi fa venire voglia di leggerne altri

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Andrea S.
  • Andrea S.
  • 26/04/2019

Per entrare in un mondo sconosciuto

L'argomento magico e accattivante mi ha trattenuta nella storia ; lo stile è chiaro, essenziale ma nello stesso tempo le parole colorano le immagini che evocano. Non poteva che essere letto da chi conosce il dialetto. Mi è piaciuto.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Riccardo Marmorè
  • Riccardo Marmorè
  • 26/11/2021

L'enfasi della commiserazione

La Murgia infiocca e contorna le vicende di una bambina che cresce e diventa sempre più donna tra incertezze, dubbi e difficoltà nel capire il funzionamento di un mondo che le sembra a tratti estraneo pur essendo terra natia. I piccoli gesti, gli odori, frammenti di ricordi che nel presente trovavano spazio solo come indecifrabili piccoli dittagli e che stampati nella memoria producono significati. La crescita della protagonista è costellata di drammi, primo tra tutti il suo: scambiata dalla madre e data in affidamento a una donna della quale tutti sanno il segreto tranne la piccola giunta al suo focolaio; e poi lutti, abbandoni, drammi.
Il vero problema di Accabadora non è tanto nella storia narrata né tanto meno nella metodologia lineare con cui viene espressa quanto piuttosto nella volontà dell'autrice di far piangere e commiserare alla fine di ogni frase; sfumatura che viene accentuata in quest'audio libro dalla lettura e interpretazione dell'autrice stessa.
Una storia di drammi e accettazione della morte come elemento del vivere condizionato dalla scelta di colui che vive finisce così per diventare un'occasione per facili drammatismi che, se talvolta funzionano, spesso finiscono per risultare posticci e retti dalle solite tre o quattro trovate linguistiche che alla lunga stancano (soprattutto nella seconda parte del libro).

Al netto di tutto, un buon libro che sicuramente vanta una scorrevolezza e dei buoni personaggi che non diventano mai qualcosa in più che funzionali alla volontà dell'autrice di far scendere la lacrimuccia.

Per quanto riguarda la lettura onestamente avrei fatto leggere Accabadora a qualcun altro; qualcuno che potesse reggere meglio i momenti più drammatici del libro senza scadere nella voce spirata a capo di ogni periodo lasciando intravedere ancor di più l'artificiositá di alcune scelte lessicali.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 27/04/2019

stupendo!! intenso.....emozionante grande libro !!

stupendo!! intenso!! emozionante!! grande libro di una grande scrittrice!! complimenti!! al prossimo libro....anche molto ben letto!!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefano
  • Stefano
  • 22/03/2020

Un racconto scialbo

Sono riuscito a finirlo solo perché non era molto lungo. La capacità dell'autrice di raccontare non può essere minimamente accostata alle sue conterranee.
I personaggi non sono ben descritti, ma lasciati sospesi nel vuoto, così come la storia.
L'interpretazione scordata e disarmonica ha reso il tutto più pesante.
Le mie orecchie si vendicheranno con me per quello che le ho obbligate ad ascoltare

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di JESSICA
  • JESSICA
  • 24/09/2019

Appassionante

Trama non scontata avvincente e a tratti romantico. Racconta di una Sardegna di altri tempi.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefano
  • Stefano
  • 29/05/2023

Bellissimo

La scrittura, la voce dell'autrice, tradizioni di una Sardegna che non conoscevo...applausi a Michela Murgia

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di nennyge
  • nennyge
  • 24/05/2023

una storia di vera vita vissuta d'altri tempi

una scrittura ricercata e una lettura penetrante. descrittiva ma non pesante. ti permette di entrare nella storia e nelle emozioni vissute

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sonnia Morán-Seneca
  • Sonnia Morán-Seneca
  • 26/11/2022

Too depressing

A well written story but it’s not my type of reading. It’s great for Italian learners.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maura D'Andrea
  • Maura D'Andrea
  • 24/01/2020

il libro è una poesia d'ascoltare tutta d'un fiato

Libro ben scritto e ben letto. Scorrevole e interessante. Non vedevo l'ora di sapere come sarebbe andata a finire.
consigliatissimo!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gustavo Daniel Constantino
  • Gustavo Daniel Constantino
  • 06/05/2017

Bello davvero!!!

Narrazione straordinaria. Il filo drammatico e le descrizioni sono ottime. Un capolavoro. Complimenti Michela!
Gustavo, Buenos Aires, Argentina

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Nat
  • Nat
  • 12/02/2021

scritto e letto benissimo

Murgia scrive con uno stile poetico che mi ricorda i vecchi modi italiani, quando la nostra lingua era ancora considerata arte.
Adoro come riesce a spiegare le cose senza dirle, come gira intorno ad un concetto avendone spiegati altri 100 nel frattempo.
Ma soprattutto scrive in maniera che anche chi ha torto viene descritto senza giudizio, non sembra mai parlato male di un personaggio seppur si capisce benissimo se sia un personaggio positivo o negativo nel contesto degli eventi. È davvero brava a scrivere

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Divemaster
  • Divemaster
  • 11/09/2017

Soreni. Sardegna. Anni 50

la storia di Maria, una bambina curiosa e intelligente - affidata ad una anziana del paese - che dovrà ricredersi su molte convinzioni...