Mostra i risultati per narratore "Giusy Frallonardo"
Tutte le categorie
1 - 12 of 12 risultati-
-
Dio non ama i bambini
- Di: Laura Pariani
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 10 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Buenos Aires all'inizio del Novecento è una grande città in crescita tumultuosa. Per molti immigrati "è come quando si sta in prigione e ti manca l'aria; solo che qui la gabbia è fatta di troppe strade, di case troppo affollate, di rogge puzzolenti di acque luride". C'è un assassino che si aggira per la città, e che per anni, impunito, fa strage di innocenti. Le vittime sono soprattutto i figli degli italiani che vivono nei conventillos in condizioni di assoluta povertà.
-
-
Un pugno in piena faccia
- Di Loulou il 09/10/2019
-
Dio non ama i bambini
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 10 ore e 38 min
- Data di pubblicazione: 12/09/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
La valle delle donne lupo
- Di: Laura Pariani
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 7 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La montagna, piú che un luogo geografico, è un'esperienza: quella di un mondo potente nella sua resistenza a certe pazze vertigini della modernità, ma assolutamente marginale". E proprio come la montagna sono marginali e potenti le figure che l'hanno abitata, e che abitano questo audiolibro. Sono le donne lupo, capaci di "affrontare a viso aperto il grave del mondo". Sono balenghe, diverse, eccentriche, "tutte falciate dalla stessa sentenza di emarginazione, servite alla comunità per mettere in scena sempre lo stesso canovaccio".
-
-
Dipende...
- Di Loulou il 09/11/2019
-
La valle delle donne lupo
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 7 ore e 59 min
- Data di pubblicazione: 26/09/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
A mano disarmata
- Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta
- Di: Federica Angeli
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 10 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo a Ostia, nel 2013, e tra gli abitanti di quei palazzi c'è anche Federica Angeli, cronista di nera per le pagine romane di La Repubblica, che in quella periferia è nata e cresciuta. Da tempo si occupa dei clan locali e ha subìto gravi minacce. Sa quindi come è fatta la paura, ma crede che l'altra faccia della paura sia il coraggio. Se i vicini rientrano obbedienti al comando del boss, lei decide di denunciare ciò che ha visto. Dal giorno dopo la sua vita è stravolta.
-
-
comunque da leggere
- Di Monia G. il 15/07/2019
-
A mano disarmata
- Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 10 ore
- Data di pubblicazione: 06/06/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Che Guevara aveva un gallo
- Di: Laura Pariani, Nicola Fantini
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 6 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Beppe e Mirella Isnaghi, una collaudata coppia di sessantenni, partono alla ricerca del figlio Adriano di cui si sono perse le tracce in Paraguay. Accompagnati da Invención, una abilissima guardia del corpo che li protegge, finiscono per introdursi nell'anima di un paese sterminato, dalla natura implacabile e dalla storia crudele.
-
-
Cronaca, storia e finzione
- Di gianluca scarponi il 06/09/2019
-
Che Guevara aveva un gallo
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 6 ore e 57 min
- Data di pubblicazione: 18/04/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Nostra signora degli scorpioni
- Di: Laura Pariani, Nicola Fantini
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 10 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'avanzante autunno del 1869, Orta, sul lago, è un borgo tranquillo e forse intorpidito, solo con un fremito di animosità verso i forestieri. Ci vive Enrico Costa, detto il Francesino, ultimo figlio di una famiglia proprietaria squassata dalla disgrazia; vi soggiorna il grande scrittore Dostoevskij, in cerca di un riparo appartato dall'assillo dei creditori; vi scorrono le esistenze immutabili di tanti, ciascuno col suo soprannome, ciascuno con la smorfia tipica del volto che svela a tutti carattere e destino, ciascuno tormentato da qualcosa di indicibile.
-
-
Valutazione da piemontese del Cusio
- Di Studio Tecnico MBM il 06/09/2019
-
Nostra signora degli scorpioni
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 10 ore e 45 min
- Data di pubblicazione: 04/04/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Ictus
- Di: Maria Guarino
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 4 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Seconda causa di morte della popolazione e prima causa di invalidità, l'ictus cerebrale è oggi un vero problema sociale oltre che medico. La prevenzione è certo il primo pilastro per arginarne le conseguenze. Al tempo stesso gli avanzamenti della ricerca hanno messo a disposizione strategie terapeutiche efficaci nella fase acuta che permettono di ottenere un recupero neurologico in più del 50% dei casi. In questo volume: le cause, i fattori di rischio, la prevenzione, i nuovi modelli assistenziali, come le Stroke Unit, e le novità terapeutiche insieme a quelle attese nel futuro.
-
-
Che peccato
- Di Neat il 05/08/2019
-
Ictus
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 4 ore e 35 min
- Data di pubblicazione: 13/02/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Igiene dell'assassino
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 5 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al premio Nobel per la letteratura Prétextat Tach restano solo due mesi di vita. La stampa di tutto il mondo gli implora un'ultima intervista ma lo scrittore, feroce misantropo, si è chiuso da anni in un silenzio segreto. Solo cinque giornalisti riusciranno a incontrarlo. Dei primi quattro, il geniale romanziere si prenderà sadicamente gioco e con una dialettica in cui si mescolano logica e malafede riuscirà ad annientarli sia sul piano personale sia su quello professionale.
-
-
Magnifico
- Di Manu il 20/12/2018
-
Igiene dell'assassino
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 5 ore e 11 min
- Data di pubblicazione: 06/12/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
La ragazza senza nome
- Di: Sandra Block
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 9 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è la ragazzina di colore che giace inerte in un letto del reparto psichiatrico del Children's Hospital di Buffalo? Qual è il suo nome? E perché non parla? Sono solo alcune delle domande senza risposta su cui la dottoressa Zoe Goldman deve far luce. Dal giorno in cui la polizia l'ha soccorsa mentre si aggirava in stato di alterazione mentale per le vie della città, la giovane non ha dato più segni di voler cercare un contatto con l'esterno.
-
-
storia particolare ma piacevole
- Di Giulia il 22/09/2018
-
La ragazza senza nome
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 9 ore e 5 min
- Data di pubblicazione: 01/07/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
La bugia perfetta
- Di: Emily Elgar
- Letto da: Francesca Cuttica, Giusy Frallonardo, Pierpaolo De Mejo
- Durata: 11 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Cassie Jensen arriva nel reparto di terapia intensiva al St Catherine's Hospital, Alice Marlowe, l'infermiera che si occupa delle sue cure, ne rimane inspiegabilmente affascinata. Quella fragile donna è stata trovata gravemente ferita in un canale lungo la strada, investita da un'auto pirata, ma il suo cuore nasconde qualcosa di tormentato e oscuro. Nello stesso reparto, Frank Ashcroft ha appena riaperto gli occhi dopo due mesi di coma. Solo un riflesso nervoso, pensano i medici, ma Alice è convinta che il paziente percepisca e comprenda quanto gli accade intorno.
-
-
Originale e accaparrante<br /><br />
- Di Elena Tomba il 05/08/2018
-
La bugia perfetta
- Letto da: Francesca Cuttica, Giusy Frallonardo, Pierpaolo De Mejo
- Durata: 11 ore e 51 min
- Data di pubblicazione: 20/06/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Dentro l'acqua
- Di: Paula Hawkins
- Letto da: Carolina Crescentini, Riccardo Bocci, Liliana Bottone, e altri
- Durata: 11 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando il corpo di sua sorella Nel viene trovato in fondo al fiume, Julia Abbott è costretta a fare l'ultima cosa che avrebbe voluto: ritornare nella soffocante cittadina della loro adolescenza. Julia ha un'unica certezza: Nel non si sarebbe mai buttata. Era ossessionata da quel fiume, da tutte le donne che vi avevano trovato la fine. Qual è allora il segreto che ha trascinato la ragazza dentro l'acqua?
-
-
Intrigante
- Di EVA il 24/10/2017
-
Dentro l'acqua
- Letto da: Carolina Crescentini, Riccardo Bocci, Liliana Bottone, Giusy Frallonardo, Viola Graziosi
- Durata: 11 ore e 7 min
- Data di pubblicazione: 28/09/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
Noi che gridammo al vento
- Di: Loriano Macchiavelli
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 10 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aprile 1980. Stella lascia Basilea, dove lavora all'Università, e parte all'improvviso per Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo. Appena arrivata, fa amicizia con Eva, Ditria e Vito. Ma forse non è la prima volta che li incontra. Forse doveva tornare in quella terra per scoprire l'origine degli incubi che la tormentano. Anche George, "u miricanu", arriva a Palermo dagli Stati Uniti.
-
-
Bellissimo libro
- Di Cliente Amazon il 02/01/2019
-
Noi che gridammo al vento
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 10 ore e 24 min
- Data di pubblicazione: 06/09/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il potere delle donne
- Confessioni e consigli delle ragazze di successo
- Di: Maria Latella
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 6 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maria Latella accompagna le tappe comuni alla vita di tutti, dal tempo della scuola all'ingresso nel mondo del lavoro, dalle sconfitte alle grandi gioie, attraverso le confessioni esclusive di donne che ce l'hanno fatta. Si raccontano, tra le altre, l'attrice Paola Cortellesi e l'avvocato più richiesto dai potenti d'Italia, Paola Severino, la ministra della Difesa Roberta Pinotti e la presidente della Camera Laura Boldrini, la magistrata Lucia Aielli minacciata dalla camorra e la stilista Frida Giannini. Donne Alfa, si dice oggi. "Da ciascuna di loro ho imparato un trucco per vivere meglio", scrive l'autrice.
-
-
lo consiglio
- Di serenf il 13/08/2018
-
Il potere delle donne
- Confessioni e consigli delle ragazze di successo
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 6 ore e 15 min
- Data di pubblicazione: 03/03/2017
- Lingua: Italiano
-