Risultati letto da "Federica Marino" in Tutte le categorie
-
-
Il fascista che è in te
- Rep Digest 66
- Di: Antonio Scurati, Eugenio Scalfari, Simonetta Fiori, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il fascista che è in te. Il nuovo revanscismo italiano in quattro articoli di Repubblica: Antonio Scurati: il fascismo è ancora vivo dentro di noi, di Antonio Scurati; Il neofascismo ama la dittatura, è per questo che ama Salvini, di Eugenio Scalfari; Luciano Canfora: "In Italia il fascismo non muore mai", di Simonetta Fiori; I voltagabbana sono l'anima del fascismo, di Marco Belpoliti.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/05/2019
-
Il fascista che è in te
- Rep Digest 66
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Stefano Starna, Luca Breda
- Serie: Rep digest 51-100, Titolo 66
- Durata: 33 min
- Data di pubblicazione: 09/04/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
E dunque Bibbiano
- Rep Digest 95
- Di: Luca Bottura, Chiara Saraceno, Matteo Pucciarelli, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Daria Esposito, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
E dunque Bibbiano: Bibbiano, la montagna delle bugie, di Luca Bottura; Sulla pelle dei bambini, di Chiara Saraceno; Welfare e cooperative, il partito di Bibbiano difende il suo modello, di Matteo Pucciarelli; Due anni dopo, Maria rivede i genitori: "Mi sono mancati gli abbracci di papà", di Giuseppe Baldessarro; L'onda social su Bibbiano per nascondere Moscopoli, di Giuliano Foschini e Beniamino Pagliaro.
-
-
La parte peggiore di Repubblica
- Di Utente anonimo il 25/03/2022
-
E dunque Bibbiano
- Rep Digest 95
- Letto da: Stefano Starna, Daria Esposito, Matteo De Martino, Federica Marino
- Serie: Rep digest 51-100, Titolo 95
- Durata: 27 min
- Data di pubblicazione: 02/08/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Recovery e semplificazioni Condanne Ilva e acciaio green
- Rep digest 278
- Di: Rosaria Amato, Raffaele Ricciardi, Antonello Cassano, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Recovery e semplificazioni Condanne Ilva e acciaio green: Dl Semplificazioni: per gli appalti del Pnrr quota del 30% riservata a donne e giovani, di Rosaria Amato; Recovery, poteri rafforzati per evitare i ritardi. Premi alle aziende che chiudono prima i lavori, di Raffaele Ricciardi; Stangata per i veleni Ilva, condannati i fratelli Riva e confisca per gli altiforni, di Antonello Cassano e Gino Martina; Ilva di Taranto, Vendola dopo la condanna: "Io, in una tagliola giudiziaria. Quelli che hanno venduto l'ambiente stanno godendo. Urlerò la verità", di Giovanna Casadio.
-
Recovery e semplificazioni Condanne Ilva e acciaio green
- Rep digest 278
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Luca Ghillino, Elena Fiorenza
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 278
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 08/06/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Italia 2021: il lavoro e i diritti perduti
- Rep digest 271
- Di: Maurizio Molinari, Linda Laura Sabbadini, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Maurizio Molinari, Federica Marino, Luca Breda, e altri
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Italia 2021: il lavoro e i diritti perduti: Lavoro, scriviamo i nuovi diritti digitali, di Maurizio Molinari; Il lavoro perduto di donne, giovani e migranti, di Linda Laura Sabbadini; La libertà è garanzia di non essere esclusi, di Ezio Mauro; Pensioni diseguali. Così le donne pagano il costo delle riforme, di Valentina Conte; Its, salviamo la scuola del lavoro, di Marco Bentivogli.
-
Italia 2021: il lavoro e i diritti perduti
- Rep digest 271
- Letto da: Maurizio Molinari, Federica Marino, Luca Breda, Daria Esposito
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 271
- Durata: 27 min
- Data di pubblicazione: 11/05/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
I Giochi del virus
- Rep Digest 292
- Di: Emanuela Audisio
- Letto da: Federica Marino, Daria Esposito, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 23 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.Il mondo contro il coronavirus: Tokyo 2020, nella capitale dei divieti che aspetta i Giochi e si blinda di Emanuela Audisio; "Non scegliamo tra i Giochi e i figli", le mamme rompono la bolla di Tokyo di Emanuela Audisio; C'è il virus nel Villaggio, Tokyo sempre più chiusa. Il Covid minaccia i Giochi di Emanuela Audisio.
-
I Giochi del virus
- Rep Digest 292
- Letto da: Federica Marino, Daria Esposito, Elena Fiorenza, Indiehub Studio
- Durata: 23 min
- Data di pubblicazione: 27/07/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Carceri, la giustizia da ricostruire
- Rep Digest 289
- Di: Ezio Mauro, Liana Milella, Giuliano Foschini, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Daria Esposito, Stefano Starna, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carceri, la giustizia da ricostruire: Lo Stato in ginocchio, di Ezio Mauro; Santa Maria Capua Vetere, pestaggi in carcere. Cartabia: "Sconcertata da quel video, ogni frame calpesta la Costituzione", di Liana Milella; Carceri. Errori e allarmi inascoltati Così Bonafede ignorò le violenze sui detenuti, di Giuliano Foschini; Santa Maria Capua Vetere, il pestaggio fu una rappresaglia. Ecco da chi partirono gli ordini, di Conchita Sannino; Punire o salvare: il dilemma della giustizia, di Gustavo Zagrebelsky; Giustizia, serve coraggio sulle carceri, di Tito Boeri Roberto Perotti.
-
Carceri, la giustizia da ricostruire
- Rep Digest 289
- Letto da: Luca Ghillino, Daria Esposito, Stefano Starna, Elena Fiorenza, Luca Breda, Federica Marino
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 289
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 16/07/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Mottarone, la banalità della colpa
- Rep Digest 277
- Di: Federica Cravero, Leonardo Bizzaro, Paolo Berizzi, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Elena Fiorenza, Luca Breda, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Strage di Stresa, il freno era disattivato: un video prova l'errore. E c'è il primo indagato, di Federica Cravero e Leonardo Bizzaro; Funivia caduta sul Mottarone, lo sfogo del gestore: "Soffro per quei morti, mi sento già in croce", di Paolo Berizzi; La funivia del Mottarone, il ponte Morandi e Luana D'Orazio: la sicurezza e il capitale, di Ezio Mauro; Strage di Stresa. "Non volevano perdere l'incasso". I freni della funivia bloccati per scelta, di Carlotta Rocci; Funivia del Mottarone, il meccanico, l'ingegnere e l'imprenditore tuttofare. La banda della forchetta, di Paolo Berizzi.
-
Mottarone, la banalità della colpa
- Rep Digest 277
- Letto da: Daria Esposito, Elena Fiorenza, Luca Breda, Federica Marino
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 277
- Durata: 28 min
- Data di pubblicazione: 04/06/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Fisco, licenziamenti e burocrazia
- Rep Digest 276
- Di: Sergio Rizzo, Annalisa Cuzzocrea, Francesco Manacorda, e altri
- Letto da: Sergio Gabarino, Federica Marino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fisco, licenziamenti e burocrazia: Semplificazioni, una scossa al sistema per la ripartenza, di Sergio Rizzo; Tasse, Provenzano: "Basta timidezze, la destra difende i privilegi. Noi vogliamo giustizia sociale", di Annalisa Cuzzocrea; Burocrazia, come sciogliere la matassa, di Francesco Manacorda; Decreto Semplificazioni, maggioranza spaccata e Draghi prende tempo, di Annalisa Cuzzocrea; Licenziamenti, si cambia ancora. Rimangono solo due scaglioni: bocciata la proroga a fine agosto, di Valentina Conte e Roberto Mania.
-
Fisco, licenziamenti e burocrazia
- Rep Digest 276
- Letto da: Sergio Gabarino, Federica Marino, Stefano Starna, Elena Fiorenza, Daria Esposito, Luca Breda
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 276
- Durata: 31 min
- Data di pubblicazione: 01/06/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Guerra Hamas-Israele: tregua e incognite
- Rep Digest 275
- Di: Sharon Nizza, Bernard Henry Levy, Vincenzo Nigro
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Breda, Federica Marino, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Guerra Hamas-Israele: tregua e incognite: Badran, il portavoce di Hamas: "Abbiamo unito i fronti palestinesi", di Sharon Nizza; I palestinesi hanno diritto a uno Stato, ma non basato sulla tirannia, di Bernard Henry Levy; Israele, viaggio nella città del nuovo odio. "Non c'è più pace tra la gente di Lod", di Vincenzo Nigro; Tra Israele e Hamas regge la tregua. Incognite sul futuro, di Sharon Nizza; Nelle vie di Gaza Hamas festeggia tra le rovine, di Vincenzo Nigro.
-
Guerra Hamas-Israele: tregua e incognite
- Rep Digest 275
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Breda, Federica Marino, Stefano Starna
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 275
- Durata: 29 min
- Data di pubblicazione: 04/06/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Recovery, ora dipende da noi
- Rep digest 284
- Di: Raffaele Ricciardi, Rosaria Amato, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Federica Marino, Stefano Starna, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Recovery, ora dipende da noi: Recovery, poteri rafforzati per evitare i ritardi. Premi alle aziende che chiudono prima i lavori, di Raffaele Ricciardi; Premi ai funzionari che si impegnano di più sul Recovery Plan, di Rosaria Amato; Recovery Fund, dall'Ue via libera rapido al Piano italiano, di Claudio Tito; Prodi a Repubblica: "Bene il Recovery plan, ma adesso cambiamo l'economia italiana per avere un futuro", di Luciano Nigro; Ora dipende solo da noi, di Carlo Cottarelli; I primi 25 miliardi del Recovery per scuola, giovani e infrastrutture, di Claudio Tito.
-
Recovery, ora dipende da noi
- Rep digest 284
- Letto da: Federica Marino, Stefano Starna, Luca Ghillino, Luca Breda
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 284
- Durata: 34 min
- Data di pubblicazione: 29/06/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Dai vaccini Ue al sofà di Erdogan - le spine di Ursula von der Leyen
- Rep digest 264
- Di: Carlo Cottarelli, Tommaso Ciriaco, Ilvo Diamanti, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Elena Fiorenza, Luca Breda, e altri
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Dai vaccini Ue al sofà di Erdogan: le spine di Ursula von der Leyen": Ma io difendo Ursula von der Leyen, di Carlo Cottarelli; Draghi scommette su Biden. E a Von der Leyen chiede: "Contratti con Big Pharma", di Tommaso Ciriaco; Prima Merkel, cala Putin e tra i più amati spuntano Biden e von der Leyen, di Ilvo Diamanti; Lo schiaffo di Erdogan a von der Leyen e il silenzio dell'altro uomo Michel, di Natalia Aspesi; Turchia, la scrittrice Aykol: "La mancata sedia a von der Leyen? Una scena preparata ad arte. Erdogan ha punito chi lo criticava di più", di Marco Ansaldo.
-
Dai vaccini Ue al sofà di Erdogan - le spine di Ursula von der Leyen
- Rep digest 264
- Letto da: Stefano Starna, Elena Fiorenza, Luca Breda, Federica Marino
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 264
- Durata: 29 min
- Data di pubblicazione: 16/04/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Il Ddl Zan tra lo Stato e il Vaticano
- Rep digest 285
- Di: Maria Novella De Luca, Paolo Rodari, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 39 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Ddl Zan tra lo Stato e il Vaticano: Lo scontro con il Vaticano. Le associazioni e le famiglie: "La Chiesa non vuole una norma che protegga i nostri figli dall'odio", di Maria Novella De Luca; Il giurista che lavorò al Concordato: "Atto di debolezza della chiesa, il ddl Zan non viola gli accordi", di Maria Novella De Luca; Omofobia e legge Zan, l'affondo del Vaticano adesso divide la Curi, di Paolo Rodari; Ddl Zan e Vaticano, Draghi e la fermezza decisa con Mattarella a difesa dello Stato, di Giovanna Vitale.
-
Il Ddl Zan tra lo Stato e il Vaticano
- Rep digest 285
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Luca Ghillino, Daria Esposito, Elena Fiorenza
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 285
- Durata: 39 min
- Data di pubblicazione: 02/07/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Vaccini: non sbagliamo proprio ora
- Rep digest 272
- Di: Alessandra Ziniti, Michele Bocci, Elena Dusi, e altri
- Letto da: Federica Marino, Stefano Stama, Luca Breda, e altri
- Durata: 26 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'allarme del Viminale. "Così si vanificano gli sforzi ma abbiamo evitato il peggio" Di Alessandra Ziniti; Cinque milioni di dosi per finire gli over 65. "Poi stop prenotazioni" Di Michele Bocci; Arriva il vaccino dei ragazzi. Pfizer pronta già a giugno Di Elena Dusi; Il piano dei vaccini in azienda prima i trasporti e i ristoranti Di Michele Bocci; Vaccini, la diseguaglianza del freddo Di Linda Laura Sabbadini; Brevetti sui vaccini, l'Ue cerca una linea comune. Draghi e Macron con gli Usa, pronti allo scontro con Merkel Di Claudio Tito.
-
Vaccini: non sbagliamo proprio ora
- Rep digest 272
- Letto da: Federica Marino, Stefano Stama, Luca Breda, Daria Esposito, Claudio Tito
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 272
- Durata: 26 min
- Data di pubblicazione: 14/05/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La battaglia delle riaperture
- Rep digest 266
- Di: Michele Bocci, Tommaso Ciriaco, Emanuele Lauria, e altri
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Michela Marzano, e altri
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La battaglia delle riaperture: In mille ai concerti. La cultura prenota le serate di maggio, di Michele Bocci; Il governo: a maggio si riapre. Speranza punta sulla scuola, di Tommaso Ciriaco ed Emanuele Lauria; Aprire, ma non ad ogni costo, di Michela Marzano; Covid e riaperture, a maggio il via ai ristoranti da metà mese anche di sera e il coprifuoco sarà ridotto, di Emanuele Lauria e Carmelo Lopapa; Covid, "Stadi aperti? Allora anche noi". La battaglia per le ripartenze, di Alessandra Ziniti; Noi, in felicità vigilata, di Natalia Aspesi.
-
La battaglia delle riaperture
- Rep digest 266
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Michela Marzano, Federica Marino, Stefano Starna, Luca Ghillino
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 266
- Durata: 39 min
- Data di pubblicazione: 23/04/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Covid, Londra rinasce e torna il gusto del futuro
- Rep digest 261
- Di: Alberto d'Argenio, Anais Ginori, Isaia Sales, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Federica Marino, e altri
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid, Londra rinasce e torna il gusto del futuro: Patto Draghi-Macron per aumentare i fondi oltre i 750 miliardi, di Alberto d'Argenio e Anais Ginori; La Germania ha salvato l'Est del Paese, ora l'Italia salvi il Sud. È giusto e conviene, di Isaia Sales; Draghi e il "gusto del futuro": la fede nel cambiamento, di Michele Serra; Covid, a luglio l'immunità in Europa. Draghi: torna il gusto del futuro, di Viola Giannoli; Effetto "zero". Londra si riprende la voglia di vivere, di Benedetta Cibrario.
-
Covid, Londra rinasce e torna il gusto del futuro
- Rep digest 261
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Federica Marino, Matteo De Martino
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 261
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 06/04/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Il duello M5S-Casaleggio, i casi Conte e Raggi
- Rep digest 265
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Emanuele Lauria, Filippo Ceccarelli, e altri
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Daria Esposito, e altri
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il duello M5S-Casaleggio, i casi Conte e Raggi": M5S, Lombardi: "Io alleata del Pd. Il manifesto di Casaleggio è incoerente e ipocrita", di Annalisa Cuzzocrea; M5S, Conte ora accelera: in settimana il progetto, poi il voto sulla leadership, di Emanuele Lauria; Il consigliere comunale M5S e il tombino al photoshop: quando la politica inventa un'altra realtà, di Filippo Ceccarelli; L'ostacolo Raggi tra Pd e M5S, di Stefano Folli; M5S, "Addio a Rousseau". Con Casaleggio fine della storia, di Emanuele Lauria.
-
Il duello M5S-Casaleggio, i casi Conte e Raggi
- Rep digest 265
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Daria Esposito, Federica Marino, Stefano Starna
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 265
- Durata: 28 min
- Data di pubblicazione: 16/04/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Dottrina Mitterrand, mezzo secolo di separazione
- Rep digest 270
- Di: Ezio Mauro, Liliana Milella, Francesco Merlo, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Federica Marino, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dottrina Mitterrand, mezzo secolo di separazione: I conti troppo a lungo in sospeso, di Ezio Mauro; Ex terroristi arrestati. Cartabia: "Ha vinto la sete di verità e di riconciliazione, non la vendetta", di Liliana Milella; I "bolliti della P38". Quei latitanti ridotti a fantasmi tra bistrot e librerie, di Francesco Merlo; La Francia scarcera gli ex terroristi italiani: "Libertà vigilata", di Anais Ginori; Terroristi arrestati. Pressing per l'estradizione. "Ma non cerchiamo trofei", di Annalisa Cuzzocrea e Liliana Milella.
-
Dottrina Mitterrand, mezzo secolo di separazione
- Rep digest 270
- Letto da: Luca Ghillino, Federica Marino, Elena Fiorenza, Francesco Merlo, Daria Esposito, Annalisa Cuzzocrea
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 270
- Durata: 31 min
- Data di pubblicazione: 07/05/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Coronavirus - in bilico tra lockdown e crack finanziario
- Rep digest 216
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Michele Bocci, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Matteo De Martino, Elena Fiorenza, Luca Breda, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus: in bilico tra lockdown e crack finanziario: Azzolina: "Scuola sicura, non deve chiudere. La Campania ci ripensi", di Annalisa Cuzzocrea; Misure anti Covid, stop a palestre e più smart working. I ristoranti non chiuderanno prima delle 23, di Michele Bocci e Tommaso Ciriaco; Il nuovo Conte nemico del lockdown: "Non voglio sentirlo nominare", di Tommaso Ciriaco; Scontro sulle palestre Speranza chiede regole più stringenti, di Alessandra Ziniti; Conte, la linea soft alla prova dei fatti, di Francesco Bei.
-
Coronavirus - in bilico tra lockdown e crack finanziario
- Rep digest 216
- Letto da: Matteo De Martino, Elena Fiorenza, Luca Breda, Federica Marino
- Serie: Rep digest 201-250, Titolo 216
- Durata: 30 min
- Data di pubblicazione: 15/01/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Coprifuoco e riaperture
- Rep digest 269
- Di: Arianna Finos, Anna Bandettini, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Federica Marino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coprifuoco e riaperture: Pochi ma buoni. Riaprono i cinema: film da Oscar ma niente multisala, di Arianna Finos; Riaperture, il teatro è prudente: a pieno regime solo a maggio, di Anna Bandettini; Perché Salvini non aprirà la crisi, di Stefano Folli; Coprifuoco, Conte e Letta uniti contro la Lega: "Scelga, la piazza o Draghi", di Annalisa Cuzzocrea, Giovanna Vitale; Coprifuoco, Salvini tira dritto: "Nei sondaggi cresco". E oggi alla Camera chiede il voto per abolirlo, di Carmelo Lopapa; Tavolini anche sulle strisce blu. Il virus toglie spazio alle auto, di Alessandra Ziniti.
-
Coprifuoco e riaperture
- Rep digest 269
- Letto da: Elena Fiorenza, Federica Marino, Daria Esposito, Luca Ghillino
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 269
- Durata: 27 min
- Data di pubblicazione: 04/05/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Contro la pandemia, vaccini, soldi e testimonial
- Rep digest 258
- Di: Tommaso Ciriaco, Concetto Vecchio, Alberto D'Argenio, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Federica Marino, Daria Esposito
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vaccini, Draghi e i leader Ue alleati: "Ora bisogna ripartire uniti". E l'Italia arruola testimonial, di Tommaso Ciriaco; Draghi a Bergamo un anno dopo le bare. "L'Italia si risolleverà", di Tommaso Ciriaco, Concetto Vecchio; Von der Leyen: "Il 70% di vaccinati entro l'estate? So che ce la faremo", di Alberto D'Argenio; L'Europa e i vaccini, le promesse non bastano più, di Tonia Mastrobuoni; Fondi per 3,8 milioni di imprese. Ma sulle cartelle non c'è intesa, di Roberto Petrini; Covid, pronta la campagna: "Mi vaccino perché..." Idea Totti e Vezzali per gli spot, di Tommaso Ciriaco.
-
Contro la pandemia, vaccini, soldi e testimonial
- Rep digest 258
- Letto da: Luca Ghillino, Federica Marino, Daria Esposito
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 258
- Durata: 31 min
- Data di pubblicazione: 26/03/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -