Risultati letto da "Luca Breda" in Tutte le categorie
-
-
Bambini eccezionali
- Superdotati, talentosi, creativi o geni
- Di: Cesare Cornoldi
- Letto da: Luca Breda
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roberto, 9 anni, è molto bravo in disegno e nei problemi meccanici, ma è distratto, impulsivo e fa fatica a legare con i compagni. Magda, 13 anni, ha punteggi stratosferici di intelligenza generale, ma ha timore nel manifestare le proprie competenze. Maria Luisa non brilla a scuola, ma ha una grande inventiva, che applica ai giochi e alla manualità. Sono i bambini talentosi, superdotati, creativi. Non sempre trovano nella scuola gli stimoli adatti alle loro grandi potenzialità.
-
-
Regala una consapevolezza su un tema fondamentale
- Di Utente anonimo il 09/03/2021
-
Bambini eccezionali
- Superdotati, talentosi, creativi o geni
- Letto da: Luca Breda
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 4 ore e 43 min
- Data di pubblicazione: 30/09/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
Prezzo scontato: 6,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Il fascista che è in te
- Rep Digest 66
- Di: Antonio Scurati, Eugenio Scalfari, Simonetta Fiori, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il fascista che è in te. Il nuovo revanscismo italiano in quattro articoli di Repubblica: Antonio Scurati: il fascismo è ancora vivo dentro di noi, di Antonio Scurati; Il neofascismo ama la dittatura, è per questo che ama Salvini, di Eugenio Scalfari; Luciano Canfora: "In Italia il fascismo non muore mai", di Simonetta Fiori; I voltagabbana sono l'anima del fascismo, di Marco Belpoliti.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/05/2019
-
Il fascista che è in te
- Rep Digest 66
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Stefano Starna, Luca Breda
- Serie: Rep digest 51-100, Titolo 66
- Durata: 33 min
- Data di pubblicazione: 09/04/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Guerra Hamas-Israele: tregua e incognite
- Rep Digest 275
- Di: Sharon Nizza, Bernard Henry Levy, Vincenzo Nigro
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Breda, Federica Marino, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Guerra Hamas-Israele: tregua e incognite: Badran, il portavoce di Hamas: "Abbiamo unito i fronti palestinesi", di Sharon Nizza; I palestinesi hanno diritto a uno Stato, ma non basato sulla tirannia, di Bernard Henry Levy; Israele, viaggio nella città del nuovo odio. "Non c'è più pace tra la gente di Lod", di Vincenzo Nigro; Tra Israele e Hamas regge la tregua. Incognite sul futuro, di Sharon Nizza; Nelle vie di Gaza Hamas festeggia tra le rovine, di Vincenzo Nigro.
-
Guerra Hamas-Israele: tregua e incognite
- Rep Digest 275
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Breda, Federica Marino, Stefano Starna
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 275
- Durata: 29 min
- Data di pubblicazione: 04/06/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
L'Italia riparte
- Rep Digest 169
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Carmelo Lopapa, Emanuele Lauria, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Matteo De Martino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Italia riparte: Il premier e il piano di riserva per sfuggire alle critiche e riaprire già il 18 maggio di Annalisa Cuzzocrea; Il premier frena le Regioni e Renzi lancia l'aut aut: "Parta la fase 2 o lascio" di Carmelo Lopapa; Duemila volontari in campo per i controlli su metro e bus di Emanuele Lauria; Per le sfide di Conte la lezione di Cavour di Eugenio Scalfari; Lo smart working oltre la pandemia "In ufficio sarà norma per uno su tre" di Rosaria Amato; L'Italia mette la testa fuori. Meno controlli sulle strade di Alessandra Ziniti.
-
L'Italia riparte
- Rep Digest 169
- Letto da: Elena Fiorenza, Matteo De Martino, Stefano Starna, Luca Breda
- Serie: Rep digest 151-200, Titolo 169
- Durata: 31 min
- Data di pubblicazione: 12/05/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Coronavirus, la paura e i silenzi di Pechino
- Rep Digest 144
- Di: Maurizio Crosetti, Filippo Santelli, Francesco Merlo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Francesco Merlo, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, la paura e i silenzi di Pechino: Coronavirus, in Italia è psicosi Cina. Clienti in fuga dai negozi e record di mascherine, di Maurizio Crosetti; Coronavirus, il governo cinese e quei 10 giorni di silenzio: l'epidemia poteva essere frenata, di Filippo Santelli; Coronavirus, storie di prudenza e di cretineria nel Paese spaventato, di Francesco Merlo; Coronavirus, se vince la paura del contatto, di Marino Niola; Scontro sui contagiati: "Sono sei volte di più dei bollettini ufficiali" di Elena Dusi;
-
Coronavirus, la paura e i silenzi di Pechino
- Rep Digest 144
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Francesco Merlo, Elena Fiorenza, Stefano Starna
- Serie: Rep digest 101-150, Titolo 144
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 14/02/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Il governo torna a fare i conti con la realtà
- Rep digest 228
- Di: Claudio Tito, Curzio Maltese, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Breda, Luca Ghillino
- Durata: 25 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il governo torna a fare i conti con la realtà: Fondi Ue, a Bruxelles cresce la sfiducia sul piano dell'Italia, di Claudio Tito; Diventiamo un po' formichem di Curzio Maltese; Lite sul Mes, rispunta il rimpasto. Conte teme scossoni e cerca voti, di Tommaso Ciriaco e Alberto D'Argenio; Recovery fund e le cabine di regia di Conte: eserciti di esperti schierati, così alla fine decide uno solom di Filippo Ceccarelli; Via libera alla riforma del Mes. Gualtieri esulta: "Una vittoria". I dissidenti 5S non ci stanno, di Alberto D'Argenio.
-
Il governo torna a fare i conti con la realtà
- Rep digest 228
- Letto da: Daria Esposito, Luca Breda, Luca Ghillino
- Serie: Rep digest 201-250, Titolo 228
- Durata: 25 min
- Data di pubblicazione: 08/12/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Scuola - test e mascherine la salveranno?
- Rep digest 203
- Di: Ezio Mauro, Michele Bocci, Ilaria Venturi, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Federica Marino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scuola: test e mascherine la salveranno? La ricostruzione comincia dalla scuola, di Ezio Mauro; Gli esperti sulla scuola: "Mascherina sempre per chi è alle superiori", di Michele Bocci; Il capo dei presidi Giannelli: "Un compromesso ragionevole che tutela le esigenze dei più piccoli", di Ilaria Venturi; Scuola, la tentazione dei tutor privati, di Chiara Saraceno; "Usate la chirurgica". A scuola bandita la mascherina in stoffa, di Michele Bocci; "Noi con scotch e vernice perché sia tutto pronto", tra i maestri alla guerra della scuola post Covid, di Giampaolo Visetti.
-
Scuola - test e mascherine la salveranno?
- Rep digest 203
- Letto da: Elena Fiorenza, Federica Marino, Luca Ghillino, Daria Esposito, Luca Breda
- Serie: Rep digest 201-250, Titolo 203
- Durata: 36 min
- Data di pubblicazione: 11/09/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Celibato, papa Francesco e il caso Ratzinger
- Rep Digest 139
- Di: Eugenio Scalfari, Paolo Rodari
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Paolo Rodari
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Celibato, papa Francesco e il caso Ratzinger: Celibato dei preti, papa Francesco: con Ratzinger il caso è chiuso, di Eugenio Scalfari; La trappola a Ratzinger sui preti sposati, di Paolo Rodari; Francesco e la fratellanza nel Dio unico, di Eugenio Scalfari.
-
Celibato, papa Francesco e il caso Ratzinger
- Rep Digest 139
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Paolo Rodari
- Serie: Rep digest 101-150, Titolo 139
- Durata: 30 min
- Data di pubblicazione: 28/01/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Banca Popolare di Bari, credito all'incredibile
- Rep Digest 134
- Di: Carlo Bonini, Giuliano Foschini, Andrea Greco, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Ghillino, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 52 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Banca Popolare di Bari, credito all'incredibile: Popolare di Bari, il crac in dieci mosse, di Carlo Bonini e Giuliano Foschini; Popolare sì, ma per il Potere, di Andrea Greco; Popolare di Bari, quando Bankitalia autorizzò l'operazione che portò al crac, di Carlo Bonini e Giuliano Foschini; L'Europa pronta a dire sì al salvataggio della Banca popolare di Bari, di Alberto D'Argenio; Popolare di Bari, hanno dato credito all'incredibile, di Massimo Giannini; L'accusa di Bankitalia "Bari, situazione ormai degenerata", di Carlo Bonini e Giuliano Foschini.
-
Banca Popolare di Bari, credito all'incredibile
- Rep Digest 134
- Letto da: Federica Marino, Luca Ghillino, Matteo De Martino, Massimo Giannini, Luca Breda
- Serie: Rep digest 101-150, Titolo 134
- Durata: 52 min
- Data di pubblicazione: 10/01/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Ombre in Vaticano, il Papa si riprende il portafoglio
- Rep digest 210
- Di: Massimiliano Coccia, Paolo Garimberti, Gianluca Di Feo, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Daria Esposito, Luca Breda, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ombre in Vaticano, il Papa si riprende il portafoglio: Il caso del cardinal Becciu, bonifici a società di famiglia e milioni spariti offshore, di Massimiliano Coccia; La caduta del cardinale Becciu e la linea rossa tra fede e potere, di Paolo Garimberti; Becciu, la rete dei finanzieri vicini al porporato svelato da un pentito della segreteria, di Massimiliano Coccia; Quei milioni tolti all'Africa, di Gianluca Di Feo; Il terremoto di Bergoglio: la Segreteria di Stato resta senza portafoglio, di Paolo Rodari; Vaticano, sette uomini sotto accusa.
-
-
Continuate ad informare
- Di Aury il 20/10/2021
-
Ombre in Vaticano, il Papa si riprende il portafoglio
- Rep digest 210
- Letto da: Elena Fiorenza, Daria Esposito, Luca Breda, Paolo Rodari
- Serie: Rep digest 201-250, Titolo 210
- Durata: 30 min
- Data di pubblicazione: 06/10/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
2019, pensiamo positivo
- Rep Digest 43
- Di: Ilvo Diamanti, Eugenio Scalfari, Jared Diamond, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Luca Breda
- Durata: 59 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
2019, pensiamo positivo. I buoni propositi per il nuovo anno in sei articoli di Repubblica: Più fiducia nello Stato e nella politica. Gli italiani preferiscono la democrazia, di Ilvo Diamanti; Voler bene all'Europa in un mondo così confuso, di Eugenio Scalfari; Il futuro ha quattro sfide, facciamo vincere l'ottimismo, di Jared Diamond; Il coraggio di parlare di bontà, di Michele Serra; La giovane Italia della scienza: "Il futuro siamo noi", di Elena Dusi; Quel Paese che vorremmo e non esiste, di Eugenio Scalfari.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/08/2019
-
2019, pensiamo positivo
- Rep Digest 43
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Luca Breda
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 43
- Durata: 59 min
- Data di pubblicazione: 08/01/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Manovra, la tempesta perfetta
- Rep Digest 23
- Di: Roberto Perotti, Roberto Petrini, Mario Calabresi, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Luca Breda, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Manovra, la tempesta perfetta: Ue e mercati, doppio tiro sul governo, di Roberto Perotti; Accertamenti bloccati e integrativa "speciale": così i condoni diventano dieci, di Roberto Petrini; Il patto di governo regge ma a danno del Paese, di Mario Calabresi; Salvini "punta" contro Bruxelles. Conte cerca sostegno a Mosca, di Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa; Manovra, la fiducia tradita, di Andrea Bonanni; Manovra, il populismo della scarpa, di Sebastiano Messina; Lega e 5S: "La manovra non cambia". E pensano alla risposta anticipata, di Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 28/08/2019
-
Manovra, la tempesta perfetta
- Rep Digest 23
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Luca Breda, Andrea Bonanni, Stefano Starna
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 23
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 30/10/2018
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Genova, due mesi dopo
- Rep Digest 21
- Di: Sergio Rizzo, Gianluca Di Feo, Marco Mensurati, e altri
- Letto da: Matteo De martino, Tommaso Moro, Fabio Tonacci, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova, due mesi dopo. Il racconto in sei articoli di Repubblica: Il veleno nel decreto Genova, di Sergio Rizzo; I cantieri senza regole del partito dell'onestà, di Gianluca Di Feo; Ponte, il muro di Castellucci: "Non so perché è crollato", di Marco Mensurati e Fabio Tonacci; Ponte Morandi, gli sfollati a casa per recuperare gli oggetti della vita, di Maurizio Maggiani.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/07/2019
-
Genova, due mesi dopo
- Rep Digest 21
- Letto da: Matteo De martino, Tommaso Moro, Fabio Tonacci, Luca Breda, Elena Fiorenza
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 21
- Durata: 27 min
- Data di pubblicazione: 25/10/2018
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Il sindaco e i migranti
- Rep Digest 18
- Di: Alessandra Ziniti, Attilio Bolzoni, Jhumpa Lahiri, e altri
- Letto da: Federica Marino, Attilio Bolzoni, Luca Breda, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sindaco di Riace e il domani dei migranti in analisi di Repubblica: Il paladino dei migranti caduto nella polvere: "Segno dell’aria che tira" di Alessandra Ziniti; Riace, il sindaco e i confini della legge di Attilio Bolzoni; Il silenzio sullo Ius soli di Jhumpa Lahiri; Lucano, il sindaco clandestino di Riace, di Francesco Merlo; A bordo della nave che sfida il blocco: "Saremo noi italiani ad aiutare chi fugge" di Marco Mensurati; Riace, Mimmo Lucano: "Io ho salvato vite, spero che l'inchiesta non diventi un fatto politico" di Alessia Candito.
-
Il sindaco e i migranti
- Rep Digest 18
- Letto da: Federica Marino, Attilio Bolzoni, Luca Breda, Elena Fiorenza
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 18
- Durata: 30 min
- Data di pubblicazione: 10/10/2018
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Venezuela, il tramonto del chavismo
- Rep Digest 52
- Di: Omero Ciai, Alessandro Oppes, Marco Mensurati, e altri
- Letto da: Matteo De Martino, Federica Marino, Marco Mensurati, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezuela, il tramonto del chavismo. La crisi di Caracas in sei articoli di Repubblica: Venezuela, un piano Marshall contro il regime, di Omero Ciai; Venezuela, così lo sconosciuto ingegnere Juan Guaidò diventò leader per caso, di Alessandro Oppes; La rabbia degli italiani dimenticati a Caracas: così Roma non ci aiuta, di Marco Mensurati; Venezuela, tra la folla del "cabildo" che acclama Guaidò: "Ora basta sofferenze", di Barbara Schiavulli; Venezuela, guerra fredda a Caracas, di Federico Rampini; Venezuela, la partita di Trump, di Vittorio Zucconi.
-
-
Interessante ma un po' superficiale.
- Di Marco S. il 08/12/2019
-
Venezuela, il tramonto del chavismo
- Rep Digest 52
- Letto da: Matteo De Martino, Federica Marino, Marco Mensurati, Elena Fiorenza, Federico Rampini, Luca Breda
- Serie: Rep digest 51-100, Titolo 52
- Durata: 27 min
- Data di pubblicazione: 08/02/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Clima, l'Italia che affonda
- Rep Digest 26
- Di: Carlo Petrini, Sergio Rizzo, Giampaolo Visetti, e altri
- Letto da: Luca Breda, Sergio Rizzo, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 26 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Clima, l'Italia che affonda. Il maltempo in Italia in cinque articoli di Repubblica: Se l'Italia scopre di avere un clima tropicale, di Carlo Petrini; Maltempo a Venezia, il Mose e l'ultimo danno della grande incompiuta, di Sergio Rizzo; Maltempo, piste da sci devastate nelle Dolomiti: "Turismo a rischio, per noi è la catastrofe", di Giampaolo Visetti; Tragedia in Sicilia. Demolizione bloccata e fondi per il fiume perduti, i sindaci accusati di inerzia, di Salvo Palazzolo; Chi protegge il nostro territorio?, di Giacomo Talignani e Corrado Zunino.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/08/2019
-
Clima, l'Italia che affonda
- Rep Digest 26
- Letto da: Luca Breda, Sergio Rizzo, Matteo De Martino, Daria Esposito, Elena Fiorenza
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 26
- Durata: 26 min
- Data di pubblicazione: 09/11/2018
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
L'Italia e la paura al tempo del coronavirus
- Rep Digest 151
- Di: Gianrico Carofiglio, Francesco Merlo, Michele Serra, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Italia e la paura al tempo del coronavirus: Coronavirus, se la paura diventa malattia, di Gianrico Carofiglio; L'Italia ai tempi del virus, di Francesco Merlo; Quanto è piccolo il mondo del virus, di Michele Serra; I libri al tempo della peste, di Stefano Massini; Coronavirus, vivere senza toccarsi. La paura del contagio ci allontana, di Gabriele Romagnoli.
-
-
Covid all'inizio
- Di Marina il 01/02/2021
-
L'Italia e la paura al tempo del coronavirus
- Rep Digest 151
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Daria Esposito, Elena Fiorenza, Luca Breda
- Serie: Rep digest 151-200, Titolo 151
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 10/03/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Governo Conte, Renzi ha deciso. È crisi
- Rep digest 240
- Di: Stefano Folli, Giovanna Vitale, Francesco Merlo, e altri
- Letto da: Luca Breda, Matteo De Martino, Francesco Merlo, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Governo Conte, Renzi ha deciso: è crisi: Governo, è finita una stagione, di Stefano Folli; Renzi apre la crisi: "Pronto all'opposizione, ma voterò sì a Recovery e ristori", di Giovanna Vitale; Conte: "Dopo di me il diluvio". L'Avvocato del popolo è l'Andreotti di sinistra, di Francesco Merlo; Crisi di governo, il Pd contro il suo ex leader: vuole distruggerci col governo tecnico, di Annalisa Cuzzocrea; Il premier prende tempo per l'offensiva in Aula: non tratto più con lui, di Tommaso Ciriaco.
-
Governo Conte, Renzi ha deciso. È crisi
- Rep digest 240
- Letto da: Luca Breda, Matteo De Martino, Francesco Merlo, Federica Marino, Sebastiano Messina, Daria Esposito
- Serie: Rep digest 201-250, Titolo 240
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 22/01/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Il lato nascosto della manovra
- Rep Digest 30
- Di: Valentina Conte, Sergio Rizzo, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Sergio Rizzo, Luca Breda, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il lato nascosco della manovra. La finanziaria giallo-verde in sei articoli di Repubblica: Fisco, da Regioni e Comuni più tasse per due miliardi, di Valentina Conte; Pensioni di cittadinanza con sorpresa: in 500 mila avranno solo 138 euro, di Valentina Conte; Gli investimenti immaginari, di Sergio Rizzo; Privatizzazioni, ecco i 18 miliardi. Ma in 900 anni, di Sergio Rizzo; Con quota 100 assegno ridotto ma per più tempo di Valentina Conte; Condono fiscale, dietrofront del governo, di Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa.
-
-
Analisi del
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/05/2019
-
Il lato nascosto della manovra
- Rep Digest 30
- Letto da: Daria Esposito, Sergio Rizzo, Luca Breda, Federica Marino, Elena Fiorenza
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 30
- Durata: 29 min
- Data di pubblicazione: 23/11/2018
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Coronavirus, ora tocca a noi - il momento dell'unità
- Rep Digest 153
- Di: Concetto Vecchio, Concita De Gregorio, Massimo Recalcati, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Luca Breda, e altri
- Durata: 39 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, ora tocca a noi: il momento dell'unità: Coronavirus, Mattarella alla nazione: "Regole e unità, ne usciremo", di Concetto Vecchio; Il momento della famiglia, di Concita De Gregorio; Il nemico invisibile, di Massimo Recalcati; Il nostro dopoguerra, di Luca Bottura; Il Paese Sottosopra del coronavirus, di Francesco Merlo; Il confine tra nonni e nipoti, di Concita De Gregorio; E adesso tocca a noi, di Massimo Giannini.
-
Coronavirus, ora tocca a noi - il momento dell'unità
- Rep Digest 153
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Luca Breda, Francesco Merlo, Matteo De Martino
- Serie: Rep digest 151-200, Titolo 153
- Durata: 39 min
- Data di pubblicazione: 17/03/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -