Risultati di "Claudio Tito" in Tutte le categorie
-
-
L'Italia e gli aiuti Ue
- Rep digest 174
- Di: Claudio Tito, Paolo Griseri, Alberto D'Argenio, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Stefano Starna, Claudio Tito, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Conte: non useremo il Mes ma potremo ripensarci se lo farà anche la Francia, di Claudio Tito; Poveri, soli, arrabbiati: "Quattro mesi per salvare il paese dal baratro", di Paolo Griseri; In fuga dall'Italia 16 miliardi al giorno di capitali investiti, di Claudio Tito; Bazooka Merkel-Macron, aiuti Ue per 500 miliardi. Cento verso l'Italia, di Alberto d'Argenio e Tonia Mastrobuoni; Recovery Fund: l'Ue punta al fondo da mille miliardi dopo la mossa di Berlino e Parigi, di Alberto d'Argenio; L'Italia in pressing su Bruxelles: "Sui fondi Ue serve più ambizione", di Alberto d'Argenio.
-
L'Italia e gli aiuti Ue
- Rep digest 174
- Letto da: Elena Fiorenza, Stefano Starna, Claudio Tito, Daria Esposito, Luca Breda
- Durata: 29 min
- Data di pubblicazione: 29/05/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Boss scarcerati, il caso Bonafede
- Rep Digest 171
- Di: Salvo Palazzolo, Stefano Folli, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Daria Esposito, Luca Breda, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Boss scarcerati, il caso Bonafede: I 376 boss scarcerati. Ecco la lista riservata che allarma le procure, di Salvo Palazzolo; Bonafede, il ministro sbagliato nel governo stanco, di Stefano Folli; Per salvare Bonafede, Conte convoca i renziani tentati dalla sfiducia, di Tommaso Ciriaco e Annalisa Cuzzocrea; Nel condominio del boss: "Ma è una persona perbene", di Salvo Palazzolo; La sconfitta di Bonafede, attaccato anche nel governo, di Annalisa Cuzzocrea.
-
Boss scarcerati, il caso Bonafede
- Rep Digest 171
- Letto da: Luca Ghillino, Daria Esposito, Luca Breda, Salvo Palazzolo, Elena Fiorenza
- Durata: 33 min
- Data di pubblicazione: 19/05/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Italia, si riapre ma non troppo
- Rep Digest 167
- Di: Maurizio Molinari, Stefano Cappellini, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Claudio Tito, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Italia, si riapre ma non troppo: Conte: "Dal 4 maggio più spostamenti, ma per la piena libertà bisognerà aspettare" di Maurizio Molinari e Stefano Cappellini; I vescovi e gli alleati, il premier cattolico tra due fuochi di Claudio Tito; Brusaferro: "Riapriamo. E se i contagi salgono pronti a nuovi stop" di Michele Bocci; Conte e le proteste: "Non si può fare di più." In chiesa il 10 maggio di Tommaso Ciriaco; Governo, i limiti della Fase 2 di Stefano Cappellini.
-
Italia, si riapre ma non troppo
- Rep Digest 167
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Claudio Tito, Daria Esposito, Luca Ghillino, Matteo De Martino
- Durata: 33 min
- Data di pubblicazione: 05/05/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Italia, l'Europa e gli Eurobond
- Rep digest 162
- Di: Claudio Tito, Alberto D'Argenio, Tonia Mastrobuoni, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Daria Esposito, Federica Marino, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Europa e la paura a due velocità, di Claudio Tito; Una partita da 1300 miliardi. Parigi spinge per i coronabond, di Alberto D'Argenio e Tonia Mastrobuoni; Eurobond, non c'è l'accordo: trattativa a oltranza e Conte minaccia il veto, di Tommaso Ciriaco e Alberto D'Argenio; Il premier tra due fuochi prepara il compromesso: Mes "morbido" e Eurobond di Annalisa Cuzzocrea e Tommaso Ciriaco; Borrelli: "Sì agli Eurobond. Italia e Spagna rischiano di soccombere ai mercati", di Alberto D'Argenio; Il risvolto interno della sfida europea, di Stefano Folli.
-
Italia, l'Europa e gli Eurobond
- Rep digest 162
- Letto da: Stefano Starna, Daria Esposito, Federica Marino, Luca Breda
- Durata: 33 min
- Data di pubblicazione: 17/04/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Stati Uniti, come prosegue la corsa verso le elezioni
- Rep digest 152
- Di: Claudio Tito, Federico Rampini
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Daria Esposito, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Stati Uniti, come prosegue la corsa verso le elezioni: I miliardi non bastano: finisce subito la corsa di Bloomberg, di Claudio Tito; L'ombra di Obama dietro il risveglio del sonnolento Joe, di Federico Rampini; Biden torna in pista. Il voto della Carolina riapre la corsa Dem, di Claudio Tito; Tutti contro Sanders, il senatore socialista è l'uomo da battere, di Federico Rampini; "Pronti alla rivoluzione?" Così Bernie Sanders ha convinto i giovani, di Federico Rampini; Buttigieg-Sanders, il giovane e il nonno. In New Hampshire è già sfida a due, di Federico Rampini.
-
Stati Uniti, come prosegue la corsa verso le elezioni
- Rep digest 152
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Daria Esposito, Matteo De Martino, Stefano Starna
- Durata: 33 min
- Data di pubblicazione: 13/03/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
M5S e Di Maio, le dimissioni e la guerra di successione
- Rep Digest 140
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Tommaso Ciriaco, Claudio Tito
- Letto da: Annalisa Cuzzocrea, Stefano Starna, Federico Marino, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
M5S e Di Maio, le dimissioni e la guerra di successione: Due donne in corsa per il Movimento: Appendino e Taverna nel dopo Di Maio, di Annalisa Cuzzocrea; Di Maio lascia, M5s allo sbando: "Il nemico è dentro di noi". Stoccate a Di Battista, di Tommaso Ciriaco; M5s, il Movimento al bivio dell'Emilia. Ma Conte e i ministri tifano Pd, di Annalisa Cuzzocrea; Luigi Di Maio cerca il rilancio. Ma si apre la guerra per la successione, di Annalisa Cuzzocrea; M5S e Di Maio, il grande equivoco di, Claudio Tito; La sfida di Di Maio: "Un Movimento nuovo con un comitato alla guida", di Claudio Tito
-
M5S e Di Maio, le dimissioni e la guerra di successione
- Rep Digest 140
- Letto da: Annalisa Cuzzocrea, Stefano Starna, Federico Marino, Claudio Tito
- Serie: Rep digest 101-150, Titolo 140
- Durata: 32 min
- Data di pubblicazione: 31/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il 2020 e la politica. La parola ai protagonisti
- Rep Digest 135
- Di: Massimo Giannini, Francesco Merlo, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Massimo Giannini, Francesco Merlo, Claudio Tito, e altri
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 2020 e la politica. La parola ai protagonisti: Governo, il Paese merita un'alleanza forte, di Massimo Giannini; Da premier burattino a leader popolare. Così nasce il contismo, di Francesco Merlo; Conte: "Resto in politica, non sarò un altro Cincinnato", di Claudio Tito; Zingaretti: Ora ricostruire il Paese con crescita e giustizia sociale, di Giovanna Casadio; Berlusconi: "Non mollo il timone. E sarò io il garante di Salvini in Europa", di Carmelo Lopapa; 5S, l'ultima trincea di Di Maio: "Non siamo un'anarchia", di Annalisa Cuzzocrea.
-
Il 2020 e la politica. La parola ai protagonisti
- Rep Digest 135
- Letto da: Massimo Giannini, Francesco Merlo, Claudio Tito, Elena Fiorenza, Luca Ghillino, Daria Esposito, Annalisa Cuzzocrea
- Serie: Rep digest 101-150, Titolo 135
- Durata: 36 min
- Data di pubblicazione: 14/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Mose, Ilva, Alitalia. Un Paese in crisi
- Rep Digest 126
- Di: Sergio Rizzo, Massimo Giannini, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Massimo Giannini, Federica Marino, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mose, Ilva, Alitalia. Un Paese in crisi: Mose, Ilva e Alitalia, il paese dei fallimenti, di Massimo Giannini; L'irresponsabilità al governo, di Claudio Tito; Il bivio dei Benetton: ingresso nella compagnia o rischio concessioni, di Ettore Livini; Alitalia, il governo cambia rotta. Prima ristrutturazione, poi la vendita, di Lucio De Lellis; Conte: "Mittal rimane ma non escludo intervento pubblico. Non cadremo a gennaio", di Claudio Tito.
-
Mose, Ilva, Alitalia. Un Paese in crisi
- Rep Digest 126
- Letto da: Elena Fiorenza, Massimo Giannini, Federica Marino, Luca Breda
- Serie: Rep digest 101-150, Titolo 126
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 29/11/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Umbria, alleanza Pd-M5s alla prova del voto
- Rep Digest 118
- Di: Goffredo De Marchis, Stefano Cappellini, Filippo Ceccarelli, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Matteo De Martino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Umbria, alleanza Pd-M5s alla prova del voto: Separati alla meta. Le campagne parallele di Pd e Cinquestelle, di Goffredo De Marchis; Zingaretti: "Il Pd non vuole il voto, ma basta con le liti per cercare visibiltà", di Stefano Cappellini; Governo, anche Conte dice sì. "L'alleanza in Umbria tra Pd e Cinquestelle si può ripetere", di Goffredo De Marchis; Umbria, la foto di gruppo della maggioranza c'è, di Filippo Ceccarelli; Umbria, alla prova del voto: il vero confine tra Pd e M5s, di Claudio Tito.
-
Umbria, alleanza Pd-M5s alla prova del voto
- Rep Digest 118
- Letto da: Stefano Starna, Matteo De Martino, Daria Esposito, Federica Marino, Elena Fiorenza, Claudio Tito
- Serie: Rep digest 101-150, Titolo 118
- Durata: 31 min
- Data di pubblicazione: 05/11/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Governo salvo intese
- Rep Digest 117
- Di: Goffredo De Marchis, Claudio Tito, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Luca Breda, Claudio Tito, Tommaso Ciriaco, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Governo salvo intese: L'opa di Renzi su Pd e Forza Italia, di Goffredo De Marchis; Renzi e l'asse col capo M5S, di Claudio Tito; La richiesta di Conte a Di Maio: basta fuoco amico, di Tommaso Ciriaco; Quota 100, una polpetta avvelenata, di Tito Boeri; La nostra storia, un Purgatorio senza Paradiso, di Eugenio Scalfari.
-
Governo salvo intese
- Rep Digest 117
- Letto da: Luca Breda, Claudio Tito, Tommaso Ciriaco, Daria Esposito, Matteo De Martino
- Serie: Rep digest 101-150, Titolo 117
- Durata: 31 min
- Data di pubblicazione: 29/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Armi italiane nella guerra turca
- Rep Digest 116
- Di: Lucia Annunziata, Annalisa Cuzzocrea, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Stefano Starna, Claudio Tito, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Armi italiane nella guerra turca: La guerra della Turchia ai curdi, l'ingratitudine di tutti noi, di Lucia Annunziata; Armi alla Turchia, governo cauto, di Annalisa Cuzzocrea; Da Erdogan alla manovra, il governo pallido, di Claudio Tito; Ue, basta armi ai turchi ma solo in futuro, di Alberto D'Argenio e Goffredo De Marchis; Attacco ai curdi, perché nessuno ferma Erdogan, di Bernardo Valli; Turchia, i micidiali elicotteri made in Italy sono il vero orgoglio di Erdogan, di Gianluca Di Feo.
-
Armi italiane nella guerra turca
- Rep Digest 116
- Letto da: Luca Ghillino, Stefano Starna, Claudio Tito, Matteo De Martino, Daria Esposito
- Serie: Rep digest 101-150, Titolo 116
- Durata: 33 min
- Data di pubblicazione: 25/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
La democrazia secondo Rousseau
- Rep Digest 106
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Claudio Tito, Gabriele Romagnoli, e altri
- Letto da: Federica Marino, Claudio Tito, Daria Esposito, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La democrazia secondo Rousseau: Governo, scontro Grillo-Di Maio nel M5s. Il fondatore telefona al capo politico e sblocca lo stallo, di Annalisa Cuzzocrea; E questa sarebbe la democrazia, di Claudio Tito; Renzi: "Non è il dream team, ma Salvini ha perso", di Annalisa Cuzzocrea; Rousseau, il giudizio universale del televoto, di Gabriele Romagnoli; La non democrazia delle segrete stanze, di Ezio Mauro.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 20/09/2019
-
La democrazia secondo Rousseau
- Rep Digest 106
- Letto da: Federica Marino, Claudio Tito, Daria Esposito, Luca Ghillino
- Serie: Rep digest 101-150, Titolo 106
- Durata: 27 min
- Data di pubblicazione: 17/09/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le ombre russe di Salvini
- Rep Digest 92
- Di: Tommaso Ciriaco, Claudio Tito, Goffredo De Marchis, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Elena Fiorenza, Federica Marino, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le ombre russe di Salvini: Salvini sotto assedio: "Se apro la crisi, i grillini fanno un governo coi dem", di Tommaso Ciriaco; La Costituzione calpestata, di Claudio Tito; Rubli e manovra, Conte contro Salvini: "Gioca a fare il premier", di Goffredo De Marchis; Caso Savoini, la paura di Salvini leader braccato, di Ezio Mauro; Mascetti "Conosco Savoini ma col Metropol non c'entro", di Carlo Bonini e Fabio Tonacci; "Non devo spiegare niente". Salvini gela alleati e Parlamento, di Annalisa Cuzzocrea.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/08/2019
-
Le ombre russe di Salvini
- Rep Digest 92
- Letto da: Stefano Starna, Elena Fiorenza, Federica Marino, Ezio Mauro, Luca Ghillino, Matteo De Martino
- Serie: Rep digest 51-100, Titolo 92
- Durata: 34 min
- Data di pubblicazione: 23/07/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Gasdotto Tap. Il diktat Usa e la disfatta 5s
- Dentro la notizia 43
- Di: Claudio Tito, Giuliano Foschini
- Letto da: Claudio Tito, Giuliano Foschini
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nonostante le promesse in campagna elettorale i 5 Stelle non hanno bloccato (a causa delle penali previste) i lavori del gasdotto Trans-Adriatico che porterà il gas da mar Caspio, attraverso Grecia e Albania, fino in Puglia. Ora però gli americani (che sostengono il progetto in funzione antirussa) temono che vogliano usare questioni procedurali per rallentare o bloccare l'opera ormai quasi finita.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/07/2019
-
Gasdotto Tap. Il diktat Usa e la disfatta 5s
- Dentro la notizia 43
- Letto da: Claudio Tito, Giuliano Foschini
- Serie: Dentro la notizia 1-50, Titolo 43
- Durata: 20 min
- Data di pubblicazione: 17/07/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Gli scenari politici dopo il voto in Sardegna
- Rep Digest 58
- Di: Ezio Mauro, Filippo Ceccarelli, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Ezio Mauro, Elena Fiorenza, Luca Breda, e altri
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli scenari politici dopo il voto in Sardegna in sei articoli di Repubblica: La sinistra nonostante, di Ezio Mauro; Costumi, selfie e palestre: quando la sinistra insegue la propaganda populista, di Filippo Ceccarelli; Duello Tria-Di Maio. Il ministro: "Non è solo questione di Tav, avete bloccato il paese", di Tommaso Ciriaco; Dopo il tonfo in Sardegna, il M5S se la prende con Tria. Di Maio: "Se vuole, lo cacciamo", di Emanuele Lauria; M5S, la disfatta mette a rischio il governo, di Claudio Tito; Giachetti: "Non mi fido di Zingaretti, se ci riporta indietro tolgo il disturbo".
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/05/2019
-
Gli scenari politici dopo il voto in Sardegna
- Rep Digest 58
- Letto da: Ezio Mauro, Elena Fiorenza, Luca Breda, Claudio Tito, Daria Esposito
- Serie: Rep digest 51-100, Titolo 58
- Durata: 36 min
- Data di pubblicazione: 05/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Tav la battaglia ideologica dei 5s
- Dentro la notizia 24
- Di: Paolo Griseri, Claudio Tito
- Letto da: Paolo Griseri, Claudio Tito
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La lunga e travagliata storia della galleria ferroviaria tra Italia e Francia. L'approccio ideologico del Movimento 5 Stelle e lo scontro con la Lega. L'impatto ambientale, i finanziamenti Ue, i collegamenti Nord-Sud e Ovest-Est in Europa, gli sbocchi per i porti e le industrie italiane.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/05/2019
-
Tav la battaglia ideologica dei 5s
- Dentro la notizia 24
- Letto da: Paolo Griseri, Claudio Tito
- Serie: Dentro la notizia 1-50, Titolo 24
- Durata: 21 min
- Data di pubblicazione: 06/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Manovra, la retromarcia gialloverde
- Rep Digest 38
- Di: Claudio Tito, Paolo Griseri, Valentina Conte, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Paolo Griseri, Federica Marino, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Manovra, la retromarcia gialloverde. Il calvario della finanziaria in sei articoli di Repubblica: Un anno di quota 100 e "reddito" limitato: le condizioni di Bruxelles al governo, di Claudio Tito; La grande retromarcia gialloverde "Ora si tratta con sindacati e imprese", di Paolo Griseri; Pensioni d'oro, tagli dal 10 al 40%, di Valentina Conte; Manovra, la bandiera bianca del deficit al 2,04 per cento, di Massimo Giannini; Manovra, dal balcone alla rivolta della base: "Vi siete rimangiati tutto", di Concetto Vecchio; La stagione dei due governi, di Claudio Tito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/05/2019
-
Manovra, la retromarcia gialloverde
- Rep Digest 38
- Letto da: Daria Esposito, Paolo Griseri, Federica Marino, Luca Breda, Elena Fiorenza, Claudio Tito
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 38
- Durata: 33 min
- Data di pubblicazione: 21/12/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il Pd a pezzi
- Rep Digest 36
- Di: Goffredo De Marchis, Claudio Tito, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Stefano Folli, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Pd a pezzi. La crisi del Partito Democratico in sei articoli di Repubblica: Renzi e l'ipotesi scissione per correre alle europee, di Goffredo De Marchis; Minniti: "Ritiro la candidatura per salvare il partito, chi se ne va fa un regalo ai populisti", di Claudio Tito; Renzi, l'azzardo fra destra e sinistra, di Stefano Folli; Congresso Pd, Matteo Renzi si tiene le mani libere su scissione e nuovo partito, di Giovanna Casadio; Congresso Pd, Matteo Renzi e il partito: un amore mai sbocciato, di Marco Damilano.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/05/2019
-
Il Pd a pezzi
- Rep Digest 36
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Stefano Folli, Elena Fiorenza, Matteo De Martino
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 36
- Durata: 29 min
- Data di pubblicazione: 14/12/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le spine del governo. E quelle dell'opposizione
- Rep Digest 35
- Di: Roberto Mania, Luca Fraioli, Maria Novella De Luca, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Breda, Daria Esposito, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le spine del governo. E quelle dell'opposizione. La settimana politica in sei articoli di Repubblica: Boccia: "Rischio recessione, noi imprenditori in campo per Tav e crescita", di Roberto Mania; Lo scontro tra il governo e la scienza, di Luca Fraioli; Orfani del femminicidio e congedo di maternità, se il governo punisce le donne, di Maria Novella De Luca; Minniti: Ritiro la candidatura per salvare il partito democratico, di Claudio Tito; Renzi e l'ipotesi scissione per correre alle europee, di Goffredo De Marchis; Eutanasia, l'ultima tappa del partito democratico, di Stefano Cappellini.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/06/2019
-
Le spine del governo. E quelle dell'opposizione
- Rep Digest 35
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Breda, Daria Esposito, Federica Marino
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 35
- Durata: 29 min
- Data di pubblicazione: 13/12/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Tutti i guai di Di Maio
- Rep Digest 34
- Di: Conchita Sannino, Dario Del Porto, Sergio Rizzo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Dario Del Porto, Sergio Rizzo, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti i guai di Di Maio. I problemi del vicepremier in sei articoli di Repubblica: Dopo il caso Ischia: nella casa di famiglia il primo condono dei Di Maio, di Conchita Sannino; "Lavoro nero nell'azienda Di Maio". Il ministro ammette: errore di papà, di Dario Del Porto; "Di Maio, altri casi in nero". La nuova accusa delle Iene, di Dario Del Porto e Conchita Sannino; Un altro operaio: "In nero per 3 anni". Nuove accuse al padre del ministro, di Dario Del Porto e Conchita Sannino; Reddito di cittadinanza, la tessera delle illusioni, di Sergio Rizzo; La nuova egemonia leghista: così Salvini si è mangiato i 5S e ora la coalizione è a rischio, di Claudio Tito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/08/2019
-
Tutti i guai di Di Maio
- Rep Digest 34
- Letto da: Federica Marino, Dario Del Porto, Sergio Rizzo, Daria Esposito
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 34
- Durata: 30 min
- Data di pubblicazione: 07/12/2018
- Lingua: Italiano
-