-
Sette giorni tra famiglia e porno vendette
- Rep Digest 67
- Letto da: Luca Breda, Daria Esposito, Federica Marino, Massimo Recalcati
- Serie: Rep digest 51-100, Titolo 67
- Durata: 41 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Politica e governo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Terrore sullo scuolabus
- Rep Digest 64
- Di: Francesco Merlo, Franco Vanni, Massimo Pisa, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Matteo De Martino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Terrore sullo scuolabus. La tragedia sfiorata a Milano in cinque articoli di Repubblica: Terrore a Milano, l'uomo nero, di Francesco Merlo; Dalla guida ubriaco allo stupro: il lato oscuro di Sy il dirottatore, di Franco Vanni; Il dramma del bus dirottato: quei bravi ragazzini, di Massimo Pisa; La tratta dei diritti, di Stefano Cappellini; Dove porta quel pullman, di Ezio Mauro.
-
-
Scontatissimo
- Di Cliente Kindle il 27/12/2019
-
Il debito nudo
- Rep Digest 68
- Di: Roberto Petrini, Roberto Rho, Francesco Manacorda, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il debito nudo. Lo stato dell'economia italiana in sei articoli di Repubblica: Ecco le verità del Def: economia quasi ferma, rischio super stangata, di Roberto Petrini; Crescita, gli industriali del Nord "processano" Di Maio, di Roberto Rho; Il fantasma dell'Iva, di Roberto Petrini; Tria: "La maggioranza sia responsabile e pensi alla crescita", di Francesco Manacorda; Def, dépliant di finanza elettorale, di Massimo Giannini; L'allarme del Fmi: "Italia, debito e spread rischi per l'Europa", di Roberto Petrini.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/05/2019
-
Italia corrotta "Oggi peggio di tangentopoli"
- Dentro la notizia 36
- Di: Carlo Bonini, Sergio Rizzo
- Letto da: Carlo Bonini, Sergio Rizzo
- Durata: 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una corruzione senza freni e a tutti i livelli: ormai percepita come un fatto endemico. Le ultime inchieste dimostrano che in Italia la situazione è oggi "peggio che ai tempi di Tangentopoli". La burocrazia e i tentativi falliti di semplificazione dal 1950.
-
Litiga et Impera
- Rep Digest 72
- Di: Tommaso Ciriaco, Salvo Palazzolo, Goffredo De Marchis, e altri
- Letto da: Luca Breda, Stefano Starna, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 44 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Litiga et Impera. I contrasti tra Lega e 5S in sei articoli di Repubblica: Di Maio vuole la testa di Siri: "Con la mafia non si scherza". Il Carroccio minaccia lo strappo, di Tommaso Ciriaco; Siri salva gli affari sul biometano e Arata esulta: "Così freghiamo i 5S", di Salvo Palazzolo; Zingaretti: "Grillini complici e vittime della Lega", di Goffredo De Marchis; L'uomo che sussurra al vicepremier Salvini: i segreti dei messaggi subliminali, di Matteo Pucciarelli; Il boomerang di Salvini che riduce a un derby la festa del 25 aprile, di Gad Lerner...
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/05/2019
-
Ius soli: italiani di fatto, italiani di diritto
- Rep Digest 65
- Di: Stefano Cappellini, Concita De Gregorio, Vladimiro Polchi, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ius soli: italiani di fatto, italiani di diritto. Il dibattito sulla cittadinanza in sei articoli di Repubblica: La tratta dei diritti, di Stefano Cappellini; La cittadinanza, l'identità e la lingua dei diritti, di Concita De Gregorio; Cittadinanza, il milione di ragazzi che attende la riforma, di Valdimiro Polchi; Ius soli, parlo l'azzurro Kean: "Noi nati qui siamo tutti italiani", di Maurizio Crosetti; Veltroni: "Lo scontro è di nuovo fra destra e sinistra. Il Pd deve difendere i diritti", di Stefano Cappellini; Ius soli, Del Rio: "A noi del Pd è mancato il coraggio.
-
Tav e reddito, bandiere sgualcite dei 5s
- Rep Digest 59
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Paolo Griseri, Concita Sannino, e altri
- Letto da: Federica Marino, Matteo De Martino, Luca Breda, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tav e reddito, bandiere sgualcite dei 5s. I cavalli i battaglia del movimento in sei articoli di Repubblica: Tav, la nuova relazione dimezza gli svantaggi. Via ai bandi, 5S spaccati, di Annalisa Cuzzocrea e Paolo Griseri; Napoli, il condominio che aspetta il reddito di cittadinanza, di Concita Sannino; Di Maio: "Cambio il M5S perché sono stufo di perdere Comuni e Regioni. E sull'autonomia regionale non spacco l'Italia", di Stefano Cappellini; Reddito di cittadinanza, l'ultima trattativa tra il governo e i Caf, di Valentina Conte...
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/05/2019
-
Terrore sullo scuolabus
- Rep Digest 64
- Di: Francesco Merlo, Franco Vanni, Massimo Pisa, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Matteo De Martino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Terrore sullo scuolabus. La tragedia sfiorata a Milano in cinque articoli di Repubblica: Terrore a Milano, l'uomo nero, di Francesco Merlo; Dalla guida ubriaco allo stupro: il lato oscuro di Sy il dirottatore, di Franco Vanni; Il dramma del bus dirottato: quei bravi ragazzini, di Massimo Pisa; La tratta dei diritti, di Stefano Cappellini; Dove porta quel pullman, di Ezio Mauro.
-
-
Scontatissimo
- Di Cliente Kindle il 27/12/2019
-
Il debito nudo
- Rep Digest 68
- Di: Roberto Petrini, Roberto Rho, Francesco Manacorda, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il debito nudo. Lo stato dell'economia italiana in sei articoli di Repubblica: Ecco le verità del Def: economia quasi ferma, rischio super stangata, di Roberto Petrini; Crescita, gli industriali del Nord "processano" Di Maio, di Roberto Rho; Il fantasma dell'Iva, di Roberto Petrini; Tria: "La maggioranza sia responsabile e pensi alla crescita", di Francesco Manacorda; Def, dépliant di finanza elettorale, di Massimo Giannini; L'allarme del Fmi: "Italia, debito e spread rischi per l'Europa", di Roberto Petrini.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/05/2019
-
Italia corrotta "Oggi peggio di tangentopoli"
- Dentro la notizia 36
- Di: Carlo Bonini, Sergio Rizzo
- Letto da: Carlo Bonini, Sergio Rizzo
- Durata: 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una corruzione senza freni e a tutti i livelli: ormai percepita come un fatto endemico. Le ultime inchieste dimostrano che in Italia la situazione è oggi "peggio che ai tempi di Tangentopoli". La burocrazia e i tentativi falliti di semplificazione dal 1950.
-
Litiga et Impera
- Rep Digest 72
- Di: Tommaso Ciriaco, Salvo Palazzolo, Goffredo De Marchis, e altri
- Letto da: Luca Breda, Stefano Starna, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 44 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Litiga et Impera. I contrasti tra Lega e 5S in sei articoli di Repubblica: Di Maio vuole la testa di Siri: "Con la mafia non si scherza". Il Carroccio minaccia lo strappo, di Tommaso Ciriaco; Siri salva gli affari sul biometano e Arata esulta: "Così freghiamo i 5S", di Salvo Palazzolo; Zingaretti: "Grillini complici e vittime della Lega", di Goffredo De Marchis; L'uomo che sussurra al vicepremier Salvini: i segreti dei messaggi subliminali, di Matteo Pucciarelli; Il boomerang di Salvini che riduce a un derby la festa del 25 aprile, di Gad Lerner...
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/05/2019
-
Ius soli: italiani di fatto, italiani di diritto
- Rep Digest 65
- Di: Stefano Cappellini, Concita De Gregorio, Vladimiro Polchi, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ius soli: italiani di fatto, italiani di diritto. Il dibattito sulla cittadinanza in sei articoli di Repubblica: La tratta dei diritti, di Stefano Cappellini; La cittadinanza, l'identità e la lingua dei diritti, di Concita De Gregorio; Cittadinanza, il milione di ragazzi che attende la riforma, di Valdimiro Polchi; Ius soli, parlo l'azzurro Kean: "Noi nati qui siamo tutti italiani", di Maurizio Crosetti; Veltroni: "Lo scontro è di nuovo fra destra e sinistra. Il Pd deve difendere i diritti", di Stefano Cappellini; Ius soli, Del Rio: "A noi del Pd è mancato il coraggio.
-
Tav e reddito, bandiere sgualcite dei 5s
- Rep Digest 59
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Paolo Griseri, Concita Sannino, e altri
- Letto da: Federica Marino, Matteo De Martino, Luca Breda, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tav e reddito, bandiere sgualcite dei 5s. I cavalli i battaglia del movimento in sei articoli di Repubblica: Tav, la nuova relazione dimezza gli svantaggi. Via ai bandi, 5S spaccati, di Annalisa Cuzzocrea e Paolo Griseri; Napoli, il condominio che aspetta il reddito di cittadinanza, di Concita Sannino; Di Maio: "Cambio il M5S perché sono stufo di perdere Comuni e Regioni. E sull'autonomia regionale non spacco l'Italia", di Stefano Cappellini; Reddito di cittadinanza, l'ultima trattativa tra il governo e i Caf, di Valentina Conte...
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/05/2019
-
La guerra di Tripoli
- Rep Digest 69
- Di: Vincenzo Nigro, Gianluca Di Feo, Anais Ginori, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Matteo De Martino
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La guerra di Tripoli in sei articoli di Repubblica: Libia, nel bunker di Tripoli, di Vincenzo Nigro; La guerra di Tripoli, di Vincenzo Nigro; Tripoli, guerra alle porte, di Vincenzo Nigro; Italia-Libia la trattativa, di Gianluca Di Feo; Gli emissari di Haftar sono andati a Parigi, di Gianluca Di Feo e Anais Ginori; Libia, Conte cerca una sponda per fermare il conflitto, di Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/05/2019
-
Prendiamoci Roma
- Rep Digest 71
- Di: Carmelo Lopapa, Gad Lerner, Sergio Rizzo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Daria Esposito
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prendiamoci Roma in sei articoli di Repubblica: Sfida su Roma. Il vicepremier alla conquista della città punta a far cadere i 5 Stelle: "E' solo l'inizio", di Carmelo Lopapa; Lega, quanta strada da Pontida a Roma, di Gad Lerner; L'Italia paga i debiti di Roma, di Sergio Rizzo; Di Maio attacca: "La Lega abbagliata dal potere vuole prendersi tutto", di Annalisa Cuzzocrea; Raggi isolata nel M5S. Di Maio, difesa gelida: "La città era già distrutta", di Annalisa Cuzzocrea; Ama, Raggi fuori controllo, di Sergio Rizzo.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/05/2019
-
I guai del capitano
- Rep Digest 78
- Di: Gad Lerner, Paolo Berizzi, Gianluca Di Feo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Gianluca Di Feo, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I guai del capitano: La spada nella palude, di Gad Lerner; A Legnano, paese dell'orgoglio nordista, si teme che il terremoto sia solo all'inizio, di Paolo Berizzi; Salvini il furbetto dei cieli, di Gianluca Di Feo; Salvini assenteista al Viminale, Minniti: "Per governare non basta una telefonata", di Fabio Tonacci; Il silenzio sul capitano, di Massimo Giannini; L'inquietudine di Salvini, solo contro tutti, di Stefano Folli.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/05/2019
-
L'Europa che vota (Guerra & Pace 61)
- Di: Francesca Sforza, Alberto Simoni
- Letto da: Alberto Simoni
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/08/2019
-
Il sindaco e i migranti
- Rep Digest 18
- Di: Alessandra Ziniti, Attilio Bolzoni, Jhumpa Lahiri, e altri
- Letto da: Federica Marino, Attilio Bolzoni, Luca Breda, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sindaco di Riace e il domani dei migranti in analisi di Repubblica: Il paladino dei migranti caduto nella polvere: "Segno dell’aria che tira" di Alessandra Ziniti; Riace, il sindaco e i confini della legge di Attilio Bolzoni; Il silenzio sullo Ius soli di Jhumpa Lahiri; Lucano, il sindaco clandestino di Riace, di Francesco Merlo; A bordo della nave che sfida il blocco: "Saremo noi italiani ad aiutare chi fugge" di Marco Mensurati; Riace, Mimmo Lucano: "Io ho salvato vite, spero che l'inchiesta non diventi un fatto politico" di Alessia Candito.
-
"Ehi Siri"
- Rep Digest 73
- Di: Gianluca Di Feo, Salvo Palazzolo, Maria Elena Vincenzi, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Daria Esposito, Luca Breda, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ehi Siri". Il caso Siri in sei articoli di Repubblica: Caso Siri, l'ombra lunga della mafia, di Gianluca Di Feo; Siri salva gli affari sul biometano e Arata esulta: "Così freghiamo i 5S", di Salvo Palazzolo; Siri, caccia alla tangente: i pm passano al setaccio gli incontri con Arata, di Salvo Palazzolo e Maria Elena Vincenzi; Dalla mazzetta alle pensioni: ecco cosa Siri deve spiegare ai pm, di Maria Elena Vincenzi; Il caso Siri e il caos nel governo, di Claudio Tito; L'ira del premier contro la Lega: "Da Siri una scorrettezza inaudita", di Annalisa Cuzzocrea.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/05/2019
-
La "trombamicizia" (Bigiotteria, Father & Son 28)
- Di: Gianluca Nicoletti, Filippo Nicoletti
- Letto da: Gianluca Nicoletti, Filippo Nicoletti
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La nuova serie di Bigiotteria allarga lo sguardo sulle giovani generazioni: insieme a Gianluca Nicoletti ci sarà anche suo figlio Filippo. Ogni settimana parleranno di studi, sogni e aspirazioni, disegneranno scenari utopici e si scambieranno opinioni su come è cambiato il mondo. E alla fine verrà da chiedersi: chi dei due è l'adulto?
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/08/2019
-
Gli scenari politici dopo il voto in Sardegna
- Rep Digest 58
- Di: Ezio Mauro, Filippo Ceccarelli, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Ezio Mauro, Elena Fiorenza, Luca Breda, e altri
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli scenari politici dopo il voto in Sardegna in sei articoli di Repubblica: La sinistra nonostante, di Ezio Mauro; Costumi, selfie e palestre: quando la sinistra insegue la propaganda populista, di Filippo Ceccarelli; Duello Tria-Di Maio. Il ministro: "Non è solo questione di Tav, avete bloccato il paese", di Tommaso Ciriaco; Dopo il tonfo in Sardegna, il M5S se la prende con Tria. Di Maio: "Se vuole, lo cacciamo", di Emanuele Lauria; M5S, la disfatta mette a rischio il governo, di Claudio Tito; Giachetti: "Non mi fido di Zingaretti, se ci riporta indietro tolgo il disturbo".
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/05/2019
-
Ora tocca a Zingaretti
- Rep Digest 60
- Di: Ezio Mauro, Tommaso Ciriaco, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Federica Marino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ora tocca a Zingaretti. Le sfide del nuovo segratrio PD in sei articoli di Repubblica in sei articoli di Repubblica: Il corteo di Milano e le primarie del Pd, due popoli e un tesoro da non sprecare, di Ezio Mauro; Primarie Pd, Zingaretti e l'alternativa al governo: "I delusi dai 5S sono già con noi", di Tommaso Ciriaco; Il Pd di Zingaretti, i primi passi della sfida ai 5 Stelle, di Stefano Folli; Primarie del Pd: più di sinistra e istruito. Ecco come cambia il popolo dei gazebo, di Ilvo Diamanti; Pajetta, il Che e Ronconi, il codice Montalbano per unire la sinistra...
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/05/2019
-
Svolta verde con digressione letteraria
- Rep Digest 86
- Di: Corrado Zunino, Sergio Rizzo, Federico Rampini, e altri
- Letto da: Corrado Zunino, Luca Breda, Daria Esposito, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Svolta verde con digressione letteraria: La svolta verde: fonti rinnovabili e meno risorse consumate, l'Istat a sorpresa mostra una nuova Italia, di Corrado Zunino; I verdi così tanti così soli, di Sergio Rizzo; Renzo Piano sui dati dell'Istat: "L'ecologia fa bene anche al business", di Federico Rampini; Don Winslow: confesso, sono il Bardo dei narcos, di Antonello Guerrera.
-
La nuova economia
- Rep Digest 16
- Di: Filippo Santelli, Natalia Aspesi, Anna Maria Liguori, e altri
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Federica Marino
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le sfide dell'economia contemporanea, in sei articoli di Repubblica: Dimmi come ti chiami (ma in ideogrammi) e in Cina venderai di più, di Filippo Santelli; Versace e il futuro del made in Italy per soli ricchi, di Natalia Aspesi; Se un metal detector fa sognare: "Ecco la nostra caccia al tesoro" di Anna Maria Liguori; L'uomo che raccoglie la canapa light: "Così mi sono inventato un lavoro", di Giuseppe Baldessarro; Civita, il borgo che muore salvato dai turisti cinesi, di Paolo G. Brera; L'ultima sfida di Instagram, il social dei sogni che vale oro, di Jaime d'Alessandro.
-
-
Che cosa cambia la nostra vita?
- Di Cliente Kindle il 06/10/2018
-
La mafia, Noemi e quei "no" necessari
- Rep Digest 74
- Di: Gianluca Di Feo, Conchita Sannino, Dario Del Porto, e altri
- Letto da: Gianluca Di Feo, Daria Esposito, Luca Breda, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mafia, Noemi e quei "no" necessari. I fatti di Napoli e Roma in sei articoli di Repubblica: Il capitale della mafia, di Gianluca Di Feo; Cafiero de Raho: "A Napoli scene da Medioevo, per la politica la camorra non è una priorità", di Conchita Sannino; "Camorristi infami", la rivolta dei napoletani in piazza per Noemi, di Dario Del Porto; Il figlio del boss col megafono: "Amo mio padre ma lo rinnego, mi ha reso la vita impossibile", di Conchita Sannino; Ornella Favero: "Così i figli convincono i genitori boss a cambiare", di Alessandra Ziniti.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/05/2019
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
Sette giorni tra famiglia e porno vendette. Il congresso di Verona e le ultime sul reato di "revenge porn" in sette articoli di Repubblica:
- Caos sulle porno vendette: bocciato il nuovo reato. Le deputate in rivolta, di Alessandra Ziniti;
- Gaffe e silenzi, la stagione machista di Giulia Bongiorno, di Francesco Merlo;
- Revenge porn, il sì della Camera alla riforma. Lega, no alla castrazione chimica, di Liana Milella;
- La vera legge dell'amore, di Massimo Recalcati;
- "Sì alla famiglia ma anche ai diritti": ecco la piazza dell'altra Verona, di Maria Novella De Luca;
- Cinque stelle di imbarazzo, di Concita De Gregorio;
- La donna sola colpevole, di Natalia Aspesi.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Sette giorni tra famiglia e porno vendette
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 16/05/2019
Analisi interessante
Bellissima e interessante analisi giornalistica di fatti e personaggi a noi contemporanei. Anche la lettura è molto piacevole