Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Memorie dal sottosuolo copertina

Memorie dal sottosuolo

Di: Fëdor Dostoevskij
Letto da: Daniele Ornatelli,Silvano Piccardi,Tania De Domenico,Marco Zanni,Ruggero Andreozzi,Alessandro Zurla
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Un uomo schivo, vile, che sopravvive a stento senza il sostegno di amici e senza riconoscimenti di nessun tipo, né a livello personale, né lavorativo, racconta di sé. Lui è in contrasto permanente con la società, e dal suo sottosuolo la osserva, la critica, anche se a volte desidera farne parte. Il più delle volte però si autocensura e si rifugia nel suo mondo sotterraneo popolato di fantasie sfrenate e deliranti che si alternano a stati di risentimento estremo, avallato dalla consapevolezza che la sofferenza è insita nell'essere umano pensante, e che per lui non c'è scampo. Questo anti-eroe, però, qualche piccola soddisfazione se la prende, tormentando meschinamente e senza nessuna soddisfazione, chi occupa una posizione sociale ancora più bassa della sua, ed è questo il solo modo di rapportarsi con gli altri che la sua natura gli consente.

Scritto nel 1864, in un periodo buio della vita dell'autore, questo romanzo stupendo e incredibilmente vivace, nonostante racconti di nevrosi e follia, è frutto del vissuto di quegli anni difficili, che ispirano Dostoevskij nel ritrarre l'indimenticabile protagonista di questo imperdibile capolavoro.

Fëdor Michajlovič Dostoevskij proveniva da una famiglia aristocratica decaduta, e rimase orfano di madre all'età di 16 anni. Il padre lo iscrisse allora alla scuola del genio militare di Pietroburgo, anche se le sue attitudini erano letterarie, cosi dopo il diploma, rinunciò alla carriera militare e iniziò a scrivere. Le critiche furono subito positive, e la sua professione iniziava a dargli soddisfazione, ma nel 1849, fu condannato, a causa delle sue frequentazioni socialiste a quattro anni di lavori forzati in Siberia. Furono quelli anni durissimi, tormentati tra l'altro dall'epilessia, che tuttavia lo ispirarono nella stesura di nuovi romanzi. Lo scrittore era ormai famoso quando, improvvisamente, fu colto dalla morte il 9 febbraio 1881.
©2014 Public domain (P)2014 GOODmood

Cosa pensano gli ascoltatori di Memorie dal sottosuolo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    168
  • 4 stelle
    59
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    5
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    188
  • 4 stelle
    34
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    8
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    152
  • 4 stelle
    58
  • 3 stelle
    23
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mauro
  • Mauro
  • 05/03/2018

Fantastico!

Interpretazione magistrale, degna del miglior monologo teatrale, di un’opera tremendamente e realisticamente rispecchiante il sottosuolo dell’animo umano.

8 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefano
  • Stefano
  • 11/07/2018

interpretazione assolutamente meravigliosa

Il libro è bello, in alcuni punti è decisamente astratto, in altri è molto simile a" la coscienza di Zeno", la caratteristica di questo audiolibro che lascia veramente a bocca aperta e l'interpretazione qualcosa di veramente spettacolare.

7 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandro
  • Alessandro
  • 29/08/2018

commento

Non sono riuscita ad ascoltare è troppo teatralizzato. un audiolibro deve essere letto al posto del lettore , capisco un po' di enfasi ma non siamo a teatro , non permette al lettore di far sua la lettura

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 20/08/2019

Immortale.

nausea, palpitazioni,vertigini..
se un libro riesce a influenzare così spaventosamente il corpo, ci si trova davanti a un'opera d'arte immortale.
ma come faceva Dostoevskij a leggere e riscrivere con questa lucidità le bassezze universali ma oscure dell'animo umano?
interpretazione altrettanto superba.
Grazie

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 23/05/2023

La magnificenza

Magnificenza letteraria + attoriale = capolavoro.
La più bella lettura su audible e ne ho ascoltato tanti, bravissimo l'attore, unico Dostoevskij.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 13/02/2022

Grazie al narratore

Cosi vivace, intenso, teatrale. altrimenti non sarei riuscita a leggere un libro così impegnativo. Bravo!!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 09/04/2021

Emozionante, ti colpisce nel profondo dell'anima

Non si trovano parole per esprimere giudizi sulle opere di Dostoevsky. La grandezza e l'attualità dell'autore ti lasciano sempre a bocca aperta. Recitato molto bene.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elena
  • Elena
  • 18/07/2020

Splendida interpretazione

Libro letto e riletto e adesso ascoltato con il fiato sospeso. Di tutte le versioni questa, a mio parere, è quella miglior interpretata.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 14/07/2020

Memorie dal sottosuolo

In disparte il mio amore per Dostoevskij, il libro merita. Uno scandaglio dell'animo umano, unico

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefano
  • Stefano
  • 15/11/2019

libro stupendo, narrazione sopra le righe

di per sé è gia un gran libro, ma il narratore porta la qualità oltre le righe. Dostoevskij gran pensatore, e complimenti allo studio che ha narrato quest'opera.
grazie

1 persona l'ha trovata utile