I Racconti di Pietroburgo copertina

I Racconti di Pietroburgo

Anteprima
Iscriviti ora Iscriviti ora
Offerta valida fino alle 23.59 del 12 dicembre 2025.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Risparmio di più del 90% nei primi 3 mesi.
Ascolto illimitato della nostra selezione in continua crescita di migliaia di audiolibri, podcast e Audible Original.
Nessun impegno. Puoi cancellare ogni mese.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 8,95 €
3 mesi a soli 0,99 €/mese Offerta valida fino al 12 dicembre 2025. 3 mesi a soli 0,99 €/mese, dopodiché 9,99 €/mese. Si applicano termini e condizioni. Approfitta dell'offerta

A proposito di questo titolo

I racconti di Pietroburgo è una raccolta di racconti dello scrittore russo Nikolaj Gogol, pubblicata nel 1835. Questi racconti offrono una visione vivida e a volte satirica della vita nella città di San Pietroburgo, riflettendo le contraddizioni e le eccentricità della società russa dell'epoca. La raccolta include alcuni dei racconti più celebri di Gogol, tra cui:

  1. La Prospettiva Nevskij
  2. Il diario di un pazzo
  3. Il ritratto
  4. Il naso
  5. Il calesse
  6. Il cappotto

In "I racconti di Pietroburgo", Gogol esplora il tema della solitudine, dell'alienazione, dell'ossessione e dell'assurdità della vita cittadina, creando una serie di storie che sono sia umoristiche che profonde nel loro significato. Le opere di Gogol hanno influenzato notevolmente la letteratura russa e sono ancora ampiamente lette e apprezzate oggi per la loro ingegnosità narrativa e il loro ritratto acuto della società.

©2023 Nikolaj Gogol’ (P)2023 GOODmood
Classici Letteratura mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Anime morte copertina
meraviglioso classico ,scrittura perfetta di un maestro che non può deludere,letto con pacata maestria senza eccessi ma piacevole

i classici non deludono mai

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La prospettiva Nevskij è un vero capolavoro della narrazione, la descrizione dello scibile umano urbano, scandito dal passaggio della gente, nelle diverse ore del giorno.

La prospettiva Nevskij

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

letto con trasporto, ottimo interprete. Sa dare enfasi al racconto e sa accattivarsi l'attenzione del lettore

mi piace lo stile di Gogol

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Magnifico e divertente. Testo ironico, profondo ma anche lieve. L’ho ascoltato con grande piacere. Mino Manni è un interprete straordinario.

Eccezionale!!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Lettura magistrale, opera godibilissima che con i suoi tratti di amaro surrealismo consente un ascolto partecipe ricco di spunti di riflessione.

Amaramente divertenti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Racconti bellissimi, moderni, scritti con ironia e una fantasia futurista con una scrittura leggera. Lètto magistralmente. Lo consiglio

Curioso, ironico e interessante!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Questi racconti hanno il potere di "incollarti" all'ascolto. Su tutti metto "La Prospettiva Nevskij" e "Le Memorie di un pazzo". i racconti sono letti in modo magistrale

Maestoso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Tutto fantasticamente paradossale! Divertente e struggente a tratti. Classico da non perdere! Unico nel suo genere.

GOGOL È UNICO

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

A me piace molto il surrealismo e qui ce n'è molto. Gustose le descrizioni satiriche.
Una opera che ti mette buonumore misto a malinconia.

Dolciamaro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Racconti divertenti anche se la letteratura è pienamente russa, prolissa e di un sarcasmo tipico. Decisamente io fatico ad apprezzare il genere ma è solo il mio gusto. Stranamente e ringraziando è breve

“Russissimo”

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni