-
Il sogno di un uomo ridicolo
- Letto da: Luca Muschio, Marcello Pozza
- Durata: 1 ora e 4 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Ambientato in una Pietroburgo livida e gelida, questo straordinario racconto di Dostoevskij è un piccolo gioiello di narrazione in cui si susseguono cambi di ambientazione continui e geniali trovate narrative.
In questa versione AudioBook, la recitazione esalta i sentimenti del protagonista, i suoi incontri visionari, le sue paure, e infine la sua consapevolezza.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Il sogno di un uomo ridicolo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 23/02/2018
superlativo
non sono bravo a recensire i classici, le storie scritte così bene e con così tanti contenuti, mi limito a qualche impressione. Narrazione in prima persona esemplare in un crescendo di ansia, di emozioni, di ritmo e di purezza dei pensieri. All'inizio non sapevo dove volesse andare a parare, poi tutto è diventato chiaro, tutto si è collegato e un turbinio di pensieri mi ha scosso così come il sogno del protagonista ha scosso egli stesso. Sembrava quasi un episodio di Star Trek o di qualche altra serie tv di fantascienza, e invece poi, parola dopo parola, tutto è diventato più chiaro e mi ha fatto riconfermare l'amore che provo per questo autore leggendario. Non voglio raccontare null'altro cosicché possano gli altri lettori usufruire di cotanta bella narrazione.
9 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesca
- 26/01/2018
Teatro
Raramente lascio recensioni, questa volta non posso esimermi. Una splendida scoperta. L'ho ascoltato tre volte. Splendida l'interpretazione, pareva di essere a teatro.
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Tamara
- 21/01/2019
Bello e interessante
Questo breve racconto è molto interessante
Consiglio vivamente l ascolto
La lettura é ottima e coinvolgente
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 02/02/2019
Sublime Sublime e Siblime
Incantevole interpretazione e voce stupenda per un piccolo enorme racconto. Bravi Muschio e Pozza. Tanto di cappello.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stella
- 30/12/2018
Un genio
La mano di Dostoevskij ha scritto un altro capolavoro, diverso dagli altri.Visionario racconto di una profondità che non può non toccare
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 14/11/2020
Meraviglioso
Libro splendido, letto benissimo, con effetti speciali sonori perfetti! Consiglio a tutti l'ascolto. Una piacevole scoperta.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- tito75
- 03/09/2020
GENIALE !
Scoperto per caso...e mi sono innamorato per sempre !😍. Narratore fantastico e riuscito a trasmettere rutto 8l messaggio !👏👍
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marcello T.
- 02/09/2020
Non tutto è perduto
Un messaggio di speranza diretto alle generazioni di ogni tempo che non accontentano di vedere il bicchiere mezzo vuoto, perché sanno che potrebbe essere pieno. Perchè non crederci a questo uomo ridicolo?
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesco
- 10/07/2020
Profetico
Grandioso e profetico. Peccato per il sottofondo musicale a mio avviso a tratti un po’ inadeguato perché monotono.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Vincenzo
- 18/06/2020
la ricerca della verità
Nonostante all'interno di queste parole trapelino discorsi antichi, predicati per migliaia di anni da individui religiosi e non, va detto che la saggezza di questo testo rimane immutata. Ama il prossimo tuo come te stesso.
1 persona l'ha trovata utile