Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Povera gente copertina

Povera gente

Di: Fedor Dostoevskij
Letto da: Danilo Nigrelli,Paola De Crescenzo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Povera gente (1845) - la prima opera di Dostoevskij ma non per questo meno apprezzata dai critici e dal pubblico - è un romanzo epistolare. 

Makar Devuškin, un impiegato copista estremamente povero, scrive la sua prima lettera alla più giovane cugina Varvara Dobroselova, orfana, povera, in cattiva salute e dal passato tormentato, che egli ama e desidera a tutti i costi proteggere. 

Vuole tranquillizzarla sulla "comodità" dell’alloggio in cui egli si è appena trasferito per risparmiare sull’affitto e così poterla aiutare. E Varvara gli risponde rimproverandogli quei sacrifici ma lodando le piccole piantine (una balsamina e un geranio!) che Makar le ha fatto avere. 

E basta questo perché l’ascoltatore sia trasportato al cospetto di una relazione piena di fervore, passione, sollecitudine e disperazione. Lettera dopo lettera Makar (soprattutto) e Varvara si rivelano: se ne scopre la storia passata, l’amore per la letteratura a dispetto della comune miseria, la reciproca devozione, le profonde sofferenze e soprattutto cosa significa non solo essere poveri ma riconoscersi tali - vedersi ridicoli agli occhi degli altri, straccioni, sporchi, umiliati. Finché la storia passata di Varvara non li separerà.

©2016 Giangiacomo Feltrinelli Editore. Traduzione di Serena Prina (P)2021 tracce s.r.l.s.

Cosa pensano gli ascoltatori di Povera gente

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    109
  • 4 stelle
    28
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    122
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    106
  • 4 stelle
    23
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di annarpa
  • annarpa
  • 05/05/2023

che tristezza!

una storia triste, con poveri così poveri che vendono le poche cose che hanno per poveri più poveri di loro, uno strazio! Una storia dove l'amore è cercare di proteggere l'altro il più possibile.
Scritto molto bene, anche se ho preferito delitto e castigo.
Ho molto apprezzato la lettura a due voci, voci molto calzanti ai personaggi, interpretazione di lui da premio.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di gianluca scarponi
  • gianluca scarponi
  • 03/04/2023

Da ascoltare e da leggere, assolutamente

L'esordio folgorante di Dostoevskij, letto in maniera magistrale da due bravissimi attori. Un inno universale alla povera gente

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Monica
  • Monica
  • 07/03/2023

Stupendo

Stupendo come tutto quello che ho letto di Dostoevskij. Tanto amore, tanta umanità.. scava così a fondo nell’animo umano che sempre mi perdo negli abissi che descrive con tanta maestria. Incredibilmente bello è interpretato egregiamente da due voci che aggiungono, se possibile, ancora più fascino e presenza a questo romanzo. Adoroooooo

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sara Agozzino
  • Sara Agozzino
  • 12/02/2023

Incredibile

Narratori incredibili, con finale da brividi. BRAVISSIMI! Dostoevskij sempre dilaniante, una comprensione e compassione dell'animo umano come mai prima e dopo.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 13/01/2023

Splendida lettura

Romanzo epistolare, considerato minore rispetto ai grandi capolavori di Dostoevskij. È però un piccolo capolavoro a sua volta. Ottima l’idea di far leggere a due voci, una maschile e una femminile, le lettere che si scambiano i personaggi. Molto partecipe e realistica la lettura da parte di entrambi gli attori. Complimenti!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 19/09/2022

Struggente

Tutte le emozioni dell' animo umano nelle persone povere e disperate , le speranze e le tragedie .

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gloria
  • Gloria
  • 24/04/2022

Straziante !

Dostoewskij scrive questo suo primo romanzo a 24 anni . Il romanzo che fece gridare all’amico Nekrasov e al critico Belinskil “È comparso il nuovo Gogol’ “. La miseria è la protagonista ma la pietà e la compassione, che mai abbandoneranno l’autore, sono il motore trainante .
Il libro più triste e commovente che abbia mai letto .

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Riccardo P.
  • Riccardo P.
  • 11/03/2022

Magistrale interpretazione.

Magistrale e commovente interpretazione dei due lettori. un Dostoevskij minore, ma autentico conoscitore della profondità dell'animo umano.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 28/02/2022

purtroppo non riesco a sentire certe voci

il lettore è molto bravo ma quel raspino in gola mi impedisce di sentirlo. Devo raschiarmi la gola ogni 2 minuti. peccato.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Caterina Cavuoti
  • Caterina Cavuoti
  • 18/02/2022

bellissimo

di Dostoevskij si potrebbe parlare all'infinito, e forse sarà così, ma se dovessi dire con quale iniziare dei suoi romanzi opterei per questo.
lodi anche per gli attori che hanno dato voce e vita ai personaggi.
bravissimi