Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Le memorie di un pazzo copertina

Le memorie di un pazzo

Di: Nikolaj Vasil'evič Gogol'
Letto da: Alberto Rossatti
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Il racconto - che fa parte della raccolta 'Arabeschi' e 'Racconti di Pietroburgo' - scritto in prima persona nella forma di un diario, narra la progressiva discesa nella follia del burocrate Aksentij Ivanovic. Attratto dalla bella figlia del suo direttore, e volendo sapere qualcosa di più sul conto di lei, Aksentij Ivanovic sottrae le lettere che sarebbero state scritte dalla cagnolina Maggie, nelle quali egli crede di leggere tutto il disinteresse della ragazza verso di lui. Appresa la notizia che il trono di Spagna è vacante, Aksentij Ivanovic si proclama monarca di quel paese, inizia a firmare i documenti come Ferdinando VIII e chiede la mano della figlia del direttore; quindi si mette al lavoro sulla sua divisa da consigliere titolare per farne un manto regale. Ormai divenuto completamente pazzo, Aksentij Ivanovic viene portato al manicomio, che però a lui appare come la corte spagnola.

L'effetto di ironia e comicità nasce dal divario che esiste tra la realtà del lettore e quella del protagonista, ma in realtà la follia in quest'opera di Gogol' rappresenta una via di fuga dalla ragione obiettiva, dal raziocinio dei benpensanti e dalla burocrazia, il grado a cui tutto viene sacrificato e da cui tutto dipende: felicità, salute e ricchezza.
©2016 il Narratore Srl (P)2016 il Narratore Srl

Cosa pensano gli ascoltatori di Le memorie di un pazzo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    226
  • 4 stelle
    75
  • 3 stelle
    31
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    262
  • 4 stelle
    35
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    190
  • 4 stelle
    66
  • 3 stelle
    40
  • 2 stelle
    14
  • 1 stella
    5

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di giovanni mori
  • giovanni mori
  • 06/04/2020

le memorie di un pazzo

bellissimo lungo racconto, divertente e scritto magistralmente. una lettura straordinaria, complimenti davvero, che ha aggiunto senza dubbio qualcosa al libro

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessia
  • Alessia
  • 09/01/2021

Fantastico

Un racconto stravagante che rispecchia alla lettera il titolo. Complimenti all autore e complimenti davvero al lettore, Alberto Rossetti interpreta egregiamente la lettura. Cone sempre è un piacere ascoltarlo

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Valentina Ducceschi
  • Valentina Ducceschi
  • 05/07/2021

avete presente

quando siete alla stazione dei treni e si avvicina quello che vuole 60 centesimi per il biglietto? Ecco, queste sono le conversazioni di solito.
Ho riso dall'inizio alla fine. Peccato che sia durato cosi poco. Letto non bene, di più. Darei mille stelle.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 30/06/2021

Arte

Il vero motivo per il quale vale la pena ascoltare audiolibri :Interpretazioni magistrali di classici immortali .

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di blimunda
  • blimunda
  • 31/01/2021

Un grande classico

Un grande classico sempre attuale. La straordinaria interpretazione di Alberto Rossatti lo rende ancora più godibile

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 15/12/2020

Eccellente lettura

Bello il testo divertente. La lettura è eccellente e lo fa apprezzare molto. Un’ora e mezza piacevole.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 15/11/2020

Consigliato

Una storia breve e piacevole da ascoltare soprattutto per la bellissima interpretazione di Alberto Rossatti

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 27/02/2020

Fantastico

La follia vista dall'interno. Se all'inizio ci sono spunti divertenti, alla fine è angoscia.
Il narratore è fantastico.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di REDOUANE
  • REDOUANE
  • 11/01/2020

Troppo bella

Risponde alla domanda cosa stai facendo ma sei pazzo.
Descrive come il pazzo vede il mondo del suo interno... dando ai suoi comportamenti una spiegazione bello storia consigliata

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tania
  • Tania
  • 13/02/2022

Lettura straordinaria

Sembrava di essere al teatro, complimenti per questa lettura straordinaria. Complimenti! La storia è piacevole, leggere insieme agli altri racconti di Pietroburgo di Gogol’.

1 persona l'ha trovata utile