• Le bugie nel carrello

  • Per una spesa più consapevole. Le leggende e i trucchi del marketing sul cibo che compriamo
  • Di: Dario Bressanini
  • Letto da: Gianni Quillico
  • Durata: 4 ore e 49 min
  • 4,6 out of 5 stars (983 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Le bugie nel carrello copertina

Le bugie nel carrello

Di: Dario Bressanini
Letto da: Gianni Quillico
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 8,95 €

Acquista ora a 8,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Cosa pensiamo che sia il Kamut®? Perché mangiare troppo tonno non va bene? Le patate al selenio fanno davvero bene alla salute? La mortadella 100% naturale esiste veramente? Dario Bressanini, l'importante ricercatore del dipartimento di Scienza e alta Tecnologia dell'Università dell'Insubria, ci porta a fare la spesa in un supermercato immaginario, aiutandoci a capire la narrativa dietro i prodotti e etichette di quello che compriamo.  

Scopriremo, per esempio, che "naturale" e "buono" non è un'equazione perfetta, è anzi uno dei pregiudizi più radicati e usati dalla pubblicità, o che un prodotto che l’etichetta descrive come “chimica zero” i conservanti li contiene eccome, o che il prezzo di una bottiglia di vino ne influenza l’apprezzamento e che il tonno più buono non si taglia con un grissino.

"Entrare in un supermercato, soffermarsi sulle etichette dei prodotti, sfatare miti, leggende e i trucchi del marketing... Questo audiolibro cerca di rispondere alle domande che il consumatore si pone davanti agli scaffali." Dario Bressanini

©2013 Chiarelettere (P)2019 Adriano Salani Editore
  • Versione integrale Audiolibro

Per andare oltre i luoghi comuni e fare scelte consapevoli in campo alimentare è importante saper leggere le etichette, e questo libro è un prezioso vademecum per farlo.
-- Marco Motta, Le Scienze

Il 95% degli italiani chiede trasparenza nelle diciture degli alimenti. Ma quali sono le bugie che si nascondono nelle etichette? Ce le svela un esperto.
-- Ilaria Amato, D Repubblica

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Le bugie nel carrello

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    692
  • 4 stelle
    213
  • 3 stelle
    65
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    7
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    613
  • 4 stelle
    208
  • 3 stelle
    63
  • 2 stelle
    11
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    638
  • 4 stelle
    179
  • 3 stelle
    59
  • 2 stelle
    12
  • 1 stella
    4

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 24/06/2019

Ottimo per capire ciò che mangiamo

Seguo su YouTube il professor Dario Bressanini ed è un divulgatore scientifico molto importante perché con semplicità ci fa capire molte cose.
Ascoltare questo libro è stato una rivelazione e penso che non farò mai più la spesa con gli stessi occhi di prima

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberto
  • Roberto
  • 13/08/2019

interessante anche se poco "applicabile"

il libro è assolutamente interessante e ben scritto. peccato per i troppi termini tecnici immemorizzabili.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rosaria C.
  • Rosaria C.
  • 24/06/2019

Interessante ma a tratti troppo tecnico

Un libro molto interessante, scorrevole e piacevole da leggere e ascoltare. Permette di scoprire nuove informazioni su alimenti come kamut, mozzarella di bufala o il vino. Solo a tratti risulta un po troppo tecnico.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefano Mascolo
  • Stefano Mascolo
  • 01/09/2019

Consigliato

Fatto un po’ di fatica all’inizio, ma passato lo scoglio iniziale l’ho finito tutto d’un fiato. Sicuramente utile per una spesa più consapevole!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di emanuela ravelli
  • emanuela ravelli
  • 21/07/2019

Conoscere quello che mangiamo

Sicuramente un libro che non dovrebbe mancare in ogni libreria moderna. Con uno sguardo disincantato ed una procedura di ricerca che va al di là delle mere apparenze, ci conduce alla scoperta di realtà troppo spesso offuscate all’esperienza di acquisto del consumatore medio. Da rileggere più di una volta.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pietro
  • Pietro
  • 10/07/2019

Grande Dario

Sempre molto istruttivo e pieno di curiosità!lo seguo su YouTube ed è una garanzia !! Ciao

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Amazon Customer
  • Amazon Customer
  • 23/06/2019

a tratti un po'troppo didascalico ma utile

approccio equilibrato, corretto, scientifico, pur senza essere astruso. A tratti si sofferma su argomenti già sviscerati. Avrei messo nel carrello un paio di prodotti in più e affidato il resto a un editor dalle forbici affilate.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Il moscerino mannaro
  • Il moscerino mannaro
  • 23/06/2019

molto utile e scorrevole

Molto interessante, letto bene, scorrevole. Mi ha fatto venire voglia di approfondire gli argomenti trattati.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marco 😉
  • Marco 😉
  • 17/06/2019

Istruttivo come pochi

Ottimo libro, apre una piccola finestra sul grandissimo mondo degli alimenti, istruttivo e utile a chi vuole conoscere di più su quello che mangiamo.
Spero anche gli altri suoi libri diventino audio

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Steve
  • Steve
  • 14/06/2019

Per essere consapevoli del nostro piatto

pressioni svolge un eccellente opera di divulgazione scientifica che in questo libro elenca una serie di prodotti alimentari di tutti i giorni, insegnando a guardarli con occhi nuovi

1 persona l'ha trovata utile