• Il trucco c'è e si vede

  • Inganni e bugie sui cosmetici. E i consigli per difendersi
  • Di: Beatrice Mautino
  • Letto da: Beatrice Mautino
  • Durata: 6 ore e 3 min
  • 4,8 out of 5 stars (821 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il trucco c'è e si vede copertina

Il trucco c'è e si vede

Di: Beatrice Mautino
Letto da: Beatrice Mautino
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 8,95 €

Acquista ora a 8,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

La scienza nascosta dei cosmetici copertina
Pane e bugie copertina
Le bugie nel carrello copertina
Guida cinica alla cellulite copertina
Questa è l'America copertina
California copertina
Miraggi alimentari copertina
Forme copertina
L'avvocato dell'atomo copertina
God save the queer copertina
Perfetti o felici copertina
Armocromia copertina
Pensa come un* scienziat* copertina
Bon Ton Pop copertina
Il mondo sottosopra copertina
Ripartiamo dalle basi copertina

Sintesi dell'editore

Siamo sommersi da ogni tipo di informazione sui cosmetici. La televisione ci bombarda di pubblicità, le riviste reclamizzano le ultime novità in fatto di mascara e di miracolosi shampoo riparatori e, in particolar modo su internet, ci imbattiamo di continuo in articoli che ci mettono in allarme su prodotti e ingredienti che ci possono causare disturbi e malattie. Siamo frastornati.

Di quello che ci spalmiamo addosso sappiamo solo ciò che il marketing vuole farci sapere, ovvero poco e, soprattutto, non sempre qualcosa che sia in grado di aiutarci a scegliere in maniera consapevole. La triste realtà è che un'informazione attendibile e critica sui cosmetici nel nostro paese praticamente non esiste.

Beatrice Mautino, biotecnologa e divulgatrice scientifica, ha provato a ovviare a questa grave lacuna mettendosi dalla parte di chi entra in un negozio e vuole acquistare prodotti efficaci e non dannosi per migliorare il proprio aspetto e il proprio benessere, senza essere ingannato dalla pubblicità.

Così fra le pagine di questo libro troverete molte risposte alle tante domande che ci facciamo ogni giorno sui prodotti contro le rughe e la cellulite, sulle creme solari, gli shampoo, le cerette e tanto altro. Non troverete pubblicità, ma solo i trucchi, quelli veri, per difendersi da truffe e false promesse.

©2018 Chiarelettere (P)2020 Adriano Salani Editore

Cosa amano gli ascoltatori di Il trucco c'è e si vede

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    707
  • 4 stelle
    98
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    645
  • 4 stelle
    89
  • 3 stelle
    28
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    667
  • 4 stelle
    79
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sara e Daniele
  • Sara e Daniele
  • 05/10/2020

Top top top!

Era mesi che volevo leggerlo, con l'arrivo dell'audio libro non me lo sono fatta scappare. Ero sicura che il contenuto mi sarebbe stato prezioso e la voce narrante della super Mautino e stata la ciliegina sulla torta! Non potevo immaginarmi una voce narrante migliore, lei ha saputo dare il giusto spirito e ironia al suo capolavoro. La giuda che tutti dovremmo imparare a memoria per farci meno pare e vivere più serenamente

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sveva
  • Sveva
  • 18/06/2023

Consigliato, molto utile per capire la cosmesi

Molto chiara sia nei contenuti che nell'esposizione. Illuminante anche per gli appassionati di marketing

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giada
  • Giada
  • 10/05/2023

Assolutamente da leggere

Grazie all’audio libro ho avuto finalmente la possibilità di “leggere” questo libro che avevo in wishlist da anni. Da leggere assolutamente perché davvero illuminante. Un approccio scientifico al mondo beauty per smontare molti luoghi comuni. Non vedo l’ora di leggere gli altri!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di KatiaG.
  • KatiaG.
  • 18/04/2023

Ottimo saggio divulgativo

La voce diretta dell'autrice rende l'ascolto di questo saggio divulgativo scritto in modo preciso, comprensibile ed ironico nello stile della Mautino, ancora più piacevole. Assolutamente consigliato

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sara Benatti
  • Sara Benatti
  • 22/03/2023

Ottimo

Libro chiaro, spiegato in modo semplice e diretto! Qui si sfatano diversi miti quindi ad alcuni lettori potrebbe non piacere ma tant'è. La scienza ha parlato.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 13/03/2023

Mautino una garanzia

La serietà e l'ironia di Beatrice Mautino sono una garanzia! Argomenti interessanti e trattati con competenza, si spazia su vari argomenti ma la scorrevolezza del testo non cambia. Veramente consigliato!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fabio
  • Fabio
  • 01/03/2023

Informativo, utile e interessante

Contenuto interessante, utile per difendersi dalle tecniche di marketing che ti vendono prodotti inutili o sovrapprezzati.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marco B.
  • Marco B.
  • 28/02/2023

utilissimo, un libro che tutti dovrebbero avere

lettura un po' monocorde, ma non pesa, essendo un libro di divulgazione.
Contenuto chiaro, semplice, efficace e di alto livello.
La Mattino magari non ha la simpatia dea lettura di Bressanini, ma ne è una degnissima erede.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di noemi.detogni
  • noemi.detogni
  • 22/02/2023

L'autrice sempre top!

Ho amato l'approccio scientifico a temi che riguardano la quotidianità, grazie al quale si possono avere alcuni strumenti utili per distinguere tra "sostanza" e marketing. Grazie per l'approfondimento!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elena
  • Elena
  • 31/01/2023

Eccellenza Mautino

Argomento interessante, scritto meravigliosamente, letto bene. Soddisfatta di aver imparato nuove cose, ma d'altronde Mautino è una garanzia

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cristina Torzilli
  • Cristina Torzilli
  • 06/10/2020

Il libro mi è piaciuto molto!

Una ricerca ricchissima ed utilissima raccontata dalla piacevolissima voce dell'autrice :) grazie e brava Beatrice!

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 06/01/2022

Super consigliato

Un libro che serve ad aprirti gli occhi e a fare capire a tutti concetti che pensiamo di sapere! grazie Beatrice

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Chiara Merighi
  • Chiara Merighi
  • 09/10/2020

Da leggere, interessantissimo!

Questo libro è molto più di una rassegna delle bufale sui cosmetici, ma un viaggio tra “claims” regolati e non, certificazioni, produzioni per conto terzi, marketing e se vogliamo anche psicologia.
Insegna a pensare in maniera un po’ più scientifica e ad accettare la risposta “dipende” alla domande spesso semplicistiche di noi consumatori.
Tutto questo letto dall’autrice (scelta che ho apprezzato) e con un po’ di ironia e aneddoti personali.
Grazie Beatrice per la divulgazione che fai - anche - nei tuoi libri!