-
Il corridore
- Letto da: Gianni Quillico
- Durata: 3 ore e 56 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
All'inizio di questo racconto c'è un uomo che si guarda allo specchio e si chiede: sono davvero io quel vecchio lì? Il suo corpo non nasconde affatto il peso dei suoi sessantatré anni. Nessuno direbbe mai che ha la stoffa del campione. Del vincitore che non ti aspetti. E non in uno sport qualunque, ma nell'ultratrail, una disciplina estrema che significa decine, centinaia di chilometri di corsa sui terreni e nei climi più impervi, sulle Alpi o nei deserti.
Marco Olmo è stato boscaiolo e camionista, infine operaio per ventun anni in una grande cementeria della provincia piemontese. Poi, all'improvviso, è iniziata la sua straordinaria avventura di corridore. Apparentemente un po' tardi per la sua età. Ma Olmo viene dal mondo dei vinti, dal mondo delle montagne sconfitto dalla civiltà industriale. La sua traiettoria è ben di più di un eccezionale exploit sportivo, è un'occasione unica di riscatto, una vittoria profondamente umana. È da lì che il corridore distilla, misura lentamente la sua forza.
Marco Olmo si guarda allo specchio, si conta le rughe. Quel vecchio lì, magro e capace di sopportare fatiche immani, non ha intenzione di fermarsi, e già immagina la prossima gara. Conosco il mio corpo, e so dove mi può portare. Lontano.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Il corridore
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- chica
- 02/09/2023
Non mi è piaciuto
Da corridore non mi è piaciuto per niente. Tanta filosofia spicciola e niente più. Di corsa in sè parla pochissimo. Per me è stato solo tempo perso
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Aqm
- 25/04/2023
L'ispirazione del semplice e forte
Attraverso la sua storia racconta Marco quanto semplicemente corre nel modo più naturale che ci sia. Questo ci insegna come affrontare gli ostacoli attraverso la fatica e la conquista di piccoli momenti che insieme fanno grandi istanti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- David Sessolo
- 07/03/2023
Poesia
Consapevole che parlo da corridore amatore, dunque di parte, pura poesia. Non saprei che altro aggiungere.
Grande persona, grandi parole, grande racconto. Mi ha tenuto incollato agli auricolari. Magnifico!
Lettura, narrazione e contenuto eccellenti!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paolo
- 09/01/2023
molto carino
molto carino, spesso quasi letterario, e il racconto del passaggio da montagne a industria (nel personale ma comune a tutto il dopoguerra) è semplicemente perfetto.
e poi la sua modestia incredibile, innata: quando supera uno dei favoriti in gara (della metà dei suoi anni) e questi gli chiede "sei Olmo?" e lui per prima cosa pensa "come fa a saperlo?" XD (forse perché vinci sempre tutto tu?)
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- didi80
- 20/12/2022
Top
Per chi ama la corsa estrema e non solo… La grandezza e l’umiltà dell’uomo prima dell’atleta
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gappiste
- 14/11/2022
Un riscatto
Nel panorama di descrizioni di imprese sportive, tutte molto simili le une alle altre, questa narrazione si riscatta e si distingue, così come è un po’ diversa la storia personale dell’autore. Guadagna fascino e profondità mano mano che si allontana dal tema portante per accedere a una esperienza di vita più che di corsa
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maurizio
- 11/11/2022
un esempio per sportivi e non
sportivo di massimo livello che mantiene una dimensione umile e umana, anomalia super apprezzata in un mondo dove i grandi tendono a perdere aderenza con il mondo reale.
libro consigliatissimo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- enrico de amici
- 14/08/2022
Libro bellissimo
Molto bello e mai scontato. si entra proprio nella testa di Marco e di capisce che cosa lo ha spinto a diventare quello che è
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- nicola
- 01/08/2022
Una storia fantastica
Libro stupendo che racconta la storia di uno sportivo italiano da cui si dovrebbe imparare qualcosa. Scorrevole ed emozionante.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Davide Murari
- 23/01/2022
Fantastico
Ottima lettura e libro in generale, sembrava di essere presenti alle gare raccontate. Consigliato a chi è appassionato di corsa, ma non solo