• La Certosa di Parma

  • Di: Stendhal
  • Letto da: Silvia Cecchini
  • Durata: 17 ore e 57 min
  • 4,1 out of 5 stars (29 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La Certosa di Parma copertina

La Certosa di Parma

Di: Stendhal
Letto da: Silvia Cecchini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Il rosso e il nero copertina
Il santo copertina
I Vicerè copertina
Il principe copertina
La Certosa di Parma copertina
Il caso Vaughan copertina
Senza respiro: I delitti della Royal Society copertina
Il rosso e il nero copertina
La portatrice di pane copertina
Il segno dei quattro copertina
Parigi copertina
Resurrezione copertina
MalomBra copertina
Eugenia Grandet copertina
Piccolo mondo antico copertina
Caccia ai milioni copertina

Sintesi dell'editore

L'ultimo romanzo di Stendhal, scritto nel 1838.

Una narrazione disincantata e ironica denuncia il vuoto di valori che seguì la disfatta napoleonica. La cittadella descritta da Stendhal è in realtà molto diversa dalla vera cittadella di Parma e, invece, molto simile a Castel Sant'Angelo, dalla cui cella fuggì (calandosi con delle corde), nel Cinquecento, Alessandro Farnese, rinchiuso per aver rapito e sedotto una nobildonna romana. In seguito diviene cardinale e, poi, papa. L'esuberante personalità di questo ecclesiastico avventuriero richiama molto quella di monsignor Fabrizio, protagonista del libro.

Il romanzo ebbe un grande successo di critica e di pubblico; Balzac ebbe a dire che era "il più bel libro uscito da cinquant'anni a questa parte".

Cornice musicale di Gaetano Donizetti: sinfonia del Don Pasquale.
©Dominio pubblico (P)2016 Silvia Cecchini

Cosa pensano gli ascoltatori di La Certosa di Parma

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stella
  • Stella
  • 18/11/2018

un classico

Il libro appassiona sempre di più leggendo. Peccato che ci siano vocaboli ripetuti ogni 10 minuti il che comporta centinaia di volte per tutto il libro. In più ci sono errori grammaticali ( congiuntivi e condizionali) che l'interprete è costretto a leggere ma chi ha eseguito la traduzione deve tornare alle scuole elementari. Sarebbe opportuno trovare traduzioni senza gravissimi errori di grammatica.
Il romanzo è un classico.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 01/06/2023

mah....

non sono un critico letterario, ma da semplice lettore devo dire che ho fatto fatica a finire questo romanzo.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di SAVINO PICCOLO
  • SAVINO PICCOLO
  • 18/02/2022

Morir d'amore. Un capolavoro sempre attuale

Un capolavoro sempre attuale scritto da uno dei più grandi romanzieri di sempre Stendhal.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 11/07/2018

narrazione troppo piatta

mi sono arresa, e' sicuramente un mio limite ma fatico a seguire questa narratrice che legge e non interpreta e mi infastidisce con il suo accento toscano .

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!