-
Via col vento
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 41 ore e 46 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Classici
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Via col vento 2
- Di: Margaret Mitchell
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Margaret Mitchell, Premio Pulitzer nel 1937, un capolavoro immortale della letteratura statunitense. Ascolta la famosa epopea di Rossella O'Hara in una nuova e moderna traduzione, per la prima volta in audio e in italiano. "Via col vento" è un capolavoro senza tempo, un esempio lampante dell'altissima capacità creativa e narrativa di Margaret Mitchell, uno spaccato di storia di una nazione ancora in via di sviluppo, un estratto pungente e dettagliato di una società isolata e retrograda, una lunga e sofferta storia d'amore.
-
-
Incompleta la storia
- Di Angela il 16/06/2020
-
Via col vento 1
- Di: Margaret Mitchell
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 6 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Margaret Mitchell, Premio Pulitzer nel 1937, un capolavoro immortale della letteratura statunitense. Ascolta la famosa epopea di Rossella O'Hara in una nuova e moderna traduzione, per la prima volta in audio e in italiano. "Via col vento" è un capolavoro senza tempo, un esempio lampante dell'altissima capacità creativa e narrativa di Margaret Mitchell, uno spaccato di storia di una nazione ancora in via di sviluppo, un estratto pungente e dettagliato di una società isolata e retrograda, una lunga e sofferta storia d'amore.
-
-
Un romanzo
- Di Dan il 16/12/2020
-
Cime tempestose
- Wuthering Heights
- Di: Emily Brontë
- Letto da: Alessandra Bedino, Luigi Marangoni
- Durata: 14 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cime Tempestose (Wuthering Heights) è uno dei capolavori del romanzo inglese dell'Ottocento, ancor oggi molto conosciuto e amatissimo...
-
-
Il Sublime
- Di Heather il 06/01/2019
-
Piccole donne crescono
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 10 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono passati tre anni nella vita della famiglia March, la grande guerra di Secessione è finita e le Piccole Donne sono cresciute: Meg, Jo, Amy e Beth affrontano le alterne vicissitudini di cui è costellata la vita con tenacia e determinazione, non senza qualche cedimento, e vedono realizzarsi i loro sogni facendosi sempre coraggio l'un l'altra. Radicate a saldi principi morali, sostenute da un grande sentimento religioso, da un profondo senso di dignità e dalla fede nel lavoro, le quattro sorelle affrontano le difficoltà e le gioie che la vita mette loro davanti.
-
-
Molto bello
- Di Utente anonimo il 12/12/2019
-
Emma
- Di: Jane Austen
- Letto da: Francesca De Martini
- Durata: 18 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato anonimo nel 1816, "Emma" appartiene agli scritti di Jane Austen cosiddetti "della maturità". Al centro del romanzo Emma Woodhouse, una giovane donna bellissima e un po' "viziata" che, rimasta padrona assoluta della casa dove vive dopo il matrimonio della sorella, si trova a gestire il piccolo mondo che le ruota intorno.
-
-
Ottima interpretazione!
- Di Cliente Amazon il 22/01/2019
-
Piccole donne
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 9 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Piccole donne" è un capolavoro della letteratura giovanile scritto nel 1868 da Louisa May Alcott e tradotto in tutto il mondo. Le protagoniste sono le quattro giovani sorelle March, Meg, Jo, Beth ed Amy, la loro famiglia e i Laurence, i vicini di casa. Radicate a saldi principi morali, sostenute da un grande sentimento religioso, da un profondo senso di dignità e dalla fede nel lavoro, le quattro sorelle affrontano le difficoltà e le gioie che la vita mette loro davanti.
-
-
Classico intramontabile
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/03/2018
-
Via col vento 2
- Di: Margaret Mitchell
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Margaret Mitchell, Premio Pulitzer nel 1937, un capolavoro immortale della letteratura statunitense. Ascolta la famosa epopea di Rossella O'Hara in una nuova e moderna traduzione, per la prima volta in audio e in italiano. "Via col vento" è un capolavoro senza tempo, un esempio lampante dell'altissima capacità creativa e narrativa di Margaret Mitchell, uno spaccato di storia di una nazione ancora in via di sviluppo, un estratto pungente e dettagliato di una società isolata e retrograda, una lunga e sofferta storia d'amore.
-
-
Incompleta la storia
- Di Angela il 16/06/2020
-
Via col vento 1
- Di: Margaret Mitchell
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 6 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Margaret Mitchell, Premio Pulitzer nel 1937, un capolavoro immortale della letteratura statunitense. Ascolta la famosa epopea di Rossella O'Hara in una nuova e moderna traduzione, per la prima volta in audio e in italiano. "Via col vento" è un capolavoro senza tempo, un esempio lampante dell'altissima capacità creativa e narrativa di Margaret Mitchell, uno spaccato di storia di una nazione ancora in via di sviluppo, un estratto pungente e dettagliato di una società isolata e retrograda, una lunga e sofferta storia d'amore.
-
-
Un romanzo
- Di Dan il 16/12/2020
-
Cime tempestose
- Wuthering Heights
- Di: Emily Brontë
- Letto da: Alessandra Bedino, Luigi Marangoni
- Durata: 14 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cime Tempestose (Wuthering Heights) è uno dei capolavori del romanzo inglese dell'Ottocento, ancor oggi molto conosciuto e amatissimo...
-
-
Il Sublime
- Di Heather il 06/01/2019
-
Piccole donne crescono
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 10 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono passati tre anni nella vita della famiglia March, la grande guerra di Secessione è finita e le Piccole Donne sono cresciute: Meg, Jo, Amy e Beth affrontano le alterne vicissitudini di cui è costellata la vita con tenacia e determinazione, non senza qualche cedimento, e vedono realizzarsi i loro sogni facendosi sempre coraggio l'un l'altra. Radicate a saldi principi morali, sostenute da un grande sentimento religioso, da un profondo senso di dignità e dalla fede nel lavoro, le quattro sorelle affrontano le difficoltà e le gioie che la vita mette loro davanti.
-
-
Molto bello
- Di Utente anonimo il 12/12/2019
-
Emma
- Di: Jane Austen
- Letto da: Francesca De Martini
- Durata: 18 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato anonimo nel 1816, "Emma" appartiene agli scritti di Jane Austen cosiddetti "della maturità". Al centro del romanzo Emma Woodhouse, una giovane donna bellissima e un po' "viziata" che, rimasta padrona assoluta della casa dove vive dopo il matrimonio della sorella, si trova a gestire il piccolo mondo che le ruota intorno.
-
-
Ottima interpretazione!
- Di Cliente Amazon il 22/01/2019
-
Piccole donne
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 9 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Piccole donne" è un capolavoro della letteratura giovanile scritto nel 1868 da Louisa May Alcott e tradotto in tutto il mondo. Le protagoniste sono le quattro giovani sorelle March, Meg, Jo, Beth ed Amy, la loro famiglia e i Laurence, i vicini di casa. Radicate a saldi principi morali, sostenute da un grande sentimento religioso, da un profondo senso di dignità e dalla fede nel lavoro, le quattro sorelle affrontano le difficoltà e le gioie che la vita mette loro davanti.
-
-
Classico intramontabile
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/03/2018
-
Jane Eyre
- Di: Charlotte Brontë
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 20 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sullo sfondo della brughiera battuta dai venti, una ragazza umile ma volitiva trova lavoro come istitutrice nella casa di un uomo aspro e malinconico. Tra di loro nascerà inaspettata una grande passione, che dovrà però fare i conti con un segreto scabroso. Un capolavoro di una modernità dirompente, un cult che continua ad affascinare generazione dopo generazione.
-
-
Eccellente
- Di Alessandro il 26/11/2017
-
Lady Susan
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo breve romanzo epistolare fu pubblicato postumo nel 1871, ma si suppone che sia stato scritto presumibilmente nel 1794. Certamente si ritrovano tutti i temi e i colori dell'autrice: l'ironia per le ipocrisie dei formalismi della società la lotta contro i matrimoni d'interesse, e il sarcasmo contro le donne manipolatrici e fredde di cuore. Lo stile inconfondibile della scrittrice, quieto, ironico fino a rasentare il cinismo, di una lucidità geniale nell'osservazione del suo piccolo mondo, rende questo breve romanzo un piccolo gioiello, per gli estimatori dei suoi romanzi.
-
-
Capitolo 7
- Di silvia il 12/01/2020
-
Miss Marple nei Caraibi
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Paola Della Pasqua
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Miss Marple è nei Caraibi. Il luogo è splendido, il clima ideale, eppure l'anziana signora si annoia. L'unico diversivo consiste nell'ascoltare i racconti del maggiore Palgrave, instancabile narratore di avventure di caccia, vecchi scandali e omicidi rimasti impuniti. Un noioso tran-tran, insomma, se non fosse che proprio dopo uno di questi racconti il maggiore viene ritrovato cadavere. E Miss Marple intuisce subito che non si è trattato di morte naturale. Possibile che qualcuno abbia voluto tappargli la bocca?
-
-
Consigliato, un classico
- Di Ilaria Martinelli il 09/08/2020
-
Ethan Frome
- Di: Edith Wharton
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 4 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ethan Frome è un classico della letteratura americana (anche Lisa Simpson legge Ethan Frome!) ed è considerato dalla critica più attenta l’opera migliore, il capolavoro di Edith Wharton (1862/1937), la prima donna a vincere, nel 1921, il premio Pulitzer con “L’età dell’innocenza”. Siamo in una sperduta e malmessa fattoria tra le nevi del New England. Il proprietario, Ethan Frome, è un uomo imponente dal carattere schivo e introverso e dal corpo irrimediabilmente rovinato.
-
-
Un ascolto che rimane nel cuore
- Di Cliente Kindle il 11/08/2020
-
Va' metti una sentinella
- Di: Harper Lee
- Letto da: Elena Radonicich
- Durata: 8 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La ventiseienne Jean Louise Finch - "Scout" - torna a Maycomb, in Alabama, da New York per visitare l'anziano padre, Atticus. Riaffiorano ricordi dell'infanzia felice passata a giocare con il fratello Jem e con l'amico Dill, sotto lo sguardo protettivo di Calpurnia, la cuoca nera. Ma nella cittadina molte cose sono cambiate. La grande casa dell'infanzia non esiste più, l'anziana Calpurnia è tornata a vivere con i suoi e Atticus sembra essere diventato un'altra persona e contraddire tutto quello che le aveva insegnato con il suo esempio.
-
-
Da ascoltare se si ama Il buio oltre la siepe
- Di xiomy il 07/02/2020
-
L'età dell'innocenza
- Di: Edith Wharton
- Letto da: Lella Costa
- Durata: 11 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uscito nel 1920, "L'età dell'innocenza" vale alla sua autrice, Edith Wharton, il premio Pulitzer: sarà la prima donna a vederselo assegnare. Il libro è una critica spietata alla convenzionalità dell'alta società newyorchese: una vera aristocrazia immobiliare in cui le famiglie sono le stesse da generazioni, le donne un ornamento e gli uomini non fanno nulla neppure quando fingono di andare in ufficio. I ricchi personaggi dell'"Età dell'innocenza" vivono tutti nello stesso quadrilatero di strade, e d'estate si spostano tutti quanti a Newport.
-
-
Riflessione sulle convenzioni sociali
- Di Laura B. il 31/01/2019
-
Poirot a Styles Court
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Raffaele Farina
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giovane ufficiale inglese ferito viene ospitato da un vecchio amico nella sua lussuosa residenza di campagna. Il soggiorno sarà però tutt'altro che tranquillo. La padrona di casa, matrigna dell'amico, ha sposato un uomo di vent'anni più giovane, e i figliastri, scavalcati nell'eredità, sembrano tramare qualcosa. La padrona di Styles Court viene avvelenata e i sospetti si concentrano sui membri della famiglia. In paese c'è un buffo profugo belga dai grandi baffi.
-
-
Ottima lettura
- Di Utente anonimo il 10/06/2020
-
Il dottor Zivago
- Di: Boris Pasternak
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 21 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le vicende di un medico travolto dall'impatto della rivoluzione russa e dalla successiva vacuità spirituale in cui precipita il suo paese.
-
-
fantastico
- Di Enrica pagliaroli il 26/02/2019
-
L'Abbazia di Northanger
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Northanger Abbey fu il primo romanzo di Jane Austen ad essere pubblicato anche, se in precedenza erano già state stese delle versioni di Orgoglio e pregiudizio e di Ragione e Sentimento. Il suo titolo originario, Susan (nome della protagonista che fu poi mutato in Catherine) fu rivisto per la stampa dalla Austen nel 1803, e venduto ad un editore che decise poi di non pubblicarlo.
-
-
Classico intramontabile
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2018
-
Mansfield Park
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 15 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo terzo romanzo della Austen, che viene dopo "Ragione e sentimento" e "Orgoglio e pregiudizio", fu pubblicato nel 1814 ed ebbe subito un grande successo di pubblico, pur essendo stato pubblicato a spese dell'autrice (che continuava a mantenere l'anonimato). La Austen continua nella sua analisi apparentemente distaccata delle dinamiche familiari e della società rispetto all'importanza del denaro nelle scelte matrimoniali.
-
-
lettura inascoltabile
- Di Romina il 02/10/2019
-
Persuasione
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto tra il 1815 e il 1816, questo romanzo fu pubblicato postumo, nel 1818, dopo la morte dell'autrice nel 1817. Sembra che il titolo originale fosse "The Elliotts", ma l'autrice non ebbe la possibilità di scegliere il titolo prima della sua morte. "Persuasione" è ciò che avviene quando la protagonista del romanzo, Anna, si fa convincere da ragioni di convenienza e di rango a non sposare l'uomo che ama.
-
-
UNA LETTRICE PIù NOIOSA è DIFFICILE TROVARLA
- Di Ale il 18/06/2018
-
Davide Copperfield
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 36 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un alternarsi di emozioni, di colpi di scena, un grande romanzo in cui si ride, si piange, e si riflette.La storia di un giovane che troverà il vero amore, dopo errori e delusioni.La parte in cui è ritratta la giurisprudenza dell’epoca è a dir poco un romanzo nel romanzo.Uno fra i più bei romanzi dell’800 e dei nostri tempi. Musiche originali di Ivan Genesio.
-
-
un capolavoro, danneggiato dalla registrazione
- Di Marina il 04/11/2020
Sintesi dell'editore
La giornalista Margaret Mitchell (1900-1949) lavorò dieci anni ad un libro che venne poi pubblicato nel 1936 con un titolo che era una citazione di una poesia di Dowson.
Il libro fu subito un successo e vendette 180000 copie. Nel 1937, grazie al suo romanzo, la Mitchell vinse il Pulitzer e nel '38 fu candidata al Nobel. La scrittrice fece molta resistenza alla realizzazione del film, che fu poi completato nel 1939, costituendo una pagina indimenticabile nella storia del cinema. La scrittrice non scrisse altro, perché al ritorno dalla guerra, in cui si impegnò nella Croce Rossa, incontrò una morte prematura.
La notorietà del film in qualche modo ha penalizzato il libro che dava molto spazio alla storia della guerra fra nord e sud, e ai motivi economici che la circondarono, se non addirittura la motivarono. Essendo la scrittrice originaria di Atlanta, il punto di vista che offre sul Sud è quanto mai dettagliato e approfondito.
Nella cornice di questo grande mutamento nella storia dell'America, le forme pensiero degli stereotipi maschili e femminili vengono osservate con distacco e lucidità. Il personaggio di Rossella è descritto a tutto tondo, con ombre e luci: una donna avida, dura, senza scrupoli, secondo la definizione di Rhett, ma colma di quello stesso coraggio e determinazione che avevano portato gli irlandesi all'emigrazione in una terra lontana, una donna che come il mito di Anteo, tutte le volte che cade a terra, si rialza più forte di prima”, una donna che "usa l'amore che gli altri hanno per lei come una frusta da tener sospesa sulle loro teste", una donna che alberga in sé quella sete di libertà dalle regole di un mondo sessista, spinta che avrebbe portato, nel tempo della scrittrice, le donne alla liberazione, così come i negri, nel tempo del racconto, erano stati liberati dalla loro schiavitù. Una donna però che non perde mai di vista, anche se a volte lo giudica irraggiungibile, il modello materno della sua infanzia: l'altruismo cristiano, la dolcezza, la compassione.
Cornice musicale: la colonna sonora del film, di Max Steiner, e alcune canzoni originali dell'epoca.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Via col vento
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valentina Ruocco
- 30/04/2020
Insuperabile
A parte la meravigliosa voce della narratrice che fa letteralmente vivere i libri,ma questo capolavoro è così esagerato che descriverlo in poche parole lo sminuirebbe in modo vergognoso. 41 ore e 3 giorni di ascolto,mi sono sembrati 10 minuti. Poteva benissimo continuare all'infinito,come infinito è l amore che racchiude.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lucia Turiano
- 15/05/2020
Splendido! come rivedere il film arricchito!
Narratrice amabilissima, non riesco a fare più a meno della sua voce. Romanzo incantevole!
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 18/04/2020
Bellissimo ma...
Si sentono rumori di sirene in sottofondo, la voce della lettrice di tanto in tanto 'cambia' e si capisce perfettamente che l'audio è stato tagliato. Purtroppo, ciò rende la lettura molto meno fluida e godibile... La storia però è fantastica! Se avete amato la trasposizione cinematografica, non potrete che adorare questo libro.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabio De Filippo
- 10/03/2020
Libro emozionante e bravissima lettrice
La narratrice ha una splendida voce e sa interpretare magnificamente i vari personaggi. L'audiolibro è abbastanza lungo ma per nulla noioso, anzi. I capitoli finali sono quelli più emozionanti.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Beatrice
- 05/03/2020
Stupendo 🥰
Grazie ad Audible ho potuto ascoltare ed immergermi in questo grande capolavoro . Letto in maniera magistrale . L’ho divorato . Consiglio a tutti vividamente ❤️
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Baba Bandoli Cravero
- 18/02/2020
una storia sempre attuale
dopo questo libro non so se riuscirò con facilità ad amare un'altra storia così intensamente. quando si incontrano libri belli è difficile. lo consiglio a tutti coloro che hanno la voglia ( e la pazienza) di incontrare personaggi complessi ma che regalano emozioni profonde.
1 person found this helpful
-
Generale
- Utente anonimo
- 17/01/2021
fantastico!!!!!
Libro appassionante, letto magistralmente da una voce unica, divertente e malinconico al tempo stesso.. insomma ti prende da tanto e' bello !!!!!!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 15/01/2021
Unico, straordinario, irripetibile
Ho iniziato via col vento con un approccio quantomai scettico.troppo lungo, sarà uno di quei classici pesanti, mi dicevo. Ora so che non mi sono mai sbagliato tanto: è uno dei libri più straordinari che abbia mai letto, unico, davvero unico! La narrazione, inoltre, è eccellente; non fa altro che arricchire e celebrare il significato di una storia di per sé splendida. Consigliatissimo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Franco
- 28/09/2020
Splendido romanzo, un capolavoro!
si ascolta con piacere. Non mi è piaciuta molto la narratrice, le parti femminili con un timbro poco adatto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 08/09/2020
Un classico che non stanca mai
Amo da sempre il film e le note di colore e i particolari in più scoperti con l'ascolto dell'audiolibro sono stati davvero interessanti. Storia avvincente e ricca, non solo una storia d'amore. Lettura non particolarmente vivace ma molte chiara, apprezzabile per chi (come me) spesso ascolta sbrigando le faccende
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 19/01/2021
my eternal love
I've always loved this book. I've bought it in Italian to practice my listening skills. This version is beautiful, performance is very professional, I love how music is included in it :) I am sure I will listen to this book many many times, dreaming about Rhett <3 :) Grazie!