• Il treno dei bambini

  • Di: Viola Ardone
  • Letto da: Fabio Zulli
  • Durata: 6 ore e 4 min
  • 4,7 out of 5 stars (2.326 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il treno dei bambini copertina

Il treno dei bambini

Di: Viola Ardone
Letto da: Fabio Zulli
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo conflitto.

Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un'Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione. Quel dolore originario cui non ci si può sottrarre, perché non c'è altro modo per crescere.

©2019 Einaudi (P)2019 Einaudi

Cosa pensano gli ascoltatori di Il treno dei bambini

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1.709
  • 4 stelle
    477
  • 3 stelle
    114
  • 2 stelle
    13
  • 1 stella
    13
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1.500
  • 4 stelle
    457
  • 3 stelle
    129
  • 2 stelle
    47
  • 1 stella
    27
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1.600
  • 4 stelle
    415
  • 3 stelle
    103
  • 2 stelle
    22
  • 1 stella
    11

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marianna barbanera
  • Marianna barbanera
  • 24/02/2020

MERAVIGLIOSO!!!!

Questo libro non è solo bello, è meraviglioso, ti cresce dentro e non riesci più a staccartene. I personaggi, rappresentanti con ineguagliabile nitidezza, li vedi, li ami. La Pachiochia, Capefierro, Tommasino, la maestra Maddalena Criscuolo, mamma Antonietta, rude e dolcissima allo stesso tempo, Derna, con le sue camicette bianche che profumano di bucato, e poi lui, il protagonista, Amerigo Speranza, per tutti "Nobel". Questo bambino, già dai primi capitoli, sembra uscire dalle pagine del libro, materializzandosi davanti agli occhi del lettore per raccontare dalla sua viva voce tutte le incredibili avventure vissute dall'infanzia fino all'età adulta. Lo vedi scorrazzare con le sue scarpe rotte fra i vicoli di Napoli con gli altri scugnizzi, sempre in cerca di un modo per racimolare qualche lira per comprarsi una sfogliatella. Lo vedi seduto sul treno, con il cappottino nuovo nuovo, la mela annurca in mano e la paura negli occhi, diretto verso una meta sconosciuta. Le senti le sue speranze, i sogni, la passione per la musica, il suo essere un bambino spaccato a metà, fra due luoghi, due mamme, due vite...
Il narratore è forse il migliore mai ascoltato, l'autrice, che non conoscevo a fondo, è da subito divenuta una delle mie preferite. Ti fa piangere e gioire, ti rattrista e poi ti consola, ti fa vedere e sentire come solo in pochissimi sanno fare, i migliori.
Questo libro ti cambia!

13 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di alessandro vincelli
  • alessandro vincelli
  • 21/05/2020

noioso e non mantiene le promesse

il libro manca di anima per quanto mi riguarda...e proprio quando inizia a diventare interessante si ferma con un cambio di storia totale...rovinando ulteriormente il romanzo.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ilaria
  • Ilaria
  • 29/04/2020

Tanta ... speranza

Un libro piacevole e che si legge o ascolta in fretta. Fabio Zulli, la voce narrante, è partecipe ed attento a far trapelare le emozioni del momento che sta raccontando. Unica pecca l'accento napoletano che manca, soprattutto nella prima parte del libro.
La storia è ben articolata anche se un po'prevedibile

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 18/05/2020

Passabile

Lo spunto da cui parte la storia è interessante, ma la narrazione è troppo prevedibile, i personaggi (soprattutto le famiglie del nord che accolgono i bambini) sono raccontate come in un'apologia e sembrano tutti santi. La seconda parte, quella che riguarda il protagonista da adulto, è inutilmente strappalacrime ed estenuante per il lettore, che non vede l'ora che finisca. Avrebbe potuto essere ristretta in un unico capitolo finale, e ce ne sarebbe stato abbastanza.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 21/01/2020

commovente

mi ha fatto commuovere e pensare.
è da leggere o ascoltare.
lo consiglio a tutti.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Dylan108
  • Dylan108
  • 12/04/2020

Assurde le recensioni a questo libro

Generale una storia senza nessun tipo di trasporto.
Il lettore non si può assolutamente sentire raccontare la storia di un bambino dei vicoli e non conoscere neanche una parola di Napoletano e della vita di Napoli.
Se devo essere sincero tutte queste recensioni 5 stelle mi puzzano veramente tanto.Ho letto e ascoltato su Audible moltissimi libri e francamente non è una storia da 5 stelle su tutto. Se fossi nei panni di chi le ha messe mi vergognerei. Cosa si fa per incassare qualche euro in più.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di simona
  • simona
  • 20/01/2020

Molto bello

Non posso dire di più, che consigliare, caldamente, di leggerlo. Non conoscevo l'autrice, scrive veramente molto bene.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Silviap
  • Silviap
  • 18/12/2019

Storia poco sentita e interessante

Il pregio del libro a mio parere è quello di raccontare un pezzo di storia d'Italia poco noto e che offre molti spunti di riflessione, anche di attualità. Non riesce però a far innamorare dei personaggi e a parte qualche lampo di tenerezza, non fa fibrare. È penalizzato dalla lettura che è troppo fredda e sembra a tratti una relazione, un referto, senza emozione.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stella Egitto
  • Stella Egitto
  • 26/10/2019

l'idea è bella ma manca di anima

lo spunto del libro è interessante, narra un avvenimento poco conosciuto ma la realizzazione non è stata all'altezza, piena di stereotipi e luoghi comuni. la seconda parte del libro è un po' più accattivante anche se scade nel melodramma e nel melenso. L'interpretazione lascia a desiderare.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 31/03/2022

breve recensione

Era da tempo che non trovavo un romanzo così coinvolgente ed emozionante, tanto che mi dispiaceva che finisse. Il racconto è tenero senza mai essere sdolcinato. Il protagonista sprigiona immediata simpatia nella sua vivace e pragmatica intelligenza di bambino.
Il narratore è stato superlativo.
Lo consiglio sicuramente

1 persona l'ha trovata utile

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di C. Charles
  • C. Charles
  • 03/02/2021

Decent story but was never fully hooked

Well written and narrated story, but I never found myself deeply connected to the protagonist and his plight.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 04/02/2023

A Fantastic Story

The stori was great and the reader's performance too. I loved it! It was the first book that I read from Viola Ardone but I think I will read more from her.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di I. Turco
  • I. Turco
  • 17/12/2022

L’accento…

Il libro è molto bello ma per un protagonista napoletano che parla in prima persona e con tanti modi dire dialettali era necessario scegliere un lettore con inflessione napoletana ! Peccato.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Private
  • Private
  • 19/02/2022

straordinario

Libro straordinario da non perdere. Da non dimenticare. Peccato per la lettura, priva di un indispensabile accento napoletano

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandra L.
  • Alessandra L.
  • 25/10/2021

Bello a metà

Partito bene, la storia dà il meglio quando il racconto è sull’infanzia. Dopo cede al melenso, al ripetitivo, al ridondante e allo scontato.