
Bestseller
-
Volevamo andare lontano
- Di: Daniel Speck
- Letto da: Valentina Pollani
- Durata: 15 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 2014. Julia, giovane e brillante stilista tedesca, sta per affrontare la sfilata che potrebbe finalmente coronare i suoi sogni. Ma, proprio mentre guarda al futuro, il passato torna a cercarla nei panni di uno sconosciuto che sostiene di essere suo nonno. Dice di essere il padre di quel padre che lei ha sempre creduto morto, e le mostra la foto di una ragazza che potrebbe essere Julia stessa, tanto le somiglia, se solo quel ritratto non fosse stato scattato sessant'anni prima.
-
-
Molto originale
- Di baba il 11/03/2019
-
Il pannello
- Di: Erri De Luca
- Letto da: Lino Musella
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Noi ci stiamo difendendo da voi, voi da noi: così le aule diventeranno campi di battaglia, vincerà il più forte, ma la scuola sarà finita." Quella che voleva essere una semplice bravata sollecita le parole di un professore dalle mani e dal cuore di gigante buono. Il pannello svitato di una cattedra nel 1967 si tramuterà nella prima ribellione. Avrà la meglio la nuova, fragile, coesione della classe o qualcuno cederà al timore della punizione?
-
-
25 minuti di pura saggezza
- Di Libros_libri_books il 05/01/2019
-
Il piano infinito
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Pierpaolo De Mejo
- Durata: 14 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista, Gregory Reeves, è un gringo che incarna molti dei difetti e delle virtù della nostra società degli ultimi cinquant'anni. La vicenda si svolge in un arco di tempo che va dalla bomba su Hiroshima fino ai giorni nostri, passando attraverso le contestazioni del '68 e la guerra in Vietnam. L'autrice affronta i sentimenti dell'emarginazione sociale e del razzismo, la politica, i contrasti tra opulenza e miseria, l'evoluzione del concetto di famiglia, l'incessante ricerca di amore e di equilibrio interiore.
-
-
è uno dei migliori lavori della scrittrice
- Di Marco il 02/09/2019
-
Anime Scalze
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quella mattina, ricordo, nel parcheggio del centro commerciale, scendendo dal furgone, afferrando il fucile dal sedile posteriore, ho guardato di sfuggita verso il bosco e mi sono accorto che il sole stava sorgendo sulla campagna come un livido. Era ottobre. Avevo quindici anni." Ercole è asserragliato sul tetto di un capannone, armato e circondato dalla polizia. Con lui c'è Luca, che ha sei anni. Come sono finiti lassú? Ercole Santià trascorre l'infanzia ricucendo gli strappi quotidiani della vita.
-
-
Buona e genuina fantasia, molto realistica.
- Di Fabio il 22/11/2017
-
L'ultima settimana di settembre
- Di: Lorenzo Licalzi
- Letto da: Pietro Biondi
- Durata: 6 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pietro Rinaldi ha ottant'anni e vuole essere lasciato in pace. Ormai è convinto che la sua vita sia arrivata al capolinea e, mentre mangia penne all'arrabbiata, riflette su quanto i libri siano meglio delle persone. Se già fatica a sopportare se stesso, figuriamoci gli altri! Non ha proprio intenzione di avere a che fare con l'umanità... fino a quando, un giorno, nel suo mondo irrompe Diego, il nipotino quindicenne.
-
-
Struggente senza inutili smielature
- Di Francesca il 22/05/2019
-
Cosmetica del nemico
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 2 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia nella sala d'attesa di un aeroporto. Non poteva essere altri che lui, una vittima perfetta. È stato sufficiente parlargli. E aspettare che la trappola scattasse. Tutto finisce nella sala d'attesa di un aeroporto. Va detto comunque che il caso non esiste. Un giallo? Forse. Certamente la doppiezza dell'uomo, la crudeltà, la bellezza e la bruttezza.
-
-
Grottesco
- Di Silvia il 07/05/2020
-
Volevamo andare lontano
- Di: Daniel Speck
- Letto da: Valentina Pollani
- Durata: 15 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 2014. Julia, giovane e brillante stilista tedesca, sta per affrontare la sfilata che potrebbe finalmente coronare i suoi sogni. Ma, proprio mentre guarda al futuro, il passato torna a cercarla nei panni di uno sconosciuto che sostiene di essere suo nonno. Dice di essere il padre di quel padre che lei ha sempre creduto morto, e le mostra la foto di una ragazza che potrebbe essere Julia stessa, tanto le somiglia, se solo quel ritratto non fosse stato scattato sessant'anni prima.
-
-
Molto originale
- Di baba il 11/03/2019
-
Il pannello
- Di: Erri De Luca
- Letto da: Lino Musella
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Noi ci stiamo difendendo da voi, voi da noi: così le aule diventeranno campi di battaglia, vincerà il più forte, ma la scuola sarà finita." Quella che voleva essere una semplice bravata sollecita le parole di un professore dalle mani e dal cuore di gigante buono. Il pannello svitato di una cattedra nel 1967 si tramuterà nella prima ribellione. Avrà la meglio la nuova, fragile, coesione della classe o qualcuno cederà al timore della punizione?
-
-
25 minuti di pura saggezza
- Di Libros_libri_books il 05/01/2019
-
Il piano infinito
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Pierpaolo De Mejo
- Durata: 14 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista, Gregory Reeves, è un gringo che incarna molti dei difetti e delle virtù della nostra società degli ultimi cinquant'anni. La vicenda si svolge in un arco di tempo che va dalla bomba su Hiroshima fino ai giorni nostri, passando attraverso le contestazioni del '68 e la guerra in Vietnam. L'autrice affronta i sentimenti dell'emarginazione sociale e del razzismo, la politica, i contrasti tra opulenza e miseria, l'evoluzione del concetto di famiglia, l'incessante ricerca di amore e di equilibrio interiore.
-
-
è uno dei migliori lavori della scrittrice
- Di Marco il 02/09/2019
-
Anime Scalze
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quella mattina, ricordo, nel parcheggio del centro commerciale, scendendo dal furgone, afferrando il fucile dal sedile posteriore, ho guardato di sfuggita verso il bosco e mi sono accorto che il sole stava sorgendo sulla campagna come un livido. Era ottobre. Avevo quindici anni." Ercole è asserragliato sul tetto di un capannone, armato e circondato dalla polizia. Con lui c'è Luca, che ha sei anni. Come sono finiti lassú? Ercole Santià trascorre l'infanzia ricucendo gli strappi quotidiani della vita.
-
-
Buona e genuina fantasia, molto realistica.
- Di Fabio il 22/11/2017
-
L'ultima settimana di settembre
- Di: Lorenzo Licalzi
- Letto da: Pietro Biondi
- Durata: 6 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pietro Rinaldi ha ottant'anni e vuole essere lasciato in pace. Ormai è convinto che la sua vita sia arrivata al capolinea e, mentre mangia penne all'arrabbiata, riflette su quanto i libri siano meglio delle persone. Se già fatica a sopportare se stesso, figuriamoci gli altri! Non ha proprio intenzione di avere a che fare con l'umanità... fino a quando, un giorno, nel suo mondo irrompe Diego, il nipotino quindicenne.
-
-
Struggente senza inutili smielature
- Di Francesca il 22/05/2019
-
Cosmetica del nemico
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 2 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia nella sala d'attesa di un aeroporto. Non poteva essere altri che lui, una vittima perfetta. È stato sufficiente parlargli. E aspettare che la trappola scattasse. Tutto finisce nella sala d'attesa di un aeroporto. Va detto comunque che il caso non esiste. Un giallo? Forse. Certamente la doppiezza dell'uomo, la crudeltà, la bellezza e la bruttezza.
-
-
Grottesco
- Di Silvia il 07/05/2020
-
L'Arminuta
- Di: Donatella Di Pietrantonio
- Letto da: Jasmine Trinca
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori.
-
-
Ottima interpretazione
- Di leila il 02/09/2018
-
Acciaio
- Di: Silvia Avallone
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 10 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nei casermoni di via Stalingrado a Piombino avere quattordici anni è difficile. E se tuo padre è un buono a nulla o si spezza la schiena nelle acciaierie che danno pane e disperazione a mezza città, il massimo che puoi desiderare è una serata al pattinodromo, o avere un fratello che comandi il branco, o trovare il tuo nome scritto su una panchina. Lo sanno bene Anna e Francesca, amiche inseparabili che tra quelle case popolari si sono trovate e scelte.
-
-
un libro d'acciaio
- Di Stella il 30/10/2018
-
Così è la vita
- Di: Concita De Gregorio
- Letto da: Concita De Gregorio
- Durata: 3 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Così è la vita" racconta quegli inevitabili passaggi della vita che appartengono a tutti ma di cui spesso non si sa parlare se non con imbarazzo, paura.
-
-
Così è la vita
- Di Utente anonimo il 14/04/2018
-
La sovrana lettrice
- Di: Alan Bennett
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 2 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa succede quando la regina Elisabetta II scopre casualmente il piacere della lettura? Quando Sua Maestà, per finire in pace un libro, arriva in ritardo a tutti gli appuntamenti ufficiali? Scene esilaranti, descritte con ironia e raffinatezza, che si concludono con un grande colpo di scena finale.
-
-
Molto scorrevole e piacevole
- Di Stefano il 26/11/2017
-
Le otto montagne
- Di: Paolo Cognetti
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 6 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po' scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo.
-
-
Una storia tutta da scoprire
- Di Marta Gargiulo il 21/11/2017
-
L'amore addosso
- Di: Sara Rattaro
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 4 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La verità è quasi sempre una storia raccontata a metà." Una giovane donna attende con ansia fuori da una stanza d'ospedale. È stata lei ad accompagnare lì d'urgenza l'uomo che ora è ricoverato in gravi condizioni. È stata lei a soccorrerlo in spiaggia, mentre passava per caso, dice. Non dice - non può farlo - che invece erano insieme, che sono amanti. Lo stesso giorno, in un'altra ala dell'ospedale, una donna è in attesa di notizie sul marito, vittima di un incidente d'auto.
-
-
ascoltatelo
- Di tania il 20/01/2018
-
Una cosa divertente che non farò mai più
- Di: David Foster Wallace
- Letto da: Giuseppe Battiston
- Durata: 4 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Imbarcatosi per conto della rivista "Harper's" su una crociera extralusso ai Caraibi, David Foster Wallace scrive un reportage che è ormai diventato un classico dell'umorismo contemporaneo. Affilato come un rasoio ma con leggerezza mercuriale, l'autore traccia qui una satira spietata sull'opulenza e il divertimento di massa della società americana di oggi.
-
-
Una cosa divertente che ascolterò ancora
- Di Nicola il 21/03/2018
-
Donne che comprano fiori
- Di: Vanessa Montfort
- Letto da: Elena Radonicich
- Durata: 12 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel cuore del barrio de las Letras, il quartiere più bohémien di Madrid, tra stradine pedonali e piazzette ombreggiate, proprio dove si narra che abbiano vissuto Cervantes e Lope de Vega, esiste una piccola oasi verde ricca di fascino e profumi: il Giardino dell'Angelo, il regno fiorito di Olivia. Nel suo negozio, all'ombra di un olivo centenario, si incrociano le vite di cinque donne che comprano fiori.
-
-
Noioso
- Di RosariaDP il 01/03/2021
-
Trappola per ubriachi
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Sandra Tedeschi
- Durata: 1 ora e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Undici racconti inediti di Marco Vichi: 1. Denti, 2. Tris di picche, 3. Celo, manca, 4. Trappola per ubriachi ecc.
-
-
Trappola per ubriachi
- Di luana martino il 31/05/2022
-
L'albergo delle donne tristi
- Di: Marcela Serrano
- Letto da: Rita Savagnone
- Durata: 11 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un'isola nel sud del Cile, un insolito albergo accoglie donne ferite dal disamore e in cerca di conforto. A gestirlo è Elena, psichiatra, che ha conquistato solidità e serenità a prezzo di un viaggio nel dolore. Segnata da pesanti sconfitte sentimentali, Floreana trova qui un rifugio per ripensare alla sua vita. Condividendo con le altre ospiti racconti e complicità, s'incammina verso una rinascita.
-
-
zero contenuto
- Di Iris lunardelli il 22/11/2017
-
Nel silenzio delle nostre parole
- Di: Simona Sparaco
- Letto da: Roberta Maraini
- Durata: 5 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non c'è morte che non presupponga una rinascita. Imparare a decifrarla può dare un senso a tutto ciò che resta. Persino alla cenere. È quasi mezzanotte e una nebbia sottile avvolge la metropoli addormentata. In un palazzo di quattro piani, dentro un appartamento disabitato, un frigorifero va in cortocircuito. Le fiamme, lente e invisibili dall'esterno, iniziano a divorare ciò che trovano.
-
-
trama tragica per racconto con un po' di cliché.
- Di Laura B. il 25/09/2019
-
Il senso di una fine
- Di: Julian Barnes
- Letto da: Fabrizio Bentivoglio
- Durata: 5 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tony Webster ha alle spalle un'esistenza ordinaria, al riparo dalle emozioni e da qualsiasi stravaganza, un discreto rapporto con la ex moglie e con la figlia, e si avvia a una tranquilla vecchiaia. Ma a scompigliare la sua vita arrivano 500 sterline e il diario di Adrian, brillante compagno d'università morto suicida.
-
-
Un racconto sussurrato
- Di Marina P. il 05/12/2017