Risultati letto da "Riccardo Forte" in Tutte le categorie
-
-
L'adozione
- Di: Luigi Fadiga
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 5 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'istituto dell'adozione ha subito profonde modifiche negli ultimi trent'anni spostando l'attenzione sul soggetto più debole e quindi privilegiando i diritti e le garanzie del minore rispetto ai desideri delle coppie senza figli. In questo quadro la legge 149, approvata due mesi prima della fine della legislatura, ha segnato una preoccupante inversione di tendenza. Le nuove regole sono assai più elastiche sui requisiti per adottare, mentre sono assai più rigide per dichiarare l'adottabilità di un bambino.
-
L'adozione
- Letto da: Riccardo Forte
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 5 ore e 4 min
- Data di pubblicazione: 15/11/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Saper aspettare
- Di: Fabio Paglieri
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 4 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Saper aspettare è una virtù. Ce lo sentiamo ripetere spesso: "Devi portare pazienza!", "Non essere impulsivo!", "Non avere fretta!". Perché è così importante saper aspettare? Come mai è così difficile farlo? Quali sono i costi e le sofferenze dell'attesa? Ma a volte aspettare diventa un vizio, quando cincischiamo e perdiamo tempo. La pigrizia, però, si può vincere: l'uso strategico delle scadenze - anche di quelle più insidiose - può, ad esempio, aiutarci a tenere fede agli impegni.
-
Saper aspettare
- Letto da: Riccardo Forte
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 4 ore e 20 min
- Data di pubblicazione: 30/09/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Nessuna scelta
- Victor l'assassino 6
- Di: Tom Wood
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 11 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci vuole un uomo crudele per dare la caccia al male. E se Victor l'Assassino un tempo aveva una bussola morale, quell'uomo è ormai morto e sepolto insieme alle sue numerose vittime. Eppure ci sono individui talmente crudeli che, per eliminarli, persino lui accetterebbe di mettere a rischio la propria vita per ragioni diverse dal denaro. È questo il caso di Milan Rados, ex comandante paramilitare serbo sfuggito al processo all'Aia e ora a capo di una rete criminale a Belgrado.
-
-
Fantastico
- Di Giovanni il 15/08/2019
-
Nessuna scelta
- Victor l'assassino 6
- Letto da: Riccardo Forte
- Serie: Victor l'assassino, Titolo 6
- Durata: 11 ore e 39 min
- Data di pubblicazione: 07/07/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'Unione Europea
- Perché stare ancora insieme
- Di: Pietro S. Graglia
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 5 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Unione allargata a 28 paesi rappresenta una costruzione istituzionale e politica unica, ma anche un modello ideale. Sappiamo davvero come funziona? Quali sono le azioni, i programmi e le risorse che vengono preparati e mobilitati per raggiungere una certa omogeneità di sviluppo tra i paesi membri?
-
-
Illuminante!
- Di Maria Cristina Manai il 30/12/2019
-
L'Unione Europea
- Perché stare ancora insieme
- Letto da: Riccardo Forte
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 5 ore e 36 min
- Data di pubblicazione: 30/05/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Donne che scrivevano capolavori
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Riccardo Peroni, Marcello Pozza, e altri
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgeremo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li ascolta - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due audiolibri: una novità uscita da poco e un classico della letteratura, oppure uno dei titoli che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni.
-
-
grazie mille.
- Di Cliente Amazon il 19/04/2019
-
Donne che scrivevano capolavori
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Riccardo Peroni, Marcello Pozza, Franco Forte, Concita De Gregorio, Elena Stancanelli
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 15
- Durata: 36 min
- Data di pubblicazione: 18/04/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il padre Goriot
- Di: Honoré de Balzac
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 9 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Parigi dominata dalla brama di denaro e di potenza, il giovane studente Eugène de Rastignac viene iniziato ai segreti del bel mondo. Ospite della pensione di madame Vauquer, scopre l'ipocrisia che si cela dappertutto, dietro l'amicizia, l'amore, la pietà, il matrimonio, sotto lo splendore aristocratico come nella mediocrità borghese. Capisce che il prezzo da pagare per aver successo è quello di sacrificare i propri ideali e le illusioni giovanili.
-
-
un libro da leggere assolutamente almeno una volta
- Di Cliente Amazon il 07/01/2020
-
Il padre Goriot
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 9 ore e 58 min
- Data di pubblicazione: 01/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il Parkinson
- Di: Ildebrando Appollonio, Marco Trabucchi
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 3 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di fronte a una malattia per la quale non è ancora disponibile un rimedio risolutivo, pazienti, familiari e medici si trovano a intraprendere un cammino lungo e impegnativo. Che cos'è il Parkinson? Come si manifesta? Come è possibile affrontarlo? Il libro descrive le varie fasi della malattia, gli aspetti diagnostici, le terapie, ma anche le modalità per rendere meno ardua la vita dei malati e dei loro familiari, senza dimenticare uno sguardo al domani e alla ricerca.
-
-
Utile, approfondito e ricco di spunti
- Di Alberto il 23/11/2019
-
Il Parkinson
- Letto da: Riccardo Forte
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 3 ore e 23 min
- Data di pubblicazione: 13/02/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Utopia
- Di: Thomas More
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 4 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'"Utopia" di Thomas More rappresenta a pieno titolo il prototipo moderno della letteratura utopistica e visionaria. Suddiviso in due parti, l'audiolibro è incentrato sul dialogo di More con Raffaele Itlodeo ("il chiacchierone"). Questi, gran viaggiatore, esordisce con la descrizione a tinte vive dell'Inghilterra dell'epoca. Il fenomeno delle recinzioni, dell'espropriazione delle terre comuni a opera della nobiltà terriera, aveva condotto sul lastrico vaste componenti della società inglese, soprattutto i contadini.
-
-
da leggere
- Di selene il 19/03/2020
-
Utopia
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 4 ore e 25 min
- Data di pubblicazione: 22/02/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Quello che non vedo di mio figlio
- Un nuovo sguardo per intervenire senza tirare a indovinare
- Di: Domenico Barrilà
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 6 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un pregiudizio è un errore che si ripete all'infinito, e i ragazzi ne sono le vittime preferite. La psicologia, spesso inconsapevolmente, si è resa complice di questa deriva, contribuendo al loro inscatolamento all'interno di categorie remote, create quando si andava ancora con la carrozza a cavalli e la speranza di vita non superava i cinquant'anni. Basterebbero queste affermazioni per renderci prudenti sulla pretesa di risolvere tutto con un libro: il rischio di rimanere delusi è dietro l'angolo, perché troppi cancelli, pesanti, si sono chiusi nel frattempo intorno ai ragazzi.
-
-
Intenso ed interessante te
- Di Alberto il 03/07/2019
-
Quello che non vedo di mio figlio
- Un nuovo sguardo per intervenire senza tirare a indovinare
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 6 ore e 20 min
- Data di pubblicazione: 27/11/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Una vita
- Di: Italo Svevo
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 13 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Una vita" è il primo romanzo di Italo Svevo, il primo scrittore italiano a interessarsi alle teorie psicoanalitiche di Freud. Il romanzo è la parabola esistenziale di un sognatore, Alfonso Nitti, giovane impiegato di banca che considera il suo disagio sociale una malattia e fantastica del successo come riscatto ma é negato all'azione e quindi destinato all'inevitabile fallimento.
-
-
Resistere ai primi capitoli
- Di Cri il 05/03/2019
-
Una vita
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 13 ore e 2 min
- Data di pubblicazione: 16/11/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Polvere
- Di: Enrico Pandiani
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 10 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella donna aveva lacerato il suo bozzolo, costringendolo a un'attività che da tempo non aveva più voglia di fare: pensare. È spietata, la polvere, quando si posa sulla vita di un uomo. Pietro Clostermann ha lasciato che sulla propria si accumulasse per anni e non ha alcuna intenzione di scrollarsela di dosso. Poi una mattina si presenta alla sua porta un'anziana vicina di casa bisognosa d'aiuto; anche la sua vita è distrutta, perché pochi mesi prima la figlia Silvia è stata uccisa in circostanze che la polizia non ha saputo o voluto chiarire.
-
-
Bello
- Di Emy il 23/12/2018
-
Polvere
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 10 ore e 42 min
- Data di pubblicazione: 30/09/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Lussuria
- Peccati, scandali e tradimenti di una Chiesa fatta di uomini
- Di: Emiliano Fittipaldi
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Da qualche tempo sto scartabellando nuovi documenti riservati, intercettazioni delle procure italiane e straniere, atti di commissioni internazionali. Sto incontrando preti e monsignori che mi raccontano che, oltre agli scandali economici, non sono finiti nemmeno quelli sessuali. Che gli abusi sui più piccoli non sono affatto un fenomeno superato, e che nei primi tre anni di pontificato di Bergoglio sono arrivate alla Congregazione per la dottrina della fede 1200 denunce di molestie 'verosimili' su ragazzini e ragazzine di mezzo mondo."
-
-
atto di accusa
- Di Cliente Amazon il 04/11/2018
-
Lussuria
- Peccati, scandali e tradimenti di una Chiesa fatta di uomini
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 6 ore e 30 min
- Data di pubblicazione: 06/07/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il giorno più buio
- Victor l'assassino 5
- Di: Tom Wood
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 9 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si aggira come un'ombra e uccide in maniera rapida e fredda. Raven, un'elegante ed enigmatica assassina, ha sempre agito senza lasciare tracce dietro di sé, sfuggente e imprendibile. Ma questa volta ha commesso un errore: ha scelto il bersaglio sbagliato. Victor è il sicario più letale in circolazione, paranoico e senza pietà, abituato a camminare sulla linea sottile che divide la vita dalla morte, il carnefice dalla vittima.
-
-
Banale
- Di Utente anonimo il 01/11/2019
-
Il giorno più buio
- Victor l'assassino 5
- Letto da: Riccardo Forte
- Serie: Victor l'assassino, Titolo 5
- Durata: 9 ore e 26 min
- Data di pubblicazione: 01/04/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
La caccia
- Victor l'assassino 4
- Di: Tom Wood
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 12 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Victor è un assassino abile, spietato, una faccia che scompare tra la folla senza lasciare indizi. Rintracciato da un vecchio contatto che gli chiede di proteggere la figlia Gisele, accetta l'incarico in nome della vecchia amicizia che lo lega a Eleanor, la madre della ragazza. Gisele è a Londra e, stando alle poche notizie che si hanno di lei, è diventata l'obiettivo dei nemici di suo padre.
-
-
Buon libro di azione
- Di Luca Sisto il 06/12/2017
-
La caccia
- Victor l'assassino 4
- Letto da: Riccardo Forte
- Serie: Victor l'assassino, Titolo 4
- Durata: 12 ore e 10 min
- Data di pubblicazione: 19/11/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il gioco
- Victor l'assassino 3
- Di: Tom Wood
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 12 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Victor sembra non avere passato. È risoluto, schivo, non si ferma davanti a niente, il che fa di lui un killer perfetto da assoldare. La sua prossima missione è raggiungere il sicario olandese Felix Kooi ad Algeri ed eliminarlo. Una volta portato a termine il suo compito, potrà tornarsene alla propria esistenza solitaria nella gelida Islanda. Ma la CIA, uno dei suoi principali committenti, ha altri piani: dovrà fingersi la sua stessa vittima e risalire a colui che ha assoldato Felix Kooi.
-
-
Avvincente!
- Di Taurus87 il 06/11/2017
-
Il gioco
- Victor l'assassino 3
- Letto da: Riccardo Forte
- Serie: Victor l'assassino, Titolo 3
- Durata: 12 ore e 17 min
- Data di pubblicazione: 17/08/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
Brividi e maiali
- Di: Gianni Gribaudo
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 3 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita in provincia, lo sanno tutti, spesso è molto tranquilla, lenta al limite della monotonia. Eppure ci sono cose che all'improvviso la accendono. Succede ovunque, senza eccezioni. Gianni Gribaudo, il protagonista di questo giallo brillante, lavora in un piccolo giornale, in una cittadina della meravigliosa regione storica delle Langhe. In redazione si occupa di sport, per lo più, e di cronaca nera, quando serve. Anche al giornale non succede molto.
-
-
avvincente giallo della provincia italiana
- Di Cliente Amazon il 24/12/2020
-
Brividi e maiali
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 3 ore e 51 min
- Data di pubblicazione: 26/05/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
Nemico
- Victor l'assassino 2
- Di: Tom Wood
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 15 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Victor ha un talento naturale per l'omicidio. Sicario abile e spietato si trova costretto a lavorare per conto di un misterioso agente della CIA: tre sconosciuti, tre colpi. Ma il lavoro non è veloce e pulito come avrebbe voluto. Man mano che il killer elimina le sue vittime, si rende conto che il gioco si fa sempre più complesso, intricato e letale. Nel suo mestiere non è sempre facile tracciare una linea netta tra nemici e alleati, ma Victor si accorge di essere nel mezzo di una guerra segreta.
-
-
Da ascoltare tutto d'un fiato
- Di Barbara il 11/02/2019
-
Nemico
- Victor l'assassino 2
- Letto da: Riccardo Forte
- Serie: Victor l'assassino, Titolo 2
- Durata: 15 ore
- Data di pubblicazione: 13/01/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
La mappa della città morta
- Di: Stefano Santarsiere
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 10 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il manoscritto di un esploratore del Settecento e un antico planetario: due oggetti che sembrano un regalo dall'oltretomba, ma che per il professor Laurenzi sono la prova che il figlio Angelo, archeologo scomparso fra le montagne del Mato Grosso, è ancora vivo. Convinto dal professore ad affrontare un'impresa ai limiti dell'impossibile, Charles Fort, direttore di un giornale online che indaga tutto ciò che è avvolto dal mistero, abbandona la sua casa bolognese e si mette in viaggio.
-
-
carino
- Di Tony il 17/05/2019
-
La mappa della città morta
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 10 ore e 13 min
- Data di pubblicazione: 06/01/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
Una sporca faccenda
- Di: Robert Littell
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 7 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ex agente della CIA Lemuel Gunn, dopo aver lasciato l'Afghanistan, sceglie di vivere nel New Mexico, a bordo della sua casa mobile, e di lavorare come investigatore privato. È come se volesse alleggerire il mondo della sua presenza. Finché un giorno piomba nella sua vita una giovane donna, elegante e a piedi nudi, come la contessa scalza: il suo nome è Ornella Neppi, e deve trovare al più presto un certo Emilio Gava, rilasciato dal carcere su cauzione e sparito nel nulla.
-
-
Un pò scialbo
- Di Mila Degrassi il 08/04/2019
-
Una sporca faccenda
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 7 ore e 33 min
- Data di pubblicazione: 15/07/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Scontro finale
- Victor l'assassino 7
- Di: Tom Wood
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 11 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Victor, con il suo ultimo lavoro sporco per una fazione dell'agenzia di intelligence americana, si è creato nuovi nemici potenti e ogni sua mossa può essere l'ultima. Vive braccato dai sicari di un intermediario a cui lui stesso dà la caccia, e da poco si trova anche nel mirino di Antonio Alvarez, un funzionario dell'agenzia di spionaggio americana che essendosi fatto strada fino a raggiungere i piani alti può finalmente scovare l’assassino che gli è sfuggito durante un’operazione a Parigi.
-
-
Elettrico
- Di Elena il 23/08/2020
-
Scontro finale
- Victor l'assassino 7
- Letto da: Riccardo Forte
- Serie: Victor l'assassino, Titolo 7
- Durata: 11 ore e 53 min
- Data di pubblicazione: 14/08/2020
- Lingua: Italiano
-