-
La Badessa di Castro
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore e 31 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Pubblicato a Parigi nel 1839, "La Badessa di Castro" di Stendhal - capolavoro del romanzo breve - è considerato dalla critica la prova generale della "Certosa di Parma". L'amore impossibile, durato dodici anni e conclusosi con la morte, tra Elena Campireali, d'illustre casata, e Giulio Branciforti, brigante e figlio di brigante, sullo sfondo della selvaggia campagna romana, nella prima metà del Cinquecento. È forse tempo di rivedere la storia dei Castelli Romani secondo un nuovo filone - diverso da quello consueto dell'araldica guerriera dei casati o del folklore e delle lodi per i vini locali - nel sinistro ricordo delle lame dei coltelli estratti a tradimento che Stendhal ci racconta.
Lo scrittore trova "antropologicamente" connaturato all'indole italiana questo alternarsi di bellezza e crudeltà, di arte universale e bassi intrighi di potere, di tiranni senza scrupoli o briganti amati dal popolo e Michelangelo, Giorgione, Leonardo e Raffaello. Uno sguardo all'Italia del '500 che forse può dar lumi sul modo di essere degli Italiani odierni.
Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La Badessa di Castro
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 02/02/2020
Racconto bellissimo
Bellissimo racconto storico e d'amore, che contiene tutti gli ingredienti del romanzo d'amore contrastato. Anche la lettura è molto piacevole
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stella
- 15/11/2018
interessante
purtroppo la descrizione dello struggimento interiore tipica di Stendhal si perde nelle descrizioni confuse della seconda parte. in molti punti la narrazione è sbrigativa, fortunatamente l'interprete è stato all'altezza della grandezza dello scrittore
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Massimo V
- 03/07/2023
Noioso
Romanzo breve, fortunatamente. Storia dai toni shakespeariani, narrata con scrittura più vicina al periodo di ambientazione che all’800 di Stendhal. Non mi ha preso ne’ affascinato.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nicoletta Lelli
- 14/05/2023
Badessa per caso
Chiaro l'inquadramento storico iniziale che permette di comprendere gli sviluppi della vicenda ambientata nel Cinquecento e ispirata forse a qualche personaggio reale. La storia nell'ultima parte prende una svolta inattesa con un cambiamento di atteggiamento della protagonista poco credibile e sconcertante. La giovane casta e sensibile diventa una spregiudicata priva di scrupoli che diventa badessa per dispetto e arrivismo. Da lì in poi è un crescendo di assurdità fino alla conclusione teatrale. Lettore impeccabile, espressivo ma non enfatico.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria Margherita Striano
- 29/10/2022
Un classico
Un ascolto gradevole per il contenuto dell’opera e per l’interpretazione. Consigliato a chi ama Stendhal.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna
- 29/09/2022
Ottima lettura
Non conoscevo questa storia narrata con bravura dal lettore.
Consiglio L ascolto,peraltro non troppo lungo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mila
- 18/07/2021
Intenso,vero,bellissimo! Letto con maestria !
Letto in un baleno per l'intensità di una storia vera e intensa,quale traspare dalla scrittura di questo autore, grazie anche alla incomparabile bravura del lettore.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 24/04/2021
Capolavoro della narrativa storica classica
Uno dei primi romanzi storici di sempre, sia pur breve, raccontato alla maniera dell'800, con narratore onniscente e invadente ed espediente del manoscritto ritrovato. Non mancano il gusto per le passioni e gli intrighi. Stile 8,5 Contenuto 7,5 Media 8
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!