-
3 sono il numero 1 perfetto
- Radiografia dei 3 campioni che insieme sono il più grande campione di tutti i tempi
- Letto da: Simone Lardieri
- Durata: 4 ore e 25 min
- Categorie: Biografie e memorie, Sport
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Roger Federer. Perché è il più grande
- Le vere ragioni del successo del miglior tennista di tutti i tempi
- Di: Roberto D’Ingiullo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 2 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è il più grande campione sportivo di ogni epoca? In particolare, chi è il più grande tennista di tutti i tempi? Domande all'apparenza semplici alle quali però l'autore risponde con estrema chiarezza: Roger Federer. Perché? Ben lungi dall'essere una delle tante biografie del campione svizzero, l'autore stila una lista di requisiti oggettivi che dovrebbero appartenere al migliore di sempre: dallo stile alla tecnica, fino al comportamento dentro e fuori dal campo sportivo.
-
-
ottimo!
- Di Ivan il 27/12/2019
-
Björn Borg e John McEnroe: Le due stelle rivali
- Di: Roberto D'Ingiullo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questa è una storia di errori e occasioni mancate, di imperfezioni e cedimenti, di abbandoni e di sconfitte, di ritiri e contraddizioni. Eppure è la storia di due re che hanno avuto la fortuna e la colpa di nascere nella stessa epoca: così opposti da attrarsi, ma costretti a sfidarsi dal destino che prevede un solo posto per il trono. Qualcuno ha dedicato un libro alla solitudine dei numeri primi e a voler esser pignoli nessun numero è asociale come il numero uno.
-
-
Una bella storia di sport e di vita
- Di Matteo Tassone il 30/10/2020
-
I silenzi di Federer
- Di: André Scala
- Letto da: Francesco Giorgino
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Metti insieme uno dei volti più noti del telegiornalismo italiano, un filosofo francese di successo e il simbolo del tennis internazionale. Il risultato? L'audiolibro "I silenzi di Federer" di André Scala edito da Volume Audiobooks. Un saggio raffinato e illuminante su Roger Federer scritto da un filosofo e scrittore francese, acuto nell'analisi e nella sua capacità di valorizzare del campione svizzero persino la comunicazione non verbale e quella intra-personale.
-
-
Poesia
- Di mizio il 31/01/2019
-
Il cervello tennistico
- Come la mente influisce sui tuoi risultati
- Di: Federico Di Carlo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia presenta Il cervello tennisti-co di Federico Di Carlo. Un libro per chi ama il tennis e desidera migliorare la propria prestazione. Un libro adatto a tutti i livelli e per tutte le età. Grazie alle tecniche e agli esercizi proposti imparerai a far funzionare al meglio e favorire le connessioni corpo-cervello, sfruttare al massimo il potere della mente, superare gli ostacoli come stress e deconcentrazione.
-
-
Ottimo riassunto
- Di Athos il 17/02/2020
-
Concentrarsi sotto stress
- Come concentrarsi nei momenti decisivi di una partita di tennis
- Di: Alberto Cei
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia presenta Concentrarsi sotto stress di Alberto Cei. Avvertire un senso di stabilità e di solidità prima di giocare una partita di tennis è fondamentale: talvolta i giocatori (a volte in modo del tutto inconsapevole) eseguono un respiro profondo, ma spesso non è altro che un tentativo mal riu-scito di riduzione dello stress. Anche quando lo eseguono bene la loro mente continua a essere preda di pensieri inutili e dannosi.
-
Ready? Play! Giocare, divertirsi e migliorare nel tennis
- Di: Laurent Bondaz, Davide Casale
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da due maestri con decennale esperienza, l'audiobook che ti dà pratici suggerimenti su come affrontare una partita di tennis, sia da un punto di vista fisico sia mentale. Attraverso esempi e aneddoti, gli autori ti guidano in questo viaggio nel mondo del tennis come disciplina sportiva e come filosofia. L'audiobook contiene anche utili suggerimenti alla fine di ogni capitolo, per imparare cosa fare e cosa non fare in determinate situazioni.
-
-
interessante, un libro che dà degli spunti
- Di Cliente Amazon il 28/11/2018
-
Roger Federer. Perché è il più grande
- Le vere ragioni del successo del miglior tennista di tutti i tempi
- Di: Roberto D’Ingiullo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 2 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è il più grande campione sportivo di ogni epoca? In particolare, chi è il più grande tennista di tutti i tempi? Domande all'apparenza semplici alle quali però l'autore risponde con estrema chiarezza: Roger Federer. Perché? Ben lungi dall'essere una delle tante biografie del campione svizzero, l'autore stila una lista di requisiti oggettivi che dovrebbero appartenere al migliore di sempre: dallo stile alla tecnica, fino al comportamento dentro e fuori dal campo sportivo.
-
-
ottimo!
- Di Ivan il 27/12/2019
-
Björn Borg e John McEnroe: Le due stelle rivali
- Di: Roberto D'Ingiullo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questa è una storia di errori e occasioni mancate, di imperfezioni e cedimenti, di abbandoni e di sconfitte, di ritiri e contraddizioni. Eppure è la storia di due re che hanno avuto la fortuna e la colpa di nascere nella stessa epoca: così opposti da attrarsi, ma costretti a sfidarsi dal destino che prevede un solo posto per il trono. Qualcuno ha dedicato un libro alla solitudine dei numeri primi e a voler esser pignoli nessun numero è asociale come il numero uno.
-
-
Una bella storia di sport e di vita
- Di Matteo Tassone il 30/10/2020
-
I silenzi di Federer
- Di: André Scala
- Letto da: Francesco Giorgino
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Metti insieme uno dei volti più noti del telegiornalismo italiano, un filosofo francese di successo e il simbolo del tennis internazionale. Il risultato? L'audiolibro "I silenzi di Federer" di André Scala edito da Volume Audiobooks. Un saggio raffinato e illuminante su Roger Federer scritto da un filosofo e scrittore francese, acuto nell'analisi e nella sua capacità di valorizzare del campione svizzero persino la comunicazione non verbale e quella intra-personale.
-
-
Poesia
- Di mizio il 31/01/2019
-
Il cervello tennistico
- Come la mente influisce sui tuoi risultati
- Di: Federico Di Carlo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia presenta Il cervello tennisti-co di Federico Di Carlo. Un libro per chi ama il tennis e desidera migliorare la propria prestazione. Un libro adatto a tutti i livelli e per tutte le età. Grazie alle tecniche e agli esercizi proposti imparerai a far funzionare al meglio e favorire le connessioni corpo-cervello, sfruttare al massimo il potere della mente, superare gli ostacoli come stress e deconcentrazione.
-
-
Ottimo riassunto
- Di Athos il 17/02/2020
-
Concentrarsi sotto stress
- Come concentrarsi nei momenti decisivi di una partita di tennis
- Di: Alberto Cei
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia presenta Concentrarsi sotto stress di Alberto Cei. Avvertire un senso di stabilità e di solidità prima di giocare una partita di tennis è fondamentale: talvolta i giocatori (a volte in modo del tutto inconsapevole) eseguono un respiro profondo, ma spesso non è altro che un tentativo mal riu-scito di riduzione dello stress. Anche quando lo eseguono bene la loro mente continua a essere preda di pensieri inutili e dannosi.
-
Ready? Play! Giocare, divertirsi e migliorare nel tennis
- Di: Laurent Bondaz, Davide Casale
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da due maestri con decennale esperienza, l'audiobook che ti dà pratici suggerimenti su come affrontare una partita di tennis, sia da un punto di vista fisico sia mentale. Attraverso esempi e aneddoti, gli autori ti guidano in questo viaggio nel mondo del tennis come disciplina sportiva e come filosofia. L'audiobook contiene anche utili suggerimenti alla fine di ogni capitolo, per imparare cosa fare e cosa non fare in determinate situazioni.
-
-
interessante, un libro che dà degli spunti
- Di Cliente Amazon il 28/11/2018
-
Visualizzazione. La perfetta partita di tennis
- Tecnica guidata
- Di: Michael Doody
- Letto da: Rachele Meloni
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa tecnica ti permette di fare diretta esperienza nel tuo mondo mentale della perfetta esecuzione di una partita di tennis. Ti permette, attraverso la diretta esperienza visiva, auditiva ed emozionale, di vivere realmente la perfezione nella tua attività sportiva.
-
Essential Tennis 3. Rovescio a Due Mani
- Tutto Quello Che Devi Sapere Sulla Tecnica
- Di: Max Grancini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia (www.tennisworlditalia.com) presenta la serie Essential Tennis. Il vero rovescio giocato nel tennis moderno è quello compiuto con due mani ed è diventato nel corso degli anni sempre più comune. È il rovescio più utilizzato dai giocatori professionisti perché permette un maggior controllo dei colpi e una migliore stabilità della racchetta all’impatto.
-
Essential Tennis 1: Il diritto in topspin
- Tutto quello che devi sapere sulla tecnica
- Di: Max Grancini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia presenta la serie Essential Tennis. Il topspin è un colpo spesso utilizzato nel tennis moderno: oltre all’elevato grado di controllo, la sua caratteristica fondamentale è la grande velocità che dà alla palla. Attraverso numerose immagini e dettagliati consigli, questa guida ti illustrerà le tecniche per imprimere topspin alla palla: un utile strumento per eseguire il colpo perfetto e vincente.
-
Essential Tennis 2. Rovescio a Una Mano
- Tutto quello che devi sapere sulla tecnica
- Di: Max Grancini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia (www.tennisworlditalia.com) presenta la serie Essential Tennis. Il rovescio a una mano è probabilmente il colpo più elegante del tennis e, senza dubbio, quello più efficace: un movimento fluido e completo della racchetta, che unisce potenza e timing. Attraverso numerose immagini e dettagliati consigli, questa guida ti illustrerà le tecniche per imprimere topspin alla palla nel rovescio a una mano: un utile strumento per eseguire il colpo perfetto e vincente.
-
Anatomia di un populista
- La vera storia di Matteo Salvini
- Di: Matteo Pucciarelli
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 6 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Salvini ha preso in mano la Lega quando era immersa negli scandali. Oggi invece la Lega è viva e vegeta, governa molte regioni del Settentrione, fa alleanze in Europa con movimenti in ascesa come quello di Le Pen in Francia. Come ha fatto un giovane dirigente, dalle maniere ruvide e dalla grande efficacia televisiva, spesso preso in giro per le sue felpe, a mantenere la barra dritta, diventare un leader di livello nazionale, assomigliare sempre di più a un'alternativa al renzismo e al grillismo, oltre i perimetri del centrodestra berlusconiano?
-
-
Davvero interessante
- Di O. Marzia il 12/07/2018
-
Radiogol
- Trentacinque anni di calcio minuto per minuto
- Di: Riccardo Cucchi
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La voce di Riccardo Cucchi è stata il cuore di ogni domenica per circa trent'anni. Dalla sua postazione appartata, isolata in mezzo alla folla formicolante sulle tribune, ha riempito i nostri pomeriggi di emozioni narrando da testimone diretto decine di campionati, centinaia di partite, migliaia di minuti di calcio. In una notte d'estate ha gridato per quattro volte "Campioni del mondo", ed è iniziata la festa di tutti, da Berlino alle piazze di paesi e città dell'Italia intera.
-
-
il Signore della radio...minuto per minuto
- Di Zenoni C. il 05/01/2021
Sintesi dell'editore
Da Roberto D'Ingiullo, autore del best seller "Roger Federer. Perché è il più grande", un audio che analizza nel dettaglio la personalità, la mentalità e la capacità tecnica dei tre campioni del tennis: Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic.
Un audio avvincente che spazia dai racconti al cardiopalma delle più grandi vittorie ai segreti che si nascondono dietro ai successi, alle cadute e al modo che ogni campione ha usato per rialzarsi.
Un audio per capire le caratteristiche del vero numero 1: lo stile, la tecnica e soprattutto il comportamento dentro e fuori dal campo sportivo.
Un'occasione unica per imparare dai tre campioni del tennis, per conoscere i pilastri della filosofia di vita, della mentalità e delle imprese del numero 1 perfetto e farli propri.