-
Il Palpa
- Il più forte di tutti
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 3 ore e 50 min
- Categorie: Biografie e memorie, Sport
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il cervello tennistico
- Come la mente influisce sui tuoi risultati
- Di: Federico Di Carlo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia presenta Il cervello tennisti-co di Federico Di Carlo. Un libro per chi ama il tennis e desidera migliorare la propria prestazione. Un libro adatto a tutti i livelli e per tutte le età. Grazie alle tecniche e agli esercizi proposti imparerai a far funzionare al meglio e favorire le connessioni corpo-cervello, sfruttare al massimo il potere della mente, superare gli ostacoli come stress e deconcentrazione.
-
-
Ottimo riassunto
- Di Athos il 17/02/2020
-
Roger Federer. Perché è il più grande
- Le vere ragioni del successo del miglior tennista di tutti i tempi
- Di: Roberto D’Ingiullo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 2 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è il più grande campione sportivo di ogni epoca? In particolare, chi è il più grande tennista di tutti i tempi? Domande all'apparenza semplici alle quali però l'autore risponde con estrema chiarezza: Roger Federer. Perché? Ben lungi dall'essere una delle tante biografie del campione svizzero, l'autore stila una lista di requisiti oggettivi che dovrebbero appartenere al migliore di sempre: dallo stile alla tecnica, fino al comportamento dentro e fuori dal campo sportivo.
-
-
ottimo!
- Di Ivan il 27/12/2019
-
Il corridore
- Di: Marco Olmo, Gaia De Pascale
- Letto da: Gianni Quillico
- Durata: 3 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'inizio di questo racconto c'è un uomo che si guarda allo specchio e si chiede: sono davvero io quel vecchio lì? Il suo corpo non nasconde affatto il peso dei suoi sessantatré anni. Nessuno direbbe mai che ha la stoffa del campione. Del vincitore che non ti aspetti. E non in uno sport qualunque, ma nell'ultratrail, una disciplina estrema che significa decine, centinaia di chilometri di corsa sui terreni e nei climi più impervi, sulle Alpi o nei deserti.
-
-
Letto tutto correndo
- Di Francesco Rapisarda il 08/10/2020
-
Km 123
- Di: Andrea Camilleri
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 2 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto inizia con un cellulare spento. A telefonare è Ester, a non rispondere è Giulio, finito in ospedale a causa di un brutto tamponamento sulla via Aurelia. A riaccendere il telefonino, invece, è Giuditta, la moglie di Giulio, che ovviamente di Ester non sa nulla. Potrebbe essere l'inizio di una commedia rosa, ma il colore di questa storia è decisamente un altro: un testimone, infatti, sostiene che quello di Giulio non sia stato un incidente, ma un tentato omicidio, e la pratica passa dagli uffici dell'assicurazione a quelli del commissariato.
-
-
Non ti può deludere!
- Di Sara il 08/04/2019
-
La vita oltre
- Di: Roberto Zanda
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 9 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'inizio del 2018 ha suscitato molto clamore l'incredibile storia di Roberto Zanda. Ultramaratoneta sardo sessantenne, Zanda, conosciuto come "Massiccione" per la sua tempra, è impegnato nella Yukon Arctic Ultra, una corsa di 480 chilometri tra le nevi canadesi, conosciuta come una delle gare più dure al mondo per le temperature assurde da affrontare: fino a 50 gradi sotto zero. Già le premesse sono folli, ma qualcosa nell'organizzazione va storto, Zanda, secondo in classifica, si perde e prima che venga soccorso passano ben quattordici ore in cui rischia la morte per ipotermia.
-
-
profondo, avvincente, sardo
- Di Giulia il 23/11/2020
-
Ready? Play! Giocare, divertirsi e migliorare nel tennis
- Di: Laurent Bondaz, Davide Casale
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da due maestri con decennale esperienza, l'audiobook che ti dà pratici suggerimenti su come affrontare una partita di tennis, sia da un punto di vista fisico sia mentale. Attraverso esempi e aneddoti, gli autori ti guidano in questo viaggio nel mondo del tennis come disciplina sportiva e come filosofia. L'audiobook contiene anche utili suggerimenti alla fine di ogni capitolo, per imparare cosa fare e cosa non fare in determinate situazioni.
-
-
interessante, un libro che dà degli spunti
- Di Cliente Amazon il 28/11/2018
-
Il cervello tennistico
- Come la mente influisce sui tuoi risultati
- Di: Federico Di Carlo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia presenta Il cervello tennisti-co di Federico Di Carlo. Un libro per chi ama il tennis e desidera migliorare la propria prestazione. Un libro adatto a tutti i livelli e per tutte le età. Grazie alle tecniche e agli esercizi proposti imparerai a far funzionare al meglio e favorire le connessioni corpo-cervello, sfruttare al massimo il potere della mente, superare gli ostacoli come stress e deconcentrazione.
-
-
Ottimo riassunto
- Di Athos il 17/02/2020
-
Roger Federer. Perché è il più grande
- Le vere ragioni del successo del miglior tennista di tutti i tempi
- Di: Roberto D’Ingiullo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 2 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è il più grande campione sportivo di ogni epoca? In particolare, chi è il più grande tennista di tutti i tempi? Domande all'apparenza semplici alle quali però l'autore risponde con estrema chiarezza: Roger Federer. Perché? Ben lungi dall'essere una delle tante biografie del campione svizzero, l'autore stila una lista di requisiti oggettivi che dovrebbero appartenere al migliore di sempre: dallo stile alla tecnica, fino al comportamento dentro e fuori dal campo sportivo.
-
-
ottimo!
- Di Ivan il 27/12/2019
-
Il corridore
- Di: Marco Olmo, Gaia De Pascale
- Letto da: Gianni Quillico
- Durata: 3 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'inizio di questo racconto c'è un uomo che si guarda allo specchio e si chiede: sono davvero io quel vecchio lì? Il suo corpo non nasconde affatto il peso dei suoi sessantatré anni. Nessuno direbbe mai che ha la stoffa del campione. Del vincitore che non ti aspetti. E non in uno sport qualunque, ma nell'ultratrail, una disciplina estrema che significa decine, centinaia di chilometri di corsa sui terreni e nei climi più impervi, sulle Alpi o nei deserti.
-
-
Letto tutto correndo
- Di Francesco Rapisarda il 08/10/2020
-
Km 123
- Di: Andrea Camilleri
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 2 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto inizia con un cellulare spento. A telefonare è Ester, a non rispondere è Giulio, finito in ospedale a causa di un brutto tamponamento sulla via Aurelia. A riaccendere il telefonino, invece, è Giuditta, la moglie di Giulio, che ovviamente di Ester non sa nulla. Potrebbe essere l'inizio di una commedia rosa, ma il colore di questa storia è decisamente un altro: un testimone, infatti, sostiene che quello di Giulio non sia stato un incidente, ma un tentato omicidio, e la pratica passa dagli uffici dell'assicurazione a quelli del commissariato.
-
-
Non ti può deludere!
- Di Sara il 08/04/2019
-
La vita oltre
- Di: Roberto Zanda
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 9 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'inizio del 2018 ha suscitato molto clamore l'incredibile storia di Roberto Zanda. Ultramaratoneta sardo sessantenne, Zanda, conosciuto come "Massiccione" per la sua tempra, è impegnato nella Yukon Arctic Ultra, una corsa di 480 chilometri tra le nevi canadesi, conosciuta come una delle gare più dure al mondo per le temperature assurde da affrontare: fino a 50 gradi sotto zero. Già le premesse sono folli, ma qualcosa nell'organizzazione va storto, Zanda, secondo in classifica, si perde e prima che venga soccorso passano ben quattordici ore in cui rischia la morte per ipotermia.
-
-
profondo, avvincente, sardo
- Di Giulia il 23/11/2020
-
Ready? Play! Giocare, divertirsi e migliorare nel tennis
- Di: Laurent Bondaz, Davide Casale
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da due maestri con decennale esperienza, l'audiobook che ti dà pratici suggerimenti su come affrontare una partita di tennis, sia da un punto di vista fisico sia mentale. Attraverso esempi e aneddoti, gli autori ti guidano in questo viaggio nel mondo del tennis come disciplina sportiva e come filosofia. L'audiobook contiene anche utili suggerimenti alla fine di ogni capitolo, per imparare cosa fare e cosa non fare in determinate situazioni.
-
-
interessante, un libro che dà degli spunti
- Di Cliente Amazon il 28/11/2018
-
Visualizzazione. La perfetta partita di tennis
- Tecnica guidata
- Di: Michael Doody
- Letto da: Rachele Meloni
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa tecnica ti permette di fare diretta esperienza nel tuo mondo mentale della perfetta esecuzione di una partita di tennis. Ti permette, attraverso la diretta esperienza visiva, auditiva ed emozionale, di vivere realmente la perfezione nella tua attività sportiva.
-
I silenzi di Federer
- Di: André Scala
- Letto da: Francesco Giorgino
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Metti insieme uno dei volti più noti del telegiornalismo italiano, un filosofo francese di successo e il simbolo del tennis internazionale. Il risultato? L'audiolibro "I silenzi di Federer" di André Scala edito da Volume Audiobooks. Un saggio raffinato e illuminante su Roger Federer scritto da un filosofo e scrittore francese, acuto nell'analisi e nella sua capacità di valorizzare del campione svizzero persino la comunicazione non verbale e quella intra-personale.
-
-
Poesia
- Di mizio il 31/01/2019
-
Niente panico. Si continua a correre
- Di: Giovanni Storti, Franz Rossi
- Letto da: Giovanni Storti
- Durata: 4 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella prefazione a questo audiolibro, Giacomo Poretti sostiene che ai tempi dei nostri antenati si sapeva già molto del nostro degrado fisico e mentale. Gli australopitechi "intorno ai 20 anni facevano le gare con i giaguari, e spesso li battevano, arrivati ai 40 dopo 200 metri di corsa si fermavano per una birretta, a 60 anni, se ci arrivavi, ringraziavi il dio del Sole e al massimo giocavi a scopone, te ne stavi rintanato nella tua bella grotta perché se per caso incontravi un giaguaro non riuscivi a fare 3 passi di corsa e finivi sbranato.
-
-
Piacevolissima lettura
- Di Cliente Amazon il 19/12/2018
-
Volevo solo pedalare
- ...ma sono inciampato in una seconda vita
- Di: Alex Zanardi, Gianluca Gasparini
- Letto da: Alberto Sette
- Durata: 6 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"E adesso sotto con il resto". Terminava così il primo libro di Alex Zanardi, del 2003. Allora sembrava una boutade perché Alex, dopo il terribile incidente automobilistico del Lausitzring in Germania, era sopravvissuto contro le previsioni di tutti (gli avevano persino dato l'estrema unzione) e aveva perso le gambe. Già, il resto. Ma quale resto? Al suo posto, molti si sarebbero "accontentati" di essere ancora a questo mondo. Invece, Alex si è inventato una nuova vita che, se possibile, è più elettrizzante della prima.
-
-
Così capisci come mai...
- Di Stefania il 23/04/2018
-
Concentrarsi sotto stress
- Come concentrarsi nei momenti decisivi di una partita di tennis
- Di: Alberto Cei
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia presenta Concentrarsi sotto stress di Alberto Cei. Avvertire un senso di stabilità e di solidità prima di giocare una partita di tennis è fondamentale: talvolta i giocatori (a volte in modo del tutto inconsapevole) eseguono un respiro profondo, ma spesso non è altro che un tentativo mal riu-scito di riduzione dello stress. Anche quando lo eseguono bene la loro mente continua a essere preda di pensieri inutili e dannosi.
-
Se sembra impossibile allora si può fare
- Di: Beatrice Vio
- Letto da: Francesca Agostini
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiunque incontri Bebe, o anche solo la veda in tv, rimane incantato dall'energia positiva che sprigiona a ogni parola, ogni gesto, ogni sguardo. Come si spiega questo suo modo di essere che le ha permesso non solo di superare difficoltà apparentemente insormontabili, ma anche di raggiungere eccezionali traguardi sportivi? Sembra un mistero. Invece, se si leggono gli spassosissimi racconti dei tanti episodi raccolti in questo libro, si scopre che Bebe affronta ogni genere di ostacolo utilizzando strumenti e risorse che ciascuno di noi ha a disposizione.
-
-
Carica positiva
- Di Patrizia Agosti il 16/07/2018
-
Björn Borg e John McEnroe: Le due stelle rivali
- Di: Roberto D'Ingiullo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questa è una storia di errori e occasioni mancate, di imperfezioni e cedimenti, di abbandoni e di sconfitte, di ritiri e contraddizioni. Eppure è la storia di due re che hanno avuto la fortuna e la colpa di nascere nella stessa epoca: così opposti da attrarsi, ma costretti a sfidarsi dal destino che prevede un solo posto per il trono. Qualcuno ha dedicato un libro alla solitudine dei numeri primi e a voler esser pignoli nessun numero è asociale come il numero uno.
-
-
Una bella storia di sport e di vita
- Di Matteo Tassone il 30/10/2020
-
Suite 200
- L'ultima notte di Ayrton Senna
- Di: Giorgio Terruzzi
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sabato 30 aprile 1994, Hotel Castello. Nella Suite 200 si consuma l'ultima notte di Ayrton Senna. Mancano poche ore al Gran premio di San Marino e c'è una cupa tensione nell'aria. Nel primo pomeriggio è morto Roland Ratzenberger, il giorno precedente Rubens Barrichello si è salvato per miracolo dopo un brutto incidente in prova.
-
-
un tuffo nel passato.
- Di Cliente Amazon il 22/10/2020
-
Calcio a luci spente. Serie completa
- Di: Simone Cola
- Letto da: Andrea La Greca
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I calciatori vivono la loro vita sotto a quei quattro riflettori che illuminano il magico rettangolo verde di uno stadio, dove a volte accadono imprese impossibili. Gol spettacolari, rimonte imprevedibili, emozioni vere e genuine che lasciano il segno nel cuore di milioni di tifosi. Ma talvolta capita che quegli stessi riflettori si spengano improvvisamente sulla vita e sulla carriera di un singolo calciatore che è prima di tutto, un uomo. Eventi che creano storie che vanno raccontate, perché il ricordo e le gesta sportive di uomini straordinari non vada perduto.
-
-
BELLISSIMA SEIRE
- Di Davide il 20/11/2019
-
Essential Tennis 1: Il diritto in topspin
- Tutto quello che devi sapere sulla tecnica
- Di: Max Grancini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia presenta la serie Essential Tennis. Il topspin è un colpo spesso utilizzato nel tennis moderno: oltre all’elevato grado di controllo, la sua caratteristica fondamentale è la grande velocità che dà alla palla. Attraverso numerose immagini e dettagliati consigli, questa guida ti illustrerà le tecniche per imprimere topspin alla palla: un utile strumento per eseguire il colpo perfetto e vincente.
-
Pablo Escobar. Il padrone del male
- Di: Juan Pablo Escobar
- Letto da: Gianluca Iacono
- Durata: 13 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Credevamo che fosse già stato detto tutto su Pablo Escobar, il più sanguinario e potente narcotrafficante di tutti i tempi, il settimo uomo più ricco del mondo all'apice del suo successo, ma ci si rende conto che le cose di cui eravamo a conoscenza finora erano soltanto storie narrate dall'esterno, mai dall'intimità del suo focolare. Le storie familiari sono fatte di silenzi, alle quali solo il trascorrere del tempo può concedere uno spazio.
-
-
Peccato, lettura enfatica e non in linea
- Di Nobile il 17/06/2020
-
Io vivo nell'ombra
- Di: Comandante Alfa
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Camminare nell'ombra con la morte accanto per difendere gli altri e la legge. Questa è sempre stata la linea di condotta del Comandante Alfa, uno dei cinque "soci fondatori" del Gruppo di Intervento Speciale dei carabinieri, meglio noto come Gis. Nato nel 1978, il Gis ha ben presto mostrato sul campo una straordinaria efficienza, con missioni di cui il Comandante Alfa è stato protagonista per oltre trent'anni, per poi diventare istruttore all'apice della carriera.
-
-
Tutto sommato interessante
- Di Giuseppe M. il 23/01/2019
Sintesi dell'editore
Da Paolo Bertolucci a Diego Nargiso, da Paolino Canè a Riccardo Piatti. Chiunque, dalla metà degli anni Ottanta, abbia visto giocare a tennis Roberto Palpacelli è concorde nel giudizio: sarebbe potuto essere il più grande di tutti.
Narra la leggenda che abbia battuto Boris Becker (ma sentendola per l'ennesima volta Roberto si schermirebbe), che a sedici anni, per dare interesse a una partita senza storia, prese a colpire smash con il manico della racchetta fino a perdere il match, che a oltre quaranta riusciva a umiliare giocatori con la metà dei suoi anni e una classifica superiore grazie al suo fisico straordinario, a un bagaglio tecnico brillantissimo, a una sigaretta fumata tra un set e l'altro. E ancora: che a diciassette anni abbia buttato la grande occasione facendosi cacciare dal ritiro della Nazionale per eccesso di confidenza con l'alcol e con un gruppetto di giovani svedesi, che sia finito a giocare in India su campi di sterco di vacca prima di bruciare in due settimane i soldi di un mese e dover tornare precipitosamente a casa.
Quando si parla di Roberto Palpacelli mito e realtà si fondono, gli interrogativi si intrecciano: è stata una potenziale rockstar del tennis che si è autoconfinata in provincia, un ribelle senza causa, un uomo innamorato della propria libertà e di ogni eccesso, o solo un atleta che ha fatto davvero di tutto per buttare via il suo enorme talento? In questo libro, scritto a quattro mani con Federico Ferrero, ci racconta senza compromessi la sua incredibile storia.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il Palpa
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luigi
- 23/04/2019
Non può lasciarti indifferente...
Tra un mix di sensazioni, ipnotizzato in un confine tra ammirazione e pena, per un lettore amante del tennis e del talento, il desiderio a fine libro é quello di prendere un treno e andare a fissare subito una lezione con il Palpa.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 07/05/2019
Poco approfondito...
l'impressione che gli autori tendono a non dire... tutti gli argomenti sono sfiorati, nessuno approfondito ... il racconto è scorrevole, tutto sommato piacevole, lascia tuttavia una serie di interrogativi, per esempio: A Palpacelli piaceva il tennis? Quali emozioni provava? Come erano i genitori? il rapporto con loro? Il rapporto con le sorelle? Come si ponevano la madre e/o il padre con i suoi eccessi? Quali rimedi hanno provato intraprendere? perché non si è approfondito i rapporti con gli ultras della Sambenedettese... sarebbe stato interessante capire come era inserito all'interno dei rotonderos... Di tanto in tanto un parallelismo con Agassi.. forse a voler richiamare l'autobiografia di OPEN ? quel libro ricco di digressioni mi aveva fatto capire la personalità del giocatore, il rapporto che aveva col suo staff con la sua famiglia con l'amore in generale per lo sport e la vita... la soddisfazione che aveva nel donare... insomma un libro che alla fine ti lascio qualcosa... questo invece si limita a fare la fredda cronaca di eccessi, è un peccato, sarebbe potuto essere molto più avvincente... ammetto di aver fatto fatica a finirlo se non fosse stato per la bravura del narratore ...
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Guerriero Schiazza
- 02/01/2021
Semplicemente imperfetti.
Siamo uomini semplicemente imperfetti. Ho visto la storia di Roberto Palpacelli in televisione, per caso e ne sono, rimasto affascinato. Ho cercato informazioni su internet, ma ce ne sono poche. Poi ho trovato il libro su audible, e l'ho subito ascoltato. Molto educativo perché credo sia importante conoscere come va il mondo, in tutti i suoi aspetti, senza giudicare, e percorrere la propria strada, straordinariamente unica, in ogni caso.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 14/12/2020
bel libro anche se manca qualcosa
il libro è letto bene e scorre veloce. l'unica cosa è che mi ha lasciato un po' così, come se mancasse qualcosa di più approfondito. Tutto sommato comunque mi è piaciuto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Adri
- 26/10/2020
ISTRUTTIVO
Dovrebbero leggero specialmente i giovani “ poco attenti” e senza indirizzo mentale. E di questi tempi ce ne sono assai. Struggente volendo
-
Generale
- Edoardo
- 11/08/2020
non un libro sul tennis ma sulla tossicodipendenza
ascoltato perché incuriosito dalla storia di un tennista della mia generazione scoperto solo di recente . il tennis è poco più di un espediente temporale per descrivere le vicende del protagonista, con riferimento a quello che facevano nel frattempo i veri tennisti. do una stella come merito per l epilogo scritto in prima persona e con onestà intellettuale. un'altra Stella perché toglie la curiosità a chi ne aveva su questo personaggio che nella vulgata orale aveva raggiunto fama da leggenda metropolitana. come dice giustamente lui stesso, il tennis è un'altra cosa
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- loredana
- 20/03/2020
prima
intenso e vero. un libro che ti fa entrare nella realtà di una persona che sembra essere una legenda
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- NLP
- 02/10/2019
Storie vere
Per chi adora il tennis è da leggere. Storie vere e talento vero di grande mai esploso.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea Z.
- 31/08/2019
incredibile storia grande interpretazionr
veramente bello, una storia incredibile, una grande lezione di vita interpretata in modo eccezzionalr.. bravi
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- socceroos60
- 13/08/2019
dopo Open o alla pari....tie break
autobiografia coinvolgente. Da tutto d'un fiato. Quello che raramente si legge...appassionante, stupefacente. bellissimo. Stra consigliato.